22/06/2024
๐ Ieri ho preso parte a questo, devo dire, interessantissimo convegno presso la sede termolese dell'Universitร degli studi del Molise alla presenza del prof. Fernando Zalanea, accademico di livello internazionale, introdotto dal prof. Giovanni Maddalena, il quale ha portato i presenti alla scoperta di un mondo affascinante: la profonditร del mare vista dalla lettura del testo di Moby Dick, come metafora della vita.
Direi calzante l'esempio dei giovani di oggi che la cui visione รจ paragonabile alla vista del mare piatto, una lunga ed estesa prospettiva ma senza andare in profonditร .
ร solo andando in profonditร , a suo dire, che ci si arricchisce dentro e si dร un senso filosofico alla vita.
Ha raccontato, in breve, la storia di Grothendieck, considerato uno dei piรน grandi matematici del XX secolo e le cui ipotesi, il suo approccio filosofico alla matematica, hanno indubbiamente influito sulla formazione del prof. Zalanea
Un convegno, per restare in tema, davvero molto profondo.