Casabenessere

Casabenessere Casabenessere e' una rivista fondata nel 2005 da Giulia Berruti e rilanciata nel 2021 in versione di Le riviste online ormai, sembrano diventate il futuro.

Nel mondo dell’editoria esistono riviste famose, di nicchia o generaliste. Sono sempre meno infatti, quelle stampate su carta. Non sono sicura che l’editoria online sarà assoluta protagonista del futuro e, che l’editoria tradizionale, diverrà un articolo da collezionisti nostalgici di ciò che non tornerà più. Nel 2005, insieme all’architetto Raffaella Borghi, creammo la rivista Casabenessere. Lo s

copo, era scrivere di casa sostenibile: dalla costruzione, all’arredo, dai materiali utilizzati, alle case di legno. Il design sostenibile, allora agli albori, insieme agli articoli sulla green building, ci hanno permesso di colmare quel vuoto lasciato dalle altre riviste di settore. Articoli di nicchia, molto di nicchia. Per noi, e la nostra redazione, erano argomenti nei quali credevamo. Un piccolo progetto editoriale ma dai grandi contenuti, molto graditi dagli amanti della sostenibilità. Noi, con la nostra rivista di 48 pagine, scrivevamo per chi come noi, era interessato a un futuro più sostenibile e siamo orgogliosi di aver preso parte ad una battaglia che ha contribuito a mettere in luce le aziende e i professionisti che hanno lavorato a un benessere collettivo presente e futuro. Ci siamo fermati, quasi non credessimo più nell’utilità di una rivista piccola ma con contenuti validi, c’è stata la crisi, e poi c’è stata la pandemia da COVID e da qui, la voglia di ricominciare a parlare di sostenibilità. Allora, scrivevamo dei processi che portavano dalla costruzione all’arredo, oggi vogliamo scrivere anche del mondo del condominio e del mercato immobiliare. La rivista Casabenessere, sarà inviata in formato digitale a tutta la nostra mailing list. La rivista cartacea sarà pubblicata nel mese di Settembre 2021 per essere distribuita ai nostri eventi. Prima di allora, realizzeremo “aspettando casabenessere”. Una rivista in pillole composta da 2 o 3 servizi che permetteranno ai nostri lettori di conoscere gli argomenti che tratteremo e, come sempre, saremo aperti ai vostri suggerimenti.

Casabenessere consiglia Fiera del Bitto Morbegno
24/10/2025

Casabenessere consiglia Fiera del Bitto Morbegno

Casabenessere viaggi consiglia un w**d end in Valtellina. Primo giorno Teglio e Sondrio
24/10/2025

Casabenessere viaggi consiglia un w**d end in Valtellina. Primo giorno Teglio e Sondrio

La tua casa come luogo di benessere per mente e corpo:consigli utiliA CURA DI ROBERTO CARDILEViviamo in un mondo freneti...
06/10/2025

La tua casa come luogo di benessere per mente e corpo:consigli utili
A CURA DI ROBERTO CARDILE
Viviamo in un mondo frenetico, dove stress e rumori spesso invadono la nostra quotidianità.
Per questo, trasformare la casa in un rifugio di pace e benessere è fondamentale per ricaricare le energie e migliorare la qualità della vita.
Ecco 5 consigli utili per creare un ambiente luminoso, accogliente, sano e in armonia con la natura.
👉 https://casabenessere.net/la-tua-casa-come-luogo-di-benessere-per-mente-e-corpoconsigli-utili/

05/10/2025
Carlo Battista BerrutiCon la rubrica **Vintage di CasaBenessere** riportiamo alla luce le voci dei protagonisti del desi...
04/10/2025

Carlo Battista Berruti
Con la rubrica **Vintage di CasaBenessere** riportiamo alla luce le voci dei protagonisti del design italiano. Lo speciale sul **compensato curvato**, pubblicato nel n°16 della rivista, raccoglie interviste storiche a designer e architetti che hanno trasformato un materiale tecnico in un linguaggio creativo senza tempo.

📖 Carlo Battista Berruti ha contribuito a custodire e valorizzare il patrimonio legato al compensato curvato, mantenendo vivo il legame fra memoria storica e innovazione.
📖 Sfoglia CasaBenessere n°16 →https://casabenessere.net/wp-content/uploads/2025/08/Casabenessere-n%C2%B016.pdf

Carlo Ratti (cugino)Con la rubrica **Vintage di CasaBenessere** riportiamo alla luce le voci dei protagonisti del design...
02/10/2025

Carlo Ratti (cugino)
Con la rubrica **Vintage di CasaBenessere** riportiamo alla luce le voci dei protagonisti del design italiano. Lo speciale sul **compensato curvato**, pubblicato nel n°16 della rivista, raccoglie interviste storiche a designer e architetti che hanno trasformato un materiale tecnico in un linguaggio creativo senza tempo.

📚 Carlo Ratti, mio cugino, è l’erede della memoria familiare legata al compensato curvato. Ha dedicato oltre dieci anni di ricerca e scritto un libro di più di 1000 pagine che documenta in modo unico la storia di questa straordinaria innovazione del design italiano.
📖 Sfoglia CasaBenessere n°16 →https://casabenessere.net/wp-content/uploads/2025/08/Casabenessere-n%C2%B016.pdf

Vittoriano ViganòCon la rubrica **Vintage di CasaBenessere** riportiamo alla luce le voci dei protagonisti del design it...
30/09/2025

Vittoriano Viganò
Con la rubrica **Vintage di CasaBenessere** riportiamo alla luce le voci dei protagonisti del design italiano. Lo speciale sul **compensato curvato**, pubblicato nel n°16 della rivista, raccoglie interviste storiche a designer e architetti che hanno trasformato un materiale tecnico in un linguaggio creativo senza tempo.

📖 Nel clima della ricostruzione del dopoguerra progettò poltroncine in compensato curvato: segno di speranza e di una nuova stagione creativa.
📖 Sfoglia CasaBenessere n°16 →https://casabenessere.net/wp-content/uploads/2025/08/Casabenessere-n%C2%B016.pdf

Fulvio RaboniCon la rubrica **Vintage di CasaBenessere** riportiamo alla luce le voci dei protagonisti del design italia...
28/09/2025

Fulvio Raboni
Con la rubrica **Vintage di CasaBenessere** riportiamo alla luce le voci dei protagonisti del design italiano. Lo speciale sul **compensato curvato**, pubblicato nel n°16 della rivista, raccoglie interviste storiche a designer e architetti che hanno trasformato un materiale tecnico in un linguaggio creativo senza tempo.

🔧 Per lui la qualità nasceva dal rapporto tra forma e trasformazione del materiale: il compensato curvato ne era l’esempio perfetto.
📖 Sfoglia CasaBenessere n°16 →https://casabenessere.net/wp-content/uploads/2025/08/Casabenessere-n%C2%B016.pdf

Indirizzo

Vedano Al Lambro

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+390392458413

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casabenessere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Casabenessere:

Condividi

Digitare