Storie avvolgibili

Storie avvolgibili Independent podcast boutique.
🎧 Originals per immaginare.
🎙 Branded per raccontare le aziende.

⚽️ Da Marco Van Basten, che contro l’URSS segnò con una coordinazione da ballerino classico mentre il suo pallone divent...
12/09/2025

⚽️ Da Marco Van Basten, che contro l’URSS segnò con una coordinazione da ballerino classico mentre il suo pallone diventava appendice di un pensiero immaginifico, a Toni Polster, che fece il gol decisivo per eliminare il Napoli in Coppa Italia nel'88, passando per Platini, Litmanen e anche un portiere con il pon pon.

l terzo episodio di "6x6 – Sei gol di separazione" ci porta in un viaggio tra imprese che sfidano la gravità, palloni calciati quasi per noia ed eccentrici cappucci. Una traiettoria imprevedibile che collega l’Europeo dell’88 a un campo svedese prestato alle Far Oer.

🎙️ Scritto e raccontato da Jvan Sica
🎧 Ascoltalo su tutte le piattaforme audio 👉 https://bit.ly/3IdOznA

🏁 Ronnie Peterson non è stato solo un grande pilota di Formula 1: silenzioso, velocissimo, impossibile da incasellare.Ha...
09/09/2025

🏁 Ronnie Peterson non è stato solo un grande pilota di Formula 1: silenzioso, velocissimo, impossibile da incasellare.
Ha vinto meno di quanto meritasse, ma ha ispirato più di quanto potesse immaginare. In pista cercava la perfezione, non il clamore. E lasciava che a parlare fosse la traiettoria.

Il nostro podcast original "Ronnie Peterson. Monza 1978" scritto e narrato da Diego Alverà racconta tutto questo dentro un quadro corale, fatto di personaggi, storie, sfide, e il ricordo delle indimenticabili stagioni automobilistiche degli anni Settanta.
Ascoltalo sulla tua piattaforma preferita: https://spoti.fi/3Xmd9pZ

Lo sport è fatto di partite, gol, record e classifiche. Ma anche di epoche, città e persone che si stringono intorno a u...
28/08/2025

Lo sport è fatto di partite, gol, record e classifiche. Ma anche di epoche, città e persone che si stringono intorno a un racconto.
Quest'estate abbiamo tre consigli d'ascolto per guardare allo sport come a un grande racconto corale, e raccontare storie che vanno ben oltre il campo da gioco.

🏁 "Ronnie Peterson. Monza 1978"
Un casco nero e oro, un lampo in partenza, un’epoca di motori e leggende. Un viaggio negli anni Settanta con Diego Alverà, per riscoprire uno dei piloti più amati di sempre.
Per chi cerca l’adrenalina, anche nei ricordi.

💛💙 "Hellas Verona 1985"
Verona, 1985. Una squadra fuori dai radar riscrive la storia del calcio italiano. Un racconto in quattro atti tra partite, emozioni e significati che resistono al tempo.
Per chi ama i dettagli, anche nelle imprese più grandi.

🔵⚪ "Napoli Scudetto."
Niente telecronaca, nessuna corsa al trend. Solo la voce di chi ha vissuto quei giorni irripetibili, dopo 33 anni d’attesa.
Un diario personale e collettivo che fa del calcio un pretesto per raccontare una città intera.
Per chi non ha ancora smesso di festeggiare, anche quest'anno.

Scoprili tutti qui 👉 www.storieavvolgibili.it/originals

L’estate è il momento giusto per recuperare storie che lasciano il segno.Eccone tre per chi ama la Storia raccontata da ...
21/08/2025

L’estate è il momento giusto per recuperare storie che lasciano il segno.
Eccone tre per chi ama la Storia raccontata da voci laterali, attraverso prospettive dimenticate o mai ascoltate prima:

❄️ "La grande neve"
Nel 1985, tutta l’Italia si svegliò sotto la neve. Da nord a sud, tra chiusure scolastiche e spiagge imbiancate, qualcosa si ruppe: il silenzio.
Per chi ha bisogno di rinfrescare i pensieri (e le giornate).

🗻" Katjuša"
Una guerra, un lutto collettivo, un trauma che scivola a valle come una slavina.
Un podcast potente e catartico, per chi cerca la Storia nei non detti.

🚢 "Odissea di ghiaccio"
Shackleton, la Endurance, e un fallimento che diventa leggenda.
Per chi vuole scoprire come un fallimento apparente si trasforma in qualcosa di epico.

🎧 Li trovi tutti sulle piattaforme audio e sul nostro sito 👉
www.storieavvolgibili.it/originals/

🧘‍♂️ Avete mai pensato che spesso mentre ascoltiamo qualcuno non stiamo davvero aspettando, ma solo aspettando il nostro...
14/08/2025

🧘‍♂️ Avete mai pensato che spesso mentre ascoltiamo qualcuno non stiamo davvero aspettando, ma solo aspettando il nostro turno per rispondere?

Ascoltare davvero, in maniera profonda e senza lasciarci distrarre dai pensieri sul come reagire, sembra semplice ma non lo è affatto.
Il secondo esercizio di Deep Listening che vi proponiamo è incentrato sull'imparare a stare in ascolto vero: niente commenti, niente interruzioni, nessun giudizio.

Solo presenza, respiro e attenzione. Prima al suono delle parole, poi al loro significato.
È un piccolo esercizio, ma può cambiare il nostro modo di comunicare, e quindi di capire gli altri.

🎧 Aprite le orecchie: il viaggio continua.

⚽️ Da Fairclough a Vialli, passando per Rocheteau, Platini, Pablito e De Agostini.Il secondo episodio di "6x6 – Sei gol ...
08/08/2025

⚽️ Da Fairclough a Vialli, passando per Rocheteau, Platini, Pablito e De Agostini.
Il secondo episodio di "6x6 – Sei gol di separazione" è ora fuori ovunque: una staffetta emotiva che scorre tra gol decisivi, campi fangosi e traiettorie che sanno di leggenda.

Un viaggio dentro la storia del calcio europeo e italiano, fra voci e gesti che ancora oggi vibrano nei ricordi.

🎙️ Scritto e raccontato da Diego Alverà
🎧 Ascoltalo su tutte le piattaforme 👉 https://bit.ly/4kzoAEf

🧘‍♀️ Avete mai ascoltato il vostro corpo?Non diciamo in senso metaforico, ma parliamo proprio di ascolto: cuore, respiro...
31/07/2025

🧘‍♀️ Avete mai ascoltato il vostro corpo?
Non diciamo in senso metaforico, ma parliamo proprio di ascolto: cuore, respiro, tensioni, vibrazioni.

Stiamo parlando del Deep Listening, una pratica ideata dalla compositrice Pauline Oliveros per imparare a sentire davvero, non solo con le orecchie, ma con tutto il corpo e anche con la mente.
E visto che agosto è il mese perfetto per rallentare, vi proponiamo il primo esercizio: il Body Scan.
Fermatevi, chiudete gli occhi, e iniziate ad ascoltare il battito, il respiro, le sfumature sonore del vostro organismo.
Più che una meditazione, è un nuovo modo di stare al mondo.

🎧 Aprite le orecchie: comincia l’ascolto.

L’estate è il momento perfetto per farsi attraversare da nuove storie, o per recuperare quelle sempreverdi. Magari sdrai...
24/07/2025

L’estate è il momento perfetto per farsi attraversare da nuove storie, o per recuperare quelle sempreverdi. Magari sdraiati, in viaggio, all’ombra. Magari con le cuffie. Eccone allora tre per scoprire il female gaze anche attraverso le orecchie, storie uniche ma universali raccontate da autrici donne:

⚽ “Perché sei femmina”
Il talento non conosce genere, ma in serie A le cose vanno un po’ diversamente. Un racconto che parla di calcio, sogni, cambi di rotta, premiato agli Italian Podcast Award come miglior podcast sportivo (anche se per noi è molto di più).

Per chi cerca storie inaspettate.

💌 “Corrispondenze”
Da Bianca Garufi e Cesare Pavese ad Albert Camus e Maria Casarès, un podcast che racconta alcuni tra i più appassionati carteggi tra scrittrici e scrittori, poeti e autrici.

Storie vere di amori complessi, per chi almeno una volta ha scritto una di quelle lettere mai spedite.

🏁 “Velocissime”
La storia dell’automobilismo raccontata attraverso cinque “velocissime”, cinque campionesse, in auto e nella vita, che hanno riscritto quella storia a modo loro.

Per chi ha voglia di andare a mille, anche solo col pensiero.

Ascoltali tutti: li trovi sulle piattaforme audio e sul nostro sito 👉 www.storieavvolgibili.it/originals/

⚽ Cosa unisce David Alaba a Luigi Franco Gemma?O David Fairclough a Gianluca Vialli?Ispirata alla teoria dei sei gradi d...
11/07/2025

⚽ Cosa unisce David Alaba a Luigi Franco Gemma?
O David Fairclough a Gianluca Vialli?

Ispirata alla teoria dei sei gradi di separazione, “6x6. Sei gol di separazione”, è una mappa emotiva fatta di gol e storie intrecciate, tra memoria, geografia e traiettorie che legano tra loro diverse epoche, squadre e vite.
Jvan Sica e Diego Alverà firmano una serie in sei episodi, uno al mese, per raccontare il calcio come non l’avete mai ascoltato.
Il primo episodio è scritto e raccontato da Jvan Sica.

🎧 Da oggi, su tutte le piattaforme.
Ascolta il primo episodio ora 👉 https://bit.ly/4kzoAEf

🗓️ Nuovo giorno, stessa musica: 🎧 da domani Walkman, la nostra newsletter fatta di suoni, storie da ascoltare e belle co...
08/07/2025

🗓️ Nuovo giorno, stessa musica:

🎧 da domani Walkman, la nostra newsletter fatta di suoni, storie da ascoltare e belle cose da tenere a mente (o in tasca, a portata di play) ti aspetta ogni secondo mercoledì del mese direttamente nella tua casella di posta.

💌 Se non sei ancora iscrittə, questo è un ottimo momento per farlo → https://mailchi.mp/storieavvolgibili/walkman

07/07/2025

🌍 Sei gradi di separazione. Sei gol. Sei storie che si intrecciano. Perché ogni pallone calciato, ogni rete segnata può essere il culmine di una catena di incontri, incastri e scelte, spesso imprevedibili. "6x6 – Sei gol di separazione" è il nuovo podcast originale di Storie avvolgibili, scritto e raccontato da Jvan Sica e Diego Alverà. Sei episodi, uno al mese, da luglio a dicembre. Sei viaggi sorprendenti tra giocatori diversi ma in qualche modo connessi, aneddoti dimenticati, meteore leggendarie, storie minori e imprese indimenticabili. 🎧 Fischio d’inizio: il primo episodio, da Luigi Franco Gemma a David Alaba, sarà fuori venerdì 11 luglio, su tutte le piattaforme audio.

Raccontare storie è sempre una scelta. Decidere quali storie raccontare, ancora di più.Con “Rafael. Una vita speciale” s...
27/06/2025

Raccontare storie è sempre una scelta. Decidere quali storie raccontare, ancora di più.

Con “Rafael. Una vita speciale” siamo partiti da una periferia, ma senza fermarci lì. Perché questa storia, fatta di sogni interrotti, di palloni calciati in mezzo al cemento, di coltelli in tasca e provini a cui si arriva da soli, non è solo di Rafael: è la storia di tutti quei ragazzi che crescono ai margini, che imparano a difendersi ancora prima di imparare a parlare. Che si affezionano a una linea bianca di gesso, quella del fallo laterale, perché è l’unico confine che possono controllare.
Rafael ha 16 anni, un padre con cui recupera ferro, e una voce che sa raccontarsi. È rom, è napoletano, ha lasciato la scuola, sa cos’è l’amicizia, conosce la lealtà.
Non è un eroe, non è una vittima: solo un ragazzo. Uno di quelli che il mondo guarda sempre storto, senza sapere nulla di lui.
Abbiamo ascoltato la sua storia dalla sua voce e abbiamo deciso di restituirla con cura, perché volgere lo sguardo (e le orecchie) anche chi vive fuori campo.

“Rafael. Una vita speciale” è un podcast originale di Storie avvolgibili, scritto e narrato da Lorenzo Giroffi. Un diario sonoro che si muove tra reportage e romanzo, tra cronaca e memoria, tra ciò che viene scartato e ciò che vale la pena trattenere.

🎧 Disponibile su tutte le piattaforme audio. Ascoltalo qui 👉 https://spoti.fi/48tl4qp

Indirizzo

Via Antonio Milani, 5d
Verona
37124

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390454935601

Sito Web

https://linktr.ee/storieavvolgibili

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Storie avvolgibili pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare