Marsilio

Marsilio Marsilio Editori è una casa editrice di saggistica, narrativa, cataloghi d'arte. Nata nel 1961, ha sede a Venezia da più di cinquant'anni.
(1)

Mezzo secolo separa Colpire al cuore (1983), primo lungometraggio per il cinema di Gianni Amelio, da Campo di battaglia ...
04/07/2025

Mezzo secolo separa Colpire al cuore (1983), primo lungometraggio per il cinema di Gianni Amelio, da Campo di battaglia (2024), attraverso un percorso che include gli esordi televisivi per la Rai negli anni ’70 – da La fine del gioco (1970) – cortometraggi, documentari, romanzi e altri tasselli di un’opera dove le domande contano più delle risposte. Un magistero vigile e nonviolento diventa scelta di campo rigorosa e pedagogia meditata.

Oltre cinquant’anni di cinema hanno permesso ad Amelio di portare in scena infanzia, adolescenza ed età adulta, categorie contigue e conflittuali. Il successo di Il ladro di bambini (1992) e Così ridevano (1998) segna una svolta nella sua produzione, evidenziata anche da una “lista” di film altrui che riflette una crescita creativa fuori dalla zona di comfort.

Un cinema che interroga con ostinazione lo spettatore, riflette sulla storia recente italiana e sul senso delle immagini, in un’opera coerente, in continua riscrittura, dove tecnica, coscienza, forma e sostanza si intrecciano.

✍️ a cura di Pedro Amorcida e Anton Giulio Mancino
📖 Gianni Amelio. Il campo del cinema

📅 Da oggi in libreria!
🔗 https://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/2979358/gianni-amelio

Pedro Armocida Anton Giulio Mancino

Torna in libreria la giallista danese più letta al mondo. Scopri la trama del suo nuovo romanzo!📚Liv Jensen ha quasi tre...
01/07/2025

Torna in libreria la giallista danese più letta al mondo. Scopri la trama del suo nuovo romanzo!📚

Liv Jensen ha quasi trent’anni e ha sempre adorato risolvere misteri. Ma ad Aalborg, nel Nord della Danimarca, è successo qualcosa che la spinge a lasciare il suo impiego in polizia e a tornare a Copenaghen.

Nel seminterrato di una grande casa nel quartiere di Vesterbro, Liv viene accolta da Jan Leon e Hannah, padre e figlia che, come lei, convivono con un segreto doloroso.

Quando il suo ex mentore alla Omicidi le espone un caso irrisolto appena archiviato, Liv si rimette in gioco ma non sa che quest’ultimo la metterà di fronte a uno dei capitoli più bui della storia del suo paese.

Con l’inconsapevole complicità di Hannah e di un affascinante meccanico iraniano che ripara auto d’epoca, Liv comincia un viaggio a ritroso verso lo Jylland, dove l’attendono i suoi demoni.

Con “Il tempo della fine”, Katrine Engberg ci racconta una Danimarca inedita e arricchisce la narrativa di genere di una nuova galleria di personaggi indimenticabili, capaci di affrontare i colpi della vita con saggia ironia.

✍️ Katrine Engberg
📖 Il tempo della fine

📅 Da oggi in libreria!
🔗 https://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/2972123/il-tempo-della-fine

Katrine Engberg

“La coscienza delle piante” di Nikolai Prestia riceverà la menzione speciale durante la cerimonia di premiazione della 2...
27/06/2025

“La coscienza delle piante” di Nikolai Prestia riceverà la menzione speciale durante la cerimonia di premiazione della 25^ edizione dell’Orbetello Book Prize!

L’evento si terrà domenica 29 giugno ai Giardini Chiusi di Orbetello dalle 19:00 in poi.

Vi aspettiamo!

✍️ Nikolai Prestia
📖 La coscienza delle piante
🔗https://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/2972089/la-coscienza-delle-piante

Nikolai Prestia

L’opera di Buzzati è emblematica del cambiamento che il genere fantastico subisce nel corso del Novecento. Al contempo, ...
27/06/2025

L’opera di Buzzati è emblematica del cambiamento che il genere fantastico subisce nel corso del Novecento.

