Scripta edizioni

Scripta edizioni La società nasce negli anni '90 in Trentino e dal 2007 si è strutturata con la compagine attuale, aprendo una sede operativa anche a Verona.

Arte, storia, ambiente e territorio, tradizione, scrittura...
Dal 2008 Scripta edizioni pubblica e promuove il libro, come strumento di diffusione culturale destinato a rimanere nel tempo. Scripta è una società cooperativa che riunisce al proprio interno professionisti e tecnici, provenienti da esperienze diverse nel campo dell'editoria, del giornalismo, della comunicazione e della creatività. Le

nostre singole esperienze ci hanno portato a sviluppare e condividere una sensibilità attenta al valore sociale e culturale del lavoro e dell'impresa. La nostra è un'esperienza cooperativa dove tutti i soci sono coinvolti attivamente nell'elaborazione progettuale e strategica.

Save the date!Presentazione di “La Guida " di Artemio MolinaraLunedì 28 luglio 2025, ore 19.30presso la Festa dell'Unità...
21/07/2025

Save the date!

Presentazione di “La Guida " di Artemio Molinara

Lunedì 28 luglio 2025,
ore 19.30
presso la Festa dell'Unità - Area verde 2° Circoscrizione, di fronte piscine Via Santini
Via Bresciani, 37124 Verona

Dialoga con l'autore Luca Bragaja

Vi aspettiamo!

Save the date!Presentazione di “Osteria la Sposeta" di Alessio BassiSabato 26 luglio 2025, ore 18.00presso Antichi Lavat...
18/07/2025

Save the date!

Presentazione di “Osteria la Sposeta" di Alessio Bassi

Sabato 26 luglio 2025,
ore 18.00
presso Antichi Lavatoi “Le Fontane”
via Roma – 46040 Ponti sul Mincio (MN)

Letture poetiche
di MARISA SALANDINI e LIVIANA CUNEGO

Alle ore 20.00 seguirà la degustazione della Polenta di riso all’avesana, ricetta tratta dal libro "Osteria de La Sposeta" e preparata dall’autore presso la Sala delle Colonne in via Marconi 30.
Per la partecipazione (con piccolo contributo) è gradita la prenotazione via whatsapp al numero 3485687595.

«Mi impegno nel tramandare e divulgare alle nuove generazioni l’Amore per la nostra cucina, la nostra comunità. Un aiuto a non dimenticare chi siamo e da dove proveniamo».

Vi aspettiamo numerosi!

Novità in libreria!“La Quadreria di Palazzo Ducale”, a cura di Daniele D'Anza e Elena MarchettiScrigno di capolavori e c...
11/07/2025

Novità in libreria!

“La Quadreria di Palazzo Ducale”, a cura di Daniele D'Anza e Elena Marchetti

Scrigno di capolavori e custode della lunga storia della Serenissima Repubblica di Venezia, Palazzo Ducale ha accolto nel corso dei secoli numerose opere d’arte che oggi vengono raccontate in questo catalogo ricco di storia e tra le quali spiccano capolavori come la "Pietà" di Giovanni Bellini o il "Cristo deriso" di Quentin Metsys, o il "Leone di San Marco" di Vittore Carpaccio e la tela di Giambattista Tiepolo "Venezia riceve da Nettuno le ricchezze del mare".


Save the date!Presentazione "Correggio: il Giovane ignudo dalle collezioni Este, Sforza e Barberini"Mercoledì 09 luglioo...
04/07/2025

Save the date!

Presentazione "Correggio: il Giovane ignudo dalle collezioni Este, Sforza e Barberini"

Mercoledì 09 luglio
ore 17.00
Complesso monumentale della Pilotta
piazza della Pilotta 5, Parma

Introduce
Stefano L’Occaso, Direttore del Complesso Monumentale della Pilotta

Dialogano
Lucia Calzona, Galleria Borghese, Roma
Angelo Loda, Soprintendenza ABAP di Bergamo e Brescia
Olga Piccolo, Curatrice del volume

Vi aspettiamo!

Save the date!Presentazione di “La Guida" di Artemio MolinaraDomenica 06 luglio 2025, ore 17.00Jegher Ristorante & Alber...
28/06/2025

Save the date!

Presentazione di “La Guida" di Artemio Molinara

Domenica 06 luglio 2025,
ore 17.00
Jegher Ristorante & Albergo.
Via Baito Jegher, 1, 37028 Roverè Veronese VR

Le colline, la valle, il lago. I vigneti, la vertiginosa crescita economica, le modificazioni del paesaggio.
Ma anche le speculazioni attorno al vino e all’incredibile business questo che mette in modo.

Intervengono
Enzo Righetti
Luca Bragaja

Vi aspettiamo!

Save the date!Presentazione di “A spasso con la Bigia. Storie de done, strie, gòti e butelèti"di Stefania ZerbatoGiovedì...
24/06/2025

Save the date!

Presentazione di “A spasso con la Bigia. Storie de done, strie, gòti e butelèti"
di Stefania Zerbato

Giovedì 03 luglio 2025,
ore 20.45
Pasticceria Zerbato
via Provinciale 44, Vago di Lavagno (VR)

Stefania Zerbato ci porta nuovamente nel mondo della Bigia, tra calzette rosse, partite a briscola, 'bogòni' e oche 'dificili da ciapar' in un lungo tuffo nel passato per provare a trattenere «il sangue delle origini e una manciata 'de selvàdego', giusto antidoto sottopelle all'eccesso di modernità».

Vi aspettiamo!

Save the date!Presentazione di “Vite, vite, dépêche-toi! Dalla Ciociaria alla mise en place di lusso. Una storia di succ...
12/06/2025

Save the date!

Presentazione di “Vite, vite, dépêche-toi! Dalla Ciociaria alla mise en place di lusso. Una storia di successi”

Giovedì 19 giugno,
ore 18.00
Hotel Pineta
via Lessini 63, Cerro Veronese (VR)

Silvia Allegri e Romano Cardinali racconteranno il loro libro nella stupenda cornice che la Lessinia offre allo sguardo nell’hotel che tanto spazio ha avuto nel cuore di Romano.

Segue aperitivo.

Vi aspettiamo!

Una serata straordinaria quella di ieri alla  In una location d'eccezione, tra quadri stupendi e delicati scorci di un v...
12/06/2025

Una serata straordinaria quella di ieri alla
In una location d'eccezione, tra quadri stupendi e delicati scorci di un verde milanese quasi improbabile, si è tenuta una presentazione interessante e intensa.

Introdotti da Deianira Amico, Yuri Gallo, archivista e bibliotecario, e Elio Franzini, filosofo e rettore dell’Università di Milano dal 2018 al 2024, hanno presentato il libro “«Un’oasi di libertà di pensiero». Gianfranco de Bosio e i suoi maestri (1937-1946)” insieme ai curatori.

I bravissimi oratori hanno reso l’evento una via di mezzo tra una lectio magistralis e una chiacchierata tra vecchi compagni. In serate così ci si meraviglia, si impara, si ride e ci si commuove anche, soprattutto leggendo le parole di quei ragazzi del '46 che al caffè Dante – in piazza dei Signori – leggevano Spinoza e pensavano al loro professore in armi ad Aosta. Anni folli raccontati dalle parole di ragazzini che avrebbero poi fatto la storia d'Italia.

Le ore son volate nel tacito passaggio di testimone che il recupero della storia attua nel darsi ai giovani attraverso libri, parole e ricordi di chi ha avuto la fortuna di conoscere questi grandi maestri.
Perché "la nostalgia è inutile se non si fa movimento verso il futuro".

Grazie a per l’ospitalità, ai relatori e al pubblico, che ha partecipato alla serata portando aneddoti e testimonianze preziose.

Se ve la siete persa, la registrazione della serata è disponibile sul canale YouTube di Fondazione Corrente, al link https://www.youtube.com/watch?v=UcAVnkh9pO4&t=5180s

Save the date!Presentazione “Correggio: il Giovane ignudo dalle collezioni Este, Sforza e Barberini”Venerdì 13 giugno, o...
06/06/2025

Save the date!

Presentazione “Correggio: il Giovane ignudo dalle collezioni Este, Sforza e Barberini”

Venerdì 13 giugno,
ore 17.00
Palazzo Barberini, Sala Conferenze
via delle Quattro Fontane 13, Roma

Introducono
Thomas Clement Salomon, Direttore delle Gallerie Nazionali di Arte Antica
Giuseppe Pavanello, Direttore della rivista «Ricche Minere»

Modera
Francesca Parisella, giornalista

Intervengono
Alessandro Cosma, Gallerie Nazionali di Arte Antica
Raffaella Morselli, Sapienza Università di Roma

Vi aspettiamo numerosi!

Oggi è una giornata speciale. Giugno porta sempre grandi regali!A pochi giorni dall’uscita de “L’Ultimo Sigillo” è arriv...
05/06/2025

Oggi è una giornata speciale.
Giugno porta sempre grandi regali!

A pochi giorni dall’uscita de “L’Ultimo Sigillo” è arrivata la notizia che i primi due libri della Saga, “Il Terzo Sigillo” e “Mathilda”, sono finalisti al .samnium!
L’evento di premiazione sarà tra un mese esatto, il 5 luglio a Sant’Agata de’ Goti.

Un grande in bocca al lupo a Ethan e Mathilda!

Save the date!  organizza la presentazione del libro “«Un’oasi di libertà di pensiero». Gianfranco de Bosio e i suoi mae...
04/06/2025

Save the date!

organizza la presentazione del libro “«Un’oasi di libertà di pensiero». Gianfranco de Bosio e i suoi maestri (1937-1946)”, a cura di Federica Marinoni e Gabriele Scaramuzza.

Mercoledì 11 giugno,
ore 17.30
Fondazione Corrente, via Carlo Porta 5, Milano

Interverranno Elio Franzini, Yuri Gallo e i curatori.

Vi aspettiamo numerosi!

Congratulazioni & save the date!Congratulazioni ad Enrico Alfano che ha ottenuto la menzione d’onore al premio Alda Meri...
03/06/2025

Congratulazioni & save the date!

Congratulazioni ad Enrico Alfano che ha ottenuto la menzione d’onore al premio Alda Merini e la menzione speciale al Premio letterario Mino De Blasio!

Se vi siete persi il suo “Bianchi neri e sporchi” lo presenterà di nuovo venerdì 6 giugno alle 18.000 alla Biblioteca Comunale di Villafranca e sabato 7 giugno alle 09.30 alla Biblioteca Comunale di Peschiera!
Vi aspettiamo!

Indirizzo

Verona

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Martedì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Giovedì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Venerdì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30

Sito Web

http://www.scriptaedizioni.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scripta edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Scripta edizioni:

Condividi

Digitare

Our Story

Servizi editoriali, grafici e di comunicazione per le aziende. Novità in uscita di Scripta edizioni e aggiornamenti sulle presentazioni di tutte le nostre pubblicazioni. Seguici anche sul sito www.scriptanet.net