Fede & Cultura

Fede & Cultura Formazione e Buona Stampa Accanto alla produzione editoriale affianca un'opera di formazione permanente. Dalla sua fondazione è diretta da Giovanni Zenone.

In questi tempi di confusione e disorientamento, Fede & Cultura è la storica casa editrice che per prima riporta alto lo stendardo della spiritualità cattolica in Italia. Non siamo sovvenzionati da nessuno, se non da chi legge i nostri libri e segue i nostri corsi. I nostri titoli sono distribuiti in tutte le librerie e nei principali canali di vendita online, sia in carta sia in formato elettroni

co. Scegliendo Fede & Cultura si attinge a una fonte antica di 2.000 anni, a differenza dichi spaccia novità e segue mode destinate inesorabilmente a tramontare: solo così potremo tutelare i valori e le convinzioni in cui abbiamo creduto fino a oggi e ritrovare le certezze necessarie per costruire il nostro futuro. Come il buon vino, i libri Fede & Cultura sono passati sotto il torchio e conservati nella cantina dei maestri della spiritualità. Questo significa il piacere di un buon libro, il gusto della chiarezza, il sapore della tradizione. Chi legge Fede & Cultura trova argomenti forti per le proprie convinzioni, e gratificazione spirituale e intellettuale. Fede & Cultura è nata nel 2005 per opera di un gruppo di amici sotto la guida di don Ferdinando Rancan (Tregnago 14 giugno 1926 - Verona 10 gennaio 2017). Oggi ci lavorano Camilla Viola, Paolo Nardi, Paolo Gandin, Stefano Lunardi come stagista e Cristina Fiorini come esterna. Finora ha pubblicato 434 titoli.

🗓️ Confermata la data di sabato 8 novembre il Festival di Fede & Cultura per celebrare il Ventennale‼️‼️☘️ Blocca la dat...
01/09/2025

🗓️ Confermata la data di sabato 8 novembre il Festival di Fede & Cultura per celebrare il Ventennale‼️‼️☘️ Blocca la data sulla tua agenda!

Perché credete voi che Gesù Cristo è veramente nell’Eucaristia? Perchè siamo dei creduloni? Il Prof. Giovanni Zenone leg...
24/08/2025

Perché credete voi che Gesù Cristo è veramente nell’Eucaristia? Perchè siamo dei creduloni? Il Prof. Giovanni Zenone legge e commenta la domanda n. ### del di https://youtu.be/Ghtp6fVFqY4

In diretta da Bassano Romano, parla il Card. Burke! Meraviglia! Fede & Cultura: presente!
23/08/2025

In diretta da Bassano Romano, parla il Card. Burke! Meraviglia! Fede & Cultura: presente!

Fede & Cultura in diretta nelle persone del prof. Giovanni Zenone e Camilla Viola è presente da oggi fino a domenica all...
21/08/2025

Fede & Cultura in diretta nelle persone del prof. Giovanni Zenone e Camilla Viola è presente da oggi fino a domenica alla Scuola Ecclesia Mater a Bassano Romano col Card. Burke, Mons. Nicola Bux et alii

L’amicizia tra Dio e l’uomo è una storia di Salvezza, ma troppo spesso, negli ultimi tempi, questa verità è stata offusc...
20/08/2025

L’amicizia tra Dio e l’uomo è una storia di Salvezza, ma troppo spesso, negli ultimi tempi, questa verità è stata offuscata, quando non direttamente rinnegata, in un mondo che pensa di potersi salvare da solo. Perfino la predicazione evita l’argomento, preferendo soffermarsi su altri aspetti della fede e proponendo un Gesù quasi troppo umano, di cui non si coglie più l’essenza divina... Don Renzo Lavatori, demonologo, ci annuncia l'Unico Salvatore del mondo. https://youtu.be/Z-FjbGREX7g Oggi alle ore 21,00

Nell’Eucaristia c’è lo stesso Gesù Cristo che è in cielo, e che nacque in terra da Maria Vergine? Il Prof. Giovanni Zeno...
20/08/2025

Nell’Eucaristia c’è lo stesso Gesù Cristo che è in cielo, e che nacque in terra da Maria Vergine? Il Prof. Giovanni Zenone legge e commenta la domanda n. 322 del di https://youtu.be/K4OhoxlZuQE

Il Vescovo Fulton Sheen spiega l'origine dell'ateismo, del comunismo e di tutte le rivoluzioni umane che hanno voluto so...
18/08/2025

Il Vescovo Fulton Sheen spiega l'origine dell'ateismo, del comunismo e di tutte le rivoluzioni umane che hanno voluto sostituire Dio con la creatura. https://youtu.be/SX_MnOJRPLs

In un tempo in cui la bellezza viene calpestata, la verità rinnegata e la fede ridotta al silenzio, risuona più urgente ...
16/08/2025

In un tempo in cui la bellezza viene calpestata, la verità rinnegata e la fede ridotta al silenzio, risuona più urgente che mai la voce della resistenza cristiana. In questo commento dell’articolo di Silvana De Mari, scopriamo come solo una fede virile e combattente possa risanare il mondo ferito dall’ideologia. Un viaggio nel cuore della battaglia culturale e spirituale del nostro tempo, attraverso l’arte, la liturgia, l’eroismo nascosto dei santi e degli ultimi. La bellezza salverà il mondo, ma solo se saremo pronti a offrirci con Cristo. https://youtu.be/uECRBMmGlZE
Alle 12,30

Francesco Agnoli esamina la storia italiana, concentrandosi sull'omicidio di Giacomo Matteotti e sulla sua risonanza nel...
15/08/2025

Francesco Agnoli esamina la storia italiana, concentrandosi sull'omicidio di Giacomo Matteotti e sulla sua risonanza nel presente. La storiografia e i media attuali distorcono la comprensione del passato, specialmente in relazione a figure politiche e ideologie. Francesco Agnoli chiarisce come la figura di Matteotti sia stata strumentalizzata post-mortem dalla sinistra. https://youtu.be/ShjMlBxQazQ

A cosa servono tanti riti e parole quando c'è tanta sofferenza nel mondo? Il Prof. Giovanni Zenone legge e commenta la d...
13/08/2025

A cosa servono tanti riti e parole quando c'è tanta sofferenza nel mondo? Il Prof. Giovanni Zenone legge e commenta la domanda n. 321 del di : Perché Gesù Cristo istituì l’Eucaristia? https://youtu.be/0p-F1y-fng8

Quando Gesù Cristo istituì l’Eucaristia? Oppure forse hanno ragione coloro che dicono sia un'invenzione della Chiesa?Il ...
10/08/2025

Quando Gesù Cristo istituì l’Eucaristia? Oppure forse hanno ragione coloro che dicono sia un'invenzione della Chiesa?
Il Prof. Giovanni Zenone legge e commenta la domanda n. 320 del di : Gesù Cristo quando istituì l’Eucaristia? https://youtu.be/k0vfXc6MKdM

Indirizzo

Via Marconi 58c-60a
Verona
37122

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:30 - 13:00
15:00 - 19:00
Sabato 09:30 - 13:00
14:00 - 15:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fede & Cultura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fede & Cultura:

Condividi

Digitare

Chi siamo

In questi tempi di confusione e disorientamento, Fede & Cultura è la storica casa editrice che per prima riporta alto lo stendardo della spiritualità cattolica in Italia. Accanto alla produzione editoriale affianca un'opera di formazione permanente. Non siamo sovvenzionati da nessuno, se non da chi legge i nostri libri e segue i nostri corsi. I nostri titoli sono distribuiti in tutte le librerie e nei principali canali di vendita online, sia in carta sia in formato elettronico. Scegliendo Fede & Cultura si attinge a una fonte antica di 2.000 anni, a differenza di chi spaccia novità e segue mode destinate inesorabilmente a tramontare: solo così potremo tutelare i valori e le convinzioni in cui abbiamo creduto fino a oggi e ritrovare le certezze necessarie per costruire il nostro futuro. Come il buon vino, i libri Fede & Cultura sono passati sotto il torchio e conservati nella cantina dei maestri della spiritualità. Questo significa il piacere di un buon libro, il gusto della chiarezza, il sapore della tradizione. Chi legge Fede & Cultura trova argomenti forti per le proprie convinzioni, e gratificazione spirituale e intellettuale. Fede & Cultura è nata nel 2005 per opera di un gruppo di amici sotto la guida di don Ferdinando Rancan (Tregnago 14 giugno 1926 - Verona 10 gennaio 2017). Dalla sua fondazione è diretta da Giovanni Zenone. Oggi ci lavorano Camilla Viola, Paolo Nardi, Filippo Peschiera e i redattori esterni Cristina Fiorini, Stefano Chiappalone, Elisa Impellizzeri. Finora ha pubblicato oltre 600 titoli.