Lineadacqua

Lineadacqua Publishing House in Venice. High quality books and contemporary magazines made with passion.

High quality books that spread ideas, culture and business around the world. Paper, bindings, printing, inks, illustrations and signed photographs are our tools and our passion. We publish Venice Review, the only Venice's literary magazine and Intime, a new press project of an international breadth dedicated to Venice.

02/07/2025

Prosegue il viaggio di InTime, il magazine ufficiale del Venezia Airport, alla scoperta di Venezia e del Veneto. Cultura, creatività e business. Ritirate la vostra copia gratuita presso la Libreria Antiquaria Linea d'acqua, Bottega Cini e una selezione di luxury boutique hotel. Potete riceverlo gratuitamente via email iscrivendovi qui:
lineadacqua.com/newsletter

In questo nuovo numero:
Peggy Guggenheim Collection
Scuola Grande dei Carmini
Fondazione Musei Civici Venezia
Gallerie dell'Accademia di Venezia
Berggruen Institute Europe

Inoltre: cinque suggerimenti letterari della Libreria Studium, i nostri consigli per scoprire la città e una selezione di eventi culturali, per adulti e bambini, a Venezia e in Veneto.

È disponibile in libreria e online “I graffiti di Venezia. L'Arsenale", il nuovo libro di Desi Marangon e Alberto Toso F...
12/06/2025

È disponibile in libreria e online “I graffiti di Venezia. L'Arsenale", il nuovo libro di Desi Marangon e Alberto Toso Fei.
Il volume racconta per la prima volta l'Arsenale di Venezia attraverso i graffiti e le scritture effimere. Un viaggio alla ricerca dei segni – navi, figure umane, memorie di lavoro, pratiche magiche e devozionali – tracciati dagli arsenalotti e dalle arsenalotte sulle pietre del cantiere navale più grande e antico d'Europa, che ha curstodito per secoli i segreti della Serenissima.

"I graffiti di Venezia. L'Arsenale"
Desi Marangon e Alberto Toso Fei
I Graffiti di Venezia
https://amzn.eu/d/8LTWAxc

M9 Museum ospita la prestigiosa collezione del MuMa Le Havre (Musée d'art moderne André Malraux).Nell'anno in cui si cel...
10/06/2025

M9 Museum ospita la prestigiosa collezione del MuMa Le Havre (Musée d'art moderne André Malraux).
Nell'anno in cui si celebra l'ottantesimo anniversario della fine della Seconda guerra mondiale, ben 51 opere del museo francese arrivano in prestito al museo M9 di Mestre, per la mostra "Arte Salvata", a cura di Géraldine Lefebvre e Marianne Mathieu. Si tratta di un prestito prestigioso che dà "nuova vita a quel legame tra arte, storia e identità che ha segnato la nascita del primo museo di Le Havre nel 1845 " sottolinea Lefebvre.

Scoprite la mostra su InTime, il magazine bimestrale ufficiale dell’Aeroporto Marco Polo di Venezia che porta il lettore alla scoperta di Venezia e del Veneto attraverso articoli di cultura, creatività e business. Le copie sono a disposizione di tutti i viaggiatori gratuitamente nelle aree arrivi, partenze, Vip Lounge e General Aviation del Venezia Airport, mentre in città le trovate in una selezione di luxury boutique hotel e anche presso la Libreria Antiquaria Linea d'acqua e Bottega Cini.
Per ricevere gratuitamente questo e i prossimi numeri in versione digitale via email è necessario iscriversi all'apposita newsletter: lineadacqua.com/

Solo a Venezia: Il campanile di San Marco in fase di restauro, 1955.La fotografia fa parte della collezione di oltre 320...
05/06/2025

Solo a Venezia: Il campanile di San Marco in fase di restauro, 1955.

La fotografia fa parte della collezione di oltre 320.000 negativi storici dell’Archivio Cameraphoto di Vittorio Pavan, che per ogni numero di InTime magazine seleziona un'immagine iconica della Venezia in bianco e nero.

InTime è il magazine bimestrale ufficiale dell’Aeroporto Marco Polo di Venezia che porta il lettore alla scoperta di Venezia e del Veneto attraverso articoli di cultura, creatività e business. Le copie sono a disposizione di tutti i viaggiatori gratuitamente nelle aree arrivi, partenze, Vip Lounge e General Aviation del Venezia Airport, mentre in città le trovate in una selezione di luxury boutique hotel e anche presso la Libreria Antiquaria Linea d'acqua e Bottega Cini.
Per ricevere gratuitamente questo e i prossimi numeri in versione digitale via email è necessario iscriversi all'apposita newsletter: lineadacqua.com/newsletter

Ogni architetto ha una città a cui associa la propria architettura; una città dove la propria opera è più visibile. E Ve...
02/06/2025

Ogni architetto ha una città a cui associa la propria architettura; una città dove la propria opera è più visibile. E Venezia è la città di Carlo Scarpa, per affezione, sintonia, magnificenza storico/architettonica.
In occasione del centodiciannovesimo anniversario dalla sua nascita, riscopriamo i suoi più celebri lavori.

Carlo Scarpa - Venezia è un libro/guida, facile e di rapido utilizzo, per chi desidera muoversi alla scoperta delle sue opere a Venezia. Il volume, curato dall'architetto Luciano Pollifrone, è disponibile nelle librerie e negli store online https://amzn.eu/d/iLFoNHM

È arrivato il primo numero di inVenice, il magazine ufficiale dell'Associazione Triveneta Chiavi d'Oro, disponibile in t...
01/06/2025

È arrivato il primo numero di inVenice, il magazine ufficiale dell'Associazione Triveneta Chiavi d'Oro, disponibile in tutti gli hotel 4 e 5 stelle di Venezia.

inVenice, progetto editoriale dedicato a Venezia e dal respiro internazionale, è pensato per tutti coloro che visitano la città soggiornando nei luxury hotel e riflette lo spirito di eccellenza e dedizione dei concierges dell'Associazione Les Clefs d'Or. Il magazine è bimestrale e racconta Venezia nei suoi molti aspetti: storia, cultura, lifestyle, eccellenze imprenditoriali, eventi, made in Italy, il tutto con i suggerimenti dei concierges Les Clefs d'Or Italy per vivere e scoprire la città.

In questo primo numero parliamo del grande restauro di Tintoretto alla Scuola Grande di San Rocco, e delle nuove mostre alle Gallerie dell'Accademia di Venezia e a Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna. Inoltre, vi presentiamo i concierges Les Clefs d'Or di Venezia, la storia dell'associazione e l'altissimo standard di accoglienza che la contraddistingue.

La Scuola Grande di San Rocco per la sua Chiesa, la Scuola Grande San Giovanni Evangelista e Villa Foscari La Malcontent...
29/05/2025

La Scuola Grande di San Rocco per la sua Chiesa, la Scuola Grande San Giovanni Evangelista e Villa Foscari La Malcontenta hanno attivato una collaborazione di rete per dotarsi di myMuseum 2.0, una web app innovativa e di facile fruizione. L’audioguida si distingue per l'integrazione di funzionalità avanzate, progettate per ottimizzare l'esperienza di visita e per rendere i beni culturali più accessibili e inclusivi.
myMuseum 2.0 è una proposta di lineadacqua, realizzata con la partecipazione dell'Associazione Aniridia Italiana APS. Questo progetto di rete, che coinvolge prestigiose istituzioni culturali, è stato sostenuto grazie ai finanziamenti del PNRR per l'innovazione e la transizione digitale.
L'iniziativa introduce un approccio innovativo alle strategie inclusive nel settore dei beni culturali, superando le differenze cognitive ed eliminando le barriere per i visitatori.

LITANIE In ricordo di Albino Luciani. L'opera di Mario DeluigiLa Scuola Grande di San Rocco dedica una mostra all'opera ...
27/05/2025

LITANIE
In ricordo di Albino Luciani. L'opera di Mario Deluigi

La Scuola Grande di San Rocco dedica una mostra all'opera di Mario Deluigi. Il catalogo è disponibile in mostra, nelle librerie e negli store online.
"La straordinaria avventura del quadro Le Litanie della Vergine di Mario Deluigi non costituisce soltanto il racconto di un'opera artistica, ma consente anche di rievocare le complesse relazioni che attorno a questo dipinto si sono intessute tra alcuni protagonisti della vita ecclesiastica, civile e culturale del secolo scorso" – Franco Posocco

Venezia, Scuola Grande di San Rocco
23.05 – 26.10.2025

In occasione della 19. Mostra Internazionale di Architettura "Intelligens. Natural. Artificial. Collective" de La Bienna...
21/05/2025

In occasione della 19. Mostra Internazionale di Architettura "Intelligens. Natural. Artificial. Collective" de La Biennale di Venezia, la nostra intervista a Carlo Ratti:

"Oggi, grazie ai dati, possiamo esplorare la città in tutta la sua complessità, analizzando i flussi e le interazioni tra persone e spazio. Questa è una grande opportunità per l’urbanistica. I dati ci permettono di concepire la città non solo come un insieme di edifici, ma come un organismo vivente, in continua evoluzione, capace di rispondere a variabili esigenze sociali e ambientali. Come architetti e urbanisti, siamo solo agli inizi nel comprendere come tradurre questa visione in una progettazione più efficace."

L'intera intervista è disponibile su inTime, il magazine bimestrale ufficiale dell’Aeroporto Marco Polo di Venezia che porta il lettore alla scoperta di Venezia e del Veneto attraverso articoli di cultura, creatività e business. Le copie sono a disposizione di tutti i viaggiatori gratuitamente nelle aree arrivi, partenze, Vip Lounge e General Aviation del Venezia Airport, mentre in città le trovate in una selezione di luxury boutique hotel e anche presso la Libreria Antiquaria Linea d'acqua e Bottega Cini.
Per ricevere gratuitamente questo e i prossimi numeri in versione digitale via email è necessario iscriversi all'apposita newsletter: lineadacqua.com/newsletter

[ m o n o t  ì  p o ]Dal greco “unica impronta”, è la tecnica con cui Davide Battistin ha deciso di studiare la città, r...
21/05/2025

[ m o n o t ì p o ]

Dal greco “unica impronta”, è la tecnica con cui Davide Battistin ha deciso di studiare la città, ripercorrendola e riproponendola in una nuova veste. Questo medium, intermedio tra incisione e pittura, è unico, proprio come la città che rappresenta.

Nella nuova personale “Deep Light” ci si immerge in una Venezia nuova, in bianco e nero, in cui quotidianità e semplicità, intrecciate a fascino e mistero, offrono emozioni che solo la rara perla della laguna ci sa regalare. Davide passeggia tra i ricordi, trasferendo su carta i momenti più intimi che ha vissuto a Venezia, proponendoli come impressioni indelebili.
Le nuove opere di Davide Battistin sono in esposizione presso lineadacqua gallery fino al 28 luglio 2025.

È disponibile in libreria, in mostra e online, il catalogo di "Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana", la ...
20/05/2025

È disponibile in libreria, in mostra e online, il catalogo di "Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana", la nuova grande mostra di Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna.
Il volume – che fa parte della collana Protagonisti di Ca’ Pesaro ed è curato da Elisabetta Barisoni e Matteo Piccolo – ripercorre la storia del maestoso ciclo pittorico realizzato da Sartorio per la Biennale del 1907 e il recente restauro. Inoltre, presenta tutte le opere in mostra e il contesto artistico del periodo.

Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
Grafica: Headline
Stampa: Grafiche Veneziane
Fondazione Musei Civici Venezia

Molto sentiti gli applausi per Desi Marangon e Alberto Toso Fei alla presentazione del loro ultimo libro "I graffiti di ...
19/05/2025

Molto sentiti gli applausi per Desi Marangon e Alberto Toso Fei alla presentazione del loro ultimo libro "I graffiti di Venezia. L'Arsenale", tenutasi sabato 17 maggio all'Ateneo Veneto. Gli autori raccontano i segreti dell'Arsenale di Venezia e delle sue maestranze, narrati per la prima volta attraverso i segni tracciati sulle pietre del cantiere navale più grande e antico d'Europa.
"I graffiti sono memorie che creano senso di comunità", spiegano la storica Desi Marangon e il narratore Alberto Toso Fei, ideatori del Festival Urbs Scripta, che giunge oggi a conclusione per quest’anno.
Di fianco a loro sono intervenuti l'architetta Francesca Salatin e lo storico Enrico Valseriati, sostenendo la causa degli autori e della loro ricerca, con l’augurio che possano continuare a contribuire alla salvaguardia del patrimonio storico della città di Venezia.
Il libro “I graffiti di Venezia. L’Arsenale” è ora disponibile in tutte le librerie e negli store online.
I Graffiti di Venezia

Indirizzo

San Marco 3717d
Venice
30124

Telefono

+390415224030

Sito Web

http://www.lineadacqua.com/newsletter

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lineadacqua pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lineadacqua:

Condividi