[ita] / ESTATE 2012 :: LAVERNA NET: open source electronic netlabel
Laverna net label inaugura un sito rinnovato stilisticamente e graficamente cercando di continuare a distinguersi proponendo e ricercando una via diversa al suono di ricerca. Questa la spinta propulsiva di un'etichetta digitale indipendente nata agli inizi del 2000, anni decisamente legati al suono elettronico che aveva salde rad
ici nel fenomeno della club-culture e che man mano si è andato affinando fino a raggiungere doti di alta qualità e ricerca ben rappresentate nelle nostre produzioni che vanno dal 2008 fino ad ora. Ciò che da sempre muove l'animo Laverna è la passione per il suono di matrice 'ambient' e per tutte le espressioni musicali di ricerca che da esso traggono ispirazione; la raccolta di artisti che han voluto proporre le proprie releases lo sta a dimostrare, musicisti che da sempre si muovono nell'indefinito spazio del 'suono dilatato', un ambiente dentro il quale accogliere riverberi di ricerca che partono dalle classiche sonorità care ad artisti quali Eno o Budd per muoversi poi in direzioni diverse fino ad arrivare al suono inteso come elemento costante dello spazio che si muove attorno al musicista (soundscape - field-recording). Il suono proposto da Laverna si può riduttivamente definire “ambient, electronica, sperimentale e di ricerca”, una serie di termini che racchiudono una vastità sconfinata di emozioni sonore. Nella nostra line-up compaiono nomi quali: Enrico Coniglio, Emanuele Errante, Stefano Guzzetti, Gigi Masin, Massimo Liverani, Elisa Luu, Gilio Aldinucci aka Obsil, Sentimental Machines, Leastupperbound, tutti artisti che, assieme ad una nutrita serie di musicisti italiani e non, rappresentano quanto di più innovativo si muove all'interno di un panorama indipendente slegato dal circuito del classico (e per certi versi superato) indie-rock. Laverna net label ha deciso di muoversi seguendo le direttive Creative Commons per cui tutte le nostre releases sono disponibili in free download e vengono prodotte pensandole come creazioni artistiche destinate alla condivisione attraverso internet. Laverna però non è solo musica, dietro le quinte di questa realtà digitale veneziana vivono le anime sempre in movimento della multimedialità: video arte, reading, uso del web in real time, ecc., un mondo legato a doppio nodo al flusso innovativo che continuamente permea l'agire di chi ha creato e coordina questa etichetta digital
******************************************************************
[eng] SUMMER 2012 :: LAVERNA NET:open source electronic netlabel
Laverna net label opens a new website restyled in graphics, trying to keep a distinction by following and proposing a different gateway to the “research sound”. This is the boost from an independent digital label, borne at the beginning of the years 2000, years definitely linked to the electronic sound rooted in the club culture phenomenon that gradually refined itself to reach features of high quality and research, all well represented in our production from 2008 onwards. Laverna soul has always been moved by the passion for the “ambient sound” and for all those research musical expressions inspired by it. This is proved by the remarkable ensemble of artists that have proposed their releases along all these years; musicians that since the beginning are moving in the undefined space of the expanded sound: an environment that gathers the “echoes of research” rooted in the classical sounds, loved by artists such as Eno or Budd, and evolves in different directions to reach the sound that is perceived as a constant element of the space surrounding the musician ( soundscape – field - recording). The sound that Laverna is proposing can be synthetically defined as “ambient electronics, experimental and research”, terms embedding a wide variety of sound emotions. Our line-up shows names as : Enrico Coniglio, Emanuele Errante, Stefano Guzzetti, Gigi Masin, Massimo Liverani, Elisa Luu, Giulio Aldinucci aka Obsil, Sentimental Machines, Leastupperbound: artists, that along with a number of foreign and Italian musicians, represent the most advanced innovation within the independent landscape, unbound from the classic indie-rock circuit. Laverna net label has chosen to move along the path of the Creative Commons, therefore our releases are available in free download and are produced in the key of artistic creations designed for the internet sharing. Nevertheless Laverna is not just music: the ever-moving souls of the multimedia are behind the scenes of this digital venetian reality: video art, reading, real-time webbing, etc. This is a world double knot tied to the innovative flow that constantly drives the action of those who have created and still coordinate this independent digital label