MdS Editore

MdS Editore Discussioni su notizie, eventi, iniziative, novità editoriali, servizi e offerte della casa editric
(1)

MdS Editore è una casa editrice Toscana rigorosamente non a pagamento nata nel 2013, quando tre trentenni d’assalto hanno avuto l’incoscienza di rilevare lo storico editore livornese “Manidistrega” – da qui l’acronimo MdS – rinnovandone completamente la struttura organizzativa e la linea editoriale così da garantire ai lettori un’offerta ampia, variegata e innovativa. Nel corso degli anni la compa

gine si è modificata e rafforzata con l’ingresso di nuovi collaboratori e il catalogo è andato sempre più arricchendosi fino a comprendere non solo collane di narrativa (Storie – Sfridi – Cattive strade – Lumina), ma anche quelle di saggistica (Ampolle – Tellus), poesia (Sfidi diversi), libri per ragazzi (Cuccioli) e testi teatrali-musicali (Vox). Accanto a una proposta di narrativa orientata a raccontare il tempo che viviamo con particolare attenzione e sensibilità verso le tematiche sociali, accogliendo anche opere di autori come Giorgio Manganelli, Athos Bigongiali e Ermanno Bencivenga, si sono poi affiancate altre iniziative volte a estendere il concetto stesso di “proposta editoriale” al di fuori dei suoi confini tradizionali, fino a fare di questa missione il marchio di fabbrica di MdS. Fra queste, l’annuale concorso artistico-letterario, il laboratorio di scrittura all’interno del carcere Don Bosco di Pisa, il progetto “Book at home”, con la possibilità offerta ai lettori di ospitare un nostro autore nel proprio salotto di casa, e la suggestione dei Libri al Buio, ossia da scegliere affidandosi soltanto ai tre aggettivi scritti sul pacco che li nasconde.

“Nessuno ha dato la buonanotte” di Enrico Pompeo è uscito nel novembre 2021 nella collana “Cattive strade”, ideata e cur...
01/08/2025

“Nessuno ha dato la buonanotte” di Enrico Pompeo è uscito nel novembre 2021 nella collana “Cattive strade”, ideata e curata da Fabrizio Bartelloni. A distanza di quasi quattro anni e di varie ristampe, ha trovato ieri sera nello spazio di Eliopoli Summer un’occasione per farsi conoscere e apprezzare da un pubblico nuovo, grazie anche all’attenzione e all’approfondimento dedicatigli dalla professoressa Guia Bessi, che ha moderato impeccabilmente l’incontro.
È raro che un libro invecchi; ci sono invece storie che stanno lì, in attesa di diventare nuove per qualcuno che abbia voglia di scoprirle.

#2025

📚 Un evento da non perdere | Organizzato da Eliopoli Summer, in collaborazione con Libreria Civico 14Davanti alla Mostra...
30/07/2025

📚 Un evento da non perdere | Organizzato da Eliopoli Summer, in collaborazione con Libreria Civico 14

Davanti alla Mostra Temporanea "Libeccio Arte",
Enrico Pompeo – autore del romanzo Nessuno ha dato la buonanotte – dialoga con Guia Bessi, docente di materie letterarie all’IIS Galilei Pacinotti.

Una tipica famiglia della piccola borghesia italiana, una crepa che si allarga sotto la superficie, una figlia adolescente che si fa portavoce di un cambiamento potente e scomodo.
Con una scrittura incisiva e senza sconti, Pompeo racconta il momento esatto in cui l’equilibrio si spezza – e ognuno è chiamato a fare i conti con sé stesso.

📅 Tutte le info sull’evento ➡️ https://eliopolisummer.it/eliopoli-enrico-pompeo-dialoga

Sono passati pochi giorni dal 75º anniversario del Maracanaço ossia la tragica (non solo in senso sportivo) sconfitta ch...
27/07/2025

Sono passati pochi giorni dal 75º anniversario del Maracanaço ossia la tragica (non solo in senso sportivo) sconfitta che il Brasile subì al Maracanà di Rio de Janeiro il 16 Luglio del 1950 per mano dell’Uruguay capitanato da Obdulio Varela.

Al Brasile sarebbe bastato un pareggio per laurearsi Campione del Mondo (unica edizione in cui invece della finale secca ci fu un girone a 3), ma dopo essere passato in vantaggio si fece incredibilmente rimontare e ba***re per 2-1 dalla celeste.

