Lunargento Casa Editrice

Lunargento Casa Editrice Casa editrice e agenzia di comunicazione veneziana tutta al femminile.

Una grande passione per la letteratura, l’arte e l’eredità culturale, rafforzata dall’intuito e dalla sensibilità di un team tutto al femminile: questa è la filigrana della casa editrice veneziana Lunargento, dedita da più di dieci anni alla diffusione di opere inedite che valorizzano le tradizioni, il sapere, la creatività, in una parola quella civiltà che è fondamento della cultura. Le collane d

i Lunargento raccontano bene questo percorso che spazia dall'inedita letteratura turca, alla narrativa italiana, dai saggi storici e scientifici a guide e riviste specialistiche.

📘 Un ragazzo di Recanati. Un poeta universale.Non è facile scrivere ancora qualcosa su Giacomo Leopardi.È stato detto e ...
21/11/2025

📘 Un ragazzo di Recanati. Un poeta universale.

Non è facile scrivere ancora qualcosa su Giacomo Leopardi.
È stato detto e raccontato in mille modi. Ma Silvano Bertini, con uno sguardo semplice e umano, ci offre una prospettiva diversa: quella di un ragazzo. Un giovane uomo. Un concittadino.
🖋️ “Giacomo. La vicenda umana di un ragazzo di Recanati” non è un saggio, non è un romanzo: è un racconto sentito, rispettoso, avvicinato con pudore ma anche con empatia.
📖 L'autore non è un critico, ma uno che ha voluto stare accanto a Giacomo, senza pretendere di spiegarlo. Ha voluto rileggere la sua vita reale, quella fatta di solitudine, domande, fragilità… e di immensa forza poetica.

Un libro per chi ama Leopardi, ma anche per chi vuole scoprire la parte più umana del poeta-filosofo. Per chi cerca il ragazzo dietro il genio.

📚 Pubblicato da: Casa Editrice Lunargento
🛒 Disponibile ora su MondadoriStore →
👉 https://www.mondadoristore.it/giacomo-la-vicenda-umana-di-un-ragazzo-di-recanati-libro-silvano-bertini/p/9788896058749

📘 Nel segno di Giacomo – Tra libri ed eventi🗓️ Domani, Giovedì 20 Novembre 2025, alle ore 17.00, a Recanati si terrà un ...
19/11/2025

📘 Nel segno di Giacomo – Tra libri ed eventi

🗓️ Domani, Giovedì 20 Novembre 2025, alle ore 17.00, a Recanati si terrà un incontro di grande rilievo per chi ama la figura e il pensiero di Giacomo Leopardi.

📍Sala Conferenze Franco Foschi, Centro Nazionale di Studi Leopardiani
🎙️ Si presenta il volume “Franco Zizola legge LEOPARDI: Ungaretti, Montale, Quasimodo” con interventi di studiosi e critici, tra cui Silvana Leggerini, Maria Grazia Pozzato, Gioele Marozzi e Paolo Montanari.

🔗 Non puoi essere a Recanati? Segui l’evento online!
👉 Collegati alla stanza virtuale e partecipa comodamente da casa:
📍 https://centrostudileopardiani.it/nel-segno-di-leopardi/



Giovedì 20 Novembre 2025, alle ore 17.00, presso la Sala Conferenze Franco Foschi del Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, si terrà la presentazione del libro Franco Zizola legge LEOPARDI Ungaretti, Montale, Quasimodo. Dopo i saluti di Frabio Corvatta Presidente del CNSL, Ettore Pela...

🍷 Chi che gà inventà el vin, se nol xe in Paradiso, el xe là vissin!✨ Un proverbio veneziano, una verità senza tempo.Il ...
19/11/2025

🍷 Chi che gà inventà el vin, se nol xe in Paradiso, el xe là vissin!

✨ Un proverbio veneziano, una verità senza tempo.
Il vino non è solo bevanda. È cultura. È arte. È memoria.
E nel calendario 2026 di Veneziani a Tavola, "Venezia e il suo vino", ogni mese diventa un brindisi alla bellezza della Serenissima. 🛶🍇
📅 Questo calendario illustrato ci accompagna mese dopo mese tra aneddoti, sapori, luoghi e vini che raccontano la Venezia autentica, quella che si gusta e si vive con lentezza.
✍️ A cura di Pierangelo Federici, è un piccolo oggetto da collezione.
🎯 Un vero must per chi ama Venezia, il buon vino e l’eleganza delle cose fatte con cura.
💡 Un’idea perfetta per te, per la tua cucina o da regalare a chi ama Venezia, il buon vino e le cose fatte con amore.

🛒 Disponibile ora su MondadoriStore →
👉 https://www.mondadoristore.it/veneziani-a-tavola-calendario-2026-venezia-e-il-suo-vino-ediz-illustrata-libro-pierangelo-federici/p/9788896058756

📚 L'Ingrediente Ritrovato: uno sguardo alla cucina ebraica del Ghetto di VeneziaScopri le radici profonde della cucina v...
13/12/2024

📚 L'Ingrediente Ritrovato: uno sguardo alla cucina ebraica del Ghetto di Venezia

Scopri le radici profonde della cucina veneziana attraverso l'influenza ebraica con "L'Ingrediente Ritrovato" di Pierangelo Federici. Questo libro offre un viaggio affascinante tra gli ingredienti e le ricette che la comunità ebraica ha introdotto nel Ghetto di Venezia, arricchendo la tradizione culinaria locale. Illustrato con splendidi acquerelli di Serena Nono e Nicola Golea, è un'opera che unisce storia, cultura e gastronomia.

✨ Un regalo perfetto per gli appassionati di cucina e cultura veneziana

📦 Disponibile ora sul nostro blog e nei punti vendita dedicati.



📦 Disponibile ora sul nuovo shop
https://venezianiatavola-shop.company.site

🎁 Regala un Natale dal sapore unico! 🎁Per chi ama Venezia, per chi ama la cucina veneziana, ecco le strenne natalizie pe...
10/12/2024

🎁 Regala un Natale dal sapore unico! 🎁

Per chi ama Venezia, per chi ama la cucina veneziana, ecco le strenne natalizie perfette:

📚 I libri di Veneziani a Tavola: un viaggio tra ricette, tradizioni e storie della cucina lagunare. Un regalo che porta in tavola il fascino di una cultura culinaria senza tempo.

📅 Il calendario 2025: ogni mese, una finestra sulla Venezia più autentica, accompagnata da ricette e curiosità per ispirare la tua cucina.

✨ Ideali per chi vuole vivere Venezia attraverso i suoi sapori o per sorprendere chi è appassionato di cucina e cultura veneziana.

📦 Disponibili ora sul nuovo shop
https://venezianiatavola-shop.company.site
Non perdere l’occasione di regalare o regalarti un pezzo della nostra tradizione!

Un libro che svela le origini di piatti considerati di sicura provenienza veneziana e che invece sono stati fortemente i...
15/10/2024

Un libro che svela le origini di piatti considerati di sicura provenienza veneziana e che invece sono stati fortemente influenzati dal gusto ebraico....

Un nuovo libro edito da Lunargento.

Potete acquistarlo qui:
https://www.mondadoristore.it/ingrediente-ritrovato-Uno-Pierangelo-Federici/eai978889605871/

Quando nacque il primo ghetto ebraico, nel 1516 a Venezia, la popolazione che lo abitava era composta da ebrei di varie nazionalità, gli Ashkenaziti e i Sefarditi, primariamente, che provenivano dall’Europa Centrale e dalla Spagna, luoghi culturalmente molto differenti.

Anime Illusorie di Paolo Montanari - Un incontro speciale per ricordare Franco ZizolaMercoledì 16 ottobre, alle ore 16:3...
12/10/2024

Anime Illusorie di Paolo Montanari - Un incontro speciale per ricordare Franco Zizola

Mercoledì 16 ottobre, alle ore 16:30, nella Sala Rossa del Comune di Pesaro, si terrà la presentazione del libro "Anime illusorie" di Paolo Montanari, edito da Bertoni Editore. Sarà un'occasione per esplorare il mondo letterario di Montanari, ma anche per rendere omaggio alla memoria di Franco Zizola, un vero maestro della comunicazione letteraria, che sapeva trasmettere il suo amore per la letteratura. Interverrà Silvana Leggerini, moglie e custode della sua opera, per condividere il prezioso lascito culturale di Zizola.

Modera Federico Ciceroni, con la presentazione di Graziano Zambarda e letture di Franco Andruccioli, Manrico Caldari e Odino Nicale.

📅 Quando? Mercoledì 16 ottobre, ore 16:30
📍 Dove? Sala Rossa, Comune di Pesaro

Vi aspettiamo per una giornata di grande letteratura e riflessione! Non mancate!

Indirizzo

Via Ospedale, N. 9
Venice
30174

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lunargento Casa Editrice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lunargento Casa Editrice:

Condividi

Digitare