Da ottobre 2018 vi sono stati un po’ di cambiamenti. Primo tra tutti e determinante, l’ingresso di un nuovo #Lui. Cadute le maschere dei primi conduttori, Valentina e Franco, Angelo entra “prepotentemente” divenendo #TheNewLui. Pareva una questione temporanea, ma poi la coppia si è consolidata a suon di... risate e divertimento.
Anche il programma è cambiato: sempre votato ai sorrisi ed alla leggerezza, ha però dato una svolta ai contenuti: più spazio agli ospiti, cultura, politica e sport. Le interviste non seguono tempi precisi, le domande sono solo in parte preparate, le provocazioni si susseguono. Fino ad ora, tutti coloro che hanno partecipato, sono stati al gioco, hanno saputo ridere e spezzare la seriosità dei temi, con l’ilarità che conquista il pubblico. Siamo stati fortunati, diciamolo! Nessun animo troppo nobile per abbassarsi al nostro livello!
Per meglio comprendere la situazione, ecco alcuni passaggi dell’intervista rilasciata a Il giornale Off:
“ La prima versione di Ladies&Gentlemen era decisamente diversa: si basava su notizie strane, divertenti e puntava alla totale leggerezza. Il calcio e la politica non erano contemplati, gli invitati erano per lo più personaggi bizzarri (il tassista con le avventure tra le strade di Genova, l’esperto di moda maschile…) ed anche gli interventi più “professionali” – il sociologo Fratus e la psicosessuologa alimentarista Giancaspero – erano comunque limitati come tempistica e come modo di trattare i contenuti.
L’occasione per il definitivo abbandono della “fase 1” è avvenuta naturalmente e conseguentemente. Certo, la trasmissione resta “chiacchierata”. Anche quando si affrontino temi importanti si trova sempre modo di non risultare pesanti annoiando il pubblico alla ricerca di momenti di relax: ogni tema è stato esposto e alternato a momenti leggeri, talvolta ridicoli. Il merito è certamente nella “freschezza della conduzione”, ma pure e soprattutto nella disponibilità degli ospiti, in particolare quelli settimanalmente presenti, di rispondere alle provocazioni ed accettare le battute. Dobbiamo poi ringraziare Fratus, prima e costante presenza, che in alcune occasioni ha dato spunto e verve al programma proponendo anche la partecipazione di particolari personaggi. Non ultimo il caso di Fabio Bergomi e Massimo Fonti, il primo autore del libro “Figa…l’amore”, il secondo inventore, tra le altre cose, del Libid Bull, vi**ra naturale.
Il punto di forza, però, crediamo stia nel nostro divertimento! Sembrerebbe paradossale, ma il fatto che noi non si veda l’ora di andare on air, di poter talvolta improvvisare, di divertirci tantissimo, è il vero valore aggiunto, quello che fa funzionare Ladies&Gentlemen. E’ perfino capitato che vi fossero “buchi” perché noi si rideva e non si riusciva a riprendere. E si sa, la risata è contagiosa. Infine ci prendiamo in giro: Lui ha 40 anni di esperienza, Lei poco più di un anno. I casini però li facciamo entrambi e non pretendiamo di essere perfetti, anzi! Ci sfottiamo per quasi tutto il tempo, comprese le pause, non ci prendiamo sul serio. Forse Lei non diventerà mai una speaker all'altezza del ruolo, ma non importa. Divertiamoci!
CONOSCIAMO ANGELO
Faccio radio dal 1976, quindi ho vissuto il decennio leggendario con tutto il positivo e il negativo di quel momento . Siamo riusciti a superarlo e quindi sono passato da una radio tutta musica a una con più notizie, cronaca, commenti opinioni. Con la RADIO si matura si diventa adulti ma anche questo non so quanto possa essere positivo ...anzi ...boh.
Il rapporto con la musica e con le donne è lo stesso... ci sono donne bellissime fuori e anche dentro c'è musica bellissima anche nei testi . Ci sono donne bruttissime dentro e fuori c'è musica bruttissima anche nei testi. Se ami la musica e ami le donne sei fregato e devi aver a che fare con tutti e due i tipi inesorabilmente.
Poi arriva Valentina, anzi sostituisco indegnamente la parte maschile della trasmissione. Beh, ho la fortuna di conoscere una grande conduttrice, anzi un condottiero. Non ho mai perduto la voglia di fare radio, ma Valentina mi ha fatto tornare quella di fare una radio sicuramente diversa da quella definita "Di flusso" con talk limitati a pochi secondi. Ora ho la possibilità di sforare addirittura nell'orario, insomma un meraviglioso compromesso tra “quella radio là” .. che si chiamava libera e quella attuale, chiusa dentro confini invalicabili. Poi gli ospiti di grande qualità, eccellenze intellettuali tecniche e professionali...
Infine finzione o sincerità? Chi fa radio o è sincero o muore, la gente si fida della radio proprio per questo. Bene, ascoltateci il giovedì alle 20: vi renderete conto che la nostra sincerità è magari esagerata, ma è così che si fa!
E VALENTINA?
Non ho l’esperienza di Angelo, se non altro per l’età ;) Anzi... non ho proprio esperienza! Ho fatto l’opinionista sportiva in televisione, ma la radio è sempre stato un sogno nel cassetto apparentemente irrealizzabile! A 19 anni ho lavorato per Babboleo, ma mi fu subito detto che la mia voce non sarebbe mai stata adatta a trasmettere. In effetti, sentendomi, paio perfino a me stessa “Paperina”. Franco, prima, Angelo poi, mi hanno dato un’opportunità insperata.
E’ soprattutto ad Angelo che devo tantissimo: mi ha incoraggiata, non mi ha mai limitata nel mio tsunami di parole, mi ha dato veramente tanta fiducia e molte dritte per migliorare. E’ un gigante che si dedica ad una “giovane” sognatrice. Che pazienza! (ma non dite che l’ho ammesso).
Alla fine, comunque, i binomi esperienza/crescita, capacità/tentativo, radiofonicità/casino... ha reso speciale la riuscita di questa fantastica avventura!
L&G versione 1
Due ore e mezza da trascorrere insieme a #LeieLui, chiacchierando, ascoltando musica, scherzando... proprio come si fa tra amici. Eppure non vi conosciamo: voi non avete un volto e loro non vogliono averlo.
Una trasmissione come tante (forse, o forse no?!?) in cui trattare di attualità, sport, eventi, politica, cultura, spettacolo... ma sempre con un pizzico di ironia, prendendosi sul serio, ma con il sorriso. Chiamate e messaggi aperti. Perché voi sarete il cuore vero della trasmissione.
Volete conoscere i conduttori? Inventate una storia, raccontate cosa avete fatto o farete, recitate poesie o cantate... e sarete ospiti graditi di un talk aperto a tutti!
INDOVINA CHI?
Siamo due e siamo “anonimi”. Ci nascondiamo dietro ad un microfono per poter parlare sottovoce, senza essere giudicati o riconosciuti. Per piacere o essere odiati, senza un volto cui dar baci o lanciare freccette. Siamo antitesi fra noi, siamo opposti che si fondono nelle ore della notte, nella musica e nei sorrisi, quando i segreti vengono svelati e l’anonimato è garantito dal buio... Viviamo di suoni, ironia e informazioni; di dialogo con voi sconosciuti cui non chiediamo nomi, solo pensieri “rotolanti” sulle onde radio...
Lei: consulente comunicazione e marketing o semplicemente "logorroica informata dei fatti"? Opinionista sportiva prima, conduttrice poi, gioca a fare TV: "ospite per caso la prima volta, non sono più riusciti a togliermi il microfono. Sono una ninfomane della parola"
Lui: presentatore, conduttore, speaker o, come preferisce essere definito, "affabulatore" Fare informazione non vuol dire non saper sorridere: "Saper parlare di tutto con serietà, senza dimenticare l'ironia. Ecco il mio punto di forza da sempre"