
12/08/2025
🧩 Smartmockups o AI? Quel momento in cui anche il mockup ha un’identità di crisi.
Oggi ho provato a fare un mockup.
Aperto Canva. Tasto destro. Smartmockups. Boom: il mio post era già su un iPhone X del 2017 con sfondo che urla “stock photo di un commercialista”.
Comodo? Sì. Emozionante? Mmm.
Poi ho detto: ok, proviamo con l’intelligenza artificiale.
Descrivo l’ambiente, scelgo lo stile, regolo l’illuminazione.
Risultato: il mio design è su una maglietta indossata da una mano con 7 dita in un universo parallelo.
📌 Smartmockups
Pro: super rapidi, integrati, a prova di ansia da scadenza. – Contro: limitati, freddi, e sembrano tutti uguali.
📌 Mockup con AI
Pro: personalizzabili, creativi, potenzialmente wow. – Contro: serve tempo, pazienza, e a volte una laurea in “promptologia”.
👉 E tu? Vai di “mockup espresso” o preferisci rischiare il surreale pur di distinguerti?
Raccontami nei commenti la tua strategia da designer stanco ma ambizioso.