lentepubblica

lentepubblica lentepubblica.it è il quotidiano partecipativo della Pubblica Amministrazione

lentepubblica.it è un portale destinato ad accogliere le pubblicazioni provenienti dagli Enti Pubblici e offrire una lente di approfondimento sul mondo della Pubblica Amministrazione. lentepubblica.it si apre all’innovazione partecipativa, invitando amministratori, dirigenti e funzionari pubblici, esperti e consulenti della PA a partecipare proponendo temi e argomenti tramite un apposito spazio de

dicato, il tutto sempre in forma libera e gratuita. Oltre a pubblicare informazioni sul mondo della PA illustra le buone pratiche degli Enti Locali e le migliori esperienze di collaborazioni pubblico-privato sui progetti più innovativi.

Abbiamo solo un anno di tempo fino all’entrata in vigore della direttiva UE su trasparenza e parità retributiva.
20/09/2025

Abbiamo solo un anno di tempo fino all’entrata in vigore della direttiva UE su trasparenza e parità retributiva.

Abbiamo solo un anno di tempo per l’entrata in vigore della direttiva UE su trasparenza e parità retributiva. Ecco cosa dovrebbe succedere.

Nessun passo indietro sulla riduzione degli assegni, la Camera respinge il ricorso di 800 ex deputati e conferma il tagl...
20/09/2025

Nessun passo indietro sulla riduzione degli assegni, la Camera respinge il ricorso di 800 ex deputati e conferma il taglio ai vitalizi. Esultano i 5 Stelle. Gli ex parlamentari valutano un’ultima mossa politica.

La Camera respinge il ricorso e conferma il taglio ai vitalizi, una decisione che divide gli ex deputati e suscita polemiche.

In questo approfondimento l’Avvocato Maurizio Lucca analizza una sentenza del TAR e fornisce importanti indicazioni sull...
20/09/2025

In questo approfondimento l’Avvocato Maurizio Lucca analizza una sentenza del TAR e fornisce importanti indicazioni sulla piena legittimità del Segretario comunale ad essere nominato RUP.

Scopri come il segretario comunale nominato RUP può garantire legalità nel modello gestionale del Comune: la sentenza del TAR.

Una recente FAQ pubblicata da ARAN interviene su un tema particolarmente rilevante per chi opera all’interno della PA, c...
20/09/2025

Una recente FAQ pubblicata da ARAN interviene su un tema particolarmente rilevante per chi opera all’interno della PA, con chiarimenti su compatibilità e cumulo con altre indennità in merito agli incentivi per funzioni tecniche.

Secondo quanto chiarito da ARAN, non vi sono ostacoli normativi alla cumulabilità tra l’incentivo per le funzioni tecniche e l’indennità prevista per specifiche responsabilità, disciplinata dall’articolo 84 del CCNL del 16 novembre 2022.

Maggiori informazioninqui: https://bit.ly/40RNoQC

Un’analisi della riforma della contabilità ACCRUAL attraverso le indicazioni della Ragioneria di Stato: si punta a una m...
20/09/2025

Un’analisi della riforma della contabilità ACCRUAL attraverso le indicazioni della Ragioneria di Stato: si punta a una maggiore trasparenza, affidabilità e comparabilità dei bilanci pubblici, prendendo spunto dalle esperienze internazionali e dal nuovo standard IPSAS 33.

Scopri la riforma della contabilità ACCRUAL secondo la Ragioneria di Stato per una maggiore trasparenza nei bilanci pubblici.

Dopo mesi di attesa e di annunci sembra finalmente si sia giunti al decreto attuativo che definisce le regole per la tan...
20/09/2025

Dopo mesi di attesa e di annunci sembra finalmente si sia giunti al decreto attuativo che definisce le regole per la tanto attesa “targa” dei monopattini elettrici.

La riforma comunicata con grande enfasi, con l’intento manifesto di mettere ordine nel caos della micro-mobilità, soprattutto nelle grandi Città e Città turistiche e a garantire tutele e risarcimenti in caso di incidenti, tuttavia si trova già in un pantano burocratico e tecnico, quasi un percorso a ostacoli.

