CASADOROFUNGHER Comunicazione

CASADOROFUNGHER Comunicazione Dal 2012 agenzia di comunicazione con sede a Venezia specializzata in progetti culturali

Dal 2012 CASADOROFUNGHER Comunicazione è partner di fondazioni, musei, gallerie, fiere, case d’asta, festival, aziende dell’industria culturale per la creazione di strategie, contenuti e relazioni in tutti i settori della comunicazione, sia tradizionale che digital. Established in 2012, and specialising in the creation and development of strategies, content and relationships across all fields of c

ommunication, CASADOROFUNGHER Comunicazione works in partnership with a range of Venetian and international clients including foundations, museums, galleries, fairs, festivals, auction houses and cultural businesses.

Tutti gli eventi del weekend✨🔸Domenica 23 novembre, in occasione del finissage di 𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚, Il 𝐏𝐚𝐝𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭...
20/11/2025

Tutti gli eventi del weekend✨

🔸Domenica 23 novembre, in occasione del finissage di 𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚, Il 𝐏𝐚𝐝𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐒𝐞𝐝𝐞 svela al pubblico il restauro dell’altare nella Ca****la del Complesso di Santa Maria Ausiliatrice

🔸Ultimi giorni per visitare i padiglioni e le mostre che abbiamo seguito per la 𝟏𝟗ª 𝐌𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝’𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢𝐭𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 – 𝐋𝐚 𝐁𝐢𝐞𝐧𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚: 𝐄𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢𝐮𝐦. 𝐏𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐧𝐬 𝐨𝐟 𝐀𝐳𝐞𝐫𝐛𝐚𝐢𝐣𝐚𝐧 , 𝐌𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚𝐞 𝐏𝐚𝐥𝐢𝐦𝐩𝐬𝐞𝐬𝐭, Padiglione del Marocco, 𝐋𝐮𝐜 𝐓𝐮𝐲𝐦𝐚𝐧𝐬 all’ e 𝟏𝟗𝟑𝟐-𝟏𝟗𝟒𝟐 𝐈𝐥 𝐯𝐞𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐮𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐞 𝐥𝐚 𝐁𝐢𝐞𝐧𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚 a

🔸Dal 21 al 23 novembre torna 𝐈𝐧𝐯𝐢𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨, il ciclo di incontri con famosi scrittori viaggiatori alla . La rassegna è organizzata nell’ambito della mostra 𝐃𝐢 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐫𝐭𝐞, 𝐭𝐫𝐞 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐕𝐞𝐧𝐝𝐫𝐚𝐦𝐢𝐧 𝐆𝐫𝐢𝐦𝐚𝐧𝐢 che è stata prorogata fino al 22 febbraio 2026

🔸Sabato 22 novembre inaugura la terza edizione di 𝐌𝐮𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐈𝐥𝐥𝐮𝐦𝐢𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐨, il progetto espositivo organizzato e promosso dal e che porta la magia del vetro di Murano in Piazza San Marco.

📷
1. Padiglione della Santa Sede, Opera Aperta, ph. Marco Cremascoli
2. Azerbaijan Pavilion, Biennale di Venezia 2025, ph. Ugo_Carmeni
3. Materiae Palimpsest, ph. Venice Documentation Project - Samuele Cherubini, Courtesy of the Pavilion of the Kingdom of Morocco
4. Luc Tuymans, Basilica di San Giorgio Maggiore, installation view, ph. Marta Buso
5. 1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia, installation view, ph. Enrico Fiorese
6. Invito al viaggio 2024, ph. Ilaria Zago, Courtesy Fondazione dell’Albero D’Oro
7. Murano Illumina il Mondo 2024-2024, ph. Marco Valmarana

Dal 21 al 23 novembre 2025, Palazzo Vendramin Grimani ospita la terza edizione di  𝐈𝐧𝐯𝐢𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨, il festival di let...
15/11/2025

Dal 21 al 23 novembre 2025, Palazzo Vendramin Grimani ospita la terza edizione di 𝐈𝐧𝐯𝐢𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨, il festival di letteratura di viaggio che porta alla Fondazione dell'Albero d'Oro scrittori viaggiatori provenienti da tutto il mondo.

