CASADOROFUNGHER Comunicazione

CASADOROFUNGHER Comunicazione Dal 2012 agenzia di comunicazione con sede a Venezia specializzata in progetti culturali

Dal 2012 CASADOROFUNGHER Comunicazione è partner di fondazioni, musei, gallerie, fiere, case d’asta, festival, aziende dell’industria culturale per la creazione di strategie, contenuti e relazioni in tutti i settori della comunicazione, sia tradizionale che digital. Established in 2012, and specialising in the creation and development of strategies, content and relationships across all fields of c

ommunication, CASADOROFUNGHER Comunicazione works in partnership with a range of Venetian and international clients including foundations, museums, galleries, fairs, festivals, auction houses and cultural businesses.

Dal 30 ottobre al 30 novembre il Museo archeologico nazionale di Venezia, parte di Venezia e Laguna - Musei archeologici...
25/09/2025

Dal 30 ottobre al 30 novembre il Museo archeologico nazionale di Venezia, parte di Venezia e Laguna - Musei archeologici nazionali, ospita la mostra 𝑨𝒓𝒄𝒉𝒆𝒐𝑴𝒂𝒕𝒆𝒓𝒊𝒂 dell’artista e designer Michela Cattai Studio, a cura di 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚 𝐆𝐢𝐮𝐛𝐢𝐥𝐞𝐢 e con l’intervento della storica del vetro 𝐑𝐨𝐬𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐨𝐯𝐢𝐞𝐫 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐚𝐬𝐭𝐢.

L’esposizione nasce dall’incontro tra la ricerca contemporanea di Michela Cattai e la prestigiosa collezione permanente del Museo, trasformando le sale espositive in un vero e proprio laboratorio poetico, dove materia, forma, luce e memoria si intrecciano.

📅30 ottobre – 30 novembre 2025
📍 Museo archeologico nazionale di Venezia

Ufficio stampa > 𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

📷
1-2. Michela Cattai, ArcheoMateria, ph. Enrico Fiorese
3. Michela Cattai, Alberi e Radice, ph. Enrico Fiorese

Ieri sera durante la cerimonia di premiazione a Palazzo Franchetti, sono stati svelati i vincitori della nona edizione d...
19/09/2025

Ieri sera durante la cerimonia di premiazione a Palazzo Franchetti, sono stati svelati i vincitori della nona edizione di 🏆✨

🎖️ Il 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝑻𝒉𝒆 𝑽𝒆𝒏𝒊𝒄𝒆 𝑮𝒍𝒂𝒔𝒔 𝑾𝒆𝒆𝒌 è stato assegnato a , per la mostra "Ronan Bouroullec. Inchiostri".

La Giuria ha inoltre attribuito due menzioni speciali a per la mostra "Calcedonia. Paste Vitree Muranesi" e a e .giannola per la mostra "Ove V’è Vetro. Murrinedesign – Antonio Dei Rossi. Ri Frazioni – Luca Giannola" alla Scala Contarini del Bovolo, oltre a un Riconoscimento speciale all’architetto Matteo Silverio.

🎖️Il 𝑷𝒓𝒆𝒎𝒊𝒐 𝑻𝒉𝒆 𝑺𝒕𝒖𝒅𝒊𝒐 – 𝑪𝒐𝒓𝒏𝒊𝒏𝒈 𝑴𝒖𝒔𝒆𝒖𝒎 𝑶𝒇 𝑮𝒍𝒂𝒔𝒔 𝒑𝒆𝒓 𝑻𝒉𝒆 𝑽𝒆𝒏𝒊𝒄𝒆 𝑮𝒍𝒂𝒔𝒔 𝑾𝒆𝒆𝒌 𝑯𝒖𝒃 𝑼𝒏𝒅𝒆𝒓𝟑𝟓 è stato assegnato a con l’opera "Wave". L’artista avrà l’opportunità unica di frequentare una summer class nel 2026 al prestigioso di New York.