Al contempo, però, mostra alcune peculiarità che lo rendono unico e ben distinguibile: spesso in dialogo con la tradizione ottocentesca, il fantastico buzzatiano gioca a riprenderne i temi e le situazioni in forma smorzata, talvolta metaletteraria, creando una tensione sull’aspettativa di qualcosa che il più delle volte non si realizza.

Paradossalmente, quindi, è sull’assenza che si fondano quelle atmosfere di sospensione e d’inquietudine così caratteristiche da essere quasi proverbiali.

Tanto dal punto di vista tematico quanto da quello stilistico, vuoti e silenzi assumono allora un’importanza cruciale, creando un tipo di fantastico visibile solamente in filigrana, un «fantastico trasparente».

✍️ Giacomo De Fusco
📖 Il «fantastico trasparente» di Dino Buzzati

📅 Da oggi in libreria!
🔗 https://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/2979259/il-fantastico-trasparente-di-dino-buzzati

📌 Questa sera alle 19:00, vi aspettiamo alla Libreria Lovat di Villorba per l'incontro “The story of Marsilio”. Emanuela...
27/06/2025

📌 Questa sera alle 19:00, vi aspettiamo alla Libreria Lovat di Villorba per l'incontro “The story of Marsilio”. Emanuela Bassetti dialogherà con Antonio Franchini, ripercorrendo la storia della casa editrice.

L’evento fa parte di Publisher Club, una rassegna di incontri ideati dalla libreria Lovat dedicata all’editoria italiana e ai suoi protagonisti.

Non mancare!

Lovat

📣 “Non farmi male” e “Il potere di uccidere” hanno un prequel: ecco a voi la primissima indagine dell'ex giornalista inv...
27/06/2025

📣 “Non farmi male” e “Il potere di uccidere” hanno un prequel: ecco a voi la primissima indagine dell'ex giornalista investigatore Marco Paraldi! Scopri la trama 👇

📚Marco Paraldi ha deciso di svestire i panni dell’inviato speciale per dedicarsi alla vita da vinaio, godendosi l’estate romana nel suo locale vicino a Campo de’ Fiori, tra vini pregiati, aperitivi di qualità e clienti affezionati.

Ma il suo istinto da cronista si riaccende quando padre Bob, il parroco ghanese di una parrocchia ormai senza più parrocchiani, gli racconta che Zlatan, un giovane rom con talento calcistico, ha confidato la scomparsa del fratellino dal campo nomadi della Magliana in cui vivono.

Paraldi si getta a capofitto nelle indagini che, prendendo una piega imprevista e pericolosa, lo costringeranno ad attraversare la città in lungo e in largo: dalle periferie al centro, dalle spiagge alle palestre di lusso.

Con una buona dose di ironia, Roncone trascina il lettore in un romanzo pieno di adrenalina e colpi di scena, mostrando di conoscere a fondo la variegata umanità che popola la Capitale: quella degli emarginati e del traffico di stupefacenti, ma anche quella degli affari loschi coperti dall’indifferenza di politici corrotti che sfruttano la criminalità a proprio vantaggio.

Perché il male, a Roma, si nasconde ovunque. E il bene è solo un’illusione.

✍️ Fabrizio Roncone
📖 La paura ti trova

📅 Da oggi in libreria!
🔗 https://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/2979310/la-paura-ti-trova

Fabrizio Roncone

Il primo book club di Marsilio è da paura. Qui sopra tutte le istruzioni!In sintesi:📣Arrivano i nuovi, perturbanti racco...
25/06/2025

Il primo book club di Marsilio è da paura. Qui sopra tutte le istruzioni!

In sintesi:
📣Arrivano i nuovi, perturbanti racconti di Mariana Enriquez
📣Arriva anche Mariana Enriquez – in the flesh.
📚Noi aspettiamo questi eventi gotici facendo quello che ci riesce meglio: leggiamo. Insieme.
📲Ci raduniamo nel canale broadcast di Marsilio.

Ci stai?

Iscriviti al canale broadcast del book club!
https://www.marsilioeditori.it/lista-autori/scheda-autore/5166/mariana-enriquez

Il 6 gennaio 2021, come molti altri, Anthony Sanfilippo assiste scioccato all’assalto al Campidoglio da parte dei sosten...
24/06/2025

Il 6 gennaio 2021, come molti altri, Anthony Sanfilippo assiste scioccato all’assalto al Campidoglio da parte dei sostenitori di Trump, dopo un comizio volto a ribaltare l’esito delle elezioni presidenziali.

Tony, bibliotecario italo-americano in pensione, scopre con stupore che il cognato ha partecipato all’insurrezione come sostenitore di QAnon. Nonostante le differenze ideologiche, accetta di aiutarlo trovando lavoro presso la New Orion, un’azienda che collega immagini, suoni e ricordi nel tempo e nello spazio.

Attraverso questa esperienza, Tony inizia un viaggio simbolico e storico per comprendere le radici del caos e dell’estremismo americano. Le sue ricerche lo portano a scoprire inquietanti legami tra passato e presente.

Nel 2025, Trump torna al potere con mezzi democratici e Tony riprende l’indagine, esplorando le connessioni con Hi**er, il rapporto con Elon Musk, e fenomeni come il “corleonismo”, il maccartismo e la retorica dei dazi.

Enrico Deaglio, con precisione e coraggio, torna in una nuova edizione ampliata del suo libro “Cose che voi umani” (2021), per raccontare le radici oscure di un presente già diventato Storia.

✍️ Enrico Deaglio
📖 La presa del potere in America e come andò a finire

📅 Da oggi in libreria!
🔗 https://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/2979338/la-presa-del-potere-in-america-e-come-and-a-finire

Il “bellum Catilinae”, prima opera storica sallustiana, è una monografia sul progetto eversivo ordito da Catilina tra il...
20/06/2025

Il “bellum Catilinae”, prima opera storica sallustiana, è una monografia sul progetto eversivo ordito da Catilina tra il 64 e il 63 a.C. e represso dai consoli del 63, in particolare Cicerone.

Composta dopo l’assassinio di Cesare, risente del clima successivo alla congiura che portò alle Idi di marzo; è forse questa una delle ragioni che spinse Sallustio a dedicare la sua prima monografia a quella di Catilina.

Nello scritto – la più completa testimonianza della meglio nota congiura del mondo antico – l’autore riflette a fondo sulla decadenza morale e politica, nonché sui rapporti tra potere repressivo e garanzie del cittadino, tanto da rendere l’opera un punto di riferimento del pensiero universale.

Di questo testo è qui proposto il primo commento storico in lingua italiana, con un apparato critico e una ricostruzione di taglio storico-giuridico che parte dal personaggio di Catilina per approdare alla congiura, alla sua repressione e agli strascichi che ne seguirono.

✍️ Sallustio
📖 La guerra di Catilina

📅 Da oggi in libreria!
🔗 https://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/2979285/la-guerra-di-catilina

«Buongiorno avvocato, sono Oriana Fallaci. Sono stata querelata per diffamazione e dal “Corriere” mi hanno detto di rivo...
20/06/2025

«Buongiorno avvocato, sono Oriana Fallaci. Sono stata querelata per diffamazione e dal “Corriere” mi hanno detto di rivolgermi a lei». È l’esordio di una giornata tra le tante nella vita che Caterina Malavenda conduce da quando, nella Milano degli anni ottanta, dove si è trasferita dal Sud, ha cominciato la sua attività.

Allora non immaginava che avrebbe incontrato sul suo cammino personaggi come Fabrizio Gatti, Michele Santoro, Ferruccio de Bortoli e Oliviero Toscani, o «incrociato i codici» con gli avvocati di Silvio Berlusconi. Né che sarebbe arrivata a difendere in tribunale alcune tra le principali testate giornalistiche.

Tra esaltanti vittorie e cocenti delusioni, racconta dieci casi fra i più significativi che ha affrontato, per dare conto di come si può tentare di bloccare inchieste scomode e intimidire chi con il suo lavoro risulta fastidioso.

Sullo sfondo, uno spaccato di cronaca – giudiziaria e non – del nostro paese, un’impietosa analisi sullo stato di salute della nostra democrazia, su cui queste vicende dicono molto. Non a caso l’autrice ha scelto oggi di «condividerle con chiunque pensi che, è vero, hanno tanti difetti, ma come faremmo senza giornalisti?»

✍️ Caterina Malavenda
📖 E io ti querelo

📅 Da oggi in libreria!
🔗 https://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/2979155/e-io-ti-querelo

Nel 2024 Andrea Rasic vive a Gorizia. All’apparenza è un uomo come tanti: abita in un condominio poco distante dal confi...
20/06/2025

Nel 2024 Andrea Rasic vive a Gorizia. All’apparenza è un uomo come tanti: abita in un condominio poco distante dal confine sloveno, guida un’utilitaria e spende il suo tempo tra un posto da coordinatore della distribuzione presso un supermercato e la gestione dei pacchi in arrivo e in partenza per uno spedizioniere.

È però la sua terza occupazione, quella come tuttofare di un antiquario, ad aprire uno squarcio su un passato che nessuno, vedendolo oggi, sospetterebbe.

Un passato che emerge in tutta la sua prepotenza quando l’uomo, rincasando al fianco di Susanna, la donna con la quale convive, cade vittima di un’imboscata da parte di due sgherri armati: lasciando di stucco la compagna, Rasic sventa l’attacco freddando entrambi con un’abilità sorprendente, per poi ba***re in ritirata.

La sua fuga disperata diventa allora un basso continuo che rievoca un’altra storia, quella riguardante la sua “vita di prima”, quando, tra gli anni Ottanta e i primi Duemila, il suo nome era Husky e le sue giornate gravitavano intorno a Lele, Weekend, lo Zingaro e Milady, che insieme a lui, a Valle dei Mulini, costituirono «la ghenga degli storti».

Braccato dal passato, e affamato di futuro, Rasic si pone solo due domande: chi è a volerlo morto? e soprattutto perché?

✍️ Fulvio Luna Romero
📖 La ghenga degli storti

📅 Da oggi in libreria!
🔗 https://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/2979092/la-ghenga-degli-storti

Indirizzo

Santa Marta/Fabbricato 17
Venice
30135

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marsilio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Marsilio:

Condividi

Digitare

Chi siamo

La nostra storia:

La Marsilio Editori nasce il 23 febbraio 1961 (il nome è un omaggio a Marsilio da Padova, il filosofo del XIV secolo, pensatore e giurista ghibellino). Un gruppo di amici appena laureati decide di continuare a svolgere attività culturale con il comune intento di individuare e offrire gli strumenti necessari a definire quel progetto politico di riforme che l’Italia sembra decisa ad affrontare. Gli ex-studenti rimanendo legati all’università ritagliano un loro campo di indagine nella saggistica. Inizialmente si occupano di architettura e sociologia, di cinema e psicologia, discipline ancora oggi presenti nella produzione Marsilio.

Oggi, l’attività editoriale, ampliatasi notevolmente nel corso degli anni, comprende la narrativa contemporanea italiana e straniera (rappresentata dalle collane «Romanzi e racconti», «Farfalle», «Lucciole»«Marsilio X», «Gocce», «le Maschere»), che con il progetto Giallosvezia ha avvicinato il pubblico italiano alla letteratura poliziesca scandinava e ha ottenuto un eccezionale successo con la «Millennium Trilogy» di Stieg Larsson.

A questa si aggiungono le testimonianze pubblicate ne «Gli specchi», seguono i classici raccolti nella collana «Letteratura universale», suddivisi in quindici sezioni, una per lingua, con nuove traduzioni pubblicate con testo a fronte e cura e commento di autorevoli specialisti, affiancati dai grandi classici tascabili a prezzi economici.