Marco Corbi ne parla nella sua silloge, EPTAGONI, da noi pubblicata nel 2018, e la sua poesia dedicata a Obdulio Varela viene ripresa anche dalla gazzetta Gazzetta dello Sport, nel bell'articolo di Sebastiano Vernazza. A Marco Corbi, poeta di passioni sportive, non poteva sfuggire il capitano della Celeste, "l'Humilde hombre vercical", che non si da sconfitto prima di esserlo, e che la vita dura ha temprato al punto che giocare in un campo di calcio vero, anche se è Lo stadio più famoso del Sud America e se davanti hai 200 mila Brasiliani che si considerano già vincitori, è per lui quasi un gioco da ragazzi. Grazie a Marco Corbi per questo ricordo

📚✨ Sapete cos’è un “piatto di coperta”?No, non è un piatto da mangiare in barca… ma qualcosa che ogni casa editrice cono...
26/07/2025

📚✨ Sapete cos’è un “piatto di coperta”?
No, non è un piatto da mangiare in barca… ma qualcosa che ogni casa editrice conosce molto bene.

È il file grafico completo della copertina di un libro, quello che vedete solo prima della stampa: comprende quarta di copertina, dorso e copertina frontale, e contiene tutto – dal titolo alla biografia dell’autore, fino al codice ISBN. È l’ultima tappa prima che il libro diventi oggetto reale, pronto per arrivare nelle librerie e tra le mani dei lettori.

Qui vedete il piatto di coperta de La movida dei santi e dei folli di Alessandro Gambineri, il nostro nuovo romanzo appena uscito. Un’opera di squadra che coinvolge autore, editor, grafico e redazione…
Ogni dettaglio, ogni parola, ogni sfumatura cromatica viene scelta, discussa e ricontrollata: perché una copertina non è solo una “veste” grafica, ma il primo invito alla lettura, lo specchio del cuore del libro.

Per noi, vedere un piatto di coperta prendere forma è come sentire il libro respirare per la prima volta. E ogni volta, l’emozione è la stessa. ❤️

Quella di questo pomeriggio a Pianosinatico non è stata una semplice presentazione, ma qualcosa di più profondo: una ver...
25/07/2025

Quella di questo pomeriggio a Pianosinatico non è stata una semplice presentazione, ma qualcosa di più profondo: una vera veglia intorno alle pagine de Il caffè buono del dopoguerra di Nicoletta Bernardini.

Nel piccolo e accogliente spazio del Museo e della Biblioteca, si sono creati cerchi spontanei di lettori che si scambiavano ricordi e pensieri. Nicoletta, come attorno a un camino, osservava in silenzio, poi veniva coinvolta da nuove domande, da nuove storie. Una serata autentica, fatta di ascolto, emozione e condivisione.

Siamo felici di aver accompagnato questo romanzo – che così tanto sta parlando al cuore dei lettori – in un luogo così significativo e partecipe.

Grazie al Museo “L’altrolato del Caposaldo” e alla Biblioteca di Pianosinatico per l’ospitalità calorosa.
E grazie a chi c’era: è anche grazie a voi se i libri diventano vivi.

📖 Il caffè buono del dopoguerra
di Nicoletta Bernardini
MdS Editore

📖✨ Il coraggio tra i fiori di ortica sta continuando a crescere grazie a un passaparola che ci rende ogni giorno più gra...
25/07/2025

📖✨ Il coraggio tra i fiori di ortica sta continuando a crescere grazie a un passaparola che ci rende ogni giorno più grati e orgogliosi.

La ristampa ci aveva già dato la conferma che questo romanzo aveva colpito nel segno – un piccolo “gioiello”, come lo ha definito Mauro Corona – ma ciò che ci emoziona davvero è il continuo riscontro che riceviamo da voi lettori: mail, messaggi, parole che raccontano quanto questa storia vi abbia toccato.

💬 “Un racconto che ti incolla lì senza mai annoiarti… Veramente complimenti. Scrivi divinamente.”
💬 “Hai affrontato un tema pesante con una leggerezza inusuale che ho apprezzato moltissimo. Mi hai riportato alla mia giovinezza, a immagini che credevo dimenticate.”
💬 “Mi batteva forte il cuore per la paura, poi la rabbia per l’impotenza… Forse prima questi fatti erano molto più frequenti di quanto possiamo immaginare. Tutti sapevano ma nessuno poteva parlare.”
💬 “Una scrittura che mantiene uno stato di attrattiva tensione, con parole e pause che fanno migrare la storia dallo scrittore al lettore come un lento processo di osmosi.”

