Lorenzo Paoli

Lorenzo Paoli Il luogo dove imparare ad essere un Marketer tra i più richiesti e pagati sul mercato. Per imparare Questa è una palestra mentale ed emozionale.

Perché non sono singoli eventi di solito a decidere il corso della nostra vita, ma le abitudini mentali ed emozionali che adottiamo.

La mente deve liberare spazio. Non può farci pensare a tutto. Per questo automatizza i pensieri, quando diventano ritual...
03/07/2025

La mente deve liberare spazio. Non può farci pensare a tutto. Per questo automatizza i pensieri, quando diventano rituali.
Così, paradossalmente, facciamo diventare abitudini azioni che ci danneggiano.

Il vero problema sta nel fatto che, dopo un po', pensiamo che il male che ci stiamo facendo sia normale. "È la vita" è una delle frasi più pericolose che ci possiamo dire quando qualcosa crea dolore e pensiamo che sia normale.

Cosa desideri? A questa domanda, mi risponderai quasi sicuramente con delle voglie. La vacanza, una voglia di fuga. L'og...
01/07/2025

Cosa desideri? A questa domanda, mi risponderai quasi sicuramente con delle voglie. La vacanza, una voglia di fuga. L'oggetto, una voglia di riconoscimento, un capriccio.

Il vero desiderio è invece l'espressione di noi, completə, senza incrinature, senza paura. È ciò che ci rende vivi, di cui non possiamo fare a meno, perché ne va della nostra salute mentale, del nostro benessere.

Spesso, purtroppo, il desiderio viene soffocato dalle voglie. E anche per questo che oggi c'è un grande problema di salute mentale.

Il tempo oggi è l'origine di stress, frustrazione, insoddisfazione. Non lo sappiamo più usare, lo riempiamo all'inverosi...
29/06/2025

Il tempo oggi è l'origine di stress, frustrazione, insoddisfazione. Non lo sappiamo più usare, lo riempiamo all'inverosimile con faccende inutili e dipendenze di ogni tipo: basti pensare che la media di utilizzo di uno smartphone arriva anche a 6 ore al giorno, a seconda dei paesi.

Il tempo però è la risorsa più preziosa che abbiamo. Quando ci alziamo, al mattino, chiediamoci se lo stiamo impiegando al meglio. Se la risposta è no, è giunto il momento di fare quel cambiamento. E, forse, di mettere giù quel telefono.

Scomparire, essere invisibili: una delle più grandi paure dell'essere umano. I social media fanno fortuna proprio su que...
27/06/2025

Scomparire, essere invisibili: una delle più grandi paure dell'essere umano.
I social media fanno fortuna proprio su questa grande, antica paura.
Chiediamoci, tuttavia, come vogliamo apparire, che cosa comunichiamo, chi vogliamo ispirare e quale valore trasmettere.

Leggiamo il nostro ultimo post: è questo che vogliamo veramente dire di noi?
"Purché se ne parli" non è proprio il principio più solido del mondo, dal punto di vista comunicativo, quando vogliamo esprimerci. Direi "purché se ne parli bene" è un principio migliore. Sta a noi capire cosa vuole dire "bene".

"Ormai" è una bugia credibile e piacevole, perché ci dà l'assicurazione che il destino verso cui andiamo incontro, anche...
27/06/2025

"Ormai" è una bugia credibile e piacevole, perché ci dà l'assicurazione che il destino verso cui andiamo incontro, anche se non ci riconosciamo in esso, è l'unico possibile.

Spesso è una parola che non descrive una realtà, ma la crea: è l'ormai il punto fermo, il muro invalicabile, su una strada che, invece, le possibilità le aveva.

Per questo lo difendiamo così strenuamente: non vogliamo abbattere quel muro, perché sappiamo he dietro c'è una strada verso un destino molto più nostro, che però ci fa paura.

Viviamo frammentati tra mille ruoli, come palline da ping pong che girano tutto il giorno, cercando una sopravvivenza au...
25/06/2025

Viviamo frammentati tra mille ruoli, come palline da ping pong che girano tutto il giorno, cercando una sopravvivenza aumentata che non ci permette di esprimerci veramente.

Perché esprimersi fino in fondo richiede l'eliminazione di così tante abitudini che abbiamo normalizzato, che sembra ormai impossibile. Ma proviamo anche solo a non usare uno smartphone per un giorno e capiremo quante ore abbiamo a disposizione da investire in ciò che veramente è importante.

La Divina Commedia ha avuto tanto successo anche perché è un viaggio di rinascita. Dante è consapevole di dove si trova,...
25/06/2025

La Divina Commedia ha avuto tanto successo anche perché è un viaggio di rinascita. Dante è consapevole di dove si trova, grazie anche a Virgilio, che lo guida.

Proviamo a immaginare cosa sarebbe successo se Virgilio si fosse demoralizzato. Se avesse raccontato a Dante che l'inferno, in fondo, era la vita e che non poteva aspettarsi altro.

La nostra mente ha la grande capacità di abituarsi a tutto, soprattutto se il dialogo intorno a noi conferma ciò che pensiamo.

Così accade che normalizziamo un problema e lo facciamo diventare una situazione da sopportare, anziché risolvere.

Invece di essere consapevoli che, appunto, è un problema che ha bisogno della nostra attenzione.

Talmente assorbiti dai problemi quotidiani, ci scordiamo di vivere la vita e, spesso di guardare quei problemi con gli o...
23/06/2025

Talmente assorbiti dai problemi quotidiani, ci scordiamo di vivere la vita e, spesso di guardare quei problemi con gli occhi di di, di vita, ne ha una sola.
Così alla fine, guardandoci indietro, scopriremo che tutti quei problemi che ci facevano girare la testa e pesare il cuore non erano veramente problemi, oppure erano risolvibili. Si poteva andare avanti, invece di portarseli dietro come zavorre.

Questo non significa nascondere i problemi sotto i tappeti della vita: significa comprendere quali siano veramente i problemi e cancellarli senza paura. Fare una gran bella pulizia.

20/06/2025
Non dobbiamo cercare la perfezione, certamente non in tutto. È bello essere normali in molte cose della vita. Tuttavia, ...
19/06/2025

Non dobbiamo cercare la perfezione, certamente non in tutto. È bello essere normali in molte cose della vita.
Tuttavia, nella nostra società serpeggia un pensiero che si insinua nelle scelte e nelle esistenze di ognuno di noi e che porta a prendere decisioni di bassa qualità per questioni vitali.

Perché la rassegnazione viene descritta come "responsabilità" e "vita degli adulti" e l'apatia festeggiata come "il riposo" che ci meritiamo quando non lavoriamo.

Così però rischiamo di lasciare scivolare le nostre grandezze nella mediocrità e chiamarla... normalità.

Alla Convention  per costruire esperienze che creano sorrisi.
12/06/2025

Alla Convention per costruire esperienze che creano sorrisi.

Quando non ci piace la realtà in cui siamo, la nostra mente ne plasma un'altra. Dove noi, finalmente, siamo eroi ed eroi...
22/02/2025

Quando non ci piace la realtà in cui siamo, la nostra mente ne plasma un'altra.
Dove noi, finalmente, siamo eroi ed eroine.
Il problema è che questo autoinganno si scontra sempre con la realtà.

Riconoscere la realtà, quando non ci piace, è dura, ma ci aiuta a chiederci: cosa voglio cambiare, di ciò che non è in linea con chi sono io?

La realtà è più dura di un pensiero, chiede più pazienza e determinazione e un pizzico di coraggio. Però, una volta costruita, quella è la realtà in cui possiamo vivere senza bisogno di fuggire in un altro pensiero.

Indirizzo

Varese

Sito Web

http://www.lorenzopaoli.me/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lorenzo Paoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

The House of Marketing Warriors

Questo è il luogo dove Marketers e imprenditori digitali cambiano il corso della loro carriera. Qui condividiamo idee, strategie e processi ad alta performance di Content Strategy online.

Tre cose ti servono per vincere in qualsiasi mercato:


  • Passione in quello che fai

  • Una strategia d’acciaio