13/08/2025
🙏🏼 FESTA DI SAN PONZIANO PAPA,
Patrono secondario di Velletri 💒
Discendente dalla nobile famiglia romana dei Calpurni, Ponziano fu vescovo di Roma dal 231 al 235, durante l’impero di Alessandro Severo, quando la Chiesa godeva di una relativa pace. Ma alla tranquillità esterna corrispondevano discordie interne.
Dal tempo dell’elezione di Callisto (217) c’era infatti un antipapa, Ippolito, un prete romano celebre per la sua conoscenza delle Sacre Scritture e per la profondità del suo pensiero, che col suo piccolo e agguerrito gruppo rigorista continuava la sua opposizione alle scelte pastorali della Chiesa di Roma, concedendo il perdono ai lapsi (coloro che in tempo di persecuzione non avevano avuto il coraggio di professare la loro fede) e permettendo il matrimonio tra liberi e schiavi.
Quando divenne imperatore Massimino il Trace, ripresero le persecuzioni contro i cristiani e Ponziano fu condannato alle miniere in Sardegna insieme ad un prete di nome Ippolito. Qui il clima malsano, i maltrattamenti e il duro lavoro stroncarono in breve tempo la loro vita.
Si pensa che l'Ippolito condannato con Ponziano, sia il dotto Ippolito, l'agguerrito antagonista. Così, almeno, ha ritenuto il papa Damaso che ha composto per lui l’iscrizione in cui lo riconosce confessore e martire della fede.