Molesini Editore Venezia

Molesini Editore Venezia FIRMITAS
UTILITAS
VENUSTAS

Casa editrice di poesia con sede a Venezia
fondata da Andrea Molesini

La nostra casa editrice nasce dall’esigenza di rivitalizzare il ruolo della poesia, e della riflessione sulla poesia, nella vita letteraria italiana. Poesia è sintesi felice di senso e di suono, equilibrio generato dalla precisione espressiva, forza non priva di leggerezza, eleganza non priva di profondità di pensiero. Vitruvio: Firmitas (solidità); Utilitas (praticità); Venustas (bellezza).

07/10/2025
🎉 Siamo felici e orgogliosi di annunciare che il nostro Luigi Natale con la raccolta poetica "Neve vento sassi" è nella ...
06/10/2025

🎉 Siamo felici e orgogliosi di annunciare che il nostro Luigi Natale con la raccolta poetica "Neve vento sassi" è nella terna finalista del Premio Giulio Angioni Poesia 2025!

📌 La proclamazione del vincitore avverrà il 26 ottobre a Guasila (CA) nel corso della serata finale del Festival dell'Altrove.

Congratulazioni agli autori finalisti e...
in bocca al lupo, Luigi!

26/09/2025

𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝟐𝟏𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
"𝐼𝑙 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑎𝑙𝑒 𝑒𝑠𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑚𝑖 𝑎𝑛𝑔𝑢𝑠𝑡𝑖𝑎. 𝐶𝑎𝑟𝑡𝑒𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑓𝑟𝑎 𝐴𝑛𝑑𝑟𝑒𝑎 𝑍𝑎𝑛𝑧𝑜𝑡𝑡𝑜 𝑒 𝐴𝑡𝑡𝑖𝑙𝑖𝑜 𝑍𝑎𝑚𝑏𝑜𝑛 1937-1947" 𝑑𝑖 𝐴𝑛𝑑𝑟𝑒𝑎 𝑍𝑎𝑛𝑧𝑜𝑡𝑡𝑜
Domenica 5 ottobre ore 11.30 | Castello San Salvatore, Sala dell’angelo

Presentazione del libro "Il fatto che il male esista mi angustia. Carteggio fra Andrea Zanzotto e Attilio Zambon 1937-1947" di Andrea Zanzotto a cura di Giovanni Zanzotto e Francesco Zambon, in dialogo con Andrea Molesini.

È qui pubblicato quanto è rimasto del carteggio intercorso fra Andrea Zanzotto e l’amico d’infanzia e concittadino Attilio Zambon, di quattro anni maggiore di lui, fra il 1937 e il 1947, con l’aggiunta di alcune lettere scambiate fra Zanzotto e due fratelli di Attilio, Zoila e Giuseppe.

Si tratta di documenti di grande interesse, perché testimoniano quella che Andrea Cortellessa ha chiamato la “archeologia” di Zanzotto, le idee e i progetti del poeta ancora adolescente, le sue prime importanti letture filosofiche e letterarie (Kirkegaard, Heidegger, le Lettere di san Paolo, i poeti italiani e francesi contemporanei), quella che si può chiamare una vera adorazione del paesaggio natale (acuitasi durante l’allontanamento da Pieve di Soligo per il servizio militare), le difficoltà e le ansie nell’immediato dopoguerra per la ricerca di un lavoro (alcune lettere sono inviate dalla Svizzera, dove Zanzotto era emigrato in cerca di occupazione).

Il dialogo con Attilio, verso il quale egli mostra una grande confidenza e talvolta anche un poco di soggezione, è molto diretto e sincero e fa emergere alcuni tratti profondi del carattere di entrambi: solido nelle sue convinzioni e nella sua fede Attilio (almeno così appare all’amico) e insicuro e tormentato nella sua ricerca spirituale e nelle sue precoci aspirazioni artistiche Andrea.

Particolarmente preziose sono alcune riflessioni di quest’ultimo su temi filosofico-religiosi che, insieme a quello del paesaggio, torneranno poi variamente declinate in tutta la sua opera.

Molesini Editore Venezia

Save the date! Sabato 27 e domenica 28 settembre, dalle ore 10:00 alle ore 19:00, ci troverete con il nostro stand a EQU...
25/09/2025

Save the date! Sabato 27 e domenica 28 settembre, dalle ore 10:00 alle ore 19:00, ci troverete con il nostro stand a EQUILIBRI, la Fiera del Libro di Venezia nel chiostro del Convitto Nazionale "Marco Foscarini". Venite a trovarci!

👉E non perdete l'incontro con i nostri poeti:

📌SABATO 27 alle ORE 18:00
"Lo stile e lo stilo: la poesia nell'era social"

Valentina Berengo e Andrea Molesini
presentano
Veronica Chiossi (Il coltello sul vassoio)
e Alessandro Zattarin (Interposte persone)

Firmacopie e aperitivo a seguire...

Vi aspettiamo!!! ☺️

24/09/2025

«Il fatto che il male esista mi angustia». Carteggio fra Andrea Zanzotto e Attilio Zambon (1937-1947)

(Pubblichiamo in anteprima tre lettere inedite di Andrea Zanzotto dal carteggio, a cura di Silvia Volpato e Giovanni Zanzotto, che presenta la corrispondenza dal 1937 al 1947 tra Zanzotto e Attilio Zambon, da poco uscito con introduzione di Francesco Zambon per Molesini editore.)

N. 15

Cara Zoila,

Mi rivolgo a lei, certo che avrà tutta la comprensione necessaria al mio caso, per un favore. La presente contiene inclusa una copia delle mie poesie, scarso ed incerto frutto di anni di sincero lavoro. Ho pensato che, in un anno duro che forse vedrà la distruzione dei nostri paesi e che mette in rischio gravissimo tutte le esistenze specie di noi giovani e uomini, che non sarebbe stato inopportuno affidare a qualche persona amica questi miei componimenti, che se pure non avranno gran valore di fronte al mondo, desidererei restassero in memoria di me. Per ogni eventualità ne ho fatto quattro copie, una delle quali credo essere in ottime mani se lei vorrà accettare questo leggero fardello. E, poiché anche lei non è ignara delle suggestioni delle Muse. Conto dunque sulla sua discrezione e sulla sua amicizia.

Aff.mo Andrea Zanzotto

[Da: Andrea Zanzotto – Pieve di Soligo
A: Zoila Zambon – Venezia]
[Br**ta copia; annotata autografa a matita, probabilmente in tempi posteriori, da Zanzotto: III-1945]

Grazie a Giovanna Frene per questa bellissima sorpresa! 🥰
23/09/2025

Grazie a Giovanna Frene per questa bellissima sorpresa! 🥰

Anteprima editoriale | “Il fatto che il male esista mi angustia”. Carteggio fra Andrea Zanzotto e Attilio Zambon (1937-1947)
su www.poesiainverso.com

📌 Abbiamo il piacere di segnalare che tra i poeti presenti al festival internazionale "RiflessiDIversi" (Perugia e Magio...
23/09/2025

📌 Abbiamo il piacere di segnalare che tra i poeti presenti al festival internazionale "RiflessiDIversi" (Perugia e Magione, dal 24 al 27 settembre) ci sarà anche James Harpur, insieme a Francesca Diano, curatrice e traduttrice dell'antologia "Il vento e la creta" ( 2024).
Grazie di ❤️a tutta l'organizzazione!

👉info http://irlandainumbria.ie/index.htlm

20/09/2025
🎉Esce oggi in libreria il carteggio, fino ad oggi inedito, intercorso fra il poeta Andrea Zanzotto e l'amico d'infanzia ...
19/09/2025

🎉Esce oggi in libreria il carteggio, fino ad oggi inedito, intercorso fra il poeta Andrea Zanzotto e l'amico d'infanzia Attilio Zambon negli anni 1937-1947. Si tratta di documenti di grande interesse, perché testimoniano quella che Andrea Cortellessa ha definito l' "archeologia" di Zanzotto: le idee e i progetti del poeta ancora adolescente, le sue prime importanti letture filosofiche e letterarie, la sua adorazione per il paesaggio natale, le difficoltà e le ansie nell'immediato dopoguerra per la ricerca di un lavoro. Particolarmente preziose sono alcune riflessioni su temi filosofico-religiosi che torneranno poi, variamente declinate, in tutta la sua opera.

👉Il carteggio è curato da Silvia Volpato e Giovanni Zanzotto, figlio del poeta. L'introduzione è a cura del filologo Francesco Zambon, figlio di Attilio.

📌Il libro verrà presentato domenica 5 ottobre alle ore 11:30 al Castello di Susegana (TV) nell'ambito della Mostra della piccola e media editoria "Libri in cantina". Vi aspettiamo!

Buona lettura! ☺️

📌Giovedì 18 settembre, ore 17:00Pordenone, Libreria della Poesia Palazzo Gregorispordenonelegge.it
16/09/2025

📌Giovedì 18 settembre, ore 17:00
Pordenone, Libreria della Poesia
Palazzo Gregoris
pordenonelegge.it

🎉Siamo felici di annunciare che la raccolta poetica "Quest’anno il lupo fissa negli occhi l’uomo" del nostro Roberto Dei...
14/06/2025

🎉Siamo felici di annunciare che la raccolta poetica "Quest’anno il lupo fissa negli occhi l’uomo" del nostro Roberto Deidier, già candidata nella dozzina del Premio Strega Poesia, è stata selezionata dalla Giuria d’Eccellenza del Premio LericiPea Golfo dei Poeti nella terna delle opere finaliste del Premio LericiPea «Edito» 2025.
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 28 giugno alle ore 21:00 nella Sala Dante di La Spezia.
In bocca al lupo, Roberto!

Indirizzo

Castello 5881/A
Venice
30122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Molesini Editore Venezia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Molesini Editore Venezia:

Condividi

Digitare