Marsilio

Marsilio Marsilio Editori è una casa editrice di saggistica, narrativa, cataloghi d'arte. Nata nel 1961, ha sede a Venezia da più di cinquant'anni.
(1)

Dal Bangladesh alla Germania, dal Senegal al Mali, dalla Spagna all’India, passando per la Francia, il viaggio intorno a...
25/11/2025

Dal Bangladesh alla Germania, dal Senegal al Mali, dalla Spagna all’India, passando per la Francia, il viaggio intorno al mondo di un leone di stoffa con un occhio storto. Tra povertà, ingiustizie e solitudine, ogni tappa è un nuovo incontro, ogni bambino che lo stringe una promessa di cambiamento. Dall’autrice dell’Ottava vita, una delle saghe familiari più amate degli ultimi anni, un inno alla forza dell’immaginazione e della solidarietà, per piccoli e grandi lettori.

✍️ Nino Haratischwili
📖 Cuori di leone
illustrazioni di Julia B. Nowikowa

📅 Da oggi in libreria!
🔗 https://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/2979395/cuori-di-leone

Sette metri quadri: sono le dimensioni della cella in cui Carl Mørck sta marcendo. È stato arrestato con l’accusa di tra...
25/11/2025

Sette metri quadri: sono le dimensioni della cella in cui Carl Mørck sta marcendo. È stato arrestato con l’accusa di traffico di droga e omicidio, due crimini che sarebbero legati a un caso irrisolto di quindici anni prima, noto come “il caso della pi***la sparachiodi”. In quell’occasione un collega poliziotto fu ucciso e un altro rimase gravemente ferito. L’indagine portò alla nascita della Sezione Q, la squadra investigativa speciale della polizia di Copenaghen al lavoro sui cold cases.

Con un mix perfetto di tensione e irresistibile umorismo, quella di Carl e dei suoi fidati compagni sarà una corsa contro il tempo, che metterà a dura prova la lealtà e il coraggio dell’intera Sezione Q.

✍️ Jussi Adler-Olsen
📖 Sette metri quadri
traduzione dal danese di Claudia Valeria Letizia e Eva Valvo

📅 Da oggi in libreria!
🔗 https://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/2978940/sette-metri-quadri

22/11/2025

🔎 Vent’anni di Radeschi: il momento perfetto per tornare alle sue indagini.
Siete pronti a immergervi nel mondo del giornalista hacker più famoso di Milano?
Vi proponiamo una maratona di lettura da iniziare subito, un romanzo dopo l’altro, in attesa del nuovo episodio, in libreria dal 13 gennaio.

📚 La serie di Radeschi
✍️ Paolo Roversi

🛵Tutti i libri nel reel e al link in bio!

Il volume affronta il tema del progetto di città in relazione alle grandi sfide del presente evidenziando i limiti degli...
21/11/2025

Il volume affronta il tema del progetto di città in relazione alle grandi sfide del presente evidenziando i limiti degli approcci incentrati sulla difesa dell’esistente come strategia per affrontare i cambiamenti climatici e le disuguaglianze sociali. L’autore mette sotto accusa l’ideologia sottesa alle priorità dell’urbanistica contemporanea, per proporre un ritorno alla centralità del progetto. L’eccessiva valorizzazione degli ambienti costruiti e l’espansione acritica del concetto di “patrimonio memorabile” hanno calcificato lo sviluppo delle città, soffocando il potenziale di un’evoluzione equa e sostenibile. Contrapponendo l’inerzia della conservazione all’urgente necessità di trasformazioni, il libro è un invito a progettare città radicalmente ecologiche.

✍️ Mattia Bertin
📖 Progetto negativo. Appunti per un'urbanistica non antropocentrica

📅 Da oggi in libreria!
🔗 https://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/2979356/progetto-negativo

Rinascita, metamorfosi, animale fantastico sul quale si è molto fantasticato: la fenice ha incarnato e incarna per gli e...
21/11/2025

Rinascita, metamorfosi, animale fantastico sul quale si è molto fantasticato: la fenice ha incarnato e incarna per gli esseri umani la fluidità del mondo, il fuoco, la cenere e l’aria in cui tutto si condensa e scompare. Per poi tornare: è l’emblema del ciclo della vita sublimato in un unico esemplare che muore per risorgere da se stesso, fin dalla notte dei tempi. È un mito che attraversa la storia degli esseri umani da quasi quattromila anni, e il suo volo è lanciato verso il futuro. Dalla città santa di Eliopoli, in Egitto, la fenice ha colonizzato anche le guglie di Hogwarts. Arpia e sirena, emissario di buone e nefande notizie, latrice di morte e incarnazione d’amore, simbolo della gloria di Roma, della resurrezione, della credulità degli antichi e degli amanti, della speranza di riscatto dell’umanità, la fenice colora e brucia molte delle nostre immaginazioni.

✍️ a cura di Tommaso Braccini
📖 Fenice. Mito, rinascita, metamorfosi

📅 Da oggi in libreria!
🔗 https://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/2979341/fenice

A raccolta delle poesie scritte nel triennio 1855- 1857, Le Lucciole nascono in un contesto storico- politico e letterar...
21/11/2025

A raccolta delle poesie scritte nel triennio 1855- 1857, Le Lucciole nascono in un contesto storico- politico e letterario cruciale per Ippolito Nievo: sono gli anni dei processi di Mantova, dei guai giudiziari per il racconto “L’Avvocatino” e dei frequenti soggiorni a Milano. Ed è in questo periodo che Nievo scrive le prime novelle campagnole, “Angelo di bontà”, “Il Conte Pecorajo”, “Il Barone di Nicastro”; di lì a poco avrebbe iniziato anche la stesura delle “Confessioni”. Le Lucciole spiccano per la loro sperimentazione e vivacità metrica, stilistica e linguistica, capaci di una panoramica straordinaria su un secolo volto alla modernità poetica. Una nuova edizione delle Lucciole vuole ora dar conto di questo particolare momento: entro l’opera nieviana, poetica e complessivamente intesa, ed entro le coordinate più ampie della nostra storia letteraria.

