Nuova Icona

Nuova Icona Nuova Icona was founded in 1993, and was the first Venetian no-profit organisation for contemporary

09/10/2018

Venezia, 6.10.2018

al Presidente Brunello, dottoressa Stradella,
Fondazione di Venezia, Città

Gentile dottoressa Stradella, spett. presidente Brunello.

ho molto meditato se scrivere (o no) questa lettera. Due fatti, anzi tre la hanno scatenata, anzi me l'hanno letteralmente strappata dalla penna, e qui li spiego:

- circa un anno fa ho cominciato a chiedere di poter discutere con voi
la possibilità di cedere l'Archivio di Nuova Icona per arricchire, o
meglio dotare di materiali di storia culturale recente, l'M9. In dodici
mesi non c'è stata mezz'ora per ricevermi. Peccato. All'M9 se è davvero un
museo non uno shopping mall servirebbero archivi di cultura locale
ed internazionale, no? Comunque a me questo non serve più: nel frattempo
ho lavorato alla sua cessione ad una istituzione internazionale.

- ieri leggo sul Gazzettino che si preparano i primi spazi commerciali
all'M9. Un caffè vanta di dare nuove sensazioni al degustatore della
bevanda. Che interessante. Nessuna notizia della mostra inaugurale credo dovuta a dicembre.

- infine ho ricevuto giorni fa il catalogo di una importante installazione
realizzata (a spese dell'Artista) da Flavio Favelli la scorsa Biennale.
Ve ne mando copia omaggio. Per quella mostra io avevo cercato - preciso:
lavorandoci per mesi gratuitamente e anche mettendoci del mio - di
supportare l'artista, anche chiedendo alla Fondazione un contributo, a
fronte sia della rilevanza dell'artista (già nei musei, invitato a Cà
Pesaro per una prossima mostra) che della spiacevole ingiustizia costituita – secondo me - dal fatto che un artista oggi debba pagarsi il suo lavoro.

A cosa servono i Musei? Facile: documentazione, salvaguardia, promozione della cultura. Ma se non la documentano, e non ne promuovono la produzione, cosa ne succede? Cosa sono veramente? Non mi darò da solo risposte qui. Pensateci un momento (se ne trovate il tempo).

Noi di Nuova Icona abbiamo prodotto cultura in questa città per venticinque anni. Nelle riunioni ci facciamo il caffè sulla Moka trovando eccitanti le idee degli artisti nuovi, non il gusto del caffè.

Vi invio qui il catalogo, più libro veramente, della Mostra UNIVERS di
Favelli tenutasi l'anno scorso - nonostante tutto - e senza alcun sostegno
dalla Fondazione. C'è anche uno scritto sensibile dello scrittore
Tiziano Scarpa, ben noto nazionalmente e tradotto internazionalmente ma anche significativo esponente della nuova cultura di qua, a cui le istituzioni (e quindi anche voi) non danno sostegno economico, a cui quindi negano voce.

Nelle prime pagine del libro è riprodotta la lettera che vi avevo
mandato chiedendo sostegno: ma che curiosamente è ancora in attesa di una vostra cortese risposta. Sono stato incerto sul pubblicare questa lettera, certo è un gesto inusuale, ma perchè no? Ho subìto dopotutto da voi, alla mia età, un
bullismo che anche se fatto solo di silenzio è stato molto umiliante per me.

Starete pensando che sono arrabbiato. E' vero: ho 64 anni e non è stato
bello passare sotto le forche caudine del chiedere a chi sai già che non darà: ogni 3-4 mesi telefonavo alla simpatica e gentile dott. Stradella che mi diceva che avrebbe cercato di sottoporre al direttore. Vi ci vuole un anno per leggere la corrispondenza? Avete bisogno di buoni segretari. Ora se voleste rileggervela quella lettera inascoltata è stampata su UNIVERS di Flavio Favelli dalla giovane editrice coraggiosa Magonza: sarebbe bello vedere questo libretto dissidente nel bookshop dell'M9. Ma non ci conto!

Non prendetevela, ma davvero per mia dignità tanto vi dovevo.
Non subire – certamente non da chi è per scopo istituzionale là per aiutare.

Vittorio Urbani

direttore di Nuova Icona associazione culturale fondata nel 1992

http://www.indika.it/news/back-to-life-in-iraq/
18/02/2018

http://www.indika.it/news/back-to-life-in-iraq/

Bartella viene liberata durante l’offensiva contro lo Stato Islamico in Iraq, dopo 30 mesi di occupazione. Matti al-Kanun torna a casa e ritrova i suoi dipinti. Tre a tema cristiano, sono pesantemente deturpate dai pugnali dei jihadisti. Decide così di riparare gli squarci.

18/02/2018

Q CODE Magazine > MONDO > Back to Life in Iraq Back to Life in Iraq 14/02/2018 / 21 views Arte, distruzione, rinascita: in Italia il pittore cristiano siriaco Matti al-Kanun, rifugiato iracheno, le cui opere sono state sfregiate dall’Isis tratto da Indika foto di copertina: Matti Al Kanun, artista...

Matti al-KanunEmanuele ConfortinOratorio di San Ludovico, Venezia 16.02.2018 - 04.03.2018
18/02/2018

Matti al-Kanun
Emanuele Confortin
Oratorio di San Ludovico, Venezia
16.02.2018 - 04.03.2018

Thanks!❤️
15/07/2017

Thanks!❤️

Enchanting✨
14/07/2017

Enchanting✨

//MALE READERS WANTED//Dear friends of Nuova Icona, we are extremely in need of MALE readers for the last two weeks of J...
13/07/2017

//MALE READERS WANTED//
Dear friends of Nuova Icona, we are extremely in need of MALE readers for the last two weeks of July. This is the last chance to get involved in the project!
Please share the info also with your contacts!
Thanks!!

//LETTORI MASCHILI CERCASI//
Cari amici di Nuova Icona, abbiamo bisogno di lettori maschili per le ultime due settimane di luglio. Questa è l’ultima possibilità per partecipare al progetto!
Per favore, condividete la notizia anche tra i vostri contatti!
Grazie mille!!

SI CERCANO VOLONTARI PER IMPORTANTE OPERA D'ARTE
Si cercano volontari che performino come lettori in un lavoro che verrà presentato a Venezia durante la Biennale Arte.
One Milion Years è un progetto in fieri del famoso artista giapponese On Kawara, che prevede due lettori contemporaneamente (un uomo e una donna), che contano una progressione di date (anni) futuri e passati per 60 – 120 minuti. La lingua è l'inglese, ma non è necessario essere madrelingua, anzi i lettori italiani sono i benvenuti!
Le date del progetto sono: 9 maggio – 30 luglio. Per più informazioni, contattare Elisa Genna: [email protected]
_______________________
English
WANTED VOLUNTEERS FOR IMPORTANT ART WORK
Wanted, volunteers to perform as readers in a work that will take place in Venice during the Art Biennale. One Million Years is an ongoing project by renowned Japanese artist On Kawara involving two readers at a time (one male, one female) to count consecutive yearly dates up and down for 60-120 minutes. Language is English but you do not have to be a native speaker. In fact, beautiful Italian accents are desirable!
Dates of project are May 9 – July 30.
For more information, please contact Elisa Genna at: [email protected]

05/07/2017

June's passed so quickly! This is the last month you can come visit us and even become one of our readers!:)

❤️
01/07/2017

❤️

Sun has come out! A reading is going on right now, come visit us!
29/06/2017

Sun has come out! A reading is going on right now, come visit us!

Our amazing readers are not afraid of thunders and rain!⛈️
28/06/2017

Our amazing readers are not afraid of thunders and rain!⛈️

18/06/2017
Tutto pronto per Art Night Venezia!Vi aspettiamo fino alle ore 21
17/06/2017

Tutto pronto per Art Night Venezia!
Vi aspettiamo fino alle ore 21

Siamo pronti per domani! 17 giugno: ArtNight VeneziaPer l'occasione prolunghiamo l'orario di apertura fino alle 21.
16/06/2017

Siamo pronti per domani! 17 giugno: ArtNight Venezia
Per l'occasione prolunghiamo l'orario di apertura fino alle 21.

A questo link potete trovare l’elenco completo degli eventi dell’Art Night Venezia di sabato 17: ci siamo anche noi!
14/06/2017

A questo link potete trovare l’elenco completo degli eventi dell’Art Night Venezia di sabato 17: ci siamo anche noi!

Indirizzo

Oratorio Di San Ludovico, Venezia (Calle Dei Vecchi, Dorsoduro 2552)
Venice

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nuova Icona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Nuova Icona:

Condividi