Edizioni Effedì

Edizioni Effedì Edizioni Effedì pubblica narrativa, saggistica, pubblicazioni universitarie, cataloghi d'arte, poesia Editoria indipendente di qualità.

Edizioni Effedì è un marchio nato nel 2013 ma con alle spalle una lunga storia e un già corposo catalogo continuamente in fase di sviluppo. Il suo staff proviene da anni di esperienza al servizio di marchi storici quali Edizioni Mercurio, Rai, La Stampa, Sport 7, Lindau e altri ancora. Edizioni Effedì ha sede a Vercelli e valorizza principalmente autori ed esperienze legati al territorio di pertin

enza. La sinergia tra Edizioni Effedì e Fischio d'Inizio Produzione permette anche la creazione di prodotti multimediali che utilizzano il web, la televisione e la modalità documentaristica. Edizioni Effedì si occupa da tempo di eventi quali mostre o presentazioni ad ogni livello, sia di libri sia di 'soggetti culturali' come lo "Scambialibri", che può essere definito il gioco letterario più innovativo degli ultimi secoli.

Concorso Letterario STORIE DA MUSEO:proroga di 15 giorni per la consegna dei racconti Si è allungato di quindici giorni ...
04/09/2025

Concorso Letterario STORIE DA MUSEO:
proroga di 15 giorni per la consegna dei racconti

Si è allungato di quindici giorni il termine per l'invio dei racconti partecipanti al concorso letterario STORIE DA MUSEO, ispirato ai musei del vercellese e, per la prima volta, del biellese.
Le molte richieste di partecipazione hanno convinto gli organizzatori ad allungare i tempi, così da permettere ai ritardatari (e agli studenti appena rientrati) di spedire il proprio elaborato.
Notevole la partecipazione attiva degli stessi curatori dei Musei, dai più grossi ai più piccoli, che spesso ricevono richieste di informazioni dagli autori a cui servono dettagli da inserire nelle opere.

Come sempre, ogni informazione la potete trovare sul bando, visibile su:
www.fondazionecrvercelli.it
www.fondazionecrbiella.it

COS'È STORIE DA MUSEO
Dopo il successo del 2024, la nuova edizione del Concorso Letterario "Storie da Museo", un progetto culturale voluto e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli in collaborazione con Edizioni Effedì, estende il suo invito alla creatività ai visitatori della rete museale biellese, coinvolgendo la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, da sempre sensibile e attenta a iniziative di qualità.
Tutti coloro che hanno dai 16 anni in su possono fin d'ora partecipare a un concorso letterario dedicato al racconto, una forma narrativa interessante e coinvolgente per chi la pratica sia da scrittore sia da lettore. I racconti in concorso potranno appartenere ad ogni genere, dallo storico all'horror, dal giallo al sentimentale, dal fantasy al comico, dall'introspettivo al distopico. L'unico "vincolo tematico" è dato dal legame con uno dei musei della rete territoriale: un'opera, uno scorcio, un ambiente, il museo stesso nel suo insieme, questi sono gli spunti che ciascun autore potrà sviluppare, con fantasia e in libertà, per comporre il proprio racconto. 7.000 battute per una narrazione che avvinca, emozioni, stupisca, a partire da un frammento di storia e bellezza incontrato in un museo.
Il termine ultimo per inviare il proprio racconto era mercoledì 1° ottobre (ad oggi prorogato al 15 ottobre 2025). La partecipazione è del tutto gratuita e i premi sono indicati all'interno del bando. È prevista la pubblicazione di una selezione dei racconti: ci aspettiamo un volume ricco e variegato, come quello nato dalla scorsa edizione, che ha ricevuto un ottimo riscontro.
Fondamentale, ancora una volta, la collaborazione dei musei stessi, che sono il cuore stesso del concorso e che possono cogliere l'occasione per invitare visitatori creativi a valorizzare le meraviglie che custodiscono, divertendosi e trasmettendo uno sguardo nuovo e unico: il proprio.
Per l'elenco dei musei aderenti all'iniziativa, seguire il link contenuto nel Bando del concorso.