🎖️ Il 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐀𝐫𝐭𝐞𝐫ì𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝑻𝒉𝒆 𝑽𝒆𝒏𝒊𝒄𝒆 𝑮𝒍𝒂𝒔𝒔 𝑾𝒆𝒆𝒌 𝐇𝐔𝐁 promosso da è andato a per l’opera "In the glow of green, collection". La giuria ha inoltre deciso di assegnare due Menzioni speciali a .reches per "Diffuse #2 & Diffuse #3" e a per "Pretty Mirage".

Ufficio stampa > 𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

📷 PIXU studio - Massimo Pistore

È ufficialmente iniziata  , la nona edizione di The Venice Glass Week! ✨Fino al 21 settembre, Venezia, Murano e Mestre s...
14/09/2025

È ufficialmente iniziata , la nona edizione di The Venice Glass Week! ✨

Fino al 21 settembre, Venezia, Murano e Mestre si trasformano in un palcoscenico diffuso con oltre 200 eventi dedicati al vetro artistico!

Tra gli appuntamenti più attesi, spiccano le due mostre collettive del festival: 𝐓𝐡𝐞 𝐕𝐞𝐧𝐢𝐜𝐞 𝐆𝐥𝐚𝐬𝐬 𝐖𝐞𝐞𝐤 𝐇𝐔𝐁, allestita a Palazzo Loredan, sede dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, con opere di 50 artisti internazionali affermati e mid-career, e 𝐓𝐡𝐞 𝐕𝐞𝐧𝐢𝐜𝐞 𝐆𝐥𝐚𝐬𝐬 𝐖𝐞𝐞𝐤 𝐇𝐔𝐁 𝐔𝐧𝐝𝐞𝐫𝟑𝟓, ospitata per la prima volta alla Galleria di Piazza San Marco della Fondazione Fondazione Bevilacqua La Masa, che dà voce a 30 giovani creativi emergenti.

Visita il sito www.theveniceglassweek.com per consultare il programma e pianificare la tua visita!

---

, the ninth edition of The Venice Glass Week, has officially begun! ✨

Until 21 September, Venice, Murano and Mestre will be transformed into a stage with over 200 events dedicated to artistic glass.

Among the highlights are the festival’s two group exhibitions: 𝐓𝐡𝐞 𝐕𝐞𝐧𝐢𝐜𝐞 𝐆𝐥𝐚𝐬𝐬 𝐖𝐞𝐞𝐤 𝐇𝐔𝐁, hosted at Palazzo Loredan, home of the Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, featuring works by 50 established and mid-career international artists, and 𝐓𝐡𝐞 𝐕𝐞𝐧𝐢𝐜𝐞 𝐆𝐥𝐚𝐬𝐬 𝐖𝐞𝐞𝐤 𝐇𝐔𝐁 𝐔𝐧𝐝𝐞𝐫𝟑𝟓, hosted for the first time at the Galleria di Piazza San Marco of the Fondazione Fondazione Bevilacqua La Masa, showcasing the creativity of 30 emerging young talents.

Visit www.theveniceglassweek.com to check the daily programme and plan your visit!

Ph. Marta Mancuso

Durante la nona edizione di 𝐓𝐡𝐞 𝐕𝐞𝐧𝐢𝐜𝐞 𝐆𝐥𝐚𝐬𝐬 𝐖𝐞𝐞𝐤,  𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐘𝐚𝐥𝐢 presenta la mostra 𝑰𝑵𝑺𝑬𝑵𝑨𝑻𝑼𝑹𝑬, la prima personale a Venezi...
01/09/2025

Durante la nona edizione di 𝐓𝐡𝐞 𝐕𝐞𝐧𝐢𝐜𝐞 𝐆𝐥𝐚𝐬𝐬 𝐖𝐞𝐞𝐤, 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐘𝐚𝐥𝐢 presenta la mostra 𝑰𝑵𝑺𝑬𝑵𝑨𝑻𝑼𝑹𝑬, la prima personale a Venezia dell’artista e designer 𝐆𝐞𝐫𝐚𝐥𝐝𝐢𝐧𝐚 𝐁𝐚𝐬𝐬𝐚𝐧𝐢𝐚𝐧, attiva tra Svizzera e Italia.

