lentepubblica

lentepubblica lentepubblica.it è il quotidiano partecipativo della Pubblica Amministrazione

lentepubblica.it è un portale destinato ad accogliere le pubblicazioni provenienti dagli Enti Pubblici e offrire una lente di approfondimento sul mondo della Pubblica Amministrazione. lentepubblica.it si apre all’innovazione partecipativa, invitando amministratori, dirigenti e funzionari pubblici, esperti e consulenti della PA a partecipare proponendo temi e argomenti tramite un apposito spazio de

dicato, il tutto sempre in forma libera e gratuita. Oltre a pubblicare informazioni sul mondo della PA illustra le buone pratiche degli Enti Locali e le migliori esperienze di collaborazioni pubblico-privato sui progetti più innovativi.

Un dibattito tra esperti, istituzioni e intelligenza artificiale per esplorare il futuro della formazione continua, tra ...
31/10/2025

Un dibattito tra esperti, istituzioni e intelligenza artificiale per esplorare il futuro della formazione continua, tra certificazione delle competenze, innovazione digitale e partecipazione attiva. Inedita la presenza di un applicativo AI come relatore nella sessione dedicata all’intelligenza artificiale. Appuntamento mercoledì 5 novembre 2025, dalle ore 10.30 alle 14.00.

Al via l'importante Forum a cura di Fondoprofessioni "La formazione continua si confronta": un dibattito tra esperti, istituzioni e IA.

Nonostante riforme, investimenti e PNRR, la transizione digitale nel sistema giudiziario e negli uffici dello stato civi...
31/10/2025

Nonostante riforme, investimenti e PNRR, la transizione digitale nel sistema giudiziario e negli uffici dello stato civile resta lettera morta. Tribunali e Comuni continuano a operare 'come una volta', tra carte, timbri e lungaggini. Una denuncia che parte da Roma, attraversa Potenza e investe l’intero apparato amministrativo italiano. Natitaliani

La digitalizzazione negata giustizia in Italia porta il sistema giudiziario a fare un passo indietro. Scopri di più sui ritardi e le inefficienze.

La recente Deliberazione n. 232/2025/PAR della Sezione di Controllo per la Regione Siciliana della Corte dei conti (depo...
31/10/2025

La recente Deliberazione n. 232/2025/PAR della Sezione di Controllo per la Regione Siciliana della Corte dei conti (depositata il 10 ottobre 2025) offre un quadro interpretativo fondamentale e severo per gli enti locali che si trovano nella condizione più critica di dissesto finanziario.

Dissesto Finanziario e voci del salario accessorio del personale: la bussola della Corte dei conti, analisi giuridica e normativa.

  Un commento sobrio da Catania sulla recente decisione della Corte dei Conti di stoppare il progetto del Ponte sullo St...
31/10/2025

Un commento sobrio da Catania sulla recente decisione della Corte dei Conti di stoppare il progetto del Ponte sullo Stretto.

La bozza di Manovra 2026 introduce un pacchetto di misure mirate a rendere più efficiente la spesa pubblica e a garantir...
31/10/2025

La bozza di Manovra 2026 introduce un pacchetto di misure mirate a rendere più efficiente la spesa pubblica e a garantire un utilizzo corretto delle agevolazioni concesse ai lavoratori che assistono familiari disabili o che beneficiano di congedi retribuiti.

Informati sui cambiamenti della Manovra 2026 riguardanti i controlli sui permessi retribuiti per i lavoratori con familiari disabili.

Nella bozza della Legge di Bilancio 2026 una svolta storica per la PA: abolito il limite al turnover che fino ad oggi im...
31/10/2025

Nella bozza della Legge di Bilancio 2026 una svolta storica per la PA: abolito il limite al turnover che fino ad oggi impediva la copertura totale dei posti lasciati liberi da chi va in pensione o lascia il servizio.

La bozza della Legge di Bilancio 2026 abolisce i vincoli al turnover nella PA, consentendo assunzioni complete per una gestione migliore.

Più sicurezza nel trasporto pubblico della città di Torino: GTT (Gruppo Torinese Trasporti) ha annunciato l’avvio di un ...
31/10/2025

Più sicurezza nel trasporto pubblico della città di Torino: GTT (Gruppo Torinese Trasporti) ha annunciato l’avvio di un nuovo progetto tecnologico che porterà all’introduzione delle body cam per gli assistenti alla clientela, con l’obiettivo di migliorare la tutela del personale operativo e dei passeggeri.

Il nuovo progetto GTT introduce body cam per garantire maggiore sicurezza e deterrenza nei trasporti pubblici di Torino.

Definanziata la viabilità principale, fuori dalla Manovra alta velocità e Statale 106 Jonica: questi tagli rischiano di ...
31/10/2025

Definanziata la viabilità principale, fuori dalla Manovra alta velocità e Statale 106 Jonica: questi tagli rischiano di far sprofondare nell’isolamento tutto il Sud italia?

Analizziamo il definanziamento della Statale 106 Jonica e Alta Velocità nella Manovra 2026 e il suo impatto sulla viabilità del Sud.

Nel complesso panorama della contrattazione nel pubblico impiego, la gestione delle risorse decentrate rappresenta un te...
31/10/2025

Nel complesso panorama della contrattazione nel pubblico impiego, la gestione delle risorse decentrate rappresenta un tema di grande rilievo per le amministrazioni. Una recente interpretazione fornita dall’Aran con il parere n. 35353 del 2025 offre un chiarimento significativo in merito alla possibilità di destinare alla performance le somme non utilizzate.

Approfondisci i bonus performance per enti locali con risorse non usate. Informazioni utili per la contrattazione nel pubblico impiego.

Tre gradi successivi di giudizio ed una conferma nella recente pronuncia della Cassazione: inviare messaggi all’ex è un ...
30/10/2025

Tre gradi successivi di giudizio ed una conferma nella recente pronuncia della Cassazione: inviare messaggi all’ex è un comportamento che può essere considerato “molestia”.

Scopri come inviare messaggi alla ex per 15 giorni si configura il reato di molestia, secondo la recente sentenza della Cassazione.

Un intreccio di scommesse, corruzione e partite truccate è al centro dell’operazione “Penalty”, condotta congiuntamente ...
30/10/2025

Un intreccio di scommesse, corruzione e partite truccate è al centro dell’operazione “Penalty”, condotta congiuntamente da Carabinieri e Guardia di Finanza e coordinata dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, guidata dal procuratore Giuseppe Borrelli.

Scopri i dettagli dell'operazione Penalty su scommesse, arbitri corrotti e frode sportiva nel calcio giovanile.

La FLC CGIL ha pubblicato una guida per orientarsi tra le novità del contratto, utile a chi intende intraprendere una ca...
30/10/2025

La FLC CGIL ha pubblicato una guida per orientarsi tra le novità del contratto, utile a chi intende intraprendere una carriera nel settore ATA. Una panoramica aggiornata su profili, competenze richieste e modalità di reclutamento.

Tutto ciò che devi sapere per diventare personale ATA scuola: profili, competenze e modalità di reclutamento.

Indirizzo

Via Ariana, 48
Valmontone
00038

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando lentepubblica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a lentepubblica:

Condividi