Venezia, crocevia tra Oriente e Occidente, accoglie ancora una volta scrittori, viaggiatori, autori e reporter per esplorare il tema delle frontiere in tutte le sue sfaccettature — geopolitiche, culturali, reali o immaginarie. Tre giornate di dialoghi e incontri nell’atmosfera unica di un palazzo veneziano aperto sul mondo.

📅 21-23 novembre 2025
📍 Palazzo Vendramin Grimani

Ufficio stampa > 𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

---

From 21 to 23 November 2025, Palazzo Vendramin Grimani will host the third edition of 𝐈𝐧𝐯𝐢𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨, the literature festival that brings travel writers from all over the world to Fondazione dell'Albero d'Oro.

Venice, a crossroads between East and West, once again welcomes travelling writers, authors and reporters to explore the theme of borders in all its dimensions — geopolitical, cultural, real or imaginary. Three days of conversations and encounters in the unique atmosphere of a Venetian palace open to the world.

📅 21-23 November 2025
📍 Palazzo Vendramin Grimani

Press office > 𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

📷 Ugo Carmeni

Non solo comunicazione ma anche formazione! 👩‍🏫𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 è partner del progetto 𝑪𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒆 𝑴𝒂𝒌𝒆𝒓𝒔 𝑽𝒆𝒏𝒆𝒛...
11/11/2025

Non solo comunicazione ma anche formazione! 👩‍🏫

𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 è partner del progetto 𝑪𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒆 𝑴𝒂𝒌𝒆𝒓𝒔 𝑽𝒆𝒏𝒆𝒛𝒊𝒂:, il nuovo percorso dell'Università Internazionale dell'Arte di Venezia per formare tre figure chiave nel panorama culturale contemporaneo: Exhibition Manager, Event Manager, e Project Manager per la cultura.

Il nostro team si occuperà degli insegnamenti dedicati alla comunicazione: dalla scrittura del comunicato stampa, fino alle più recenti strategie digitali, insegneremo tutti gli strumenti per promuove un evento culturale.

Ci vediamo in classe!

---

Not only communication, but education too! 👩‍🏫

𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 is one of the partners of 𝑪𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒆 𝑴𝒂𝒌𝒆𝒓𝒔 𝑽𝒆𝒏𝒆𝒛𝒊𝒂, the new programme launched by Università Internazionale dell'Arte di Venezia to train three key professional figures in today’s cultural landscape: Exhibition Manager, Event Manager, and Project Manager for Culture.

Our team will teach the modules dedicated to communication: from writing a press release to the latest digital strategies, we will teach all the tools needed to promote a cultural event.

See you in class!

📷Marta Mancuso

La magia di Murano risplende nel salotto più bello del mondo! 🌟𝑴𝒖𝒓𝒂𝒏𝒐 𝑰𝒍𝒍𝒖𝒎𝒊𝒏𝒂 𝒊𝒍 𝑴𝒐𝒏𝒅𝒐, il progetto espositivo organizz...
06/11/2025

La magia di Murano risplende nel salotto più bello del mondo! 🌟

𝑴𝒖𝒓𝒂𝒏𝒐 𝑰𝒍𝒍𝒖𝒎𝒊𝒏𝒂 𝒊𝒍 𝑴𝒐𝒏𝒅𝒐, il progetto espositivo organizzato e promosso dal Comune di Venezia e The Venice Glass Week, torna dal 21 novembre 2025.

Per tutto il periodo invernale, dodici splendidi lampadari creati da artisti e designer di fama internazionale in collaborazione con i maestri vetrai di Murano, illumineranno gli archi delle Procuratie Vecchie, trasformando Piazza San Marco in una meravigliosa galleria a cielo aperto.

Gli artisti e designer invitati a prendere parte al progetto sono: Chahan Minassian, Christian Pellizzari, Eros Raffael, F Taylor Colantonio, Irene Cattaneo, Joana Vasconcelos, Luca Nichetto, Lucio Bubacco, Massimo Micheluzzi, Michela Cattai, Ru Xiao Fan and Simone Crestani.