La mostra riunisce una nuova serie di sculture in vetro soffiato, realizzate a Murano tra il 2024 e il 2025 nelle fornaci Wave Murano Glass e SEGUSO Opere che esplorano il corpo femminile come simbolo di nutrimento e vulnerabilità, custodi silenziose di emozioni profonde e contraddittorie.

📅 13 settembre – 11 novembre 2025 , Opening: domenica 14 settembre, dalle ore 10 alle 12
📍 CASA YALI, Ramo Malipiero, Venezia

Ufficio stampa > 𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

---

During the ninth edition of 𝐓𝐡𝐞 𝐕𝐞𝐧𝐢𝐜𝐞 𝐆𝐥𝐚𝐬𝐬 𝐖𝐞𝐞𝐤, 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐘𝐚𝐥𝐢 presents the exhibition 𝑰𝑵𝑺𝑬𝑵𝑨𝑻𝑼𝑹𝑬, the first solo show in Venice by artist and designer 𝐆𝐞𝐫𝐚𝐥𝐝𝐢𝐧𝐚 𝐁𝐚𝐬𝐬𝐚𝐧𝐢𝐚𝐧, active between Switzerland and Italy.

The exhibition brings together a new series of blown glass sculptures, created in Murano between 2024 and 2025 at Wave Murano Glass and SEGUSO Works that explore the female body as a symbol of nourishment and vulnerability, silent guardians of profound and contradictory emotions.

📅 September 13 – November 11, 2025, Opening: Sunday, September 14, 10 AM – 12 PM
📍 CASA YALI, Ramo Malipiero, Venice

Press office > 𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

📷Geraldina Bassani Antivari, detail from Insenature, hand-blown Murano glass. Photo by Alberto Strada. Courtesy the artist

Il 𝐏𝐚𝐝𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐒𝐞𝐝𝐞 si racconta da una nuova prospettiva con un evento speciale che mette in dialogo architet...
29/08/2025

Il 𝐏𝐚𝐝𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐒𝐞𝐝𝐞 si racconta da una nuova prospettiva con un evento speciale che mette in dialogo architettura e cinema: 𝑷𝒆𝒓 𝒖𝒏’𝒂𝒓𝒄𝒉𝒊𝒕𝒆𝒕𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒔𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒐: “𝑶𝒑𝒆𝒓𝒂 𝑨𝒑𝒆𝒓𝒕𝒂”, in programma martedì 2 settembre alle 11.30 nello Spazio Incontri dell’Hotel Excelsior, Lido di Venezia. Un incontro per riflettere sull’architettura dello sguardo attraverso i documentari dei registi francesi 𝐈𝐥𝐚 𝐁𝐞̂𝐤𝐚 e 𝐋𝐨𝐮𝐢𝐬𝐞 𝐋𝐞𝐦𝐨𝐢𝐧𝐞.

Tra i relatori, il Cardinale 𝐉𝐨𝐬é 𝐓𝐨𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞 𝐌𝐞𝐧𝐝𝐨𝐧ç𝐚, Pietrangelo Buttafuoco, Alberto Barbera, 𝐈𝐥𝐚 𝐁𝐞̂𝐤𝐚 e 𝐋𝐨𝐮𝐢𝐬𝐞 𝐋𝐞𝐦𝐨𝐢𝐧𝐞, Giovanna Zabotti e Marina Otero Verzier, con moderatrice 𝐄𝐥𝐢𝐬𝐚𝐛𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐒𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨.

📅Martedì 2 settembre, ore 11.30
📍Spazio Incontri, Hotel Excelsior, Lido di Venezia

Ufficio stampa > 𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

---

The 𝐇𝐨𝐥𝐲 𝐒𝐞𝐞 𝐏𝐚𝐯𝐢𝐥𝐢𝐨𝐧 presents a special event that brings architecture and cinema into dialogue: 𝑷𝒆𝒓 𝒖𝒏’𝒂𝒓𝒄𝒉𝒊𝒕𝒆𝒕𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒔𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒐: “𝑶𝒑𝒆𝒓𝒂 𝑨𝒑𝒆𝒓𝒕𝒂”, taking place on Tuesday, September 2nd at 11:30 AM at the Spazio Incontri, Hotel Excelsior, Lido di Venezia. An occasion to reflect on the architecture of the gaze through the documentaries of French filmmakers 𝐈𝐥𝐚 𝐁𝐞̂𝐤𝐚 and 𝐋𝐨𝐮𝐢𝐬𝐞 𝐋𝐞𝐦𝐨𝐢𝐧𝐞.

Speakers include Cardinal 𝐉𝐨𝐬é 𝐓𝐨𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞 𝐌𝐞𝐧𝐝𝐨𝐧ç𝐚, Pietrangelo Buttafuoco, Alberto Barbera, 𝐈𝐥𝐚 𝐁𝐞̂𝐤𝐚 and 𝐋𝐨𝐮𝐢𝐬𝐞 𝐋𝐞𝐦𝐨𝐢𝐧𝐞, Giovana Zabotti and Marina Otero Verzier, with journalist 𝐄𝐥𝐢𝐬𝐚𝐛𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐒𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨 moderating.

📅 Tuesday, September 2nd, 11:30 AM
📍 Spazio Incontri, Hotel Excelsior, Lido di Venezia

Press office > 𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

📷
1-2. Padiglione Santa Sede, Opera Aperta, installation views, ph. Jose Hevia
3. Padiglione Santa Sede, Opera Aperta, installation views, ph. Marco Cremasco

La Biennale di Venezia

Mercoledì 3 settembre, in occasione della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il Consiglio regi...
28/08/2025

Mercoledì 3 settembre, in occasione della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il Consiglio regionale del Veneto in collaborazione con la Fondazione Potenza Tamini presenta il film 𝑮𝒊𝒂𝒏𝒎𝒂𝒓𝒊𝒂 𝑷𝒐𝒕𝒆𝒏𝒛𝒂. 𝑪𝒐𝒍𝒐𝒖𝒓𝒔 𝒐𝒇 𝑴𝒚 𝑫𝒓𝒆𝒂𝒎𝒔, diretto da 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐌𝐢𝐨𝐥𝐨.

Il cortometraggio, premiato con il 𝐁𝐈𝐎 & 𝐀𝐑𝐓𝐒 𝐀𝐖𝐀𝐑𝐃 al Montecatini International Short Film Festival 2024, offre un ritratto intimo e poetico dello scultore veneziano, guidando lo spettatore in un viaggio tra i luoghi della sua quotidianità e i paesaggi immaginari che nutrono la sua opera.

La proiezione sarà seguita da un dialogo dal vivo tra il Maestro Gianmaria Potenza e il regista, moderato da Valeria Loddo, Direttrice Artistica della Fondazione Potenza Tamini.

📅 Mercoledì 3 settembre 2025, ore 19
📍 Spazio Regione del Veneto, Hotel Excelsior, Lido di Venezia

Ufficio stampa > 𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

---

On Wednesday, September 3, on the occasion of the 82nd Venice International Film Festival, the the Veneto Regional Council Consiglio regionale del Veneto in collaboration with the Fondazione Potenza Tamini presents the film 𝑮𝒊𝒂𝒏𝒎𝒂𝒓𝒊𝒂 𝑷𝒐𝒕𝒆𝒏𝒛𝒂. 𝑪𝒐𝒍𝒐𝒖𝒓𝒔 𝒐𝒇 𝑴𝒚 𝑫𝒓𝒆𝒂𝒎𝒔, directed by 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐌𝐢𝐨𝐥𝐨.

The short film, winner of the 𝐁𝐈𝐎 & 𝐀𝐑𝐓𝐒 𝐀𝐖𝐀𝐑𝐃 at the Montecatini International Short Film Festival 2024, offers an intimate and poetic portrait of the Venetian sculptor, guiding the audience through the places of his daily life and the imaginary landscapes that nourish his work.

The screening will be followed by a live conversation between Gianmaria Potenza and the director, moderated by Valeria Loddo, Artistic Director of the Foundation.

📅 Wednesday, September 3, 2025, 7 PM
📍 Spazio Regione del Veneto , Hotel Excelsior, Lido di Venezia

Press office > 𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

La Biennale di Venezia

A Pordenone è in arrivo 𝑩𝒐𝒐𝒌 𝑳𝒐𝒐𝒌 𝟐𝟎𝟐𝟓, rassegna dedicata all’editoria visiva, organizzata dall'Associazione Obliquo in ...
20/08/2025

A Pordenone è in arrivo 𝑩𝒐𝒐𝒌 𝑳𝒐𝒐𝒌 𝟐𝟎𝟐𝟓, rassegna dedicata all’editoria visiva, organizzata dall'Associazione Obliquo in collaborazione con pordenonelegge.it.