Per una piccola casa editrice come la nostra, in un momento in cui la grande distribuzione diventa sempre più difficile da raggiungere, queste testimonianze hanno un valore enorme.

Grazie di cuore a chi ha letto, amato e consigliato Il coraggio tra i fiori di ortica. Continuate a parlarne: ogni lettore in più è un fiore che sboccia in questo campo di ortiche. 🌱

📚 E voi? Avete già scoperto il segreto di questo romanzo?

📖✨ I libri non hanno scadenza. E noi di MdS Editore lo sappiamo bene.A distanza di sei anni dalla sua prima uscita, La d...
24/07/2025

📖✨ I libri non hanno scadenza. E noi di MdS Editore lo sappiamo bene.

A distanza di sei anni dalla sua prima uscita, La danza del lupo di Laura Paggini torna in libreria con una nuova ristampa. Un traguardo che ci rende felici e orgogliosi, perché crediamo che le storie abbiano il potere di continuare a parlare, emozionare, trasformare… sempre.

Per festeggiare questo nuovo inizio, vi aspettiamo:

📅 Venerdì 2 agosto – ore 21.00
📍 Effetto Venezia, Livorno – 40ª edizione “Creativa. Quello che le donne ci dicono”

🌟 Sarà una serata speciale in cui Laura Paggini porterà le “sue” donne, eroine silenziose e rivoluzionarie, che imparano a riscrivere se stesse dopo la violenza. Donne che sanno trasformare il dolore in bellezza, in un atto creativo che diventa atto di libertà.

🙏 Grazie a Grazia Di Michele, direttrice artistica della rassegna, per aver scelto questo libro e le storie che contiene. E grazie a Gian Luca Bonetta che condurrà l’incontro.

🔖 La danza del lupo racconta il cambiamento e la forza di chi sa rinascere. Perché la creatività è rivoluzione, e i libri sono voci che non smettono mai di farsi sentire.

📚✨ Domani vi aspettiamo a Pianosinatico per un appuntamento che profuma di memoria e di emozioni.Alle ore 17:00, nella s...
24/07/2025

📚✨ Domani vi aspettiamo a Pianosinatico per un appuntamento che profuma di memoria e di emozioni.

Alle ore 17:00, nella suggestiva cornice della Biblioteca di Pianosinatico – Museo Laltrolato del Caposaldo, Nicoletta Bernardini presenterà Il caffè buono del dopoguerra, un romanzo che intreccia storie di resistenza, rinascita e quotidianità nell’Italia del dopoguerra.

A dialogare con l’autrice sarà Rossella Colò, per accompagnarci tra le pagine di un libro che ha già toccato il cuore di tanti lettori.

📍 Biblioteca di Pianosinatico – Museo Laltrolato del Caposaldo
📅 Venerdì 25 luglio
🕔 Ore 17:00

Un luogo simbolo della memoria storica ospiterà un racconto che celebra la forza delle piccole cose e delle persone comuni. Vi aspettiamo per condividere parole, ricordi e… il profumo di un buon caffè.

📖 Festa del Libro – Anteprima📅 Sabato 26 luglio ore 19📍 Bagno Palazzo della Spiaggia – VersiliaUn borgo di montagna, due...
23/07/2025

📖 Festa del Libro – Anteprima
📅 Sabato 26 luglio ore 19
📍 Bagno Palazzo della Spiaggia – Versilia

Un borgo di montagna, due donne lontane nel tempo ma unite da un legame invisibile.
Con “Le radici dell’Elleboro”, Alessandra Pozzi ci guida in un viaggio tra passato e presente, verità nascoste e radici profonde da cui ripartire.

Insieme a lei, Riccardo Micheli e Claudia Scialabba, per un incontro dedicato alla narrativa che vi porterà a scoprire storie intense e appassionanti.

🌊 Un appuntamento da non perdere nella splendida cornice del Bagno Palazzo della Spiaggia, tra il mare e le pagine di chi ama raccontare.

📚 Vi aspettiamo!