📍 Procuratie Vecchie, Piazza San Marco
🗓️ 21 novembre 2025 — 1 marzo 2026

Ufficio stampa > 𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

📷
1-2.
3. e .marco
4-5.

ArcheoMateria | Michela CattaiDal 30 ottobre al 30 novembre il Museo archeologico nazionale di Venezia, parte di Venezia...
29/10/2025

ArcheoMateria | Michela Cattai

Dal 30 ottobre al 30 novembre il Museo archeologico nazionale di Venezia, parte di Venezia e Laguna - Musei archeologici nazionali ospita la mostra 𝑨𝒓𝒄𝒉𝒆𝒐𝑴𝒂𝒕𝒆𝒓𝒊𝒂 dell’artista e designer Michela Cattai Studio.

La mostra, a cura di 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚 𝐆𝐢𝐮𝐛𝐢𝐥𝐞𝐢 e con l’intervento della storica del vetro 𝐑𝐨𝐬𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐨𝐯𝐢𝐞𝐫 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐚𝐬𝐭𝐢, presenta circa trenta opere in vetro realizzate dall’artista nell’arco degli ultimi anni, con la volontà di approfondire la relazione tra il vetro contemporaneo e la statuaria classica.

Con pieghe profonde, scanalature e rilievi che catturano e riflettono la luce, le sculture di Michela Cattai riescono a dare movimento alla materia, creando un incontro poetico tra passato e presente.

📅30 ottobre – 30 novembre 2025
📍 Museo archeologico nazionale di Venezia

Ufficio stampa > 𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

📷 Michela Cattai, ArcheoMateria, Museo archeologico nazionale di Venezia – Musei archeologici nazionali di Venezia e della Laguna, su concessione del Ministero della Cultura, installation views, ph. Laura Panno

Fino al 28 febbraio 2026, nelle meravigliose sale canoviane del Museo Correr prende forma il progetto espositivo 𝑲𝒂𝒓𝒆𝒏 𝑳...
28/10/2025

Fino al 28 febbraio 2026, nelle meravigliose sale canoviane del Museo Correr prende forma il progetto espositivo 𝑲𝒂𝒓𝒆𝒏 𝑳𝒂𝑴𝒐𝒏𝒕𝒆. 𝑵𝒐𝒄𝒕𝒖𝒓𝒏𝒆𝒔, primo appuntamento dei Dialoghi canoviani, che pone in relazione la scultura contemporanea dell’artista americana con il pensiero neoclassico di Canova.

Le sculture in vetro della serie Nocturnes evocano l’assenza del corpo femminile con abiti vuoti e trasparenze ispirate alla notte.

🗓 23 ottobre 2025 - 28 febbraio 2026
📍Museo Correr, Sale Canoviane
A cura di Chiara Squarcina e Eraldo Mauro

---

Until 28 February 2026, in the magnificent Canovian halls of the Museo Correr the exhibition project 𝑲𝒂𝒓𝒆𝒏 𝑳𝒂𝑴𝒐𝒏𝒕𝒆. 𝑵𝒐𝒄𝒕𝒖𝒓𝒏𝒆𝒔 takes shape, the first event of the Canovian Dialogues series, which brings the contemporary sculpture of the American artist into dialogue with Canova’s Neoclassical thought.

The glass sculptures from the Nocturnes series evoke the absence of the female body through empty garments and night-inspired transparencies.

🗓 23 October 2025 - 28 February 2026
📍Museo Correr, Canova rooms
Curated by Chiara Squarcina and Eraldo Mauro

📷 Irene Fanizza

Fondazione Musei Civici Venezia

Ciao Enrico, ci mancherai.Posted  •  Siamo in lutto. Sì è fermata una delle “penne” più colte e brillanti del giornalism...
19/10/2025

Ciao Enrico, ci mancherai.

Posted • Siamo in lutto. Sì è fermata una delle “penne” più colte e brillanti del giornalismo del Nordest: nella mattina di oggi, sabato 18 ottobre, si è spento Enrico Tantucci. Aveva 70 anni.
Lucido sino alle sue ultime ore, nonostante una lunga malattia.
Un giornalista dalla scrittura pulita, ricca di informazioni, mai superficiale e mai noiosa. Per molti di noi, collega della “scrivania” accanto.
Una vita dedicata alla cultura in tutte le sue declinazioni in una carriera giornalistica che si è sviluppata nei giornali veneti del Gruppo Repubblica-Espresso e oggi Nem, a La Nuova Venezia sin dalla sua fondazione e in collaborazioni con il Giornale dell’Arte.
I funerali mercoledì 22 ottobre nella chiesa dei Santi Apostoli di Venezia alle ore 11

Fino al 24 ottobre 2025, tra le pareti del 𝐏𝐚𝐝𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐀𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞𝐬 di Marghera, prende vita la mostra conclusiva della sesta ...
15/10/2025

Fino al 24 ottobre 2025, tra le pareti del 𝐏𝐚𝐝𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐀𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞𝐬 di Marghera, prende vita la mostra conclusiva della sesta edizione di 𝐄𝐱𝐭𝐫𝐚 𝐎𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨, il workshop dell'Atelier F dell’Accademia di Belle Arti di Venezia realizzato in collaborazione con Arsenalia.

La mostra, a cura dei docenti di Pittura 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗗𝗶 𝗥𝗮𝗰𝗼 e 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗦𝗰𝗮𝘃𝗲𝘇𝘇𝗼𝗻, presenta i risultati di quattro mesi di ricerca e sperimentazione che hanno trasformato lo spazio ex industriale in un laboratorio di idee, pratiche e linguaggi visivi.

Un progetto nato dalla collaborazione tra Arsenalia e l'Accademia di Belle Arti di Venezia che riunisce giovani talenti ed ex studenti in un dialogo tra generazioni e approcci differenti.

📍 Padiglione Antares, Marghera
🗓️ 13 — 24 ottobre 2025

Ufficio stampa > 𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

---

Until 24 OctoberF 2025, within the walls of the 𝐏𝐚𝐝𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐀𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞𝐬 in Marghera, comes to life the final exhibition of 𝐄𝐱𝐭𝐫𝐚 𝐎𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨, the workshop by Atelier F of Accademia di Belle Arti di Venezia organized in collaboration with Arsenalia.

The exhibition, curated by 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗗𝗶 𝗥𝗮𝗰𝗼 and 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗦𝗰𝗮𝘃𝗲𝘇𝘇𝗼𝗻, presents the results of four months of research and experimentation that have transformed the former industrial space into a laboratory of ideas, practices, and visual languages.

A project born from the collaboration between Arsenalia and Accademia di Belle Arti di Venezia bringing together young talents and former students in a dialogue between generations and diverse artistic approaches.

📍 Padiglione Antares, Marghera
🗓️ 13 - 24 October 2025

Press office > 𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

📷Extra Ordinario workshop, Padiglione Antares, 2025, photo credit Arsenalia

Tra l'autunno 2025 e la primavera 2026, la rassegna 𝐂𝐡𝐞 𝐠𝐮𝐬𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐏𝐨𝐩! porta in scena tre appuntamenti unici che intrecci...
09/10/2025

Tra l'autunno 2025 e la primavera 2026, la rassegna 𝐂𝐡𝐞 𝐠𝐮𝐬𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐏𝐨𝐩! porta in scena tre appuntamenti unici che intrecciano 𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐍𝐞𝐨 𝐏𝐨𝐩 e 𝐜𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚.

Un viaggio esperienziale che unisce creatività, estetica e piacere dei sensi, a cura di e con il supporto del collezionista , amministratore delegato di FGN Consulting, azienda leader nel settore del marketing finanziario.

La rassegna nasce con l’intento di avvicinare il pubblico all’universo del Neo Pop e di raccontarlo attraverso linguaggi differenti: dalle arti visive alla tavola.

Tre protagonisti della scena Neo Pop italiana saranno al centro di questo percorso, ognuno con un proprio appuntamento in tre contesti diversi: , , .

Ph. Emanuele Scilleri

Ufficio stampa > 𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

---

From autum 2025 to Spring 2025, 𝐂𝐡𝐞 𝐠𝐮𝐬𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐏𝐨𝐩! will present three unique events where 𝐍𝐞𝐨 𝐏𝐨𝐩 𝐚𝐫𝐭 meets 𝐜𝐮𝐢𝐬𝐢𝐧𝐞.

An experiential journey combining creativity, aesthetics, and the pleasure of the senses, curated by and supported by collector , CEO of , a leading company in the field of financial marketing.

The series was created with the aim of bringing the public closer to the Neo Pop universe and narrating it through different languages – from visual arts to food.

Three leading figures of the Italian Neo Pop scene will be at the center of this journey, each with a dedicated event in three different contexts: , , .

Ph. Emanuele Scilleri

Press office > 𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

Un autunno ricco di arte e racconti a 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐕𝐞𝐧𝐝𝐫𝐚𝐦𝐢𝐧 𝐆𝐫𝐢𝐦𝐚𝐧𝐢. Per tutto il mese di ottobre la Fondazione dell'Albero ...
07/10/2025

Un autunno ricco di arte e racconti a 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐕𝐞𝐧𝐝𝐫𝐚𝐦𝐢𝐧 𝐆𝐫𝐢𝐦𝐚𝐧𝐢.

Per tutto il mese di ottobre la Fondazione dell'Albero d'Oro organizza un ricco calendario di eventi in occasione della mostra 𝘋𝘪 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘦 𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘳𝘵𝘦. 𝘛𝘳𝘦 𝘴𝘦𝘤𝘰𝘭𝘪 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘢 𝘗𝘢𝘭𝘢𝘻𝘻𝘰 𝘝𝘦𝘯𝘥𝘳𝘢𝘮𝘪𝘯 𝘎𝘳𝘪𝘮𝘢𝘯𝘪.

Il primo appuntamento è sabato 11 ottobre 2025 alle 11 con una visita guidata alla mostra insieme alla restauratrice 𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗚𝗿𝗶𝗻𝘇𝗮𝘁𝗼, che ha curato il restauro di alcune delle opere esposte, tra cui i pastelli di Rosalba Carriera, il ritratto di Elisabetta Corner realizzato da Angelica Kaufmann e diversi arredi ed elementi decorativi.

📅 Sabato 11 ottobre 2025, ore 11
📍 Fondazione dell’Albero d’Oro, Palazzo Vendramin Grimani

Ufficio stampa > 𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

---

An autumn full of art and stories at 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐕𝐞𝐧𝐝𝐫𝐚𝐦𝐢𝐧 𝐆𝐫𝐢𝐦𝐚𝐧𝐢

Throughout October, Fondazione dell'Albero d'Oro will organize a rich calendar of events on the occasion of the exhibition 𝘋𝘪 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘦 𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘳𝘵𝘦. 𝘛𝘳𝘦 𝘴𝘦𝘤𝘰𝘭𝘪 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘢 𝘗𝘢𝘭𝘢𝘻𝘻𝘰 𝘝𝘦𝘯𝘥𝘳𝘢𝘮𝘪𝘯 𝘎𝘳𝘪𝘮𝘢𝘯𝘪.

The first appointment is on Saturday, October 11, 2025, at 11am with a guided tour of the exhibition together with restorer 𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗚𝗿𝗶𝗻𝘇𝗮𝘁𝗼, who oversaw the restoration of some of the displayed works, including the pastels by Rosalba Carriera, the portrait of Elisabetta Corner by Angelica Kaufmann, and various furnishings and decorative elements.

📅 Saturday, October 11, 2025, 11am
📍 Fondazione dell’Albero d’Oro, Palazzo Vendramin Grimani

Press office > 𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

📷 "Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani", Fondazione dell'Albero d'Oro, ph. ©Ugo Carmeni 2025

𝑪𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒆 𝑴𝒂𝒌𝒆𝒓𝒔 𝑽𝒆𝒏𝒆𝒛𝒊𝒂, un nuovo progetto di , finanziato dalla @‌regioneveneto, per formare tre figure chiave nel panor...
03/10/2025

𝑪𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒆 𝑴𝒂𝒌𝒆𝒓𝒔 𝑽𝒆𝒏𝒆𝒛𝒊𝒂, un nuovo progetto di , finanziato dalla @‌regioneveneto, per formare tre figure chiave nel panorama culturale contemporaneo: 𝐄𝐱𝐡𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐫, 𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐫, 𝐏𝐫𝐨𝐣𝐞𝐜𝐭 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐫 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞.

𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 è tra le aziende partner ✨

Posted • 🎯𝑪𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒆 𝑴𝒂𝒌𝒆𝒓𝒔 𝑽𝒆𝒏𝒆𝒛𝒊𝒂: trasforma la passione per l’arte in un mestiere!

Hai mai pensato che “fare cultura” non debba restare un sogno, ma possa diventare un percorso vero, con strumenti, metodo e responsabilità?

Con 𝑪𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒆 𝑴𝒂𝒌𝒆𝒓𝒔 𝑽𝒆𝒏𝒆𝒛𝒊𝒂, l’UIA lancia un progetto formativo pensato proprio per chi vuole fare sul serio.

Tre corsi mirati e pensati per formare tre figure chiave nel panorama culturale contemporaneo: 𝐄𝐱𝐡𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐫, 𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐫, 𝐏𝐫𝐨𝐣𝐞𝐜𝐭 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐫 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞.

Un progetto realizzato “su misura”, finanziato dalla , con docenti che ogni giorno lavorano sul campo, esercitazioni pratiche, progetti reali da gestire.

Se ti riconosci in questo approccio e vuoi saperne di più, trovi tutto sul sito. Clicca il link in bio.

👉 Per maggiori informazioni scrivi a [email protected]

Dal 30 ottobre al 30 novembre il Museo archeologico nazionale di Venezia, parte di Venezia e Laguna - Musei archeologici...
25/09/2025

Dal 30 ottobre al 30 novembre il Museo archeologico nazionale di Venezia, parte di Venezia e Laguna - Musei archeologici nazionali, ospita la mostra 𝑨𝒓𝒄𝒉𝒆𝒐𝑴𝒂𝒕𝒆𝒓𝒊𝒂 dell’artista e designer Michela Cattai Studio, a cura di 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚 𝐆𝐢𝐮𝐛𝐢𝐥𝐞𝐢 e con l’intervento della storica del vetro 𝐑𝐨𝐬𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐨𝐯𝐢𝐞𝐫 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐚𝐬𝐭𝐢.

L’esposizione nasce dall’incontro tra la ricerca contemporanea di Michela Cattai e la prestigiosa collezione permanente del Museo, trasformando le sale espositive in un vero e proprio laboratorio poetico, dove materia, forma, luce e memoria si intrecciano.

📅30 ottobre – 30 novembre 2025
📍 Museo archeologico nazionale di Venezia

Ufficio stampa > 𝐂𝐀𝐒𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎𝐅𝐔𝐍𝐆𝐇𝐄𝐑 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

📷
1-2. Michela Cattai, ArcheoMateria, ph. Enrico Fiorese
3. Michela Cattai, Alberi e Radice, ph. Enrico Fiorese

Indirizzo

Campo Santo Stefano, San Marco 2787
Venice
30124

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 18:00
Martedì 10:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 18:00

Telefono

+393452535925

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CASADOROFUNGHER Comunicazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CASADOROFUNGHER Comunicazione:

Condividi

Consultancy for art and culture

CASADOROFUNGHER Comunicazione is an international company, offering communication and consultancy services, which range from overall management of press office, marketing and visual communication projects to a partnership in the conceptualisation and organisation of exhibitions and cultural events, with a special focus on Venice.

CASADOROFUNGHER Comunicazione è un’agenzia internazionale e offre servizi di comunicazione e consulenza che vanno dalla gestione completa di progetti di ufficio stampa, marketing e comunicazione visiva alla partnership per l’ideazione e l’organizzazione di mostre ed eventi culturali, in particolare a Venezia.