La rassegna propone un programma multidisciplinare di mostre, talk, film, performance, lectio magistralis e incontri tra editori, artisti e designer. Cuore dell’iniziativa è la sesta edizione della mostra mercato 𝑳𝒊𝒃𝒓𝒊 𝒅𝒂 𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒂𝒓𝒆, che quest’anno accoglie per la prima volta una selezione di editori internazionali accanto alle realtà italiane più sperimentali nel campo della grafica, fotografia, design e illustrazione.

📅19 - 21 settembre 2025, Anteprima: giovedì 18 settembre
📍Ex Convento di San Francesco, Pordenone

Ufficio stampa > 𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

📷
1-2. Book Look 2024, Casa del Mutilato Pordenone, © Obliquo
3-4. Book Look 2023, Ex Tipografia Savio Pordenone, © Obliquo

✨ #𝐓𝐡𝐞𝐌𝐚𝐠𝐢𝐜𝐎𝐟𝐆𝐥𝐚𝐬𝐬 è il titolo hashtag della nona edizione di . Un invito a lasciarsi affascinare dalla magia che da sec...
24/07/2025

✨ #𝐓𝐡𝐞𝐌𝐚𝐠𝐢𝐜𝐎𝐟𝐆𝐥𝐚𝐬𝐬 è il titolo hashtag della nona edizione di . Un invito a lasciarsi affascinare dalla magia che da secoli accompagna la trasformazione del vetro artistico, un processo tanto antico quanto sorprendente, che continua a generare meraviglia.

Il festival si terrà 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟑 𝐚𝐥 𝟐𝟏 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 a Venezia, Murano e Mestre: un'occasione unica per immergersi in un mondo che unisce tradizione e innovazione, dove la maestria artigianale incontra la creatività contemporanea.

📅13-21 settembre 2025
📍Venezia, Murano, Mestre

Ufficio stampa > 𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

---

✨ #𝐓𝐡𝐞𝐌𝐚𝐠𝐢𝐜𝐎𝐟𝐆𝐥𝐚𝐬𝐬 is the hashtag-title of the ninth edition of . An invite to explore the magical world of artistic glassmaking: a craft as ancient as it is awe-inspiring, and one that continues to captivate and enchant.

The festival will take place around Venice, Murano and Mestre 𝐟𝐫𝐨𝐦 𝟏𝟑𝐭𝐡 𝐭𝐨 𝟐𝟏𝐬𝐭 𝐒𝐞𝐩𝐭𝐞𝐦𝐛𝐞𝐫: A unique opportunity to immerse yourself in a world that bridges tradition and innovation, where artisanal mastery meets contemporary creativity.

📅13-21 September 2025
📍Venice, Murano, Mestre

Press Office > 𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

Il 𝐏𝐚𝐝𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐒𝐞𝐝𝐞 inaugura il suo public program con l'incontro 𝑨𝒃𝒊𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒄𝒖𝒓𝒂: 𝒂𝒓𝒄𝒉𝒊𝒕𝒆𝒕𝒕𝒖𝒓𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒆 𝒓𝒆𝒍𝒂𝒛𝒊...
09/07/2025

Il 𝐏𝐚𝐝𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐒𝐞𝐝𝐞 inaugura il suo public program con l'incontro 𝑨𝒃𝒊𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒄𝒖𝒓𝒂: 𝒂𝒓𝒄𝒉𝒊𝒕𝒆𝒕𝒕𝒖𝒓𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒆 𝒓𝒆𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒖𝒎𝒂𝒏𝒆, che si terrà venerdì 11 luglio alle 17 nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice.

L’appuntamento si propone come un dialogo corale, una conversazione su come l’architettura possa rispondere alla vulnerabilità umana, elevare la vita quotidiana e generare spazi capaci di accogliere, connettere e restituire dignità.

Tra i relatori, il Cardinale 𝐉𝐨𝐬é 𝐓𝐨𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞 𝐌𝐞𝐧𝐝𝐨𝐧ç𝐚, le due architette a cui è stata affidata la direzione artistica del Padiglione, Tatiana Bilbao Estudio e Anna Puigjaner, e Michele De Lucchi.

📅Venerdì 11 luglio 2025, ore 17
📍Complesso di Santa Maria Ausiliatrice, Venezia

Ufficio stampa > 𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞



The 𝐇𝐨𝐥𝐲 𝐒𝐞𝐞 𝐏𝐚𝐯𝐢𝐥𝐢𝐨𝐧 inaugurates its public program with the event 𝑨𝒃𝒊𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒄𝒖𝒓𝒂: 𝒂𝒓𝒄𝒉𝒊𝒕𝒆𝒕𝒕𝒖𝒓𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒆 𝒓𝒆𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒖𝒎𝒂𝒏𝒆, which will take place on Friday 11 July at 5pm at the Santa Maria Ausiliatrice Complex.

The event is conceived as a collective dialogue and will host a conversation on how architecture can respond to human vulnerability, elevate everyday life, and generate spaces that welcome, connect, and restore dignity.

Speakers will include Cardinal 𝐉𝐨𝐬é 𝐓𝐨𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞 𝐌𝐞𝐧𝐝𝐨𝐧ç𝐚, the two architects entrusted with the artistic direction of the Pavilion, Tatiana Bilbao Estudio and Anna Puigjaner, and Michele De Lucchi.

📅Friday, July 11th, 5:00 PM
📍Santa Maria Ausiliatrice Complex, Venice

Press office > 𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

📷
1. Padiglione Santa Sede, Opera Aperta, installation views, ph. Jose Hevia
2-3. Padiglione Santa Sede, Opera Aperta, installation views, ph. Marco Cremasco

La Biennale di Venezia

Fino al 5 agosto 2025 il Padiglione 36 a Forte Marghera ospita la mostra 𝑺𝒑𝒊𝒓𝒊𝒕𝒊 𝑽𝒊𝒕𝒂𝒍𝒊 dell’artista cinese 𝐙𝐡𝐞𝐧𝐰𝐞𝐢 𝐙𝐞𝐧𝐠...
08/07/2025

Fino al 5 agosto 2025 il Padiglione 36 a Forte Marghera ospita la mostra 𝑺𝒑𝒊𝒓𝒊𝒕𝒊 𝑽𝒊𝒕𝒂𝒍𝒊 dell’artista cinese 𝐙𝐡𝐞𝐧𝐰𝐞𝐢 𝐙𝐞𝐧𝐠, promossa da Accademia di Belle Arti di Venezia e curata dal Prof. Paolo Fraternali di asia.program ABAV, in collaborazione con la Fondazione Forte Marghera e LINLI ART SPACE

L’artista porta una riflessione profonda sulle energie spirituali dell’essere umano attraverso i suoi iconici Tubemen, totem senza tempo che irradiano vibrazioni e simboli di beatitudine.
Le opere di Zeng evocano un legame ascetico con la tradizione spirituale e artistica cinese, rivisitata con uno sguardo contemporaneo.

📅5 luglio - 5 agosto 2025
📍Padiglione 36, Forte Marghera, Venezia

Ufficio stampa > 𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞



Until 5 August 2025, the Pavilion 36 at Forte Marghera will host the exhibition 𝑺𝒑𝒊𝒓𝒊𝒕𝒊 𝑽𝒊𝒕𝒂𝒍𝒊 by Chinese artist 𝐙𝐡𝐞𝐧𝐰𝐞𝐢 𝐙𝐞𝐧𝐠, promoted by Accademia di Belle Arti di Venezia and curated by Prof. Paolo Fraternali of the asia.program ABAV, in collaboration with the Forte Marghera Foundation and LINLI ART SPACE

The artist offers a profound reflection on the spiritual energies of the human being through his iconic Tubemen—timeless totems that radiate vibrations and symbols of bliss. Zeng's works evoke an ascetic connection to Chinese spiritual and artistic tradition, reinterpreted through a contemporary lens.

