lentepubblica

lentepubblica lentepubblica.it è il quotidiano partecipativo della Pubblica Amministrazione

lentepubblica.it è un portale destinato ad accogliere le pubblicazioni provenienti dagli Enti Pubblici e offrire una lente di approfondimento sul mondo della Pubblica Amministrazione. lentepubblica.it si apre all’innovazione partecipativa, invitando amministratori, dirigenti e funzionari pubblici, esperti e consulenti della PA a partecipare proponendo temi e argomenti tramite un apposito spazio de

dicato, il tutto sempre in forma libera e gratuita. Oltre a pubblicare informazioni sul mondo della PA illustra le buone pratiche degli Enti Locali e le migliori esperienze di collaborazioni pubblico-privato sui progetti più innovativi.

Le differenze tra uomini e donne a livello globale, definite universalmente col termine gender gap, continuano ad essere...
24/07/2025

Le differenze tra uomini e donne a livello globale, definite universalmente col termine gender gap, continuano ad essere un problema mondiale che sembra non riuscire ad essere superato efficacemente né da misure nazionali, né da misure europee e globali.

Una panoramica sui risultati dell'ultimo report mondiale WEF riguardo discriminazioni di genere e sle troppe fide ancora aperte

Dazi USA, l’Europa si prepara alla contromossa, in gioco 93 miliardi e la tenuta dell’economia: questo l’ammontare dei “...
24/07/2025

Dazi USA, l’Europa si prepara alla contromossa, in gioco 93 miliardi e la tenuta dell’economia: questo l’ammontare dei “contro dazi” che la Von Der Leyen lancia per rispondere alle iniziative di Donald Trump.

Scopri come i contro dazi dell'Unione Europea rispondono alle politiche di Trump per proteggere l'economia europea.

Una recente sentenza del TAR Abruzzo, analizzata dall’Avvocato Maurizio Lucca, evidenzia come il fattore umano non sia a...
24/07/2025

Una recente sentenza del TAR Abruzzo, analizzata dall’Avvocato Maurizio Lucca, evidenzia come il fattore umano non sia ancora sostituibile dalla IA: tutti i dettagli.

Analisi della sentenza del TAR Abruzzo: il fattore umano rimane insostituibile nonostante l'IA nella valutazione dei concorsi.

La Corte Costituzionale ha confermato la piena legittimità dell’estensione della Carta del docente anche agli insegnanti...
24/07/2025

La Corte Costituzionale ha confermato la piena legittimità dell’estensione della Carta del docente anche agli insegnanti precari, respingendo le questioni sollevate dal Tribunale del lavoro di Torino in merito alla mancanza di copertura finanziaria per questa misura.

La Corte Costituzionale ha confermato la legittimità della carta docente per insegnanti precari. Scopri i dettagli.

  Ineccepibile.
24/07/2025

Ineccepibile.

Anci , Gruppo Associati UNASCA autoscuole  e Associazione Gabriele Borgogni firmano un’intesa per la promozione in ambit...
24/07/2025

Anci , Gruppo Associati UNASCA autoscuole e Associazione Gabriele Borgogni firmano un’intesa per la promozione in ambito urbano della sicurezza stradale: ecco i dettagli e gli obiettivi del protocollo appena siglato.

Scopri il protocollo di intesa per la sicurezza stradale tra Anci, Unasca e Associazione Gabriele Borgogni e i suoi obiettivi.

Capita talvolta che i dipendenti comunali siano chiamati a prestare servizio nella giornata dedicata alla Festa del Sant...
24/07/2025

Capita talvolta che i dipendenti comunali siano chiamati a prestare servizio nella giornata dedicata alla Festa del Santo Patrono: l’ARAN fornisce indicazioni su come deve essere considerata questa giornata dal punto di vista contrattuale.

Scopri come viene gestito il lavoro dei dipendenti comunali durante la Festa del Santo Patrono secondo le indicazioni dell'ARAN.

Approvato al Senato il ddl che introduce il reato di femminicidio.Con 161 voti favorevoli su 161 presenti, il Senato ha ...
24/07/2025

Approvato al Senato il ddl che introduce il reato di
femminicidio.

Con 161 voti favorevoli su 161 presenti, il Senato ha dato il primo via libera al ddl che introduce per la prima volta nel codice penale italiano il reato autonomo di femminicidio.

Femminicidio: omicidio di una donna motivato da dinamiche di controllo, possesso, discriminazione o sopraffazione di genere.

Per saperne di più su tutte le situazioni in cui si configura il reato e i dettagli della nuova legge, leggi l’articolo che trovi tra le storie in evidenza di luglio 25.

Segui lentepubblica.it e iscriviti alla newsletter per tutte le notizie e informazioni sulla pubblica amministrazione italiana.

Per l’anno scolastico 2025/2026, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha messo in campo un’ampia strategia di reclu...
24/07/2025

Per l’anno scolastico 2025/2026, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha messo in campo un’ampia strategia di reclutamento che porterà a nuove assunzioni di oltre 54 mila docenti nelle scuole statali.

Scopri le 54 mila nuove assunzioni docenti per l'anno scolastico 2025/2026 e le opportunità nel sistema scolastico.

La verifica di anomalia delle offerte superiori ai 4/5 del punteggio massimo: compatibilità con il D.Lgs. 36/2023 in que...
24/07/2025

La verifica di anomalia delle offerte superiori ai 4/5 del punteggio massimo: compatibilità con il D.Lgs. 36/2023 in questo approfondimento curato dal Dott. Luca Leccisotti

Esplora la verifica anomalia offerte superiori a 4/5, dettagliata dall'esperto Luca Leccisotti in questo articolo.

Con 161 voti favorevoli su 161 presenti, il Senato ha dato il primo via libera al ddl che introduce per la prima volta n...
24/07/2025

Con 161 voti favorevoli su 161 presenti, il Senato ha dato il primo via libera al ddl che introduce per la prima volta nel codice penale italiano il reato autonomo di femminicidio.

Il Senato approva il ddl reato femminicidio: una svolta importante per la protezione delle donne in Italia.

Indirizzo

Valmontone

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando lentepubblica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a lentepubblica:

Condividi