Rotary Club Venosa

Rotary Club Venosa Organizzazione no- profit

🌎 Forum “Sviluppo Economico e Comunitario: scenari e progettualità”📍 Kursaal Santa Lucia – Bari📅 Sabato 11 ottobre 2025C...
11/10/2025

🌎 Forum “Sviluppo Economico e Comunitario: scenari e progettualità”
📍 Kursaal Santa Lucia – Bari
📅 Sabato 11 ottobre 2025

Con grande entusiasmo, alcuni soci del Rotary Club di Venosa hanno preso parte al Forum distrettuale dedicato allo sviluppo economico e comunitario, un momento di riflessione e confronto che ha visto riuniti rotariani, rappresentanti delle istituzioni e del mondo produttivo da tutta la Puglia e la Basilicata.

Promosso dal Governatore Antonio B. Braia, l’incontro si è rivelato un’occasione preziosa per mettere in rete idee, competenze e proposte concrete, con l’obiettivo di immaginare e costruire insieme percorsi di crescita condivisa, partendo dai bisogni reali delle nostre comunità.

🌟 Tra gli interventi degli illustri relatori e i tanti contributi raccolti, si è respirata un’atmosfera di dialogo autentico, ispirazione e impegno collettivo, in pieno spirito rotariano.

📌 Il Rotary Club di Venosa ha voluto essere presente per portare il proprio contributo e rafforzare il legame con una rete sempre più attiva, solidale e orientata al bene comune.

Un grazie al Governatore, agli organizzatori e a tutti i partecipanti per aver reso questo forum un’esperienza ricca di contenuti e visione.
Siamo pronti a portare sul nostro territorio le riflessioni e le opportunità emerse.


“Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere”Un evento speciale per riflettere sull’eredità morale e professionale di ...
04/10/2025

“Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere”
Un evento speciale per riflettere sull’eredità morale e professionale di uno dei più grandi magistrati italiani.

📌 Sabato 18 ottobre 2025 –
🕰️ Ore 18:00
📍 Sala del Trono Castello Pirro del Balzo, Piazza Umberto I - Venosa

Siamo onorati di ospitare Catello Maresca, magistrato antimafia e autore del libro “Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere”, un’opera intensa che ripercorre, con rigore e passione civile, il pensiero e il metodo di Falcone.

Il volume non è soltanto una biografia, ma un’analisi lucida e attuale del contributo rivoluzionario che Falcone ha dato alla lotta alla criminalità organizzata: l’intuizione del “metodo investigativo”, la centralità della cooperazione internazionale, l’uso innovativo delle leggi e il coraggio di guardare la mafia come sistema di potere.

Maresca, che ha dedicato la sua carriera alla lotta contro i clan, in particolare alla cattura del boss Michele Zagaria, offre uno sguardo da addetto ai lavori, profondo e diretto, sul lascito del magistrato palermitano. Una testimonianza importante in un tempo in cui il valore del dovere e della giustizia merita di essere riportato al centro del dibattito pubblico.

🎤 Introduce:
Giustino Donofrio – Presidente Rotary Club Venosa

👉Un appuntamento da non perdere per chi crede nella cultura della legalità e nel potere delle idee.



Tra storia, sapori e bellezza: una giornata da ricordareSi è svolta una bellissima giornata all’insegna della scoperta, ...
22/09/2025

Tra storia, sapori e bellezza: una giornata da ricordare

Si è svolta una bellissima giornata all’insegna della scoperta, tra arte, storia e sapori autentici del territorio. Il Rotary Club di Venosa, insieme alle Fellowship Gourmets Puglia e Basilicata, ha organizzato un’esperienza che ha unito cultura e convivialità.

La mattinata è iniziata a T***a, con la visita alla splendida cattedrale romanica dell’XI secolo. Ad accompagnare il gruppo, il professor Antonio Gelormini, che ha guidato i presenti in un viaggio affascinante tra simbologie, architetture e storia. Immancabile la sosta alla pasticceria Casoli, per la degustazione del celebre Pan di Puglia e della raffinata Passionata, dolce tipico del luogo.

Nel cuore della giornata, il trasferimento a Orsara di Puglia ha portato i partecipanti a Villa Jamele, accanto allo chef Peppe Zullo, noto per la sua cucina radicata nella terra, nelle erbe spontanee e nei prodotti genuini. Dopo la visita all’orto e alla cantina, il pranzo si è tenuto presso il ristorante Piano Paradiso, con un percorso gastronomico ricco e coinvolgente.

Non è mancato nel pomeriggio lo spazio alla cultura con la visita al Museo di arte contemporanea, ospitato in un’ex struttura carceraria del Seicento, oggi trasformata in luogo di arte e creatività. A concludere la giornata, la visita al suggestivo Forno a paglia del 1526, il più antico della Puglia, vera perla di tradizione panificatoria.

Una giornata intensa, vissuta all’insegna della scoperta, della condivisione e della valorizzazione del nostro patrimonio.

🔵
🟡
🔵
🟡
🔵
🟡 ***a
🔵
🟡

🎉 Un importante riconoscimento per il Rotary Club Venosa 🎉Siamo lieti e orgogliosi di condividere con la nostra comunità...
27/08/2025

🎉 Un importante riconoscimento per il Rotary Club Venosa 🎉

Siamo lieti e orgogliosi di condividere con la nostra comunità che il Rotary Club Venosa ha ricevuto il prestigioso Premio per l’Eccellenza del Club, conferito dalla Presidente Internazionale Stephanie Urchick e dal Chair della Fondazione Rotary Mark Daniel Maloney per l’anno rotariano 2024/2025.

Questo riconoscimento testimonia l’impegno costante, la dedizione e la qualità delle iniziative portate avanti dal nostro Club, che continua a distinguersi anno dopo anno grazie alla guida di presidenti appassionati e a uno staff determinato e competente.

Un ringraziamento speciale va a tutti i soci, al direttivo e in particolare al Presidente per l’anno rotariano 2024/2025, Valerio Lorusso, per il contributo fondamentale al raggiungimento di questo importante traguardo.

Grazie perché hai saputo guidare il club in questo cammino Valerio, con il tuo entusiasmo, capacità di ispirare e instancabile lavoro hai rappresentato la vera forza motrice di un anno straordinario.

🔹 Insieme, continuiamo a servire al di sopra di ogni interesse personale.

https://m.youtube.com/watch?v=_2ihFSvr8jg
03/08/2025

https://m.youtube.com/watch?v=_2ihFSvr8jg

Venosa, 25 Luglio 2025."INFLUENZE INGERENZE E CONDIZIONAMENTI STRANIERI NEL NOSTRO PAESE" CON GIOVANNI FASANELLA🇮🇹 SIDERURGIKATV circuito webtv a testata g...

Si è tenuto, nel suggestivo Castello di Venosa, l’incontro con il saggista Giovanni Fasanella, autore de “La maledizione...
27/07/2025

Si è tenuto, nel suggestivo Castello di Venosa, l’incontro con il saggista Giovanni Fasanella, autore de “La maledizione italiana”, promosso dal Rotary Club Venosa.

Un appuntamento di grande spessore storico e attualità internazionale, che ha offerto al pubblico una riflessione lucida e documentata su:
La guerra segreta tra Churchill e De Gasperi
Gli equilibri geopolitici legati al Medio Oriente e al Canale di Suez
Le influenze e le ingerenze straniere nella politica italiana del dopoguerra

🎙️ A dialogare con l’autore, il giornalista Giovanni Rivelli (TGR Rai Basilicata), in un confronto ricco di spunti e domande.
Un ringraziamento speciale va a Antonio Bisceglia assistente drl governatore del distretto 2120 Antonio Braia per essere intervenuto.

🔹 Ha introdotto i lavori il Presidente del Rotary Club Venosa, Giustino Donofrio, sottolineando l’importanza di momenti culturali come questo per la crescita civile della comunità.

📖 La conoscenza storica è un antidoto contro la superficialità del presente.
Conoscere la storia – anche nei suoi lati più scomodi o dimenticati – significa comprendere le radici dei conflitti, le dinamiche del potere, gli errori già commessi, e le opportunità mancate.
Solo uno sguardo consapevole sul passato può renderci cittadini più liberi, critici e responsabili nel presente.

Un evento interessante e stimolante, che ha saputo unire memoria, consapevolezza e visione.



🎉 Passaggio del Martelletto al Rotary Club VenosaValerio Lorusso cede il testimone al nuovo presidente Giustino Donofrio...
17/07/2025

🎉 Passaggio del Martelletto al Rotary Club Venosa
Valerio Lorusso cede il testimone al nuovo presidente Giustino Donofrio

In una serata ricca di emozione e partecipazione, presso la sede “Al Baliaggio”, si è svolto il simbolico Passaggio del Martelletto del Rotary Club Venosa. Il presidente uscente Valerio Lorusso ha tracciato un bilancio intenso del suo mandato, ricordando i tanti progetti a favore delle comunità lucane: sport giovanile, lotta alla violenza contro le donne, ambiente, sicurezza stradale e molto altro.

🤝 Il nuovo presidente, Giustino Donofrio, ha rivolto un messaggio di unità e impegno sociale, ispirato al motto del Presidente Internazionale Francesco Arezzo: “Uniti per fare del bene”.

💬 «Il Rotary deve essere un luogo di confronto, solidarietà e azione. In un tempo che tende all’isolamento e all’individualismo, riscoprire il valore di essere gruppo, uniti da ideali e obiettivi comuni, è la vera forza. Insieme, possiamo fare la differenza per i giovani, per i più fragili e per il nostro territorio.»
— Giustino Donofrio, Presidente Rotary Club Venosa 2025-2026

Un nuovo anno rotariano comincia sotto il segno dell’amicizia, della responsabilità e della voglia di costruire insieme.

Il Rotary Club Venosa è lieto di invitarvi a un importante appuntamento di riflessione storica e attualità internazional...
14/07/2025

Il Rotary Club Venosa è lieto di invitarvi a un importante appuntamento di riflessione storica e attualità internazionale.
Sarà con noi Giovanni Fasanella, saggista e autore de “La maledizione italiana”, che ci guiderà attraverso i retroscena della politica estera italiana nel dopoguerra:
⚔️ La guerra segreta di Churchill contro De Gasperi
🛢️ Le trame per il controllo del Medio Oriente e del Canale di Suez
🕵️‍♂️ Una lunga storia di condizionamenti e ingerenze straniere

🎙️ Dialoga con l’autore:
• Giovanni Rivelli, giornalista TGR Rai Basilicata

🔹 Introduce:
Giustino Donofrio, Presidente Rotary Club Venosa

📅 Venerdì 25 luglio 2025
📍 Loggiato del Castello di Venosa
🕖 Ore 18:30

📖 Un’occasione unica per comprendere meglio le dinamiche che, ieri come oggi, influenzano il nostro Paese.

📌 Ingresso libero. Vi aspettiamo!

🔵⚙️ Una giornata all’insegna della conoscenza e della condivisione ⚙️🔵Il Rotary Club Venosa, guidato dal Presidente Vale...
15/06/2025

🔵⚙️ Una giornata all’insegna della conoscenza e della condivisione ⚙️🔵

Il Rotary Club Venosa, guidato dal Presidente Valerio Lorusso, ha vissuto un momento di grande interesse e confronto durante la visita organizzata al Centro oli ENI di Viggiano.

🛢️ In un contesto di grande rilevanza per il territorio e per il futuro energetico della nostra regione, i soci hanno potuto conoscere da vicino l’impegno, le tecnologie e i progetti che rendono questo sito uno dei più avanzati nel panorama nazionale.

🤝 Un’occasione arricchita dalla presenza e dalla partecipazione attiva di altri amici rotariani provenienti da club vicini, a conferma dello spirito di collaborazione e dialogo che anima la nostra grande famiglia rotariana.

🌍 Un percorso formativo, stimolante e aperto al confronto su temi centrali come energia, sostenibilità e sviluppo.

Grazie a tutti i partecipanti per aver reso questa giornata un momento autentico di crescita e condivisione.


Si è concluso il ### Congresso Distrettuale Rotary 2120: un momento intenso di condivisione, bilanci e nuove prospettive...
10/06/2025

Si è concluso il ### Congresso Distrettuale Rotary 2120: un momento intenso di condivisione, bilanci e nuove prospettive.

Un sentito grazie al GovernatoreLino Pignataro per aver guidato con passione, visione e umanità il nostro Distretto in questo anno rotariano.
Con entusiasmo e fiducia, rivolgiamo i nostri auguri al DGE Antonio B. Braia che assumerà la guida del Distretto 2120 per l’anno 2025-2026, certi che saprà condurci con energia e spirito rotariano.

Grande orgoglio per il Rotary Club Venosa, che ha visto conferire il prestigioso *Paul Harris Fellow* a due suoi soci:
🔹 al Presidente *Valerio Lorusso*
🔹 all’Assistente del Governatore *Teresa Asciutto*

Un riconoscimento al loro impegno, alla dedizione e al servizio quotidiano, nel vero spirito rotariano.

Il Rotary Club di Venosa, in linea con la propria missione di azione volta alla sensibilizzazione ed in questo ambito an...
02/06/2025

Il Rotary Club di Venosa, in linea con la propria missione di azione volta alla sensibilizzazione ed in questo ambito anche all’educazione sismica, con orgoglio ha contribuito alla prima edizione di “Insieme per la Sicurezza”, 1ª Edizione - maggio 2025.

L’evento svoltosi a Venosa e’ stato dedicato alla diffusione della cultura della prevenzione e alla gestione condivisa delle emergenze. Ha visto la promozione e l’intervento fattivo di enti tecnici quali INGV, ReLUIS e la facoltà di Ingegneria UNIBAS, con il patrocinio del Comune di Venosa e la partecipazione del Sindaco Francesco Mollica.
Un sentito grazie al Prefetto di Potenza Sua Eccellenza Dott. Michele Campanaro per la sua lectio sulla mitigazione del rischio sismico nell’incontro con le scuole e cittadinanza.

Un ringraziamento particolare all’associazione di ingegneri volontari ARIES ( Associazione Regionale Ingegneri per l’Emergenza ambientale e Sismica) nella persona del Presidente Francesco Lasala e la Fondazione degli Ingegneri di Potenza nella personale di Telmo Patrelli per averci coinvolti in queste due giornate ricche di esperienze formative e di esercitazioni.

Il Rotary è al servizio del territorio, della pace e del bene comune.

“E se scoppiasse la pace?”Una domanda provocatoria, una riflessione necessaria.Il Rotary Club Venosa ha organizzato un e...
27/05/2025

“E se scoppiasse la pace?”
Una domanda provocatoria, una riflessione necessaria.

Il Rotary Club Venosa ha organizzato un evento intenso e carico di significato, a partire dalla presentazione del libro del PDG Vito Casarano che con grande lucidità ha affrontato riflessioni e testimonianze sul conflitto israelo-palestinese.

Straordinario e toccante anche l’intervento del nostro socio onorario Mons. Rocco Talucci che ha saputo dare profondità spirituale e umana al dialogo, ricordandoci quanto la pace sia un cammino fatto di verità, ascolto e coraggio.

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e reso possibile questo momento di confronto.

Il Rotary è anche questo: pensare in grande, con il cuore e la mente rivolti al mondo.* 🌍🕊️

Indirizzo

Venosa

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rotary Club Venosa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Rotary Club Venosa:

Condividi