Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane

Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane, Sito Web di notizie e media, Via Montegrappa, 43, Varazze.

Il sito "Vaso di Pandora - Dialoghi in Psichiatria e Scienze Umane" è una piattaforma dedicata all'approfondimento scientifico e culturale nel campo della psichiatria e delle scienze umane.

Quando si pensa alla psicoterapia spesso ci si concentra su modelli, tecniche, interpretazioni e diagnosi, ma accanto a ...
17/10/2025

Quando si pensa alla psicoterapia spesso ci si concentra su modelli, tecniche, interpretazioni e diagnosi, ma accanto a questo c’è qualcosa di meno visibile che pervade ogni percorso terapeutico che si rispetti, qualcosa di autentico e potentissimo: l’amore. Non l’amore come siamo soliti ad intenderlo, romantico, idealizzato, ma una forma d’amore che nasce dal desiderio di curare l’altro, fatta di ascolto, presenza. Un amore non giudicante ma accogliente, che possa risanare ferite passate e guidare l’altro nelle esperienze future. In molti percorsi terapeutici ciò che fa davvero la differenza è la qualità della relazione.

Leggi qui l'articolo di Katy Manni

Come l’amore passa sia attraverso la parola che attraverso i gesti, aiutare nel successo di una relazione terapeutica

Il Piano di Azioni Salute Mentale (PANSM) 2025-2030 e il Disegno di Legge Zaffini 1179 aprono una stagione di novità, es...
16/10/2025

Il Piano di Azioni Salute Mentale (PANSM) 2025-2030 e il Disegno di Legge Zaffini 1179 aprono una stagione di novità, espressione di tentativi di modernizzare e razionalizzare gli interventi nei Dipartimenti di Salute Mentale. Che cosa accadrà, come cambierà la organizzazione dei Servizi italiani? Per chi vive, come me, tutti i giorni da psichiatra di un servizio pubblico di una grande città quali novità concrete dovrà aspettarsi?

Leggi qui l'articolo di Federico Russo

Il PANSM 2025-2030 e il Disegno di Legge Zaffini 1179 aprono una stagione di novità, espressione di tentativi di modernizzare i Dipartimenti di Salute Men

Il rapporto tra psicoterapia e IA rimane dunque ambivalente. Da un lato, il rischio di chiudersi in un dialogo sterile c...
15/10/2025

Il rapporto tra psicoterapia e IA rimane dunque ambivalente. Da un lato, il rischio di chiudersi in un dialogo sterile con il proprio riflesso digitale, di lasciarsi addormentare da risposte standardizzate, di perdere la tensione creativa verso il nuovo. Dall’altro, la possibilità di aprire spazi di accesso, di raccogliere e ordinare il sapere, di offrire un supporto immediato a chi altrimenti resterebbe solo.
Ma la psicoterapia, intesa come incontro vivo e trasformativo, resta un fatto umano. È l’incontro con l’altro – con il suo corpo, con la sua voce, con la sua ombra – a generare la possibilità di cambiamento.
La macchina può forse accompagnare, sostenere, preparare. Ma non può sostituire ciò che accade quando due esseri umani si incontrano davvero, e qualcosa di nuovo, di imprevisto, prende forma.
Leggi qui l'articolo di Alessio Anselmi

Gli articoli di Harvey Lieberman e Umberto Galimberti, trattano del possibile uso delle Chat IA in psicoterapia

La salute mentale è diventata il termometro più sincero del mondo che abitiamo.Ci racconta le nostre paure, la solitudin...
13/10/2025

La salute mentale è diventata il termometro più sincero del mondo che abitiamo.
Ci racconta le nostre paure, la solitudine, l’incertezza del futuro, la fatica di stare al passo con un sistema che pretende efficienza anche quando l’anima non regge più.
I dati lo confermano, ma non servono numeri per capirlo.
Basta guardarsi intorno.
Secondo l’OMS, quasi una persona su due in Europa non riceve l’aiuto di cui avrebbe bisogno.
Mancano professionisti, risorse, tempo.
Ma manca soprattutto spazio: quello interiore, quello umano, quello politico.
Viviamo in una società che misura tutto, la produttività, la velocità, la performance e dimentica di misurare ciò che ci rende vivi: la capacità di sentire, di fermarci, di ascoltarci, di chiedere aiuto.
Leggi qui l'articolo di Norberto Miletto

Nella giornata mondiale per la salute mentale non servono slogan. Serve dire ad alta voce che la salute mentale non è un lusso, ma un diritto.

La terapia amniotica, caratterizzata dal cullare il soggetto adulto immerso in acqua calda proprio come un neonato, cons...
09/10/2025

La terapia amniotica, caratterizzata dal cullare il soggetto adulto immerso in acqua calda proprio come un neonato, consente di offrire l’holding adeguato che è venuto meno nell’infanzia, quando risultava però necessario per lo sviluppo di un Sé integro e vero. Pertanto la terapia amniotica permette all’adulto, ma che in acqua risulta leggero come un bambino, di sentirsi reale, di esprimere il vero Sé tanto nascosto in precedenza a causa di un holding inadatto.

Leggi qui l'articolo di Asja Forconi

Un aspetto fondamentale da approfondire è l’analisi del processo tramite cui si modifica il senso del tempo in soggetti con disagi interni.