🌿✨ Un romanzo e un luogo da sognoIl Palagio Fiorentino di Stia, con le sue mura antiche avvolte dall’edera e l’atmosfera...
22/07/2025

🌿✨ Un romanzo e un luogo da sogno

Il Palagio Fiorentino di Stia, con le sue mura antiche avvolte dall’edera e l’atmosfera sospesa tra storia e natura, sarà la cornice perfetta per la prima presentazione di La movida dei santi e dei folli di Alessandro Gambineri.

📅 Sabato 2 agosto – ore 17:30
📍 Palagio Fiorentino, Stia (AR)
👥 Dialogano con l’autore Sara Ferraioli e Sandro Tomasello
🥂 A seguire aperitivo

In un contesto così suggestivo, tra architetture medievali e scorci che profumano di Toscana, le parole del romanzo troveranno nuova vita. Vi aspettiamo per vivere insieme un pomeriggio di letteratura e bellezza.

📖 Un’occasione speciale per scoprire una storia intensa e appassionante, nel cuore del Casentino.

La movida dei santi e dei folli - Prima presentazione

🎨✍️ ULTIME 24 ORE! ✍️🎨Il conto alla rovescia è iniziato: manca solo 1 giorno per partecipare alla tredicesima edizione d...
20/07/2025

🎨✍️ ULTIME 24 ORE! ✍️🎨
Il conto alla rovescia è iniziato: manca solo 1 giorno per partecipare alla tredicesima edizione di Equilibri, il nostro concorso artistico-letterario aperto a tutti coloro che vogliono raccontare, disegnare, scrivere o immaginare il proprio mondo… in equilibrio.
Bando al seguente link:
https://mdseditore.it/wp-content/uploads/2025/03/bando-equilibri.pdf

📸✨ Alcune foto della serata di ieri all’Elba Book Festival: sorrisi, chiacchiere, pagine sfogliate e la magia di un borg...
18/07/2025

📸✨ Alcune foto della serata di ieri all’Elba Book Festival: sorrisi, chiacchiere, pagine sfogliate e la magia di un borgo che per quattro giorni ha accolto libri e lettori con un calore speciale.

📚 Stasera si chiude questa undicesima edizione, e per MdS Editore sarà una serata davvero speciale: con noi ci saranno due autrici che hanno conquistato tanti lettori con le loro storie intense e delicate – Alessandra Pozzi con Le Radici dell’Elleboro e Nicoletta Bernardini con Il caffè buono del dopoguerra.

🌙 Vi aspettiamo ancora una volta tra le strade di Rio nell’Elba per salutarci, brindare e condividere l’amore per i libri sotto il cielo dell’isola.

Indirizzo

Via Di Bruceto 12/Avane (PI)
Castelfranco
56019

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MdS Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a MdS Editore:

Condividi

Digitare

MdS Editore

MdS Editore è una casa editrice Toscana rigorosamente non a pagamento nata nel 2013, quando tre trentenni d'assalto hanno avuto l'incoscienza di rilevare lo storico editore livornese "Manidistrega" - da qui l'acronimo MdS - rinnovandone completamente la struttura organizzativa e la linea editoriale così da garantire ai lettori un'offerta ampia, variegata e innovativa. Nel corso degli anni la compagine si è modificata e rafforzata con l'ingresso di nuovi collaboratori e il catalogo è andato sempre più arricchendosi fino a comprendere non solo collane di narrativa (Storie - Sfridi - Cattive strade - Lumina), ma anche quelle di saggistica (Ampolle - Tellus), poesia (Sfidi diversi), libri per ragazzi (Cuccioli) e testi teatrali-musicali (Vox).

Accanto a una proposta di narrativa orientata a raccontare il tempo che viviamo con particolare attenzione e sensibilità verso le tematiche sociali, accogliendo anche opere di autori come Giorgio Manganelli, Athos Bigongiali e Ermanno Bencivenga, si sono poi affiancate altre iniziative volte a estendere il concetto stesso di "proposta editoriale" al di fuori dei suoi confini tradizionali, fino a fare di questa missione il marchio di fabbrica di MdS. Fra queste, l’annuale concorso artistico-letterario, il laboratorio di scrittura all'interno del carcere Don Bosco di Pisa, il progetto "Book at home", con la possibilità offerta ai lettori di ospitare un nostro autore nel proprio salotto di casa, e la suggestione dei Libri al Buio, ossia da scegliere affidandosi soltanto ai tre aggettivi scritti sul pacco che li nasconde.