JazzTivu

JazzTivu JazzTivu jazz tivu jazz-tivu - https://jazztivu.tumblr.com - JazzTivu Blues / Jazz / Soul / Funk

Jimmy Villotti ci ha lasciato a 78 anni e dopo avere festeggiato proprio quest'anno i suoi 60 anni di carriera.Artista c...
06/12/2023

Jimmy Villotti ci ha lasciato a 78 anni e dopo avere festeggiato proprio quest'anno i suoi 60 anni di carriera.
Artista curioso e aperto, ha prestato il suono della sua chitarra alla migliore musica italiana collaborando con Lucio Dalla e Gianni Morandi, Francesco Guccini e Ornella Vanoni, Luca Carboni, Paolo Conte e Vinicio Capossela.

ooo

Jimmy Villotti ci ha lasciato a 78 anni e dopo avere festeggiato proprio quest'anno i suoi 60 anni di carriera.
Artista curioso e aperto, ha prestato il suono della sua chitarra alla migliore musica italiana collaborando con Lucio Dalla e Gianni Morandi, Francesco Guccini e Ornella Vanoni, Luca Carboni, Paolo Conte e Vinicio Capossela.
A Time In Jazz suonò nel club del dopo-festival nel 1991 ed è di qualche anno fa l’invito fattomi per una masterclass presso l’Antoniano.
Un uomo delicato e affabile e una istituzione per la città di Bologna, che perde un pezzo della sua storia artistica.
Paolo

Jimmy, non credi che possiamooffrirci un pranzo da pascià,a questo punto della nostra vita.Vento d'autunno... "Quindi en...
06/12/2023

Jimmy, non credi che possiamo
offrirci un pranzo da pascià,
a questo punto della nostra vita.
Vento d'autunno... "Quindi entriamo qua".
Jimmy, non so se sei d'accordo,
abbiam mangiato una bontà,
e caso mai possiamo farci anche un bel giro
con quelle due, ma ci vedi tu fin là?

Jimmy, ballando, ballando
con due cinesi io e te,
gente diversa da noi.
E' strano, sai, guardare in faccia Shangai.
Jimmy, è sembrato educato
il nostro invito, chissà,
ma la miopia
è così, è così,
e così
con due cinesi siamo qui.

Jimmy, non pensare,
zitto, che il nemico ci ascolta.
Jimmy, non giurare
con te stesso "E' l'ultima volta".
Ne abbiam viste tante di regine
andare sull'altro marciapiedi
al sole e noi all'ombra,
ombra e sole,
è sempre così.

Jimmy, ridendo e scherzando,
non vorrei dire, però
ci meritiamo di più,
di più, di più, di più,
Ah, Jimmy, di più.

Paolo Conte

JIMMY VILLOTTI è volato via. La musica perde un enorme artista e chitarrista  Red Ronnie     Jimmy Villottii era uno str...
06/12/2023

JIMMY VILLOTTI è volato via. La musica perde un enorme artista e chitarrista
Red Ronnie
Jimmy Villottii era uno straordinario, eclettico, ironico chitarrista che spaziava dal a suonare con Lucio Dalla, Paolo Conte, Francesco Guccini, Gianni Morandi e tanti altri. Non era famoso ma un GIGANTE della musica.
L’ho intervistato e ospitato varie volte, a partire dal 1983 a Bandiera Gialla. A lui portai la bianca Fender Stratocaster che Jimi Hendrix suonò a Woodstock per chiedergli un parere. Presto mi immergerò nell’archivio per fargli un omaggio come merita la sua statura umana e artistica.
Ciao Jimmy.

Jimmy Villotti era uno straordinario, eclettico, ironico chitarrista che spaziava dal jazz a suonare con Lucio Dalla, Paolo Conte, Francesco Guccini, Gianni ...

01/12/2023

Anèt "Jazz in Love" è uno spettacolo di musica che esplora l'amore in tutte le sue sfumature, attraverso un viaggio emozionale e coinvolgente. Attraverso le note e le melodie del jazz, il pubblico viene trasportato in un mondo di passioni, gioie, dolori e desideri, esplorando le diverse forme di amore che caratterizzano le relazioni umane. Dai momenti di dolcezza e romanticismo, alle sfide e alle tensioni dell'amore complicato, fino alle esperienze di perdita e rinascita, "Jazz in Love" offre un'esperienza musicale unica che tocca il cuore e l'anima. 📽🎙✨ - https://fb.watch/oF_hzyrG4m/
Pianoforte e arrangiamenti: Eddy Olivieri 🎹 - -