Un confine che non si limita a essere reale e demarcato da muri e cancelli, ma un confine psichico e sociale. Così come ...
08/10/2025

Un confine che non si limita a essere reale e demarcato da muri e cancelli, ma un confine psichico e sociale. Così come esiste un fuori per chi è dentro, esiste un dentro per chi è fuori. Dentro e fuori si annusano e si scrutano, si costruiscono idee e pensieri l’uno dell’altro. Affinché ogni azione, ogni parola, ogni dialogo sia realizzato con un fine di cura, dentro e fuori devono lavorare insieme annodando l’altro del singolare con l’Altro del sociale.

Leggi qui l'articolo di Matteo Cacciatore

Esiste un confine che non si limita a essere reale e demarcato da muri e cancelli, ma un confine psichico e sociale.

L’etologa ed antropologa Jane Goodall ha passato la propria esistenza per e tra gli animali dell’ Africa, dedicando le p...
02/10/2025

L’etologa ed antropologa Jane Goodall ha passato la propria esistenza per e tra gli animali dell’ Africa, dedicando le proprie ricerche ed osservazioni allo studio della vita sociale degli scimpanzé. Tra le tante testimonianze lasciate da Goodall, quella che mi interessa è una semplice, lineare testimonianza di una vita dedicata alla conoscenza, al futuro della vita stessa ed alla natura scritta anni fa. La sua accorata preoccupazione per il futuro del pianeta posso definirla una scelta etica, e la scelta stessa di dedicare questa lettera ai bambini, in un momento della vita in cui inevitabilmente penso si sentisse a fine percorso è la rappresentazione di quanto il cuore e la passione, uniti allo studio ed alla tenacia in una mente intelligente, altruista e creativa, possano trasformare una scoperta in un messaggio di speranza per il mondo di cui a mio giudizio, occorre far tesoro.

Leggi qui l'articolo di Monica Carnovale

Gli insegnamenti che derivano dalla ricerca sugli scimpnzé svolta da Jane Goodall in oltre 40 anni di attività

Lo smartphone sollecita particolari e attuali problemi nel delicato campo dei rapporti educativi: permetterlo o no ai mi...
01/10/2025

Lo smartphone sollecita particolari e attuali problemi nel delicato campo dei rapporti educativi: permetterlo o no ai minori, ed entro quali limiti? E comunque come intervenire?
Leggi qui l'articolo di Pasquale Pisseri

La prima rivoluzione della comunicazione è stata la scrittura, l'ultima lo smartphone: quali sono le analogie?

Azioni e resistenza nell’epoca della complessità. Ripensare l’imputabilità: proposte di riforma e futuro delle REMS. Gen...
24/09/2025

Azioni e resistenza nell’epoca della complessità. Ripensare l’imputabilità: proposte di riforma e futuro delle REMS. Genova, 3-4 Ottobre Auditorium Acquario di Genova. Questo congresso mette a confronto i firmatari delle nuove proposte legislative oggi in discussione. È la prima volta che questo confronto avviene in modo così diretto e pubblico. Un’occasione per riflettere insieme sull’evoluzione normativa e sugli scenari futuri.
Dopo quasi un decennio di esperienza, sentiamo il bisogno di rivedere approcci, strumenti e pratiche. Occorre andare oltre una logica emergenziale e costruire percorsi più adeguati, condivisi e personalizzati.

Perché un Congresso sulle REMS?

Il lasciar andare è un un viaggio nel distacco che può essere intrapreso, appreso ed esercitato quotidianamente. Un proc...
24/09/2025

Il lasciar andare è un un viaggio nel distacco che può essere intrapreso, appreso ed esercitato quotidianamente. Un processo dinamico che coinvolge diverse aree cerebrali in una danza che ha come obiettivo il riequilibrio, sino al dissolvimento, delle diverse tensioni che ci tengono legati ai pensieri.

Leggi qui l'articolo di Tania Milletti

Il lasciar andare è un un viaggio nel distacco che può essere intrapreso, appreso ed esercitato quotidianamente.

“Il ricordo è il tessuto dell’Identità”, diceva uno scrittore famoso.Con piacere pubblichiamo questo intenso scritto di ...
07/08/2025

“Il ricordo è il tessuto dell’Identità”, diceva uno scrittore famoso.

Con piacere pubblichiamo questo intenso scritto di Emilia, che in modo crudo e forte ci comunica la sofferenza ed il travaglio emotivo che stanno dietro ad una storia personale.

Leggi qui la testimonianza di Emilia Vento

Il ricordo diventa memoria e, come memoria, riempie i tuoi tempi e elabora i tuoi silenzi. Cosa vuoi tu, da me, mondo?

Da un punto di vista psicologico, DEFCON 3 è il simbolo dell’intolleranza all’incertezza e all’idea che non possiamo con...
05/08/2025

Da un punto di vista psicologico, DEFCON 3 è il simbolo dell’intolleranza all’incertezza e all’idea che non possiamo controllare tutto: una condizione esistenziale impossibile da evitare, ma che ci terrorizza se ci sentiamo fragili.

leggi qui l'artciolo di Giuseppe Caserta

La scala DEFCON è una modalità utilizzata dalle forze armate americane per valutare il loro grado di prontezza nel reagire a una minaccia

Indirizzo

Via Montegrappa, 43
Varazze
17019

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Vaso di Pandora, dialoghi in psichiatria e scienze umane pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi