Scripta edizioni

Scripta edizioni La società nasce negli anni '90 in Trentino e dal 2007 si è strutturata con la compagine attuale, aprendo una sede operativa anche a Verona.

Arte, storia, ambiente e territorio, tradizione, scrittura...
Dal 2008 Scripta edizioni pubblica e promuove il libro, come strumento di diffusione culturale destinato a rimanere nel tempo. Scripta è una società cooperativa che riunisce al proprio interno professionisti e tecnici, provenienti da esperienze diverse nel campo dell'editoria, del giornalismo, della comunicazione e della creatività. Le

nostre singole esperienze ci hanno portato a sviluppare e condividere una sensibilità attenta al valore sociale e culturale del lavoro e dell'impresa. La nostra è un'esperienza cooperativa dove tutti i soci sono coinvolti attivamente nell'elaborazione progettuale e strategica.

Un'altra che fa bene al cuore:  con i proventi delle vendite del libro "Mosaiko" l'autrice Nicoletta Morbioli ha consegn...
25/08/2025

Un'altra che fa bene al cuore: con i proventi delle vendite del libro "Mosaiko" l'autrice Nicoletta Morbioli ha consegnato un'altra"Borsa di studio MosaiKo"
La destinataria è stata Gloria Destiny Uwangue, neo diplomata al Liceo Scientifico "E. Medi" di Villafranca di Verona e ora iscritti a Medicina all'Università di Verona.

Grazie di cuore a Nicoletta e a chi sostiene queste iniziative!

Novità in libreria!"Palazzo Belgioioso Brivio Sforza a Merate. Gusto per le arti e magnificenza nella dimora di Barbara ...
18/08/2025

Novità in libreria!

"Palazzo Belgioioso Brivio Sforza a Merate. Gusto per le arti e magnificenza nella dimora di Barbara D'Adda Belgioioso e dei suoi figli" a cura di Jessica Gritti, Alessandra Squizzato.

La fortuna di un luogo viene solitamente attribuita a svariati fattori: paesaggistici, ambientali, climatici, storici, affettivi, famigliari legati alla vita delle persone che vi abitano. Raccontare le vicende secolari di una villa antica ma tuttora intensamente vissuta, come villa Belgioioso, oggi Brivio Sforza, significa provare a considerare tutti questi fattori, nella loro reciproca influenza e nel loro variare temporale.

Nelle pagine di questo volume si traccia un percorso che tenga conto delle stratificazioni storiche della villa e della ricchezza delle esperienze artistiche di vario genere che si consumarono tra le sue stanze e nei sorprendenti percorsi dei suoi giardini.

Scopri di più sul link in bio!


Perché il non far niente è oggi, forse, la ricchezza più grande.Vi auguriamo, per questo Ferragosto, di sedervi all'ombr...
15/08/2025

Perché il non far niente è oggi, forse, la ricchezza più grande.

Vi auguriamo, per questo Ferragosto, di sedervi all'ombra e lasciarvi attraversare dalla creatività che il non far niente produce.

Novità in libreria!"Aldèbaran VII. Storia dell'arte" a cura di Sergio Marinelli«Aldèbaran raccoglie scritti di storia de...
08/08/2025

Novità in libreria!

"Aldèbaran VII. Storia dell'arte" a cura di Sergio Marinelli

«Aldèbaran raccoglie scritti di storia dell'arte di amici, giovani allievi eo colleghi del curatore Sergio Marinelli che si allineano nel piacere della ricerca storico-artistica e nella considerazione dell'arte figurativa come pensiero visivo e figurativo universale.

In un momento in cui l'arte sembra godere di straordinaria fortuna come diffusione popolare e mediatica d'immagini, i suoi studi metodologicamente fondati sembrano innegabilmente in crisi. Eppure, l'arte appare sempre più il documento più ricco di significati e rivelazioni per la storia, anche di quelli scritti che la supportano, se essa è letta con la ricca e specifica sfaccettatura dei suoi complessi significati».

Era il 2012 quando questa avventura ha aperto i battenti. Oggi, con il numero VII, continua con lo stesso slancio estatico e la promessa di una ricerca di significati più profondi.

In questo numero:

Sergio Marinelli "Note aggiuntive su Giovanfrancesco Caroto"
Fiorella Pagotto "Committenze incrociate a Venezia. Girolamo da Treviso e Lorenzo Lotto"
Andrea Bellieni "Un ritrovamento per Niccolò Frangipane dai depositi del Museo Correr di Venezia"
Eleonora Brotto "Cesare da Conegliano e la xilografia del Museo Diocesano di Trento"
Marco Dolfin "Una pala di Domenico Tintoretto a Massa e altre segnalazioni"
Mauro Stocco "Kuttrolf seicenteschi dal Museo del Vetro di Murano"
Andrea Piai "Pulviscolo riccesco"
Sergio Marinelli "In ricordo del Settecento veronese e veneto"
Francesco Bergo "L’incisione di Natale Schiavoni: dalla zoologia marina al Neotizianismo"
Elena Lissoni "Il ritratto di Andrea Mallegori: un’aggiunta al catalogo di Enrico Scuri"
Federica Millozzi "Lino Selvatico Francesca Sperti e la fotografia"
Roberto Pancheri "Per Giuseppe Amisani: una rilettura nel segno di Tintoretto"
Marco Tagliapietra "Agatha Christie e la “Madonna sorridente” di Jacopo Bellini"

Novità in libreria!“Manuale del manager. Talento, visione, metodo e disciplina per essere un leader e non solo il capo" ...
05/08/2025

Novità in libreria!

“Manuale del manager. Talento, visione, metodo e disciplina per essere un leader e non solo il capo" di Ottavio Corali con la collaborazione di Stefano Tenedini

Manager si nasce o si diventa?
E cosa significa diventare manager? Che ruolo dovrà interpretare, che complessità affrontare, che risultati saprà raggiungere? Ma, soprattutto, si può imparare da un libro (come a scuola) come diventare un buon manager?

In parte sì.
Questo Manuale è un distillato di esperienze. Raccoglie e descrive con ordine riflessioni e suggerimenti di chi ci è passato e sta ancora crescendo in quel ruolo e cerca di dare risposte a tutte queste domande. Parte dal mondo della finanza per arrivare in ogni settore perché, in fondo, ciascuno è manager di se stesso: ascolta, progetta, decide e agisce. E perciò tutte queste “cose” vuole saperle.

Scopri di più sul link in bio!


Novità in libreria!SIX. IL MAGAZINE INTERATTIVOÈ in libreria il secondo volume della rivista a cura di Luciano Perbellin...
30/07/2025

Novità in libreria!

SIX. IL MAGAZINE INTERATTIVO
È in libreria il secondo volume della rivista a cura di Luciano Perbellini
«Sei reportage ogni sei mesi».
In questo numero:
Reportage: Quattro pareti e nessun muro di Sabrina Scialdone, A vela, senza paracadute di Elisabetta Gambino, Dove la nebbia non copre tutto di Francesca Papaianni, Luci, fango e sorrisi di Davide di Gennaro, In transito di Valeria Lo Meo, Santa Maria “oltre il visibile” di Paola Signorelli.
Rubriche: Quali limiti legali per il ritratto dei minori? di Federico Montaldo, fotografie di Daniela Gattucci, I libri di Gulliver di Luigi Licci, fotografie di Michele Bottazzo, Di cosa parliamo quando parliamo di “post-produzione”? di Giuseppe Andretta, fotografie di Giuseppe Andretta

Scopri di più sul link in bio!


Save the date!Aperilibro  “Zitto che ti sente " di Giuseppe Flore Venerdì 1° agostoore 19.30 presso la Festa dell'Unità ...
25/07/2025

Save the date!

Aperilibro “Zitto che ti sente " di Giuseppe Flore

Venerdì 1° agosto
ore 19.30
presso la Festa dell'Unità - Area verde 2° Circoscrizione, di fronte piscine Via Santini
Via Bresciani, 37124 Verona

Dialoga con l'autore Paola Vivian

Vi aspettiamo!

Save the date!Presentazione di “La Guida " di Artemio MolinaraLunedì 28 luglio 2025, ore 19.30presso la Festa dell'Unità...
21/07/2025

Save the date!

