Edizioni Ca’ Foscari - Venice University Press

Edizioni Ca’ Foscari - Venice University Press Edizioni Ca’ Foscari (ECF) - Venice University Press pubblica riviste e libri in formato digitale

Il giorno 𝟐𝟗 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔,  presso il 𝐕𝐞𝐧𝐢𝐜𝐞 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐞 𝐟𝐨𝐫 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐚𝐧𝐝 𝐏𝐮𝐛𝐥𝐢𝐜 𝐇𝐮𝐦𝐚𝐧𝐢𝐭𝐢𝐞𝐬 (𝑫𝒊𝒑𝒂𝒓𝒕𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝑺𝒕𝒖𝒅𝒊 𝑼𝒎𝒂𝒏𝒊...
14/05/2025

Il giorno 𝟐𝟗 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔, presso il 𝐕𝐞𝐧𝐢𝐜𝐞 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐞 𝐟𝐨𝐫 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐚𝐧𝐝 𝐏𝐮𝐛𝐥𝐢𝐜 𝐇𝐮𝐦𝐚𝐧𝐢𝐭𝐢𝐞𝐬 (𝑫𝒊𝒑𝒂𝒓𝒕𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝑺𝒕𝒖𝒅𝒊 𝑼𝒎𝒂𝒏𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒊 - 𝑼𝒏𝒊𝒗𝒆𝒓𝒔𝒊𝒕𝒂̀ 𝑪𝒂' 𝑭𝒐𝒔𝒄𝒂𝒓𝒊 𝑽𝒆𝒏𝒆𝒛𝒊𝒂), verrà presentato il volume di 𝐁𝐚𝐫𝐛𝐚𝐫𝐚 𝐓𝐫𝐚𝐦𝐞𝐥𝐥𝐢 dal titolo 𝙄𝙣𝙙𝙚𝙭𝙞𝙣𝙜 𝙩𝙝𝙚 𝙀𝙖𝙧𝙡𝙮 𝙈𝙤𝙙𝙚𝙧𝙣 𝙋𝙧𝙞𝙣𝙩𝙚𝙙 𝙄𝙢𝙖𝙜𝙚: 𝘼 𝘿𝙞𝙜𝙞𝙩𝙖𝙡 𝘾𝙖𝙩𝙖𝙡𝙤𝙜𝙪𝙚 𝙤𝙣 𝙩𝙝𝙚 𝙄𝙡𝙡𝙪𝙨𝙩𝙧𝙖𝙩𝙚𝙙 𝘽𝙤𝙤𝙠 𝙞𝙣 𝙇𝙮𝙤𝙣 (𝟭𝟰𝟴𝟬-𝟭𝟲𝟬𝟬) per la collana 𝘿𝙞𝙨𝙘𝙡𝙤𝙨𝙞𝙣𝙜 𝘾𝙤𝙡𝙡𝙚𝙘𝙩𝙞𝙤𝙣 di 𝐄𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐂𝐚’ 𝐅𝐨𝐬𝐜𝐚𝐫𝐢 – 𝐕𝐞𝐧𝐢𝐜𝐞 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐲 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐬

http://doi.org/10.30687/978-88-6969-879-8

Tutte le informazioni nella locandina.

L’evento si svolge nell’ambito del Progetto “ 2022P9KS5K - “Italian Lily”. People and Books from Italy to France in the Sixteenth Century”, finanziato dall’Unione Europea - Next-GenerationEU - PRIN 2022 - PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) - Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Dipartimento di Studi Umanistici Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) – CUP: H53D23000280001.

Si svolge in questi giorni il 𝐒𝐚𝐥𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐥𝐨𝐧𝐢𝐜𝐜𝐨 (https://www.thessalonikibookfair.gr/).𝐄𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨...
08/05/2025

Si svolge in questi giorni il 𝐒𝐚𝐥𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐥𝐨𝐧𝐢𝐜𝐜𝐨 (https://www.thessalonikibookfair.gr/).
𝐄𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐂𝐚' 𝐅𝐨𝐬𝐜𝐚𝐫𝐢 è presente con quattro volumi, presentati dalla 𝐩𝐫𝐨𝐟.𝐬𝐬𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐩𝐢𝐧𝐚𝐭𝐨, sul neogreco e il suo insegnamento.

È appena stato pubblicato da 𝐄𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐂𝐚' 𝐅𝐨𝐬𝐜𝐚𝐫𝐢 il volume 𝑷𝒐𝒆𝒎𝒔 𝒇𝒓𝒐𝒎 𝒕𝒉𝒆 𝑫𝒊𝒂𝒔𝒑𝒐𝒓𝒂: 𝑨𝒏 𝑨𝒓𝒎𝒆𝒏𝒊𝒂𝒏 𝑶𝒅𝒚𝒔𝒔𝒆𝒚 | 𝑷𝒐𝒆𝒔𝒊𝒆 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 ...
01/04/2025

È appena stato pubblicato da 𝐄𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐂𝐚' 𝐅𝐨𝐬𝐜𝐚𝐫𝐢 il volume 𝑷𝒐𝒆𝒎𝒔 𝒇𝒓𝒐𝒎 𝒕𝒉𝒆 𝑫𝒊𝒂𝒔𝒑𝒐𝒓𝒂: 𝑨𝒏 𝑨𝒓𝒎𝒆𝒏𝒊𝒂𝒏 𝑶𝒅𝒚𝒔𝒔𝒆𝒚 | 𝑷𝒐𝒆𝒔𝒊𝒆 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝑫𝒊𝒂𝒔𝒑𝒐𝒓𝒂: 𝒖𝒏'𝒐𝒅𝒊𝒔𝒔𝒆𝒂 𝒂𝒓𝒎𝒆𝒏𝒂, un'edizione bilingue curata dalla professoressa 𝐒𝐨𝐧𝐚 𝐇𝐚𝐫𝐨𝐮𝐭𝐲𝐮𝐧𝐢𝐚𝐧.
Questa pubblicazione rappresenta la prima edizione italiana delle traduzioni delle poesie di 𝐀𝐥𝐚𝐧 𝐖𝐡𝐢𝐭𝐞𝐡𝐨𝐫𝐧, politologo e scrittore canadese di origine armena, che affrontano temi fondamentali per la storia e la cultura armena.
Il volume verrà presentato a 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚, il 𝟒 𝐝𝐢 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 durante il 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐋𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝑰𝒏𝒄𝒓𝒐𝒄𝒊 𝒅𝒊 𝑪𝒊𝒗𝒊𝒍𝒕𝒂̀, con la partecipazione dell'autore e della curatrice.

Leggi e scarica gratuitamente il volume: http://doi.org/10.30687/978-88-6969-894-1

Incroci di Civiltà: https://www.unive.it/web/it/5461/home
Incroci - semestrale di letteratura e di altre scritture

Ca' Foscari Venezia

19/02/2025
19/02/2025

📰Conosci la 𝗿𝗶𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚 𝐀𝐫𝐭𝐢 di Edizioni Ca’ Foscari - Venice University Press?

Interdisciplinare ed internazionale, documenta 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 e 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗶 dell'𝗮𝗿𝘁𝗲 medievale, moderna e contemporanea, sia per le arti visive e performative, che per tutti i principali temi del dibattito metodologico.

🏅Open access e soggetta a double blind peer reviewed, è indicizzata in Scopus e quindi ritenuta 𝗿𝗶𝗹𝗲𝘃𝗮𝗻𝘁𝗲 per il 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 da un gruppo di esperti internazionali.

E' espressione del Dipartimento di Filosofia e Beni culturali - Università Ca'Foscari Venezia.

ℹ️Dettagli:
https://edizionicafoscari.unive.it/it/edizioni4/riviste/venezia-arti/

Università Ca' Foscari Venezia
Fondazione Università Ca' Foscari

26/11/2024

Sei interessato alla 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 dell'Università Ca' Foscari Venezia?

📚 Puoi leggere il 𝘃𝗼𝗹𝘂𝗺𝗲 disponibile online in 𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗔𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀 𝙇’𝘼𝙧𝙘𝙝𝙞𝙫𝙞𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙐𝙣𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙞𝙩𝙖̀ 𝘾𝙖’ 𝙁𝙤𝙨𝙘𝙖𝙧𝙞 𝙑𝙚𝙣𝙚𝙯𝙞𝙖 di Edizioni Ca’ Foscari - Venice University Press, la casa editrice del nostro Ateneo.

👉A cura di 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧, già bibliotecaria nel nostro Ateneo, la guida fornisce un quadro del patrimonio documentale di Ca' Foscari ed è uno strumento essenziale per una ricostruzione storica.

Nel materiale d’archivio sono state rintracciate le modifiche negli anni del sigillo fino a giungere all’attuale logo, i cambiamenti della denominazione della scuola fino all’attuale denominazione.

🔍 bit.ly/ArchivioCaFoscari

@ [JoLMA. The Journal for the Philosophy of Language, Mind and the Arts]È uscito il fascicolo 5 | 1 | 2024 di 𝙅𝙤𝙇𝙈𝙖, int...
21/09/2024

@ [JoLMA. The Journal for the Philosophy of Language, Mind and the Arts]

È uscito il fascicolo 5 | 1 | 2024 di 𝙅𝙤𝙇𝙈𝙖, intitolato 𝙏𝙝𝙚 𝘼𝙧𝙩 𝙤𝙛 𝙈𝙖𝙥𝙥𝙞𝙣𝙜 𝘽𝙚𝙩𝙬𝙚𝙚𝙣 𝙇𝙖𝙣𝙙 𝙖𝙣𝙙 𝙈𝙞𝙣𝙙, curato da 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗥𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶

Questo fascicolo esamina da un lato come le proprietà estetiche delle mappe veicolino significati cognitivi, culturali e politici. Dall'altro, esplora il ruolo delle arti visive nel riflettere sul pensiero cartografico, plasmandone sia i metodi che le motivazioni.

Scarica gratuitamente → http://doi.org/10.30687/Jolma/2723-9640/2024/01

Università Ca' Foscari Venezia Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali - Università Ca' Foscari Venezia Fondazione Università Ca' Foscari Francesco Urbano Ragazzi

𝙈𝙖𝙧𝙘𝙤 𝙋𝙤𝙡𝙤 𝙙𝙚 𝙑𝙚𝙣𝙞𝙚𝙨𝙞𝙖 𝙙𝙚 𝙡𝙚 𝙢𝙚𝙧𝙖𝙫𝙚𝙜𝙡𝙞𝙤𝙨𝙚 𝙘𝙤𝙨𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙤𝙣𝙙𝙤 l'Edizione anastatica dell’incunabolo impresso a Venezia da Gio...
11/09/2024

𝙈𝙖𝙧𝙘𝙤 𝙋𝙤𝙡𝙤 𝙙𝙚 𝙑𝙚𝙣𝙞𝙚𝙨𝙞𝙖 𝙙𝙚 𝙡𝙚 𝙢𝙚𝙧𝙖𝙫𝙚𝙜𝙡𝙞𝙤𝙨𝙚 𝙘𝙤𝙨𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙤𝙣𝙙𝙤 l'Edizione anastatica dell’incunabolo impresso a Venezia da Giovanni Battista Sessa, 1496 è disponibile ad accesso aperto a questo link:

http://doi.org/10.30687/978-88-6969-875-0

📌 Inizierà l'11 settembre, fino al 14 settembre a Venezia, il convegno "Marco Polo, il libro e l’Asia. Prospettive di ricerca vent’anni dopo", parte delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte dell'esploratore veneziano.

📖 Non poteva capitare migliore occasione per annunciare il ritrovamento di un manoscritto che era noto agli studi di settore, ma finora mai visionato: il 145°, cioè l'ultimo dei codici del "Devisement dou monde", conservato presso la Biblioteca Diocesana di Foligno.

Facciamo i nostri complimenti al gruppo di ricerca coordinato da Eugenio Burgio, Marina Buzzoni e Samuela Simion dell’Università Ca' Foscari Venezia e Antonio Montefusco già cafoscarino e ora all’Université Nancy 2!

🔍 Scoprite di più sul 𝐦𝐚𝐧𝐨𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨: https://www.unive.it/pag/14024/?L=1&tx_news_pi1%5Bnews%5D=15780&cHash=f59054db0feb5210c482b5d8b6b1b547
📆 e non perdete il 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐨 a Venezia, in cui verrà presentata la prima edizione digitale dell’opera di Marco Polo: https://www.unive.it/data/agenda/1/89428

Festeggiamo l'anniversario di Ca' Foscari con il volume "L’Archivio dell’Università Ca’ Foscari Venezia" accessibile gra...
06/08/2024

Festeggiamo l'anniversario di Ca' Foscari con il volume "L’Archivio dell’Università Ca’ Foscari Venezia" accessibile gratuitamente a questo link:
http://doi.org/10.30687/978-88-6969-706-7

📚 Ca’ Foscari compie 156 anni: da oggi è online ‘L’Archivio dell'Università Ca’ Foscari Venezia’, una guida pubblicata da Edizioni Ca’ Foscari - Venice University Press a cura di Antonella Sattin, già bibliotecaria nel nostro Ateneo, frutto di quindici anni di riordino del fondo storico cafoscarino.

🔍 bit.ly/ArchivioCaFoscari

[Axon. Iscrizioni storiche greche]È uscito il volume 7 | Num. 2 | Dicembre 2023 di 𝘼𝙭𝙤𝙣.La rivista 𝘼𝙭𝙤𝙣. 𝙄𝙨𝙘𝙧𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙨𝙩𝙤𝙧...
22/05/2024

[Axon. Iscrizioni storiche greche]

È uscito il volume 7 | Num. 2 | Dicembre 2023 di 𝘼𝙭𝙤𝙣.

La rivista 𝘼𝙭𝙤𝙣. 𝙄𝙨𝙘𝙧𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙜𝙧𝙚𝙘𝙝𝙚 intende colmare una lacuna nel panorama dell’esperienza scientifica e didattica della 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗘𝗽𝗶𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗮 𝗴𝗿𝗲𝗰𝗮. Ciascun numero raccoglie una serie di contributi specifici dedicati a singole iscrizioni greche selezionate in base alla loro rilevanza storica. Per ogni documento è prevista un’articolata scheda digitale, costruita secondo standard e lessico condivisi, che confluisce in un database liberamente consultabile secondo una maschera di ricerca duttile e mirata. A questa scheda si accompagna un commento originale e approfondito su tutti gli aspetti paleografici, linguistici, storici, istituzionali, culturali e contestuali del documento in oggetto proposto dagli specialisti del settore.

Scarica gratuitamente → http://doi.org/10.30687/Axon/2532-6848/2023/02

Università Ca' Foscari Venezia Fondazione Università Ca' Foscari Dipartimento di Studi Umanistici - Università Ca' Foscari Venezia

[Biblioteca di ‘Rassegna iberistica’]𝙇𝙖 𝙩𝙧𝙖𝙙𝙪𝙘𝙘𝙞𝙤́𝙣 𝙙𝙚 𝙡𝙖 𝙫𝙖𝙧𝙞𝙖𝙘𝙞𝙤́𝙣 𝙡𝙞𝙣𝙜𝙪̈𝙞́𝙨𝙩𝙞𝙘𝙖 𝙚𝙣 𝙡𝙤𝙨 𝙩𝙚𝙭𝙩𝙤𝙨 𝙡𝙞𝙩𝙚𝙧𝙖𝙧𝙞𝙤𝙨 𝙚𝙣𝙩𝙧𝙚 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖...
20/05/2024

[Biblioteca di ‘Rassegna iberistica’]

𝙇𝙖 𝙩𝙧𝙖𝙙𝙪𝙘𝙘𝙞𝙤́𝙣 𝙙𝙚 𝙡𝙖 𝙫𝙖𝙧𝙞𝙖𝙘𝙞𝙤́𝙣 𝙡𝙞𝙣𝙜𝙪̈𝙞́𝙨𝙩𝙞𝙘𝙖 𝙚𝙣 𝙡𝙤𝙨 𝙩𝙚𝙭𝙩𝙤𝙨 𝙡𝙞𝙩𝙚𝙧𝙖𝙧𝙞𝙤𝙨 𝙚𝙣𝙩𝙧𝙚 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖 𝙮 𝙀𝙨𝙥𝙖𝙣̃𝙖

a cura di 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗮 𝗗𝗲𝗺𝗮𝘁𝘁𝗲̀, 𝗠𝗶𝗿𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗣𝗲𝗿𝗮𝗺𝗼𝘀

Il volume raccoglie i lavori di un gruppo di ispanisti provenienti da università italiane e di un altro gruppo di italianisti provenienti da università spagnole, impegnati nella ricerca sulla traduzione letteraria, sia dal punto di vista teorico che pratico, che focalizzano il loro interesse sul problema della variazione linguistica. In testi di epoche diverse, dal Medioevo e dal Rinascimento fino al XXI secolo, vengono analizzati i diversi problemi di traduzione posti dal passaggio dallo spagnolo all'italiano, dall'italiano allo spagnolo e persino dall'italiano al catalano, evidenziando come il dialogo tra Spagna e Italia continui a essere un tema di grande attualità.

Scarica gratuitamente → http://doi.org/10.30687/978-88-6969-767-8

Università Ca' Foscari Venezia

Indirizzo

Dorsoduro, 3246
Venice
30123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Ca’ Foscari - Venice University Press pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni Ca’ Foscari - Venice University Press:

Condividi

Digitare