epocAuto

epocAuto TUTTI I MESI IN EDICOLA
La rivista italiana dedicata ai veicoli storici, curata ma non costosa.
(1)

𝗛𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗖𝗕 𝟮𝟱𝟬 𝗘𝘅𝗽𝗼𝗿𝘁 - 𝗲𝗽𝗼𝗰𝗮𝘂𝘁𝗼 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼/𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱PER L'ITALIA, UN SOGNO PROIBITOStile moderno valorizzato da accattivant...
12/07/2025

𝗛𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗖𝗕 𝟮𝟱𝟬 𝗘𝘅𝗽𝗼𝗿𝘁 - 𝗲𝗽𝗼𝗰𝗮𝘂𝘁𝗼 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼/𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱
PER L'ITALIA, UN SOGNO PROIBITO
Stile moderno valorizzato da accattivanti livree bicolore, finiture di livello superiore, motore bicilindrico ad albero a camme in testa potente e robusto, cambio a cinque marce e per di più l’allora rarissima comodità dell’avviamento elettrico… Cosa desiderare di più negli anni Sessanta da una moto di soli 250 cc. Peccato che per i potenziali clienti italiani tutto questo sia un “sogno proibito” a dispetto del nome “Dream”, ufficialmente attribuito dal costruttore alla famiglia di modelli nata nel 1949 alla quale appartiene. Stiamo parlando della Honda CB 250 lanciata nel 1968 e in particolare della versione Export, che però in Italia non potrà essere venduta per via di un provvedimento “protezionistico”, preso di lì a poco proprio per impedire di fatto una concorrenza giapponese molto fastidiosa per una produzione nostrana ormai carente, per non dire obsoleta, in quella categoria...

𝗔𝗟𝗙𝗔 𝗥𝗢𝗠𝗘𝗢 𝟭𝟰𝟱 - 𝗲𝗽𝗼𝗰𝗮𝘂𝘁𝗼 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼/𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱INNOVARE NELLA TRADIZIONEPur oltrepassando schemi fin lì consolidati, la 145...
10/07/2025

𝗔𝗟𝗙𝗔 𝗥𝗢𝗠𝗘𝗢 𝟭𝟰𝟱 - 𝗲𝗽𝗼𝗰𝗮𝘂𝘁𝗼 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼/𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱
INNOVARE NELLA TRADIZIONE
Pur oltrepassando schemi fin lì consolidati, la 145 esprime ugualmente i contenuti tecnici ed estetici che da sempre hanno contraddistinto le vetture del Biscione, coniugando le esigenze di sinergia del gruppo Fiat con ciò che il cliente si aspetta da un’Alfa Romeo.
È difficile immaginare come dovrà essere un nuovo modello quando il mercato dell’auto sta cambiando. Ma è quello che accade nei primi anni Novanta, quando entrano in gioco la benzina verde e il catalizzatore e il mercato del diesel vive un momento di crisi dopo il boom precedente. Il problema è sentito in Alfa Romeo, dove, dopo l’ingresso della Casa milanese nel gruppo Fiat, è in corso il rinnovamento della gamma...

𝗙𝗜𝗔𝗧 𝟭𝟮𝟲 𝗦𝗣𝗘𝗖𝗜𝗔𝗟𝗜 - 𝗲𝗽𝗼𝗰𝗮𝘂𝘁𝗼 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼/𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱DA STRADA E FUORISTRADANegli anni Settanta i carrozzieri in attività sono...
07/07/2025

𝗙𝗜𝗔𝗧 𝟭𝟮𝟲 𝗦𝗣𝗘𝗖𝗜𝗔𝗟𝗜 - 𝗲𝗽𝗼𝗰𝗮𝘂𝘁𝗼 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼/𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱
DA STRADA E FUORISTRADA
Negli anni Settanta i carrozzieri in attività sono pochi e pochi si cimentano sull’autotelaio della Fiat 126 con alterne fortune. La stessa Casa formula un paio d’interessanti proposte, che tuttavia non arrivano alla produzione.
La Fiat 126 debutta nel 1972 quando la maggior parte dei carrozzieri in attività nel decennio precedente hanno cessato l’attività, spazzati via dalla crisi congiunturale del 1964 o soffocati dal levitare del costo del lavoro. La presentazione della Fiat 126 non provoca quindi la fioritura di fuoriserie che in passato accompagnava il debutto di ogni nuovo modello Fiat. Fra i carrozzieri ancora in attività ci sono Francis Lombardi e Moretti, ai quali la 126 offre l’opportunità di prolungare il successo delle loro fortunate 500 fuoriserie.

𝗔𝗦𝗧𝗢𝗡 𝗠𝗔𝗥𝗧𝗜𝗡 𝗗𝗕𝟱 - 𝗲𝗽𝗼𝗰𝗮𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱STAR DEL CINEMA CON JAMES BOND"Qualche interessante modifica" per l'Ast...
05/07/2025

𝗔𝗦𝗧𝗢𝗡 𝗠𝗔𝗥𝗧𝗜𝗡 𝗗𝗕𝟱 - 𝗲𝗽𝗼𝗰𝗮𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱
STAR DEL CINEMA CON JAMES BOND
"Qualche interessante modifica" per l'Aston Martin DB5 di James Bond, che stupì nel film Agente 007 Missione Goldfinger con i suoi incredibili dispositivi per la difesa e l’attacco.
“Dov’è la mia Bentley?” chiede James Bond a Mister Q nelle prime sequenze del film Agente 007, Missione Goldfinger, uscito nelle sale cinematografiche italiane il 25 marzo 1964. “E’ un po’ superata. Temo” gli risponde il tecnico dei servizi segreti di sua Maestà Britannica, mostrandogli la sua nuova auto di servizio: una fiammate Aston Martin DB5 di colore Silver Birch con “Qualche interessante modifica” come dice ammiccando Mister Q. Comincia così la leggenda dell’Aston Martin di 007...

𝗙𝗜𝗔𝗧 𝟲𝟬𝟬 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗶𝗲 - 𝗲𝗽𝗼𝗰𝗮𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼/𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱Il fascino popolare della "Teresina"La Fiat 600 compie 70 anni. Ved...
03/07/2025

𝗙𝗜𝗔𝗧 𝟲𝟬𝟬 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗶𝗲 - 𝗲𝗽𝗼𝗰𝗮𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼/𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱
Il fascino popolare della "Teresina"
La Fiat 600 compie 70 anni. Vediamo com’è fatta una prima serie della vettura che ha indubbiamente contribuito alla motorizzazione di massa, e non solo in Italia, perfettamente restaurata salvaguardando al massimo l’originalità. Al Salone di Ginevra 1955 Fiat presenta la 600, erede della “Topolino” e vettura designata per soddisfare le esigenze del crescente fenomeno della motorizzazione di massa propiziato dal boom economico del Secondo dopoguerra...

𝗕𝗠𝗪 𝗠𝟯 𝗘𝟰𝟲 𝗰𝗼𝘂𝗽𝗲́ 𝗲 𝗰𝗮𝗯𝗿𝗶𝗼: 𝗘𝗤𝗨𝗜𝗟𝗜𝗕𝗥𝗜𝗢 𝗣𝗘𝗥𝗙𝗘𝗧𝗧𝗢 - epocauto luglio/agostoBella, veloce, gestibile, godibile. Buona per la...
01/07/2025

𝗕𝗠𝗪 𝗠𝟯 𝗘𝟰𝟲 𝗰𝗼𝘂𝗽𝗲́ 𝗲 𝗰𝗮𝗯𝗿𝗶𝗼: 𝗘𝗤𝗨𝗜𝗟𝗜𝗕𝗥𝗜𝗢 𝗣𝗘𝗥𝗙𝗘𝗧𝗧𝗢 - epocauto luglio/agosto
Bella, veloce, gestibile, godibile. Buona per la pista e per le vacanze, affilata e precisa nella guida impegnata, confortevole e spaziosa nell’uso quotidiano: la BMW M3 E46 è la sportiva definitiva? Forse. Di sicuro è una delle più amate e apprezzate da appassionati, collezionisti e piloti, iconica al punto da mettere in ombra persino le più evolute e veloci generazioni successive
https://www.edizionicec.it/index.php/epocauto/news/vetture-ed-altro-i-servizi-di-epocauto/1293-bmw-m3-e46-coupe-e-cabrio

  di luglio è in edicola!Non perdete questo ricchissimo numero.
30/06/2025

di luglio è in edicola!
Non perdete questo ricchissimo numero.

LUGLIO-AGOSTO Anno 2025 - XIX epocAuto n.7-8 - 2025

Indirizzo

Vernio

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 17:30
Martedì 08:00 - 17:30
Mercoledì 08:00 - 17:30
Giovedì 08:00 - 17:30
Venerdì 08:00 - 16:00

Telefono

+39054622112

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando epocAuto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a epocAuto:

Condividi

Digitare