📅 July 5 – August 5, 2025
📍Pavilion 36, Forte Marghera, Venice

Press office > 𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

📷
1-2. "Spiriti Vitali" di Zhenwei Zeng, installation view, ph. OOne
3-. Zhenwei Zeng, ph. OOne

Ci siamo anche noi! ✨𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 é in “Venezianissime”, il libro scritto da  con .campagnol e illustra...
26/06/2025

Ci siamo anche noi! ✨

𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 é in “Venezianissime”, il libro scritto da con .campagnol e illustrato da .

“Venezianissime” è un viaggio nel cuore di Venezia attraverso le vite di donne che, con passione e creatività, hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia della città. In sette capitoli, il libro intreccia tradizione e contemporaneità, alternando riflessioni storiche a momenti di leggerezza narrativa, per dare voce a figure femminili che rappresentano l’anima più autentica di Venezia.



𝐀𝐫𝐭 𝐍𝐢𝐠𝐡𝐭 𝟐𝟎𝟐𝟓Sabato 21 giugno torna a Venezia la notte bianca dell’arte! La città si riempirà di eventi speciali e aper...
20/06/2025

𝐀𝐫𝐭 𝐍𝐢𝐠𝐡𝐭 𝟐𝟎𝟐𝟓

Sabato 21 giugno torna a Venezia la notte bianca dell’arte! La città si riempirà di eventi speciali e aperture straordinarie, e noi abbiamo selezionato per voi quelli davvero imperdibili.

- Apertura straordinaria della Fondazione dell'Albero d'Oro dalle 18.00 alle 20.00 per la mostra 𝑫𝒊 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 𝒆 𝒅𝒊 𝒂𝒓𝒕𝒆. 𝑻𝒓𝒆 𝒔𝒆𝒄𝒐𝒍𝒊 𝒅𝒊 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒂 𝑷𝒂𝒍𝒂𝒛𝒛𝒐 𝑽𝒆𝒏𝒅𝒓𝒂𝒎𝒊𝒏 𝑮𝒓𝒊𝒎𝒂𝒏𝒊. L’esposizione temporanea ripercorre tre secoli di storia, offrendo uno sguardo suggestivo sulla vita quotidiana delle nobili famiglie che hanno abitato e reso vivo questo prestigioso palazzo veneziano.

- Anche quest'anno Accademia di Belle Arti di Venezia propone 𝑨𝒕𝒆𝒍𝒊𝒆𝒓 𝑨𝒑𝒆𝒓𝒕𝒊. Il format include una ricca programmazione di eventi, mostre, performance, laboratori e proiezioni che consentirà al pubblico di visitare gli spazi dell'Accademia di Belle Arti, i laboratori e gli atelier dalle 18.00 alle 23.00

- SPARC*- Spazio Arte Contemporanea rimarrà aperto fino alle 22.00 con la mostra 𝑫𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐 𝑳𝒂 𝑻𝒆𝒎𝒑𝒆𝒔𝒕𝒂. Durante la serata, sarà presente l'artista Manuel Gualandi. Il progetto presenta venti nuovi lavori su tela e su carta che nascono dal confronto dell’artista con la 𝘛𝘦𝘮𝘱𝘦𝘴𝘵𝘢 di Giorgione

ArtNight Venezia

Indirizzo

Campo Santo Stefano, San Marco 2787
Venice
30124

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 18:00
Martedì 10:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 18:00

Telefono

+393452535925

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CASADOROFUNGHER Comunicazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CASADOROFUNGHER Comunicazione:

Condividi

Consultancy for art and culture

CASADOROFUNGHER Comunicazione is an international company, offering communication and consultancy services, which range from overall management of press office, marketing and visual communication projects to a partnership in the conceptualisation and organisation of exhibitions and cultural events, with a special focus on Venice.

CASADOROFUNGHER Comunicazione è un’agenzia internazionale e offre servizi di comunicazione e consulenza che vanno dalla gestione completa di progetti di ufficio stampa, marketing e comunicazione visiva alla partnership per l’ideazione e l’organizzazione di mostre ed eventi culturali, in particolare a Venezia.