Presentazione di “La Guida " di Artemio Molinara

Lunedì 28 luglio 2025,
ore 19.30
presso la Festa dell'Unità - Area verde 2° Circoscrizione, di fronte piscine Via Santini
Via Bresciani, 37124 Verona

Dialoga con l'autore Luca Bragaja

Vi aspettiamo!

Save the date!Presentazione di “Osteria la Sposeta" di Alessio BassiSabato 26 luglio 2025, ore 18.00presso Antichi Lavat...
18/07/2025

Save the date!

Presentazione di “Osteria la Sposeta" di Alessio Bassi

Sabato 26 luglio 2025,
ore 18.00
presso Antichi Lavatoi “Le Fontane”
via Roma – 46040 Ponti sul Mincio (MN)

Letture poetiche
di MARISA SALANDINI e LIVIANA CUNEGO

Alle ore 20.00 seguirà la degustazione della Polenta di riso all’avesana, ricetta tratta dal libro "Osteria de La Sposeta" e preparata dall’autore presso la Sala delle Colonne in via Marconi 30.
Per la partecipazione (con piccolo contributo) è gradita la prenotazione via whatsapp al numero 3485687595.

«Mi impegno nel tramandare e divulgare alle nuove generazioni l’Amore per la nostra cucina, la nostra comunità. Un aiuto a non dimenticare chi siamo e da dove proveniamo».

Vi aspettiamo numerosi!

Novità in libreria!“La Quadreria di Palazzo Ducale”, a cura di Daniele D'Anza e Elena MarchettiScrigno di capolavori e c...
11/07/2025

Novità in libreria!

“La Quadreria di Palazzo Ducale”, a cura di Daniele D'Anza e Elena Marchetti

Scrigno di capolavori e custode della lunga storia della Serenissima Repubblica di Venezia, Palazzo Ducale ha accolto nel corso dei secoli numerose opere d’arte che oggi vengono raccontate in questo catalogo ricco di storia e tra le quali spiccano capolavori come la "Pietà" di Giovanni Bellini o il "Cristo deriso" di Quentin Metsys, o il "Leone di San Marco" di Vittore Carpaccio e la tela di Giambattista Tiepolo "Venezia riceve da Nettuno le ricchezze del mare".


Save the date!Presentazione "Correggio: il Giovane ignudo dalle collezioni Este, Sforza e Barberini"Mercoledì 09 luglioo...
04/07/2025

Save the date!

Presentazione "Correggio: il Giovane ignudo dalle collezioni Este, Sforza e Barberini"

Mercoledì 09 luglio
ore 17.00
Complesso monumentale della Pilotta
piazza della Pilotta 5, Parma

Introduce
Stefano L’Occaso, Direttore del Complesso Monumentale della Pilotta

Dialogano
Lucia Calzona, Galleria Borghese, Roma
Angelo Loda, Soprintendenza ABAP di Bergamo e Brescia
Olga Piccolo, Curatrice del volume

Vi aspettiamo!

Save the date!Presentazione di “La Guida" di Artemio MolinaraDomenica 06 luglio 2025, ore 17.00Jegher Ristorante & Alber...
28/06/2025

Save the date!

Presentazione di “La Guida" di Artemio Molinara

Domenica 06 luglio 2025,
ore 17.00
Jegher Ristorante & Albergo.
Via Baito Jegher, 1, 37028 Roverè Veronese VR

Le colline, la valle, il lago. I vigneti, la vertiginosa crescita economica, le modificazioni del paesaggio.
Ma anche le speculazioni attorno al vino e all’incredibile business questo che mette in modo.

Intervengono
Enzo Righetti
Luca Bragaja

Vi aspettiamo!

Indirizzo

Viale Cristoforo Colombo 29
Verona
37138

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Martedì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Giovedì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Venerdì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30

Sito Web

http://www.scriptaedizioni.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scripta edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Scripta edizioni:

Condividi

Digitare

Our Story

Servizi editoriali, grafici e di comunicazione per le aziende. Novità in uscita di Scripta edizioni e aggiornamenti sulle presentazioni di tutte le nostre pubblicazioni. Seguici anche sul sito www.scriptanet.net