Omaggio a   di Andrea Santaniello, Luigi Gino del Prete, drums - e intervista di Giovanni Marchi e Francesco Bonazzi    ...
17/09/2023

Omaggio a di Andrea Santaniello, Luigi Gino del Prete, drums - e intervista di Giovanni Marchi e Francesco Bonazzi - Che ore so' - Pino Daniele - lyrics Video estratto -

-

Jazztivu Magazine Jazz, Jazz in tivu, tivu, Tv

17/09/2023

ROBERTA GIALLO
✨ieri sera ho firmato un pezzo con una Signora Straordinaria, che ha fatto la Storia della Canzone Italiana, tra le varie ha scritto il testo di “4 marzo 1943”, canzone manifesto di che spesso amo
Mi ha donato delle parole meravigliose, me le ha affidate, e così ho avuto l’onore di
È come se LUCIO continuasse a muovere dei fili invisibili guidandomi verso le persone che apprezzava e con cui collaborava o aveva stretto legami speciali… di questo ne sono certa.
E la cosa non poteva che avvenire ancora una volta qui, a BOLOGNA, la città del mio cuore…
Lucio vede, Lucio ama, Lucio sa, e ama “unire i puntini…” 💛✨✨✨

Bologna Città della Musica UNESCO

Giovanni Mazzarino Ft. Steve Swallow - Piani Paralleli - Album PIANI PARALLELIJazzy Records  - LIVE IN   CONCERT HALL- “...
13/09/2023

Giovanni Mazzarino Ft. Steve Swallow - Piani Paralleli - Album PIANI PARALLELI
Jazzy Records

- LIVE IN CONCERT HALL- “Piani Paralleli” è l'importante progetto multimediale della , che ha per protagonista il compositore e pianista siciliano Mazzarino . Per celebrare i 50 anni di età e i 30 di carriera di uno dei più affermati pianisti Jazz della sua generazione, la sua etichetta discografica si è fatta promotrice di un’iniziativa speciale: la produzione di un nuovo disco e di un film-concerto dedicato alla poetica della sua musica e al suo strumento: il pianoforte. Piani Paralleli è una Suite di composizioni originali per quartetto Jazz e orchestra d’archi, una sinestesia musicale di ricordi, emozioni e “visioni” di Mazzarino, registrata live presso la Fazioli Concert Hall insieme a musicisti con cui Mazzarino collabora da lungo tempo: Steve Swallow al basso elettrico, Adam Nussbaum alla batteria, Fabrizio Bosso alla tromba e l’Accademia d’Archi Arrigoni con la conduzione e gli arrangiamenti del Maestro Paolo Silvestri. Nel susseguirsi dei brani emerge quella “forza tranquilla” che è cifra tipica della scrittura di Mazzarino. Memoria di luoghi e persone e suoni si dipanano su livelli diversi ma sincronici (i “Piani Paralleli” del titolo) con melodie dall’andamento ampio e cantabile, ora malinconiche, ora riflessive, ora ironiche e leggere, sempre intimamente permeate da un grande amore per la musica tradizionale sudamericana. Sul solido impianto jazzistico si innesta il contrappunto dell’orchestra d’archi che amplifica, drammatizzandola, la “visionarietà” dell’opera. È musica apparentemente semplice perché di immediata comprensibilità, ma in realtà emotivamente profonda e armonicamente complessa. L’esperienza vissuta dai musicisti e dai tecnici nella Fazioli Concert Hall durante le riprese live per l’incisione del disco è diventata oggetto di narrazione cinematografica da parte del regista Gianni Di Capua, che con passione e rigore di musicologo ha trasposto riflessioni, emozioni e musica di Mazzarino e dei suoi compagni di viaggio in un film-concerto, un’opera raffinata e coinvolgente distribuita nelle sale cinematografiche d’essai a partire dal 7 Aprile 2017. Come una colonna sonora cinematografica, “Piani Paralleli” racconta il film di una vita e offre all’ascoltatore con verità, senza gli orpelli tipici di troppo Jazz fintamente intellettuale, materia sonora che colpisce ed emoziona nel profondo. - Cose di Jazzy Jazzy Records - https://youtu.be/Z0mR6lES8MY -

PIANIPARALLELI - LIVE IN FAZIOLI CONCERT HALL- “Piani Paralleli” è l'importante progetto multimediale della Jazzy Records, che ha per protagonista il compos...

Indirizzo

Piazza Bra, 1
Verona
37121

Sito Web

http://jazztivu.blogspot.com/, http://fb.com/JazzTivu, http://fb.com/JazztivuVerona, htt

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando JazzTivu pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi