Rotary Club Venosa

Rotary Club Venosa Organizzazione no- profit

🔵ROTARY CLUB VENOSA CONTRO LA VIOLENZA SUL WEB📅 Sabato 29 novembre 2025 ⏰ore 17:00📍 Sala del Trono – Castello Pirro del ...
23/11/2025

🔵ROTARY CLUB VENOSA CONTRO LA VIOLENZA SUL WEB
📅 Sabato 29 novembre 2025
⏰ore 17:00
📍 Sala del Trono – Castello Pirro del Balzo, Venosa

Il Rotary Club Venosa è lieto di partecipare e dare il proprio contributo a un’importante iniziativa dedicata a un tema che oggi più che mai richiede attenzione, consapevolezza e responsabilità condivisa: la violenza sul web.

La violenza online non è un fenomeno virtuale, ma un problema reale che colpisce giovani, donne, adulti e famiglie, lasciando ferite profonde. Per questo è fondamentale parlarne, ascoltare, capire e imparare a reagire insieme.

L’incontro, promosso dallo Sportello d’Ascolto Mariangela Latorre insieme alle associazioni del territorio, rappresenta un momento prezioso di confronto e formazione per tutta la comunità.

🗣 OSPITE D’ECCEZIONE
Dott.ssa Barbara Strappato
Primo Dirigente della Polizia di Stato
Direttrice Prima Divisione del Servizio Polizia Postale per la Sicurezza e la Cibernetica

🎤 MODERA
Iranna De Meo, giornalista

🏛 SALUTI ISTITUZIONALI
• Francesco Mollica Sindaco di Venosa
• Lucia Divietri Assessora alle Pari Opportunità
• Simona Bonito Consigliera di Parità, Provincia di Potenza
• Ivana Pipponzi Consigliera di Parità, Regione Basilicata

🎙 INTERVENTI
• Barbara Strappato Polizia Postale
• Marcello Rizzuti Vice Questore Aggiunto, Dirigente Polizia Postale Potenza
• Cinzia Marroccoli Presidente Associazione Telefono Donna

🔹 APERTURA LAVORI con il contributo delle realtà del territorio, tra cui il nostro
Giustino Donofrio Presidente Rotary Club Venosa, insieme a:
Teresa Asciutto Coord. Sportello d’Ascolto Mariangela Latorre
Caterina Criscuolo Presidente FIDAPA Venosa
Savina Digrisolo Presidente CIF Venosa
Antonio Fasano Presidente Unitre Venosa
Tonia Giammatteo Presidente Club UNESCO Vulture
Rosanna Fundone Presidente Lions Club Vulture
Filippo Orlando Presidente FIDAS Venosa
Mariantonietta Dicorato Socia Ass. Alda Merini
Sara Defeudis Presidente AVIS Venosa
Antonio Gremigna Presidente VIP Clown
Felice Lovaglio Presidente Venosa Città della Cultura
Carmen Vella Presidente Comitato Dante Alighieri Vulture

💙 Il Rotary è da sempre al fianco della comunità.
Sostenere momenti di dialogo, prevenzione e informazione significa promuovere la cultura del rispetto, proteggere i più vulnerabili e costruire un territorio più consapevole.

Vi aspettiamo: è un tema che riguarda tutti.

IL ROTARY CLUB VENOSA AL SEMINARIO ROTARY FOUNDATION LA CULTURA DEL DONOOggi a Bari una giornata davvero speciale, dedic...
22/11/2025

IL ROTARY CLUB VENOSA AL SEMINARIO ROTARY FOUNDATION
LA CULTURA DEL DONO

Oggi a Bari una giornata davvero speciale, dedicata alla cultura del dono e al valore profondo della Rotary Foundation.
Un momento ricco di emozioni, riflessioni e testimonianze che ci ricordano perché essere rotariani significa mettere il cuore nelle azioni.

Abbiamo ascoltato interventi di grande ispirazione, storie di service che cambiano davvero la vita delle persone e testimonianze che rafforzano il senso della nostra missione.
Un grazie agli illustri relatori, ai volontari e a tutti coloro che credono che donare tempo, energia, risorse, sia il modo più concreto per costruire un mondo migliore.

🤝 Uniti siamo più forti.
È questo lo spirito che ci riportiamo a casa: la convinzione che, insieme, possiamo continuare a fare la differenza nella nostra comunità e oltre.

📸 alcuni momenti del seminario

🇷🇴 ROTARY CLUB VENOSA AL SEMINARIO ROTARY FOUNDATION – LA CULTURA DEL DONO📅 22 Novembre 2025📍 Parco dei Principi, Via Vi...
22/11/2025

🇷🇴 ROTARY CLUB VENOSA AL SEMINARIO ROTARY FOUNDATION – LA CULTURA DEL DONO
📅 22 Novembre 2025
📍 Parco dei Principi, Via Vito Vasile n. 3 – Bari

Novembre è il mese che il Rotary dedica alla Rotary Foundation, uno dei pilastri che rendono la nostra organizzazione un esempio unico nel mondo: la capacità di tradurre i valori in azioni concrete, in service che generano impatto reale, localmente e globalmente.

Il Rotary Club Venosa parteciperà con entusiasmo al Seminario Rotary Foundation: La cultura del dono, che si terrà a Bari sabato 22 novembre alle ore 9:00.

Durante la giornata avremo il privilegio di ascoltare illustri ospiti:
✨ Valerio Cimino, RRFC, Regional Rotary Foundation Coordinator a.r. 2024-27
✨ Rosangela Merlino, Major Gifts Officer Europe/Africa Office, The Rotary Foundation

Sono previsti due interessanti talk show:
🎙️ Il primo con il neo Presidente della Rotary Foundation Italia Maurizio Mantovani, insieme a sua moglie Luciana e Salvatore Perri del RC Crotone, in dialogo con il nostro DRFC Vincenzo Sax Sassanelli.
🎙️ Il secondo dedicato agli esempi virtuosi di progettualità rotariana, tra District Grant e Global Grant.

Durante l’evento saranno inoltre valorizzate le azioni di donazione, premiati i Club e presentati i nuovi Grandi Donatori e Benefattori.

🤝 La nostra forza non è nel numero, ma nell’unione.
Il mondo ha bisogno, oggi più che mai, di un Rotary che crede, che dona, che agisce.
Uniti possiamo fare la differenza.

Club e Fellowship uniti per rafforzare i rapporti e per rendere più salda l'amicizia rotariana.
14/11/2025

Club e Fellowship uniti per rafforzare i rapporti e per rendere più salda l'amicizia rotariana.

Serata con Catello Maresca
13/11/2025

Serata con Catello Maresca

Catello Maresca al Rotary Club di Venosa Presidente Giustino Donofrio

🌍 END POLIO NOW! 🌍Insieme possiamo scrivere la parola FINE! ✨Ieri, nella splendida cornice di Piazza Castello a Venosa, ...
02/11/2025

🌍 END POLIO NOW! 🌍
Insieme possiamo scrivere la parola FINE! ✨

Ieri, nella splendida cornice di Piazza Castello a Venosa, durante la manifestazione nazionale “Borgo diVino in Tour”, i soci del Rotary Club Venosa hanno incontrato cittadini e visitatori per sensibilizzare sul tema della lotta alla poliomielite.

💪 Con entusiasmo e spirito di servizio, abbiamo condiviso il messaggio di speranza e solidarietà che da sempre guida il Rotary.
La vendita dei prodotti solidali – latte e biscotti – contribuirà alla campagna globale per l’eradicazione della polio.

Dal 1985, il Rotary è in prima linea in questa battaglia, con un sogno comune: un mondo libero dalla polio.
Grazie all’impegno di milioni di volontari, oggi il 99% del pianeta è libero dalla malattia ❤️
Ma non possiamo fermarci ora: ogni contributo, ogni gesto, ogni voce conta!

Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno partecipato e sostenuto la nostra iniziativa!
Aiutaci a chiudere il cerchio: insieme possiamo scrivere la parola FINE alla polio. 🌈

🌎END POLIO NOW🌎Insieme possiamo scrivere la parola FINE!Dal 1985 il Rotary è in prima linea nella lotta contro la poliom...
30/10/2025

🌎END POLIO NOW🌎
Insieme possiamo scrivere la parola FINE!

Dal 1985 il Rotary è in prima linea nella lotta contro la poliomielite, con una missione chiara: un mondo libero dalla polio. Grazie all’impegno di tanti, oggi il 99% delle aree del pianeta è libero dalla malattia. 💪❤️

Ma la battaglia non è ancora finita. Ogni contributo conta. Ogni gesto ci avvicina a un futuro senza polio.
Vieni a sostenerci e a fare la differenza!

📍 Venosa , Nei pressi del Castello
🗓️ 1 novembre 2025
⏰ 17:00 – 20:00

Aiutaci a chiudere il cerchio: insieme possiamo scrivere la parola FINE alla polio. ✨

🎙️ “Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere”Sabato 18 ottobre, nella suggestiva cornice della Sala del Trono del C...
21/10/2025

🎙️ “Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere”

Sabato 18 ottobre, nella suggestiva cornice della Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo di Venosa, si è tenuto un evento speciale che ha unito emozione, riflessione e senso civico: la presentazione del libro “Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere” con la partecipazione del magistrato Catello Maresca.

Un incontro intenso, a tratti familiare ed empatico, che ha toccato nel profondo tutti i presenti. La sala attenta e partecipata ha dimostrato quanto sia ancora vivo il bisogno di ascoltare, capire e condividere valori fondamentali come legalità, giustizia e dovere soprattutto con le nuove generazioni.

🎤 L’intervento di Maresca, profondo e diretto, ha offerto una testimonianza autentica sull’eredità morale e professionale di Giovanni Falcone, uno dei simboli più alti della lotta alla mafia. Non solo un ricordo, ma una spinta a guardare al futuro con responsabilità e impegno. Non sono mancati racconti e aneddoti della sua vita in prima linea.

📚 Il libro, denso di contenuti e di passione civile, ha aperto un dialogo vero tra istituzioni, cittadini e giovani, nel segno della cultura della legalità.

🙏 Un sentito grazie al Rotary Club Venosa e al presidente Giustino Donofrio per aver introdotto l’incontro, all’ assistente del Governatore distretto 2120 Antonio Bisceglia e a tutti coloro che con la loro presenza hanno reso questo appuntamento un momento di autentica comunità.

👉 Perché il dovere, prima ancora della memoria, è il motore del cambiamento.



🌎 Forum “Sviluppo Economico e Comunitario: scenari e progettualità”📍 Kursaal Santa Lucia – Bari📅 Sabato 11 ottobre 2025C...
11/10/2025

🌎 Forum “Sviluppo Economico e Comunitario: scenari e progettualità”
📍 Kursaal Santa Lucia – Bari
📅 Sabato 11 ottobre 2025

Con grande entusiasmo, alcuni soci del Rotary Club di Venosa hanno preso parte al Forum distrettuale dedicato allo sviluppo economico e comunitario, un momento di riflessione e confronto che ha visto riuniti rotariani, rappresentanti delle istituzioni e del mondo produttivo da tutta la Puglia e la Basilicata.

Promosso dal Governatore Antonio B. Braia, l’incontro si è rivelato un’occasione preziosa per mettere in rete idee, competenze e proposte concrete, con l’obiettivo di immaginare e costruire insieme percorsi di crescita condivisa, partendo dai bisogni reali delle nostre comunità.

🌟 Tra gli interventi degli illustri relatori e i tanti contributi raccolti, si è respirata un’atmosfera di dialogo autentico, ispirazione e impegno collettivo, in pieno spirito rotariano.

📌 Il Rotary Club di Venosa ha voluto essere presente per portare il proprio contributo e rafforzare il legame con una rete sempre più attiva, solidale e orientata al bene comune.

Un grazie al Governatore, agli organizzatori e a tutti i partecipanti per aver reso questo forum un’esperienza ricca di contenuti e visione.
Siamo pronti a portare sul nostro territorio le riflessioni e le opportunità emerse.


“Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere”Un evento speciale per riflettere sull’eredità morale e professionale di ...
04/10/2025

“Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere”
Un evento speciale per riflettere sull’eredità morale e professionale di uno dei più grandi magistrati italiani.

📌 Sabato 18 ottobre 2025 –
🕰️ Ore 18:00
📍 Sala del Trono Castello Pirro del Balzo, Piazza Umberto I - Venosa

Siamo onorati di ospitare Catello Maresca, magistrato antimafia e autore del libro “Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere”, un’opera intensa che ripercorre, con rigore e passione civile, il pensiero e il metodo di Falcone.

Il volume non è soltanto una biografia, ma un’analisi lucida e attuale del contributo rivoluzionario che Falcone ha dato alla lotta alla criminalità organizzata: l’intuizione del “metodo investigativo”, la centralità della cooperazione internazionale, l’uso innovativo delle leggi e il coraggio di guardare la mafia come sistema di potere.

Maresca, che ha dedicato la sua carriera alla lotta contro i clan, in particolare alla cattura del boss Michele Zagaria, offre uno sguardo da addetto ai lavori, profondo e diretto, sul lascito del magistrato palermitano. Una testimonianza importante in un tempo in cui il valore del dovere e della giustizia merita di essere riportato al centro del dibattito pubblico.

🎤 Introduce:
Giustino Donofrio – Presidente Rotary Club Venosa

👉Un appuntamento da non perdere per chi crede nella cultura della legalità e nel potere delle idee.



Tra storia, sapori e bellezza: una giornata da ricordareSi è svolta una bellissima giornata all’insegna della scoperta, ...
22/09/2025

Tra storia, sapori e bellezza: una giornata da ricordare

Si è svolta una bellissima giornata all’insegna della scoperta, tra arte, storia e sapori autentici del territorio. Il Rotary Club di Venosa, insieme alle Fellowship Gourmets Puglia e Basilicata, ha organizzato un’esperienza che ha unito cultura e convivialità.

La mattinata è iniziata a T***a, con la visita alla splendida cattedrale romanica dell’XI secolo. Ad accompagnare il gruppo, il professor Antonio Gelormini, che ha guidato i presenti in un viaggio affascinante tra simbologie, architetture e storia. Immancabile la sosta alla pasticceria Casoli, per la degustazione del celebre Pan di Puglia e della raffinata Passionata, dolce tipico del luogo.

Nel cuore della giornata, il trasferimento a Orsara di Puglia ha portato i partecipanti a Villa Jamele, accanto allo chef Peppe Zullo, noto per la sua cucina radicata nella terra, nelle erbe spontanee e nei prodotti genuini. Dopo la visita all’orto e alla cantina, il pranzo si è tenuto presso il ristorante Piano Paradiso, con un percorso gastronomico ricco e coinvolgente.

Non è mancato nel pomeriggio lo spazio alla cultura con la visita al Museo di arte contemporanea, ospitato in un’ex struttura carceraria del Seicento, oggi trasformata in luogo di arte e creatività. A concludere la giornata, la visita al suggestivo Forno a paglia del 1526, il più antico della Puglia, vera perla di tradizione panificatoria.

Una giornata intensa, vissuta all’insegna della scoperta, della condivisione e della valorizzazione del nostro patrimonio.

🔵
🟡
🔵
🟡
🔵
🟡 ***a
🔵
🟡

🎉 Un importante riconoscimento per il Rotary Club Venosa 🎉Siamo lieti e orgogliosi di condividere con la nostra comunità...
27/08/2025

🎉 Un importante riconoscimento per il Rotary Club Venosa 🎉

Siamo lieti e orgogliosi di condividere con la nostra comunità che il Rotary Club Venosa ha ricevuto il prestigioso Premio per l’Eccellenza del Club, conferito dalla Presidente Internazionale Stephanie Urchick e dal Chair della Fondazione Rotary Mark Daniel Maloney per l’anno rotariano 2024/2025.

Questo riconoscimento testimonia l’impegno costante, la dedizione e la qualità delle iniziative portate avanti dal nostro Club, che continua a distinguersi anno dopo anno grazie alla guida di presidenti appassionati e a uno staff determinato e competente.

Un ringraziamento speciale va a tutti i soci, al direttivo e in particolare al Presidente per l’anno rotariano 2024/2025, Valerio Lorusso, per il contributo fondamentale al raggiungimento di questo importante traguardo.

Grazie perché hai saputo guidare il club in questo cammino Valerio, con il tuo entusiasmo, capacità di ispirare e instancabile lavoro hai rappresentato la vera forza motrice di un anno straordinario.

🔹 Insieme, continuiamo a servire al di sopra di ogni interesse personale.

Indirizzo

Venosa

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rotary Club Venosa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Rotary Club Venosa:

Condividi