03/07/2025
Giovedì 3 luglio - Due minuti dello Spirito - con don Carlo De Dominicis della Diocesi di Roma
🕊️ "Voce di chi non ha voce"
Pagina ufficiale dell'emittente cattolica
Via Bacilieri 1
Verona
37139
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Telepace pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Telepace:
TELEPACE nasce dal cuore dei ragazzi. Nasce nella ferialità di un esperienza estiva che il Centro di Pastorale Ragazzi della Diocesi di Verona, Casa Gioiosa, proponeva ogni estate da giugno a stettembre per i ragazzi delle parrocchie dai 6 ai 10 anni.
Una semplice domanda, che alcuni hanno definito provvidenziale, come possiamo far giungere la nostra voce? Come possiamo far conoscere quanto viviamo qui ai campiscuola ai nostri genitori?
Dalla domanda si passa alla possibilità di un piccolo trasmettitore che un sacerdote porta a Casa Gioiosa e così, quasi per gioco, nasce RADIOPACE. E’ il 12 Luglio 1977. Da quel momento ebbe inizio la nostra storia che secondo le parole di Mons. Giuseppe Cararo, Vescovo di Verona (qui a fianco) diedero la scintilla per la nascita di RADIOPACE; “Un’intuizione profetica” era il 27 Novembre 1977, da li a poco sarebbe nata TELEPACE nel 1979.
Da allora molto strada è stata fatta, prima Telepace Roma per Volonta di San Giovanni Paolo II, poi il satellite per raggiungere i luoghi più remoti della terra, ma sempre con il ricordo vivo in quei primi momenti che si traducono nel carisma dell’emittente. E’ da qui che nasce una vera e propria esperienza di fede fondata sulla preghiera e la ca**tà.