Laverna.net

Laverna.net Laverna soul has always been moved by the passion for the “ambient sound” and for all those rese

[ita] / ESTATE 2012 :: LAVERNA NET: open source electronic netlabel

Laverna net label inaugura un sito rinnovato stilisticamente e graficamente cercando di continuare a distinguersi proponendo e ricercando una via diversa al suono di ricerca. Questa la spinta propulsiva di un'etichetta digitale indipendente nata agli inizi del 2000, anni decisamente legati al suono elettronico che aveva salde rad

ici nel fenomeno della club-culture e che man mano si è andato affinando fino a raggiungere doti di alta qualità e ricerca ben rappresentate nelle nostre produzioni che vanno dal 2008 fino ad ora. Ciò che da sempre muove l'animo Laverna è la passione per il suono di matrice 'ambient' e per tutte le espressioni musicali di ricerca che da esso traggono ispirazione; la raccolta di artisti che han voluto proporre le proprie releases lo sta a dimostrare, musicisti che da sempre si muovono nell'indefinito spazio del 'suono dilatato', un ambiente dentro il quale accogliere riverberi di ricerca che partono dalle classiche sonorità care ad artisti quali Eno o Budd per muoversi poi in direzioni diverse fino ad arrivare al suono inteso come elemento costante dello spazio che si muove attorno al musicista (soundscape - field-recording). Il suono proposto da Laverna si può riduttivamente definire “ambient, electronica, sperimentale e di ricerca”, una serie di termini che racchiudono una vastità sconfinata di emozioni sonore. Nella nostra line-up compaiono nomi quali: Enrico Coniglio, Emanuele Errante, Stefano Guzzetti, Gigi Masin, Massimo Liverani, Elisa Luu, Gilio Aldinucci aka Obsil, Sentimental Machines, Leastupperbound, tutti artisti che, assieme ad una nutrita serie di musicisti italiani e non, rappresentano quanto di più innovativo si muove all'interno di un panorama indipendente slegato dal circuito del classico (e per certi versi superato) indie-rock. Laverna net label ha deciso di muoversi seguendo le direttive Creative Commons per cui tutte le nostre releases sono disponibili in free download e vengono prodotte pensandole come creazioni artistiche destinate alla condivisione attraverso internet. Laverna però non è solo musica, dietro le quinte di questa realtà digitale veneziana vivono le anime sempre in movimento della multimedialità: video arte, reading, uso del web in real time, ecc., un mondo legato a doppio nodo al flusso innovativo che continuamente permea l'agire di chi ha creato e coordina questa etichetta digital
******************************************************************
[eng] SUMMER 2012 :: LAVERNA NET:open source electronic netlabel

Laverna net label opens a new website restyled in graphics, trying to keep a distinction by following and proposing a different gateway to the “research sound”. This is the boost from an independent digital label, borne at the beginning of the years 2000, years definitely linked to the electronic sound rooted in the club culture phenomenon that gradually refined itself to reach features of high quality and research, all well represented in our production from 2008 onwards. Laverna soul has always been moved by the passion for the “ambient sound” and for all those research musical expressions inspired by it. This is proved by the remarkable ensemble of artists that have proposed their releases along all these years; musicians that since the beginning are moving in the undefined space of the expanded sound: an environment that gathers the “echoes of research” rooted in the classical sounds, loved by artists such as Eno or Budd, and evolves in different directions to reach the sound that is perceived as a constant element of the space surrounding the musician ( soundscape – field - recording). The sound that Laverna is proposing can be synthetically defined as “ambient electronics, experimental and research”, terms embedding a wide variety of sound emotions. Our line-up shows names as : Enrico Coniglio, Emanuele Errante, Stefano Guzzetti, Gigi Masin, Massimo Liverani, Elisa Luu, Giulio Aldinucci aka Obsil, Sentimental Machines, Leastupperbound: artists, that along with a number of foreign and Italian musicians, represent the most advanced innovation within the independent landscape, unbound from the classic indie-rock circuit. Laverna net label has chosen to move along the path of the Creative Commons, therefore our releases are available in free download and are produced in the key of artistic creations designed for the internet sharing. Nevertheless Laverna is not just music: the ever-moving souls of the multimedia are behind the scenes of this digital venetian reality: video art, reading, real-time webbing, etc. This is a world double knot tied to the innovative flow that constantly drives the action of those who have created and still coordinate this independent digital label

21/04/2025

my interview with Lorenzo Montanà, conducted on the occasion of the release of Return To The Labyrinth, is featured in the American e-zine Igloo Magazine and on the Italian blog So What.

C’era qualcosa in quel suo modulare il suono dello strumento più potente ed affascinante dell’universo, che disarmava pe...
31/10/2024

C’era qualcosa in quel suo modulare il suono dello strumento più potente ed affascinante dell’universo, che disarmava per la sua apparente semplicità e dolcemente uccideva per la sua troppa vicinanza alla Bellezza, una materia che in quei tempi cercavamo di tenere in secondo piano, nascosta, lontano dalla luce del sole.
*************************
There was something in his modulation of the sound of the most powerful and fascinating instrument in the universe, which disarmed due to its apparent simplicity and sweetly killed due to its too closeness to Beauty, a matter that in those times we tried to keep in the background , hidden, away from the sunlight.

🫷👉 to Lost In It https://substack.com//p-150992618

Nero, spumante denso catrame, spalanca le fauci e ingoia, spezza, annichilisce, ghermisce il respiro e lo accartoccia ne...
28/10/2024

Nero, spumante denso catrame, spalanca le fauci e ingoia, spezza, annichilisce, ghermisce il respiro e lo accartoccia nel sibilo atroce della resa alla morte -- Black, foaming, dense tar, it opens its jaws wide and swallows, breaks, annihilates, seizes the breath and crumples it in the atrocious hiss of surrender to death.

Il progetto ‘Alone’ comprendeva 4 volumi contenenti suono, immagini e un testo che cercava di descrivere quanto la parte musicale intendeva dire. ‘Abissi’ uscì con Alone Volume 2 il 17 Giugno 2019. Il racconto è stato pubblicato sul blog letterario Nazione Indiana il 17 Luglio 2019 -- *[§§]* -- The 'Alone' project included 4 volumes containing sound, images and a text that tried to describe what the musical part intended to say. 'Abissi' was released with Alone Volume 3 on 17 June 2019. The story was published on the literary blog Nazione Indiana on 17 July 2019.

🫷👉 to Lost In It 👉https://substack.com//p-150852443

NODULI CELLULARICosa riusciremmo ad essere io e te senza il wi-fi che sostiene il nostro arcaico istintoCosa riusciremmo...
25/10/2024

NODULI CELLULARI

Cosa riusciremmo ad essere io e te senza il wi-fi che sostiene il nostro arcaico istinto

Cosa riusciremmo a scambiarci senza il supporto di lucide e gelide fibre ottiche, cieche di grazia e sudata carnalità

Quanto distanti ci troveremmo se solo carta e inchiostro fossero il nutrimento dei nostri intenti

Quale altro elemento potrebbe maggiormente infuocare le nostre private condivisioni meglio di un muto algoritmo

Urla la nostra virtualità, morde e graffia, si apre e contorce, geme ed esplode in rivoli di pixel che nutrono un link sempre attivo, pulsante antica matematica precisione: 1+1=2
--------------------------------------------------
What would you and I be able to be without the wi-fi that supports our archaic instinct

What would we be able to exchange without the support of shiny and icy optical fibers, blind with grace and sweaty carnality

How distant we would be if only paper and ink were the nourishment of our intentions

What other element could more inflame our private sharing better than a silent algorithm

Our virtuality screams, bites and scratches, opens and contorts, moans and explodes in streams of pixels that nourish an always active link, pulsating ancient mathematics precision: 1+1=2

Cellular Nodules | Mirco Salvadori writing / Enrico Coniglio sound
-------------------------------------------------
Racconto scritto per il reading al Museo civico d'arte contemporanea Umbro Apollonio di San Martino di Lupari (Pd) nell'ambito del Festival Intersezioni Digitali | 2019
------
Noduli Cellulari è stato pubblicato sul blog letterario Nazione Indiana il 28.05.2019

🫷👉LostInIt :: https://substack.com//p-150687035

Ovviamente in musica, ben poco ancora si inventa ma, si interpreta e rinnova ~ Obviously in music, very little is invent...
23/10/2024

Ovviamente in musica, ben poco ancora si inventa ma, si interpreta e rinnova ~ Obviously in music, very little is invented yet, but it is interpreted and renewed.

The 1994 classic, however revolutionary, is not without precursors or parallels.

S𝐨 𝐉a𝐦e𝐬 𝐁e𝐫n𝐚r𝐝 𝐰r𝐨t𝐞, r𝐞c𝐨r𝐝e𝐝 𝐚n𝐝 𝐩r𝐨d𝐮c𝐞d t𝐡a𝐭 𝐛i𝐛l𝐞 𝐨f t𝐡e n𝐞w a𝐦b𝐢e𝐧t s𝐨u𝐧d c𝐚l𝐥e𝐝 'A𝐭m𝐨s𝐩h𝐞r𝐢c𝐬', 𝐫e𝐥e𝐚s𝐞d i𝐧 𝟏9𝟗...
10/10/2024

S𝐨 𝐉a𝐦e𝐬 𝐁e𝐫n𝐚r𝐝 𝐰r𝐨t𝐞, r𝐞c𝐨r𝐝e𝐝 𝐚n𝐝 𝐩r𝐨d𝐮c𝐞d t𝐡a𝐭 𝐛i𝐛l𝐞 𝐨f t𝐡e n𝐞w a𝐦b𝐢e𝐧t s𝐨u𝐧d c𝐚l𝐥e𝐝 'A𝐭m𝐨s𝐩h𝐞r𝐢c𝐬', 𝐫e𝐥e𝐚s𝐞d i𝐧 𝟏9𝟗4 b𝐲 𝐭h𝐞 𝐮n𝐟o𝐫g𝐞t𝐭a𝐛l𝐞 𝐑i𝐬i𝐧g H𝐢g𝐡. T𝐡i𝐫t𝐲 𝐲e𝐚r𝐬 𝐥a𝐭e𝐫, h𝐞r𝐞 𝐢t r𝐞a𝐩p𝐞a𝐫s r𝐞m𝐚s𝐭e𝐫e𝐝 𝐚n𝐝 𝐰i𝐭h t𝐡e a𝐝d𝐢t𝐢o𝐧 𝐨f t𝐡e p𝐫o𝐝i𝐠i𝐨u𝐬 𝐭o𝐮c𝐡 𝐨f B𝐯d𝐮b w𝐡o r𝐞i𝐧t𝐞r𝐩r𝐞t𝐬 𝐢t w𝐢t𝐡 𝐭h𝐞 𝐫e𝐬p𝐞c𝐭 𝐝u𝐞 𝐭o a c𝐥o𝐬e f𝐫i𝐞n𝐝, s𝐮c𝐡 𝐚s B𝐞r𝐧a𝐫d.

S𝐓I𝐋L L𝐎S𝐓 𝐈N I𝐓 !

🫷👉https://substack.com//note/p-150031729

"Lost in it" is a sort of personal blog, hosted by Substack, in which I write down the upheavals that shake what remains of my soul.

Indirizzo

Venice
30121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laverna.net pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi