
27/06/2025
Riassunto della prima Serata!
Vi aspettiamo per il Gran Finale!
📅 Date: 21–28 giugno 2025
📍 Luogo: Cinema Teatro San Massimo, Verona
Verona è stata la prima città in Italia a proporre un focus sul cinema Africano nel 1970.
Via Duomo, 18/A
Verona
37121
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Festival del Cinema Africano di Verona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Festival del Cinema Africano di Verona:
Verona è stata la prima città in Italia a proporre un focus sul cinema Africano nel 1970. Nel 1981, la rivista Nigrizia dei Missionari Comboniani e il Centro Missionario Diocesano danno vita alla Rassegna di Cinema Africano. Dal 2007 diventa Festival e nel 2009 viene costituito il Comitato del festival del Cinema Africano i cui promotori sono il Centro Missionario Diocesano con Fondazione Nigrizia Onlus e ProgettoMondo Mlal, ai quali, nel maggio del 2014, si è aggiunto la Pia Società di Don Nicola Mazza, con l’obiettivo di realizzare un progetto culturale più ampio creando sinergie sul territorio.
Da allora ad oggi, anno dopo anno, sugli schermi delle principali sale cinematografiche di Verona sono arrivate più di 710 pellicole, viste da 171.600spettatori, tra lungometraggi, cortometraggi e documentari: il meglio della produzione del panorama cinematografico del continente africano. Film che spaziavano dal Maghreb al Sudafrica passando attraverso l’Africa sub sahariana, dall’Africa francofona, a quella anglofona e lusofona, fino alla diaspora africana, per scoprire frammenti d’Africa sparsi ovunque e scoprendo quanto il termine “cinema africano” fosse improprio e inadeguato, poiché ogni visione dava ragione di una estrema diversità e componeva quel mosaico straordinariamente vario e creativo che continuiamo a chiamare “Africa”, ma che rivela il volto di molte Afriche.