✍️ Ippolito Nievo
📖 Le Lucciole. Canzoniere. 1855-1857
a cura di Sara Cerneaz

📅 Da oggi in libreria!
🔗 https://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/2979414/le-lucciole

19/11/2025

L’attesa è finalmente terminata, “Una foresta di scimmie” è in libreria e noi abbiamo chiesto ad Andrea Pennacchi un veloce recap della trama: perché Will Shakespeare si trova in Italia e soprattutto, con chi?

✍️ Andrea Pennacchi
📖 Una foresta di scimmie

📅 In libreria!
🔗 Scopri il libro al link in bio

Se fino a oggi ci siamo domandati da dove nascesse la storia di Shylock, del prestito a Bassanio, del pagamento della li...
18/11/2025

Se fino a oggi ci siamo domandati da dove nascesse la storia di Shylock, del prestito a Bassanio, del pagamento della libbra di carne richiesta ad Antonio – in caso di mancata restituzione –, se insomma non sapevamo come, dove e quando Shakespeare abbia scritto “Il mercante di Venezia”, be’, oggi possiamo conoscere tutto, perché Andrea Pennacchi ci porta con Will e la sua banda di compari alle radici della letteratura, della fantasia e del thriller di William Shakespeare.
Perché Pennacchi non racconta solo con la testa, ma con tutto il corpo: proprio come il Bardo, è drammaturgo e attore.

✍️ Andrea Pennacchi
📖 Una foresta di scimmie

📅 Da oggi in libreria!
🔗 https://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/2972036/una-foresta-di-scimmie

16/11/2025

In “Desiderare” ragione e sentimento, scienza e umanesimo coesistono, perché tutto comincia dal desiderio.

✍️ Giorgio Vallortigara
📖 Desiderare

🔗 Scopri il libro al link in bio

📣 Ieri al Grand Hotel et de Milan è stato assegnato a La levatrice di Nagyrév di Sabrina Zuccato il Premio Letterario iO...
15/11/2025

📣 Ieri al Grand Hotel et de Milan è stato assegnato a La levatrice di Nagyrév di Sabrina Zuccato il Premio Letterario iO Donna "Eroine d'oggi" 2025!

«Una protagonista femminile lontana da ogni retorica, perché Zsuzsanna non è buona, non vuole il bene. Ma ha sete di giustizia e la esprime in forme feroci. Eppure si fa fatica a condannare la sua reazione ai soprusi che da millenni subiscono le donne, trattate al pari delle bestie. Il suo bisogno di pareggiare certi conti ci interroga, il suo essere un’eroina oscura ci obbliga a guardare in viso il lato buio di ciascuna di noi.»

✍️ Sabrina Zuccato
📖 La levatrice di Nagyrév

Scopri il libro!
https://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/2972063/la-levatrice-di-nagyr-v

Sabrina Zuccato Chiara Valerio IO DONNA Corriere della Sera

Silvio Trentin, giurista e docente universitario di diritto, nel volume edito a Parigi nel 1928 “L’aventure italienne. L...
14/11/2025

Silvio Trentin, giurista e docente universitario di diritto, nel volume edito a Parigi nel 1928 “L’aventure italienne. Légendes et réalités”, esplorò le cause della crisi politica e sociale che seguì la guerra, così come gli sforzi di ricostruzione intrapresi dai governi democratici. Il libro, nella nuova traduzione italiana di Marina Marzaro, è un’analisi profonda e critica della società italiana del dopoguerra e offre una prospettiva unica sulle sfide e le trasformazioni dell’Italia durante questo periodo tumultuoso, mettendo in luce le lotte e le speranze di una nazione in cerca di rinnovamento.

✍️ Silvio Trentin
📖 L’avventura italiana. Leggende e realtà

📅 Da oggi in libreria!
🔗 https://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/2979387/l-avventura-italiana

Indirizzo

Santa Marta/Fabbricato 17
Venice
30135

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marsilio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Marsilio:

Condividi

Digitare

Chi siamo

La nostra storia:

La Marsilio Editori nasce il 23 febbraio 1961 (il nome è un omaggio a Marsilio da Padova, il filosofo del XIV secolo, pensatore e giurista ghibellino). Un gruppo di amici appena laureati decide di continuare a svolgere attività culturale con il comune intento di individuare e offrire gli strumenti necessari a definire quel progetto politico di riforme che l’Italia sembra decisa ad affrontare. Gli ex-studenti rimanendo legati all’università ritagliano un loro campo di indagine nella saggistica. Inizialmente si occupano di architettura e sociologia, di cinema e psicologia, discipline ancora oggi presenti nella produzione Marsilio.

Oggi, l’attività editoriale, ampliatasi notevolmente nel corso degli anni, comprende la narrativa contemporanea italiana e straniera (rappresentata dalle collane «Romanzi e racconti», «Farfalle», «Lucciole»«Marsilio X», «Gocce», «le Maschere»), che con il progetto Giallosvezia ha avvicinato il pubblico italiano alla letteratura poliziesca scandinava e ha ottenuto un eccezionale successo con la «Millennium Trilogy» di Stieg Larsson.

A questa si aggiungono le testimonianze pubblicate ne «Gli specchi», seguono i classici raccolti nella collana «Letteratura universale», suddivisi in quindici sezioni, una per lingua, con nuove traduzioni pubblicate con testo a fronte e cura e commento di autorevoli specialisti, affiancati dai grandi classici tascabili a prezzi economici.