PER INFORMAZIONI
333 1322641 (Lorenzo Proverbio – Responsabile del Progetto)
393 9052992 (Roberta Invernizzi – Collaboratrice per il territorio di Biella)
[email protected]
www.fondazionecrvercelli.it
www.fondazionecrbiella.it

Fondazione CR Vercelli
Fondazione CR Biella
https://www.fondazionecrvercelli.it/concorso-letterario.../

📚 Ci siamo! Dal 15 al 19 maggio 2025 saremo al Salone Internazionale del Libro di Torino!📍 Padiglione 2 – Stand H18Vieni...
14/05/2025

📚 Ci siamo! Dal 15 al 19 maggio 2025 saremo al Salone Internazionale del Libro di Torino!

📍 Padiglione 2 – Stand H18

Vieni a trovarci per scoprire le nostre novità, sfogliare storie tra storia, cultura, ironia, cucina e mistero.

🎉 Ti aspettano:

🥘 I piemontesi di Luigi Bruni

🌆 Una Parigi a modo mio di Elisa Monteverde

👗 Pillole di Bon Ton di Elisa Volta

📖 La voglia dei ca77i di Alessandro Barbero

📜 Magna Carta di Gianna Baucero

🏛 Lucedio. Novecento anni di storia di Gaietta & Wiesenhoff

✨ e tanti altri libri da leggere.

Ti aspettiamo!

Grazie a tutti quelli che hanno partecipato al concorso letterario "Storie da Museo" 2024, progetto sostenuto dalla Fond...
29/11/2024

Grazie a tutti quelli che hanno partecipato al concorso letterario "Storie da Museo" 2024, progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli con la collaborazionedi edizioni Effedì. I vincitori sono stati decretati e avvisati via mail per potersi recare alla premiazione che avverrà venerdì 13 dicembre 2024 alle 17,30 presso il Museo Leone.

LA NOTTE DELLA REGINADi Luca Pasquadibisceglie
18/11/2024

LA NOTTE DELLA REGINA

Di Luca Pasquadibisceglie

Stasera, 25 ottobre 2024, alle 21 si terrà presso il Teatro Civico di Vercelli il concerto benefico dei "Farin-a dal nos...
25/10/2024

Stasera, 25 ottobre 2024, alle 21 si terrà presso il Teatro Civico di Vercelli il concerto benefico dei "Farin-a dal nos sac" che presenteranno il loro ultimo cd "la me generasion". La Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli vi invita alla serata ad ingresso libero, condotta da Bruno Casalino. Le offerte raccolte per i cd saranno devolute alla croce rossa italiana, AS Rosa Blu e Casa dei Bambini adv.

Italia Che Cambia ci parla del concorso "Storie da Museo", promosso da Fondazione CR Vercelli in collaborazione con Ediz...
31/05/2024

Italia Che Cambia ci parla del concorso "Storie da Museo", promosso da Fondazione CR Vercelli in collaborazione con Edizioni Effedì.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli lancia il concorso letterario "Storie da Museo", per promuovere la visita ai musei del Vercellese e della Valsesia.

Sabato 11 maggio alle ore 16,30, in dialogo con Carmen Ceffa, Marco Zenone presenterà il suo romanzo "Non ti voglio". L'...
07/05/2024

Sabato 11 maggio alle ore 16,30, in dialogo con Carmen Ceffa, Marco Zenone presenterà il suo romanzo "Non ti voglio". L'incontro si terrà al castello di Galliate presso la sala stucchi. Ingresso libero.

Marco Zenone

Donatello Lorenzo e Pier Luigi Pensotti con l'editore Lorenzo Proverbio presentano il libro "Passeggiate Vercellesi - Tr...
11/04/2024

Donatello Lorenzo e Pier Luigi Pensotti con l'editore Lorenzo Proverbio presentano il libro "Passeggiate Vercellesi - Tra piccole e grandi meraviglie" presso Gruppo Fotocine Controluce, c.so Libertà 300 a Vercelli. Il libro rappresenta il culmine di tre anni di lavoro, un progetto che intende raccontare una Vercelli del tutto inedita.

L'evento è aperto al pubblico.

Donatello Lorenzo
Gruppo Fotocine Controluce APS - ETS

Nuova occasione per incontrare Marco Zenone che parlerà del suo romanzo "Non ti voglio". L'evento si terrà sabato 13 apr...
08/04/2024

Nuova occasione per incontrare Marco Zenone che parlerà del suo romanzo "Non ti voglio". L'evento si terrà sabato 13 aprile alle ore 21 presso la Sala Polivalente "Quintino Sella" di Caltignaga.

Il libro affronta con leggerezza la stravagante vicenda amorosa tra Enzo, rappresentazione dell'autore e affetto da diabete di tipo 1, e Arianna, la cui conoscenza della malattia è limitata a stereotipi comuni. Si tratta di un racconto condito da una sana dose di umorismo e una serie di figure così stravaganti da suscitare spontaneamente ilarità.

PARTE “STORIE DA MUSEO” IL CONCORSO LETTERARIO CHE COINVOLGE TUTTI I MUSEI DEL VERCELLESE E DELLA VALSESIAUn evento unic...
07/03/2024

PARTE “STORIE DA MUSEO” IL CONCORSO LETTERARIO CHE COINVOLGE TUTTI I MUSEI DEL VERCELLESE E DELLA VALSESIA
Un evento unico in Italia, tra arte, rarità, memorie e scrittura
Un evento culturale senza precedenti, che coinvolge quasi 50 Musei, praticamente l’intero sistema del vercellese e della Valsesia. Una immersione completa nella scrittura e nella scoperta di ispirazione tra i tesori contenuti nei Musei di ogni tipo e indirizzo che il nostro territorio ospita. Un meccanismo semplice e diretto, destinato a far conoscere, attraverso i racconti partecipanti, anche le realtà museali più nascoste.
Un’occasione, infine, per scoprire la grandissima offerta di Musei nella provincia (molti ne rimarranno sorpresi…) e l’opera di decine di curatori e collaboratori, spesso volontari, che spendono la loro conoscenza e il loro tempo per conservare la nostra memoria collettiva.
Il Concorso Letterario STORIE DA MUSEO è un progetto voluto e sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, in collaborazione con Edizioni Effedì.
Si accede alla pagina del concorso attraverso il sito ufficiale della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli (www.fondazionecrvercelli.it) che, in apertura, proporrà un evidente banner che vi porterà dritti nel concorso: bando (con tutte le istruzioni del caso) + elenco completo (e contatti) di tutti i 46 musei coinvolti.

Fondazione Valsesia Ente Filantropico ETS

Di seguito una foto dell'articolo scritto su La Stampa Vercelli.

Al seguente link il servizio di VercelliWeb.TV:
https://www.youtube.com/watch?v=Kzo2gLyyqUk&ab_channel=VercelliWebTV

https://www.fondazionecrvercelli.it/parte-storie-da-museo-il-concorso-letterario-che-coinvolge-tutti-i-musei-di-vercelli-e-valsesia/

Roberto Morandi su Varese News ha fatto una bella intervista ad Andrea Radici riguardo al suo libro "Sotto ai pantografi...
25/01/2024

Roberto Morandi su Varese News ha fatto una bella intervista ad Andrea Radici riguardo al suo libro "Sotto ai pantografi, sopra al Po" (Edizioni Effedì).

Un libro che sa trasportar, il pendolare che quel treno vuol lasciar.

VareseNews

Trasferitosi in Francia per dottorato e lavoro, ha preso ispirazione dai suoi anni da pendolare per una raccolta divertita, lungo i binari di Lombardia e dentro Milano

Può essere l’attimo di cristallo regalatoci da un’alba o dallo sbocciare di un fiore, il sorriso di una figlia e poi dei...
25/01/2024

Può essere l’attimo di cristallo regalatoci da un’alba o dallo sbocciare di un fiore, il sorriso di una figlia e poi dei nipoti, come proprio l'autrice ci ricorda. La poesia ha bisogno di luce. La luce che si manifesta nel silenzio. Tra luce e silenzio, al momento giusto, sono nate le poesie di questa raccolta.

Indirizzo

Via Feliciano Di Gattinara 1
Vercelli
13100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Effedì pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni Effedì:

Condividi

Digitare

Our Story

Edizioni Effedì è un marchio nato nel 2013 ma con alle spalle una lunga storia e un già corposo catalogo continuamente in fase di sviluppo. Il suo staff proviene da anni di esperienza al servizio di marchi storici quali Edizioni Mercurio, Rai, La Stampa, Sport 7, Lindau e altri ancora. Edizioni Effedì ha sede a Vercelli e valorizza principalmente autori ed esperienze legati al territorio di pertinenza. Edizioni Effedì si occupa da tempo di eventi quali mostre o presentazioni a ogni livello, sia di libri sia di 'soggetti culturali' come lo "Scambialibri": il gioco letterario più innovativo degli ultimi secoli.