Lorenzo Paoli

Lorenzo Paoli Il luogo dove imparare ad essere un Marketer tra i più richiesti e pagati sul mercato. Per imparare Questa è una palestra mentale ed emozionale.

Perché non sono singoli eventi di solito a decidere il corso della nostra vita, ma le abitudini mentali ed emozionali che adottiamo.

Quando non ci piace la realtà in cui siamo, la nostra mente ne plasma un'altra. Dove noi, finalmente, siamo eroi ed eroi...
22/02/2025

Quando non ci piace la realtà in cui siamo, la nostra mente ne plasma un'altra.
Dove noi, finalmente, siamo eroi ed eroine.
Il problema è che questo autoinganno si scontra sempre con la realtà.

Riconoscere la realtà, quando non ci piace, è dura, ma ci aiuta a chiederci: cosa voglio cambiare, di ciò che non è in linea con chi sono io?

La realtà è più dura di un pensiero, chiede più pazienza e determinazione e un pizzico di coraggio. Però, una volta costruita, quella è la realtà in cui possiamo vivere senza bisogno di fuggire in un altro pensiero.

Quello che sta succedendo nell'America di Trump è in realtà un riflesso di ciò che significa essere creature non perfett...
21/02/2025

Quello che sta succedendo nell'America di Trump è in realtà un riflesso di ciò che significa essere creature non perfettamente razionali.
Gli studi sulle convinzioni umane dimostrano che noi crediamo a ciò che vogliamo credere.
Quando la realtà ci addolora, è per noi una delusione, ci fa rabbia per come sia andata, costruire una realtà parallela è una strada per rimanere sani.

Il problema è che, come avverte Hillmann, la realtà non ha pietà delle nostre illusioni e ci colpisce duramente. Così rischiamo di diventare Senex cinici, andando verso la morte con una grande rabbia, quella d non avere mai vissuto come volevamo.

La nostra mente ci chiede disperatamente focus. Attenzione, Semplificazione. E poi elimina tutto il resto. Noi, purtropp...
26/09/2024

La nostra mente ci chiede disperatamente focus. Attenzione, Semplificazione. E poi elimina tutto il resto.

Noi, purtroppo, siamo immersi in un mondo che vuole distrarci: dallo smartphone alle pubblicità, dalle vetrine all'industria dell'enternainment.

Così però diventiamo espertə del superfluo e ci dimentichiamo dell'essenza, che è quella che porta la gioia che cerchiamo.

Ci attacchiamo a oggetti, situazioni, relazioni che sembrano riempire un vuoto che noi stessə creiamo, non concentrandoci sull'importante.

"Devo rispondere", "devo andare", "devo comportarmi bene", "devo sorridere". Sono migliaia i devo che limitano e plasman...
25/09/2024

"Devo rispondere", "devo andare", "devo comportarmi bene", "devo sorridere".

Sono migliaia i devo che limitano e plasmano la nostra giornata. Non ce ne rendiamo neanche conto, perché la nostra mente li racconta come necessari, inevitabili.

Cosa che non è assolutamente vera. Il vero "devo", quello utile, è quello che ti dice dove "devi" andare e cosa "non devi" più fare per raggiungere il tuo desiderio. Il tuo voglio.

Il "devo" che uccide il desiderio è una prigione a cui rischiamo di abituarci troppo in fretta.

Il rimpianto è il risultato di una proiezione mentale. Torniamo indietro con la mente nel passato a una decisione per no...
20/09/2024

Il rimpianto è il risultato di una proiezione mentale.
Torniamo indietro con la mente nel passato a una decisione per noi sbagliata e immaginiamo che, con un'altra decisione, tutto sarebbe andato per il meglio.

Non consideriamo gli errori, le cadute, gli ostacoli che la vita ci avrebbe comunque messo davanti.

Inoltre, se oggi possiamo rimpiangere una decisione nel passato, significa che siamo evoluti/e rispetto a quella scelta.

Adesso abbiamo la possibilità di comprendere perché la scelta sarebbe dovuta essere diversa, guardare avanti, e decidere con più saggezza.

Se diamo per scontato il nostro passato, sarà il nostro destino. Se le nostre esperienze diventano la guida per le azion...
19/09/2024

Se diamo per scontato il nostro passato, sarà il nostro destino.
Se le nostre esperienze diventano la guida per le azioni future, la vita avrà un'unica direzione e nessuna possibilità di cambiare, evolvere, crescere.

Riguardando il passato, possiamo riesaminare le nostre scelte e creare nuovi collegamenti nel nostro cervello. Ho fatto bene a rifiutare? È proprio vero che sono stato/a gentile? Forse dovevo avere più coraggio?

Un'analisi del nostro passato può aprirci nuove strade mentali, da scegliere per il futuro.

Siamo ai primi versi della Divina Commedia: Dante si accorge di esseri perso "nella selva oscura". E ci offre un monito:...
18/09/2024

Siamo ai primi versi della Divina Commedia: Dante si accorge di esseri perso "nella selva oscura".

E ci offre un monito: non addormentatevi come ho fatto io. Il sonno della ragione, che lo ha portato ad essere travolto dai malanni della sua società.

La nostra mente si addormenta con piacere davanti alle abitudini e alle consuetudini, perché così automatizza comportamenti senza pensare.

Non chiedendoci "perché" stiamo facendo qualcosa, lo diamo per scontato, procedendo in direzioni ormai spente da tempo.

Perché pensieri granitici, senza dubbi, incontrano una realtà che può distruggerci e deluderci.

La nostra libertà di pensiero dipende dal numero di parole che conosciamo. Perché i pensieri sono flussi di parole. Un l...
12/09/2024

La nostra libertà di pensiero dipende dal numero di parole che conosciamo. Perché i pensieri sono flussi di parole.

Un libro che ci sfida, aggiunge vie di pensiero, così come una persona che non è d'accordo con noi e che ci fa vedere il suo punto di vista.

Passare la vita con poche parole in testa significa essere schiavi di pochi pensieri, che non riescono, quindi, ad esaurire la complessità della vita.

E quindi diventa difficile risolvere problemi, trovare soluzioni, essere creativi, gestire progetti di vita complessi ma interessanti, fare cambiamenti.

Leggiamo, leggiamo, leggiamo.
E non diamo mai per scontato di avere assoluta ragione, su qualsiasi argomento.

La nostra mente non sta mai ferma. Il dialogo interno, anche. Rimbalzano dal passato, con rimorsi e rimpianti, al futuro...
06/09/2024

La nostra mente non sta mai ferma. Il dialogo interno, anche. Rimbalzano dal passato, con rimorsi e rimpianti, al futuro, con ansia, progetti e paure.

Seneca ci ricorda di fermarci ed essere presenti, perché "sarai meno condizionato dal futuro, se ti impadronisci del presente."

Allenare il dialogo interno ad impadronirsi del presente, perché ci aiuti a costruire un bel futuro. E a farci godere la giornata.

Pensare di essere realisti è come pensare di volare. Anche quando cerchiamo l'oggettività, ci ritroviamo con retro-pensi...
03/09/2024

Pensare di essere realisti è come pensare di volare.
Anche quando cerchiamo l'oggettività, ci ritroviamo con retro-pensieri che interpretano il dato che abbiamo appena pronunciato.

L'importante è avere la consapevolezza che costruiamo una storia con ogni pensiero e che quelle storie a volte sono funzionali, a volte distruttive.

Invece di illuderci di essere realisti, cerchiamo storie che ci aiutino a vivere bene.

La paura è un monologo nella mente che non ti fa parlare. Ti racconta tutto quello che di male succederà se abbandonerai...
02/09/2024

La paura è un monologo nella mente che non ti fa parlare. Ti racconta tutto quello che di male succederà se abbandonerai la tua strada.
Anche se quella strada è una sofferenza.

La paura si supera con il dialogo nella nostra mente: un dialogo che trova nuove strade, nuovi percorsi di vita, nuove soluzioni a cui la paura non vuole che tu pensi.

E che invece sono la tua libertà.

Le religioni hanno avuto grande successo perché vogliamo credere che ci sia molto di più dopo la morte. La lotteria e i ...
30/08/2024

Le religioni hanno avuto grande successo perché vogliamo credere che ci sia molto di più dopo la morte.

La lotteria e i gratta e vinci hanno un grande successo, perché vogliamo credere di potere cambiare vita facilmente... così come i guru su Internet.

Chiedersi da dove arrivare questa voglia di credere alla strada che vogliamo prendere ci aiuta a comprendere meglio le nostre intenzioni. Se ci guida la paura, è forse meglio scovare altre strade.

Se hai una sola strada, sarai schiavo/a di quella strada... soprattutto se quella strada è un pensiero.

Indirizzo

Varese

Sito Web

http://www.lorenzopaoli.me/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lorenzo Paoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

The House of Marketing Warriors

Questo è il luogo dove Marketers e imprenditori digitali cambiano il corso della loro carriera. Qui condividiamo idee, strategie e processi ad alta performance di Content Strategy online.

Tre cose ti servono per vincere in qualsiasi mercato:


  • Passione in quello che fai

  • Una strategia d’acciaio