Radio AUT

Radio AUT Web-Radio

Radio “Aut” è un ambizioso progetto nato nel Gennaio 2017 e promosso da un gruppo di persone con l’intento di dare spazio ai cittadini e dar voce alle iniziative e ai progetti che provengono soprattutto dal mondo giovanile, ma anche con quello di esprimere le proprie passioni e stimolare la curiosità dell’ascoltatore. Il gruppo è composto per la maggior parte da giovani intraprendenti e con tanta

voglia di fare, ma non manca la guida saggia di gente con esperienza nel settore, pronta a dispensare consigli per migliorare la qualità del prodotto fornito. Dallo stesso nome della web-radio, ispirata alla radio fondata dal giornalista e attivista politico Peppino Impastato, si può dedurre l’intento principale che il progetto si pone: divenire centro di aggregazione per giovani, ma non solo, interessati a manifestare liberamente il proprio pensiero, a intraprendere iniziative culturali o semplicemente a intrattenere piacevolmente gli ascoltatori. L’invito a partecipare e proporre le proprie idee è esteso a chiunque abbia particolare competenza e passione in svariati ambiti, che possono spaziare dalla cinematografia alla tecnologia, dalla musica all’attualità, dalla politica allo sport e ogni altra tematica di interesse pubblico. La web-radio si propone altresì di ospitare dibattiti, dirette streaming, interviste in sede e tra la gente, al fine di coinvolgere un maggior numero di cittadini e proporre un dialogo democratico e critico. La radio non usufruisce di alcun contributo pubblico, ma è completamente autonoma ed autofinanziata.
“Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà. All’esistenza di orrendi palazzi sorti all’improvviso, con tutto il loro squallore, da operazioni speculative, ci si abitua con pronta facilità, si mettono le tendine alle finestre, le piante sul davanzale, e presto ci si dimentica di come erano quei luoghi prima, ed ogni cosa, per il solo fatto che è così, pare dover essere così da sempre e per sempre. È per questo che bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l’abitudine e la rassegnazione ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore” (dal film “I Cento Passi”).

📻 Radio AUT presenta: Politically Incorrect 🎙️ Nuova puntata in onda OGGI alle 19:30!🎧 Torna il format che dice le cose ...
19/06/2025

📻 Radio AUT presenta: Politically Incorrect
🎙️ Nuova puntata in onda OGGI alle 19:30!

🎧 Torna il format che dice le cose come stanno — o almeno ci prova — con la giusta dose di ironia pungente e nessun pelo sulla lingua.

🗳️ Si parla di politica locale e nazionale, tra paradossi quotidiani, promesse epiche e realtà... molto meno epiche.
Sì, rideremo per non piangere. O forse faremo entrambe le cose.

🔴 Non mancare!

🕢 Appuntamento alle 19:30 su 👉 radioaut.net

📍

POLLITICALLY INCORRECT 👉🏻A BREVE ON-AIR https://radioaut.net/ 🎙
11/06/2025

POLLITICALLY INCORRECT 👉🏻A BREVE ON-AIR https://radioaut.net/ 🎙

27 Gennaio 2025 Il 27 gennaio ricorre la giornata della memoria, proclamata dall’Assemblea... 80 anni dall’abbattimento delle porte di Auschwitz – 8 Anni di Radio AUT

A BREVE ON-AIR https://radioaut.net/ 🎙
03/06/2025

A BREVE ON-AIR https://radioaut.net/ 🎙

27 Gennaio 2025 Il 27 gennaio ricorre la giornata della memoria, proclamata dall’Assemblea... 80 anni dall’abbattimento delle porte di Auschwitz – 8 Anni di Radio AUT

📚✨ TRA LE RIGHE | RADIO AUT ✨📚 Nuovo appuntamento da non perdere!🎙️ Questa settimana ai nostri microfoni accogliamo .fis...
03/06/2025

📚✨ TRA LE RIGHE | RADIO AUT ✨📚
Nuovo appuntamento da non perdere!

🎙️ Questa settimana ai nostri microfoni accogliamo .fistetto, autrice del libro:
“Giacomo Matteotti: L’uomo, Il Politico, Il Martire Liberatore”.

Un viaggio tra le pagine della storia per riscoprire la figura di Matteotti: non solo simbolo dell’antifascismo, ma uomo coraggioso e visionario, capace di sfidare il potere a costo della vita.

📖 Con l’autrice parleremo di giustizia sociale, memoria, libertà e del significato politico e umano del sacrificio di Matteotti.

🗓️ Giovedì 5 giugno
🕗 Dalle ore 20:00
📻 Solo su Radio Aut – Tra le Righe
🔗 Link in bio per ascoltare la puntata in diretta o recuperarla in podcast!

📢POLITICALLY INCORRECT🎙️📌OGGI DALLE ORE 19:00, sintonizzati su Radio AUT per una nuova puntata di POLITICALLY INCORRECT🚫...
03/06/2025

📢POLITICALLY INCORRECT🎙️

📌OGGI DALLE ORE 19:00, sintonizzati su Radio AUT per una nuova puntata di POLITICALLY INCORRECT🚫

📲Disponibile su play store e su sito-web.

01/06/2025

👉 Domenica 1° giugno dalle ore 19:00 in Piazza della Costituzione si svolgerà un incontro pubblico aperto a tutti, dedicato all’importanza del voto e della partecipazione democratica.

L'evento sarà trasmesso in diretta facebook a partire dalle ore 18,30 sulle pagine di Controvoci SitoGiornale e Radio AUT.

📍 Veglie, Piazza della Costituzione – Domenica 1° giugno ore 19:00

🎙️ ENTRA NEL TEAM DI RADIO AUT 🎙️Hai una voce che scalpita? Idee che non trovano spazio? ✊Radio AUT apre le selezioni pe...
31/05/2025

🎙️ ENTRA NEL TEAM DI RADIO AUT 🎙️
Hai una voce che scalpita? Idee che non trovano spazio? ✊
Radio AUT apre le selezioni per nuove/i speaker!

Siamo un collettivo senza scopo di lucro, indipendente, libero.
Facciamo radio per dar voce a chi non ce l’ha, per raccontare ciò che altrove non si sente.

🎧 Non serve esperienza, solo voglia di mettersi in gioco.
📍 Registriamo dal basso, con passione, dove conta davvero: tra la gente.
📢 Porta il tuo format, la tua rabbia, la tua ironia.

📲 Contattaci:
👉 WhatsApp: 0832 970614
👉 Instagram:
👉 Facebook: Radio AUT

💥 Costruiamo insieme la radio che ci meritiamo

31/05/2025

🎙Grosse novità per Radio AUT: Nelle prossime settimane ci saranno aggiornamenti sulla location della nostra radio ♥️

Indirizzo

Via Ugo Foscolo, 27
Veglie
73010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio AUT pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Rete AUT

Radio "Veglie Aut" è un ambizioso progetto nato nel Gennaio 2017 e promosso da un gruppo di persone con l'intento di dare spazio ai cittadini e dar voce alle iniziative e ai progetti che provengono soprattutto dal mondo giovanile, ma anche con quello di esprimere le proprie passioni e stimolare la curiosità dell'ascoltatore. Il gruppo è composto per la maggior parte da giovani intraprendenti e con tanta voglia di fare, ma non manca la guida saggia di gente con esperienza nel settore, pronta a dispensare consigli per migliorare la qualità del prodotto fornito. Dallo stesso nome della web-radio, ispirata alla radio fondata dal giornalista e attivista politico Peppino Impastato, si può dedurre l’intento principale che il progetto si pone: divenire centro di aggregazione per giovani, ma non solo, interessati a manifestare liberamente il proprio pensiero, a intraprendere iniziative culturali o semplicemente a intrattenere piacevolmente gli ascoltatori. L’invito a partecipare e proporre le proprie idee è esteso a chiunque abbia particolare competenza e passione in svariati ambiti, che possono spaziare dalla cinematografia alla tecnologia, dalla musica all’attualità, dalla politica allo sport e ogni altra tematica di interesse pubblico. La web-radio si propone altresì di ospitare dibattiti, dirette streaming, interviste in sede e tra la gente, al fine di coinvolgere un maggior numero di cittadini e proporre un dialogo democratico e critico. La radio non usufruisce di alcun contributo pubblico, ma è completamente autonoma ed autofinanziata. “Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà. All’esistenza di orrendi palazzi sorti all’improvviso, con tutto il loro squallore, da operazioni speculative, ci si abitua con pronta facilità, si mettono le tendine alle finestre, le piante nel davanzale, e presto ci si dimentica di come erano quei luoghi prima, ed ogni cosa, per il solo fatto che è così, pare dover essere così da sempre e per sempre. È per questo che bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l’abitudine e la rassegnazione a rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore” (dal film "I Cento Passi").