
08/03/2024
Oggi è la giornata in cui ci si ferma a riflettere, dove ci si impegna a dialogare per trovare nuove soluzioni, dove organizzazioni, associazioni, realtà imprenditoriali e politiche si concentrano per poter valorizzare un tema tanto importante quanto discusso, soprattutto in questo specifico momento storico.
Oggi viviamo una data in pretesa di spazio, di analisi, di proposte e di cambiamento. Un momento in cui si rende ancora più urgente affrontare il tema del gender gap, delle dimissioni lavoratrici madri, della cura, del modello familiare in continua evoluzione. Numeri che non sono mera statistica ma sintomo di un sistema figlio di stereotipi culturali.
Oggi è la giornata dove le parole lasciano spazio alle azioni future, che vadano verso la dignità del lavoro e la valorizzazione delle professioniste e dei professionisti nell’industria culturale e creativa e dello spettacolo, senza distinzioni, nel rispetto dei principi cooperativi che ci contraddistinguono nel nostro modo di essere impresa.
Oggi è l’8 marzo, oggi è già domani, e ogni giorno diventa il giorno in cui ci dobbiamo sporcare le mani, vedere concretamente quello che sta accadendo, provare probabilmente un certo fastidio che deve essere stimolo per il cambiamento.
Leggi l’editoriale completo scritto da Daniela Furlani, Presidente di Doc Creativity, delegata pari opportunità e parità di genere Rete Doc
https://arcomag.it/ogni-giorno-e-8-marzo-la-consapevolezza-del-lavoro-fatto-lo-stimolo-per-il-cambiamento/