epocAuto

epocAuto TUTTI I MESI IN EDICOLA
La rivista italiana dedicata ai veicoli storici, curata ma non costosa.
(1)

Eccoci a AME Bologna! dal 23 al 26 Ottobreepocauto è al pad. 25 stand 34
23/10/2025

Eccoci a AME Bologna! dal 23 al 26 Ottobre
epocauto è al pad. 25 stand 34

Passa ad Auto e Moto d'epoca a Bologna PAD. 25 STAND 34
22/10/2025

Passa ad Auto e Moto d'epoca a Bologna PAD. 25 STAND 34

PETER SCHETTY 👉 epocauto 6-2025CINCINNATO L'HELVETIOPeter Schetty è stato per cinque anni pilota professionista. Una par...
21/10/2025

PETER SCHETTY
👉 epocauto 6-2025
CINCINNATO L'HELVETIO
Peter Schetty è stato per cinque anni pilota professionista. Una parentesi all’interno di una vita fatta di responsabilità e senso del dovere. Compiute le sue imprese, è tornato da dove era venuto...
𝘐 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘢𝘨𝘨𝘪 𝘥𝘪 𝘦𝘱𝘰𝘤𝘢𝘶𝘵𝘰: 𝘋𝘪𝘱𝘪𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘢 𝘎𝘢𝘣𝘳𝘪𝘦𝘭𝘦 𝘎𝘶𝘪𝘥𝘦𝘵𝘵𝘪, 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘪 𝘥𝘢 𝘎𝘪𝘶𝘴𝘦𝘱𝘱𝘦 𝘝𝘢𝘭𝘦𝘳𝘪𝘰

MIKE HAWTHORN 👉 epocauto 8-2025L'OMBRA DELLA NERA SIGNORACome una stella cometa, Mike Hawthorn ha attraversato la storia...
18/10/2025

MIKE HAWTHORN
👉 epocauto 8-2025
L'OMBRA DELLA NERA SIGNORA
Come una stella cometa, Mike Hawthorn ha attraversato la storia delle corse tra luci vividissime e orribili buchi neri. Nelle foto compariva quasi sempre sorridente, anche in pose buffe, magari col suo amico Peter accanto, con la tuba, il tight e una p**a in bocca. Appariva leggero, svagato, persino strafottente. E biondissimo. In pista, invece, si presentava con i pantaloni da guida sormontati da un giacchino di tweed verde...
𝘐 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘢𝘨𝘨𝘪 𝘥𝘪 𝘦𝘱𝘰𝘤𝘢𝘶𝘵𝘰: 𝘋𝘪𝘱𝘪𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘢 𝘎𝘢𝘣𝘳𝘪𝘦𝘭𝘦 𝘎𝘶𝘪𝘥𝘦𝘵𝘵𝘪, 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘪 𝘥𝘢 𝘎𝘪𝘶𝘴𝘦𝘱𝘱𝘦 𝘝𝘢𝘭𝘦𝘳𝘪𝘰

𝗔𝗨𝗧𝗢 𝗘 𝗠𝗢𝗧𝗢 𝗗'𝗘𝗣𝗢𝗖𝗔 𝗔 𝗕𝗢𝗟𝗢𝗚𝗡𝗔dal 23 al 26 ottobre 𝗲𝗽𝗼𝗰𝗮𝘂𝘁𝗼 𝘃𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝗽𝗮𝗱𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟮𝟱 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 b 34 BISAuto e Moto d’Epoca...
16/10/2025

𝗔𝗨𝗧𝗢 𝗘 𝗠𝗢𝗧𝗢 𝗗'𝗘𝗣𝗢𝗖𝗔 𝗔 𝗕𝗢𝗟𝗢𝗚𝗡𝗔
dal 23 al 26 ottobre
𝗲𝗽𝗼𝗰𝗮𝘂𝘁𝗼 𝘃𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝗽𝗮𝗱𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟮𝟱 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 b 34 BIS
Auto e Moto d’Epoca è il cuore pulsante della passione per i motori: il più grande Salone europeo dove storia, design e tecnologia si incontrano in un’esperienza unica.
Non si può raccontare, ma solo visitare!


https://www.edizionicec.it/index.php/epocauto/news/news-dal-mondo-dei-veicoli-d-epoca/1337-epocauto-vi-aspetta-a-auto-e-moto-d-epoca-a-bologna

ALAIN PROST 👉 epocauto 9-2025UN MERCOLEDI' DA LEONENormali giornate di lavoro sulla pista di Fiorano. Corre l’anno 2004,...
14/10/2025

ALAIN PROST
👉 epocauto 9-2025
UN MERCOLEDI' DA LEONE
Normali giornate di lavoro sulla pista di Fiorano. Corre l’anno 2004, la Ferrari domina la Formula 1 ma è tentata anche dal rientro in GT tramite la Maserati. E una mattina si palesa anche “il professore”...
𝘐 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘢𝘨𝘨𝘪 𝘥𝘪 𝘦𝘱𝘰𝘤𝘢𝘶𝘵𝘰: 𝘋𝘪𝘱𝘪𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘢 𝘎𝘢𝘣𝘳𝘪𝘦𝘭𝘦 𝘎𝘶𝘪𝘥𝘦𝘵𝘵𝘪, 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘪 𝘥𝘢 𝘎𝘪𝘶𝘴𝘦𝘱𝘱𝘦 𝘝𝘢𝘭𝘦𝘳𝘪𝘰

JACK BRABHAM 👉 epocauto 10-2025La prima gara australiana valida per un campionato mondiale FIA è stata la 1000 chilometr...
10/10/2025

JACK BRABHAM
👉 epocauto 10-2025
La prima gara australiana valida per un campionato mondiale FIA è stata la 1000 chilometri endurance di Sandown Park del 2 dicembre 1984. Due gli ospiti d’onore, ma uno di loro era davvero “più speciale”.
𝘐 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘢𝘨𝘨𝘪 𝘥𝘪 𝘦𝘱𝘰𝘤𝘢𝘶𝘵𝘰: 𝘋𝘪𝘱𝘪𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘢 𝘎𝘢𝘣𝘳𝘪𝘦𝘭𝘦 𝘎𝘶𝘪𝘥𝘦𝘵𝘵𝘪, 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘪 𝘥𝘢 𝘎𝘪𝘶𝘴𝘦𝘱𝘱𝘦 𝘝𝘢𝘭𝘦𝘳𝘪𝘰

FIAT STRADA: Fix it again, Tony!La Strada “US Spec.” nasce in un momento particolare per il mercato. Sono gli anni in cu...
05/10/2025

FIAT STRADA: Fix it again, Tony!
La Strada “US Spec.” nasce in un momento particolare per il mercato. Sono gli anni in cui le classiche automobili americane cedono il passo all’avanzata europea e giapponese. Fiat presta alla “federalizzazione” la Ritmo, e lo fa con molta attenzione. Ma non basta.

PORSCHE 356 C: L'ULTIMA EVOLUZIONELe mutazioni della leggendaria Porsche 356 culminano con la C. Le novità sono i freni ...
03/10/2025

PORSCHE 356 C: L'ULTIMA EVOLUZIONE
Le mutazioni della leggendaria Porsche 356 culminano con la C. Le novità sono i freni a disco, la maggiore potenza e molti piccoli dettagli che rivelano la costante attenzione del costruttore per il perfezionamento del prodotto.
La lettera C segna l’ultima delle tappe evolutive delle Porsche 356, illustrate nei numeri 2023-11, 2024-2, 2024-5 e 2024-12 di epocAuto. In 16 anni i tecnici della Porsche hanno soppesato, affinato ed equilibrato ogni aspetto delle idee espresse con la “Gmünd” nel 1948, per ottenere vetture sempre meglio equipaggiate e meccanicamente efficienti. Senza mai stravolgere l’inconfondibile personalità meccanica ed estetica originaria, sono così giunti alla 356 C, la più fruibile della gloriosa dinastia. Nella 356 C, che debutta nel luglio 1963, troviamo il fascino dei primi esemplari semplici e “asciutti”, aggiornato alle mutate esigenze della clientela e alle nuove tecnologie. Potente, raffinata, veloce, comoda e docile ai comandi, la Porsche 356 C non cambia molto rispetto alla precedente 356 B T6, ma piccole modifiche producono grandi effetti come i freni a disco, così efficienti da essere adottati all’epoca da un numero sempre maggiore di costruttori. I dischi convenzionali Ate-Dunlop montati nelle 356 C non sono una novità, ma un ripiego rispetto ai dischi anulari con pinza interna di concezione Porsche, scartati per ragioni di costi e di praticità...
di Elvio Deganello, su epocauto di ottobre 2025

MASERATI GHIBLI GT: LA BITURBO DEFINITIVAIl nome è quello della fascinosa GT degli anni Sessanta, ma la sostanza è tutt’...
01/10/2025

MASERATI GHIBLI GT: LA BITURBO DEFINITIVA

Il nome è quello della fascinosa GT degli anni Sessanta, ma la sostanza è tutt’altra: la Ghibli II altro non è che l’evoluzione estrema, nonché il canto del cigno, della controversa dinastia Biturbo, il modello lanciato dieci anni prima, figlio della gestione firmata De Tomaso.
Rielaborazione imborghesita della più ruspante Racing, porta la firma del grande Marcello Gandini.
Siamo nel 1992, la Maserati Biturbo è stata lanciata ormai da 10 anni, durante i quali si sono succedute diverse evoluzioni del sobrio, elegantissimo e problematico modello iniziale, croce e delizia della gestione curata dal pilota e imprenditore argentino Alejandro De Tomaso dopo la disastrosa parentesi Citroën. Una piacevole e veloce coupé che nel tempo ha generato raffinate versioni spider, coupé aristocratiche come la 228, insospettabili “sleepers” (vetture molto veloci ma dall'aspetto poco appariscente) come la Karif e bolidi rabbiosi come l’anabolizzata Shamal.
Col nuovo decennio i tempi sono cambiati, e con essi i gusti. È tempo di proporre qualcosa di nuovo, ma la casa modenese per l’ennesima volta non naviga in buone acque, e non ci sono i fondi necessari per sviluppare nuovi modelli. La soluzione è di nuovo mungere l’unica v***a che c’è nella stalla...

Indirizzo

Vernio

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 17:30
Martedì 08:00 - 17:30
Mercoledì 08:00 - 17:30
Giovedì 08:00 - 17:30
Venerdì 08:00 - 16:00

Telefono

+39054622112

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando epocAuto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a epocAuto:

Condividi

Digitare