Maggiori informazioni qui: https://bit.ly/4lS7gvc

Un’analisi della disciplina applicativa e dei recenti chiarimenti dell’ANAC in merito a incentivi per funzioni tecniche ...
20/09/2025

Un’analisi della disciplina applicativa e dei recenti chiarimenti dell’ANAC in merito a incentivi per funzioni tecniche e rinnovo contrattuale: focus a cura del Dott. Luca Leccisotti

Scopri gli incentivi per funzioni tecniche nel rinnovo contrattuale secondo l'ANAC. Approfondimenti sulla delibera n. 67/2025.

Prima dell’entrata in vigore del Decreto Salva Casa (dl 69/2024), il cambio di destinazione d’uso da locale commerciale ...
20/09/2025

Prima dell’entrata in vigore del Decreto Salva Casa (dl 69/2024), il cambio di destinazione d’uso da locale commerciale a residenziale spesso un percorso irto di ostacoli, reso complesso dalla normativa vigente, dalle autorizzazioni edilizie, per non parlare poi delle interpretazioni fornite dai vari Comuni.

Scopri come il cambio di destinazione uso da commerciale a residenziale è diventato più semplice dopo il Decreto Salva Casa.

Il tavolo negoziale, avviato nel maggio 2024, ha ormai superato decine e decine di riunioni senza compiere passi in avan...
20/09/2025

Il tavolo negoziale, avviato nel maggio 2024, ha ormai superato decine e decine di riunioni senza compiere passi in avanti. Le posizioni restano distanti: da un lato la Funzione Pubblica CGIL chiede risorse aggiuntive rispetto a quelle già stanziate, ritenute ampiamente insufficienti per rispondere alle esigenze del comparto.

Dall’altro, l’Aran – l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni – appoggiata da altri sindacati come la CISL FP, fa sapere di non avere margini per ulteriori aumenti, in linea con le indicazioni ricevute dal Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo.

Secondo il presidente dell’Aran Antonio Naddeo “Il contratto per il personale degli enti locali è una priorità, ma va rispettato il quadro economico stabilito dalla legge. Continuare a difendere posizioni inconciliabili – ha aggiunto – non aiuta né i lavoratori né l’amministrazione pubblica. Serve un atto di responsabilità collettivo per trovare un compromesso utile a tutti.”

Maggiori informazioni qui: https://bit.ly/46ruqUX

Un’Italia più pulita e consapevole: questo l’obiettivo che guida la storica campagna “Puliamo il Mondo”, arrivata nel 20...
19/09/2025

Un’Italia più pulita e consapevole: questo l’obiettivo che guida la storica campagna “Puliamo il Mondo”, arrivata nel 2025 alla sua 33ª edizione e promossa da Legambiente con il sostegno di scuole, associazioni, amministrazioni e imprese.

Scopri come 'Puliamo il mondo 2025' sta rendendo l'Italia più pulita. Unisciti all'iniziativa per combattere l'inquinamento.

Il ritorno in aula di settembre porta con sé una novità importante non solo per studenti e insegnanti, ma anche per il m...
19/09/2025

Il ritorno in aula di settembre porta con sé una novità importante non solo per studenti e insegnanti, ma anche per il mondo delle gite scolastiche, con novità che vanno ad inserirsi direttamente nel Codice Appalti.

Scopri le novità sulle gite scolastiche nel Codice Appalti con il Decreto-Legge n. 127 pubblicato il 9 settembre 2025.

Vuoi rimanere sempre aggiornato ed in contatto con la redazione e la community? Registrati al servizio di aggiornamento ...
19/09/2025

Vuoi rimanere sempre aggiornato ed in contatto con la redazione e la community? Registrati al servizio di aggiornamento notizie su Telegram: è semplice e veloce, basta cliccare su questo link: https://t.me/lentepubblicanews

Iscriviti al nostro canale Telegram! Rimani sempre aggiornato ed in contatto con la redazione di Lentepubblica.it.

Indirizzo

Via Ariana, 48
Valmontone
00038

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando lentepubblica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a lentepubblica:

Condividi