
01/06/2025
🌬️⛽♻️🤯 Una macchina delle dimensioni di un frigorifero potrebbe cambiare per sempre il modo in cui produciamo la benzina.
Dalla città di New York, la startup Aircela ha creato un dispositivo compatto in grado di generare benzina pulita direttamente dall’aria, utilizzando la cattura diretta del CO₂ e energia rinnovabile, senza necessità di modificare i motori o le infrastrutture esistenti.
A differenza degli impianti centralizzati, questo sistema portatile produce carburante sul posto, privo di zolfo ed etanolo, perfettamente compatibile con i motori attuali.
È stato progettato per utenti industriali, commerciali e per aree isolate che cercano soluzioni sostenibili.
Sostenuta da Maersk Growth e Chris Larsen (co-fondatore di Ripple), Aircela prevede di lanciare le prime unità nell’autunno del 2025, con l’ambiziosa missione di offrire un’alternativa reale e decentralizzata ai combustibili fossili.
🔬 Il processo combina tecnologie avanzate di elettrolisi e sintesi chimica per trasformare il CO₂ atmosferico e l’idrogeno ricavato dall’acqua in idrocarburi liquidi pronti all’uso.
Questo non solo evita nuove emissioni, ma potrebbe persino ridurre il CO₂ già presente nell’atmosfera.
Inoltre, producendo il carburante direttamente nel luogo di utilizzo, si eliminano i costi e le emissioni legate al trasporto e allo stoccaggio tradizionali, offrendo una soluzione scalabile, sostenibile e adattabile per settori come:
✈️ l’aviazione
🏗️ l’edilizia
🌍 le operazioni remote che dipendono da diesel o benzina convenzionali.