Radio Skylab

Radio Skylab Dal 1976, tutta la musica che c'è in diretta 24 h su 24
FM: 91.100/96.800
Sito: www.radioskylab.cloud

La nuova puntata di RockWave, condotta da Alberto Prisco in onda al link in bio dalle 14, propone una nuova selezione mu...
30/07/2025

La nuova puntata di RockWave, condotta da Alberto Prisco in onda al link in bio dalle 14, propone una nuova selezione musicale fatta di grandi successi del passato, reinterpretati
da artisti contemporanei.
Una playlist che mescola ricordi e novità: i brani originali vengono riscoperti con arrangiamenti nuovi e voci diverse, offrendo un ascolto tutto da riscoprire.
Scaletta della puntata: titoli famosi, autori storici e i musicisti che oggi li hanno riletti a modo loro:

01 - Red Sails In The Sunset (Williams/Kennedy) - Van Morrison
02 - Like A Rolling Stone (Bob Dylan) - Timothée Chalamet
03 - Without A Leg To Stand On (Lindsey Buckingham & Stevie Nicks) -
Andrew Bird & Madison Cunningham
04 - Redemption Song (Bob Marley) - Fury In The Slaughterhouse
05 - I Couldn’t Say It to Your Face (Arthur Russell) - Carson McHone
06 - Everybody Hurts (R.E.M.) - Al Green
07 - Seven Nation Army (The White Stripes) - Aloe Blacc
08 - What’s Up (4 Non Blondes) - Soap&Skin
09 - Phantasmagoria Blues (Mark Lanegan) - Valentina Valeri
10 - Oh Sheena (Jesse Malin) - Counting Crows & Jesse Malin
11 - Somebody’s Baby (Jackson Browne) - Josh Rouse
12 - Brand New Colony (The Postal Service) - The Beths & Pickle Darling
13 - You Make Me Feel (Sylvester) - Les Votives
14 - While My Guitar Gently Weeps (The Beatles) - Lucinda Williams
15 - This Must Be the Place (Talking Heads) - BadBadNotGood (feat. Norah
Jones)
16 - Ask (The Smiths) - Spiritual Front
17 - Careless Whisper (Wham!) - Brigitte Calls Me Baby
18 - Just Like Heaven (The Cure) - Investigator
19 - I Talk To the Wind (King Crimson) - Marc Almond (feat. Ian Anderson)
20 - Say Something (Kylie Minogue) - The Lowest Bitter
21 - Like A Hurricane (Neil Young) - Mick Harvey

La nuova puntata di “RockWave”, condotta da Alberto Prisco, in onda dalle 14 al link in bio si apre con i Foo Fighters, ...
23/07/2025

La nuova puntata di “RockWave”, condotta da Alberto Prisco, in onda dalle 14 al link in bio si apre con i Foo Fighters, storica band di Seattle che celebra 30 anni di carriera con il singolo inedito “Today’s Song”, il primo brano originale dal 2023. Dave Grohl ha accompagnato l’uscita con un messaggio toccante, in cui ripercorre la storia della band tra successi e momenti difficili, rendendo omaggio al compianto batterista Taylor Hawkins, ricordato come anima pulsante e insostituibile della loro musica. Spazio poi agli Allo Darlin’, che debuttano con l’album “Bright Nights”, pubblicato l’11 luglio. Tra i singoli che lo hanno anticipato spicca “My Love Will Bring You Home”, una delicata ballata country scritta da Elizabeth Morris e ispirata alle sue figlie. La band, guidata dalla cantautrice australiana, si distingue per uno stile jangle pop dal sapore nostalgico. Dopo una lunga pausa dalla scena musicale, Morris torna con un progetto che riflette il tono intimo e riflessivo di un decennio di esperienze personali.
Chiude la puntata Bono, con l’inedito “The Showman”, scritto con gli altri membri degli U2 ma mai pubblicato prima. Il brano, arricchito dai cori di Gemma Doherty, fa parte della colonna sonora del documentario “Bono: Stories of Surrender”, disponibile su Apple TV+. Insieme a “Desire” e
“Sunday Bloody Sunday”, “The Showman” accompagna i titoli di coda del film, ambientati in un teatro vuoto, evocando l’atmosfera dello spettacolo teatrale omonimo ispirato al libro “Surrender. 40 canzoni, una storia”.

