05/08/2025
IL PUNTO
“C’È PIÙ UNIONE NELL’ARIA”
Finito il ritiro estivo in quel di Falcade proviamo a ti**re le prime considerazioni su questo avvio di stagione arancioneroverde.
Sembrano lontani anni luce i giorni della tristezza post retrocessione.
Sicuramente nessuno ha ancora metabolizzato del tutto l’ennesima salita e discesa dalla massima serie nel giro di 12 mesi, ma è altrettanto vero che questa volta l’ambiente sembra più maturo per affrontare la nuova sfida di questa stagione.
Potremmo sintetizzare e suddividere una nuova ripartenza con spirito ottimistico per punti:
1) LA SOCIETÀ
Finalmente un po’ di chiarezza si inizia a vedere.
L’aver confermato Antonelli alla guida dell’area sportiva e l’aver introdotto due nuovi manager esperti nell’area finance, fanno ben sperare che il gruppo di investitori USA abbiano finalmente capito che senza un organizzazione ampia e preparata non si va da nessuna parte.
La chiarezza poi sulla ormai quasi irrilevanza strategica di Nederauer nel nuovo assetto societario hanno di fatto permesso a tutti di comprendere meglio chi e come ci si stia muovendo in società. I prezzi “ popolari “ della campagna abbonamenti è una maggiore sensibilità verso il territorio sono senz’altro un plus positivo per quello che dovrà essere il nuovo anno;
2) SQUADRA E MISTER
Non si possono dare certezze e neppure fare pronostici azzardati, ma è oggettivamente evidente che la rosa attualmente a disposizione di mr Stroppa sia una delle più complete e lunghe della B.
E anche qualora ci fossero 2/3 cessioni “pesanti” la sensazione è che questa volta ci siano le “risorse” per andare sul mercato e cercare qualcosa di altrettanto competitivo.
Quello che non bisogna sbagliare stavolta, visto anche cosa avvenne tre anni fa appena retrocedemmo dalla A, e’ il trattenere giocatori contro la loro volontà, se qualcuno crede di meritare altre piazze allora al giusto prezzo e’ giusto che vada via. In B serve tutto tranne che giocatori senza motivazioni.
Per quanto riguarda la guida tecnica la scelta di Stroppa non può che farci ben sperare, il tecnico lombardo oltre che ad essere esperto della categoria sembra avere la grinta giusta per stare nel nostro ambiente.
Quella grinta e carisma che evidentemente dopo Vanoli non abbiamo avuto fino a pochi mesi fa.
3)TIFOSERIA
Abbattuto il record degli abbonamenti mai sottoscritti in B, e con l’obiettivo attualmente raggiungibile di avere più di 4000 abbonati nella prossima stagione, anche il tifo arancioneroverde, sta finalmente dimostrando maturità e consapevolezza per questi colori.
Le attività sul territorio fatte dai club in questi anni, con trasferte e feste per avvicinare sempre più persone.
La nascita di associazioni culturali come “L’Unionista” che hanno alzato il livello di “interesse” e di “promozione” dei nostri colori anche sul piano sociale e culturale con eventi e conferenze, dimostrano ancor di più come se viene fatto un lavoro di coinvolgimento territoriale intelligente e continuo tante altre persone possono iniziare ad amare i nostri colori e capire che fa “figo” non solo guardare le partite in Tv ma anche seguire la squadra della propria città e provincia.
A tutto questo aggiungiamo cosa fondamentale, una curva finalmente bella,unita e colorata capace come non mai di essere il 12 simo uomo in campo sia in casa che in trasferta.
C’è TANTA UNIONE NELL’ARIA, e speriamo che qualche senatore della repubblica riesca a dormire stanotte.
FORZA ARANCIONEROVERDI