La nuova puntata di “Rockwave”, condotta da Alberto Prisco in onda dalle 14 al link in bio, si apre con “Unravelling”, i...
09/07/2025

La nuova puntata di “Rockwave”, condotta da Alberto Prisco in onda dalle 14 al link in bio, si apre con “Unravelling”, il primo brano inedito dei Muse dal 2022, anno in cui uscì l’album “Will of the People”, subito balzato al primo posto della classifica britannica. La band inglese, nata nel 1994 e guidata da Matthew Bellamy, con questo nuovo singolo conferma la propria identità sonora, unendo rock alternativo, elettronica e suggestive influenze sinfoniche.
Dopo il duetto dello scorso gennaio a Manchester — quando l’ex chitarrista degli Smiths si unì alla band di Glasgow per una versione inedita di “Build It Up”, brano contenuto nell’album “Human Fear” — il sodalizio tra il gruppo e Johnny Marr si rinnova. La band ha infatti pubblicato la versione in studio dello stesso duetto, accompagnata da un commento di Alex Kapranos: “Johnny è un’ispirazione. Da adolescente, sedevo nella mia stanza cercando
di decifrare le sue melodie. Sentire il suo stile, così inconfondibile, fondersi con il nostro brano è glorioso. L’ha portato a un livello che solo lui poteva raggiungere.” La puntata si chiude con “Sotto Coperta”, brano della band italiana Silent
Wall, tratto dal loro primo album omonimo. Sei tracce dalle ricche sfumature sonore che, grazie all’uso di strumenti acustici e di sonorità ispirate a tradizioni europee e orientali — antiche e moderne — partono da una matrice cantautorale per approdare a suggestioni ethnic folk e world music.
La formazione umanistica dell’autore, Matteo Boccadamo, permea profondamente testi e tematiche, intrecciando storia e letteratura. Il risultato è un viaggio musicale che attraversa epoche, culture e geografie, restituendo
una narrazione sonora coerente e intima.

07/07/2025
03/07/2025
📻 GEOPOLITIK – IL GIOCO DEI RE🗓️ Questa sera su Radio Skylab – ore 20.30🔴 In diretta anche sulla nostra pagina🎙️ Una pun...
03/07/2025

📻 GEOPOLITIK – IL GIOCO DEI RE
🗓️ Questa sera su Radio Skylab – ore 20.30
🔴 In diretta anche sulla nostra pagina
🎙️ Una puntata speciale. Forte. Scomoda. Ma necessaria.

Mentre i governi parlano di pace, le guerre si intensificano.
Mentre si moltiplicano le parole, le mine antiuomo tornano a uccidere.
Mentre Bruxelles minaccia Israele, l’Italia tace.
E intanto si spendono miliardi per armarci, mentre scuole e ospedali cadono a pezzi.

Chi muove le pedine su questa scacchiera mondiale?
Che ruolo ha davvero l’Italia?
E noi, cittadini comuni, siamo solo spettatori?

🎧 Ne parliamo con Francesco Toscano, Luca Steinmann, Bruno Scapini e Fabrizio Fratus, voci libere che vanno oltre la narrazione ufficiale.

💥 Dalla guerra in Ucraina al ritorno del gas russo.
💥 Dalla strage a Gaza alla finanza che diventa macchina da guerra.
💥 Dalla “coalizione dei volenterosi” alla NATO silenziosa.

🎯 Se volete capire – e non solo subire – collegatevi.
📡 In diretta su Radio Skylab e in streaming sui nostri canali.
Vuoi intervenire? Scrivi un messaggio WhatsApp al 346 120 0733

🔁 Condividi. Diffondi. Svegliamoci insieme.

Ladies&Gentlemen - Ascoltando il Mondo Insieme

James Yorkston, nato nel 1971, è un cantautore scozzese che ha annunciato l’uscita del suo nuovo album, “Songs for Nina ...
02/07/2025

James Yorkston, nato nel 1971, è un cantautore scozzese che ha annunciato l’uscita del suo nuovo album, “Songs for Nina and Johanna”, prevista per il 22 agosto 2025 per l’etichetta Domino. Il disco è stato registrato a Stoccolma in collaborazione con Nina Persson (The Cardigans) e Johanna
Söderberg (First Aid Kit), con arrangiamenti curati da alcuni membri della Second Hand Orchestra. Il brano “A Moment Longer”, che vede la partecipazione della stessa Nina, sarà presentato all’interno del programma RockWave, condotto da Alberto Prisco. “Helpless”, noto brano composto da Neil Young e pubblicato nel 1970 all’interno dell’album “Déjà Vu” di Crosby, Stills, Nash & Young, viene riproposto in una nuova versione. Il trio inglese The Wandering Hearts ha incluso la reinterpretazione all’interno di un disco tributo, pubblicato il 20 giugno e intitolato “Déjà Vu (We Have All Been Here Before)”. La canzone è interpretata da Chess Whiffen e Tara Wilcox, quest’ultima cresciuta ascoltando la musica di CSN&Y grazie al padre, che ebbe il privilegio di
assistere al loro storico concerto a Woodstock.
I John Beer sono una band veneta fondata nel 2016. Con la loro musica omaggiano il rock di gruppi come Black Crowes, The Band e Allman Brothers, creando un sound che unisce southern rock, funk, soul e psichedelia. Il loro stile fonde l’energia della Harlem degli anni Settanta con l’atmosfera della Londra anni Novanta. Tra le principali influenze si trovano Isaac Hayes, Primal Scream, Paul Weller e Mother Earth. Il loro nuovo singolo si intitola “Overthinker”.

📣 𝗖𝗮𝗺𝗯𝗶𝗼 𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗮𝘀𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 "𝗚𝘂𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗮 𝗿𝗲𝘁𝗶 𝘂𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗲 – 𝗖𝗵𝗶 𝗱𝗲𝗰𝗶𝗱𝗲 𝗰𝗵𝗶 𝗲̀ 𝗶𝗹 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗼?"Il giornalista Luca ...
26/06/2025

📣 𝗖𝗮𝗺𝗯𝗶𝗼 𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗮𝘀𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 "𝗚𝘂𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗮 𝗿𝗲𝘁𝗶 𝘂𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗲 – 𝗖𝗵𝗶 𝗱𝗲𝗰𝗶𝗱𝗲 𝗰𝗵𝗶 𝗲̀ 𝗶𝗹 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗼?"

Il giornalista Luca Steinmann, impegnato in un’inchiesta sul campo, non potrà essere in diretta con noi questa sera. Lo ritroveremo 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼, con il suo sguardo lucido e prezioso da chi la guerra l’ha vista davvero.

Ma nel frattempo, si è unito al gruppo 𝗖𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝘀𝗶, giornalista e analista, altra voce libera fuori dal coro.

🎯 Le bombe cadono, le verità restano sotto. Ma noi le tiriamo fuori.

🕢 Ore 20.30 – 22.00
📡 Radio Skylab – FM, streaming, Facebook Live
📞 Interventi in diretta: 346 120 0733

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Radio Skylab posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Radio Skylab:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

Come ogni ascoltatore della Radio sa, è incredibile quante cose puoi vedere con le tue orecchie.

TeleRadioSkylab nasce nel ‘76.

Con il passare degli anni la consolidata realtà diventa il fiore all’occhiello delle emittenti ponentine: trasmissioni curate nel dettaglio, musica selezionata con attenzione e passione, informazioni precise e puntuali.

Nonostante i grandi collossi imperino assimilando ogni piccola e media emittente, Radio Skylab resta “libera”, senza condizionamenti di alcun genere ed aperta al mondo trasversale.