Telearena

Telearena Telearena è la TV di Verona. Nata nel 1979, ha festeggiato nel 2019 i suoi primi 40 anni.
(1)

Telearena è la prima tv della provincia di Verona sia per ascolti sia per affetto e partecipazione del pubblico.
È la tv dei veronesi, è la tv di Verona e dei 98 comuni del territorio, mezzo di riferimento per informazione, sport, attualità.

25/07/2025

Da Folgaria arrivano anche le parole di Antoine Bernede, provato in questo ritiro nel ruolo di regista.

25/07/2025

Scopriamo meglio l'ultimo colpo del Verona, il difensore centrale Unai Nunez.

25/07/2025

Sorpassi azzardati, superamento dei limiti di velocità, gymkhane tra auto. Automobilisti sempre più indisciplinati lungo la strada Gardenasa tra Lazise e Bardolino. In sette mesi la polizia locale di Lazise ha elevato oltre 4.500 multe.

SILVIA MODENA, Assessore patrimonio Lazise

25/07/2025

Il Banco Alimentare del Veneto ha presentato il nuovo Bilancio di Sostenibilità 2024, un documento che fotografa un anno di attività a servizio delle persone in difficoltà, dell’ambiente e della rete sociale del territorio.

25/07/2025

Proseguirà ancora fino alla fine di Agosto, la sperimentazione di Regione Veneto, sugli esami gratuiti in farmacia. In particolare, con la sola ricetta bianca del medico di famiglia, si potranno eseguire senza spese: l'Elettrocardiogramma, l'Holter Cardiaco e l'Holter Pressorio. Intervista Gianmarco Padovani, vice pres. Federfarma Verona

25/07/2025

Oltre 900 ragazzi, dai 7 ai 19 anni, hanno partecipato ai corsi estivi del Cestim per l'inserimento scolastico. 60 ore intensive di lingua italiana grazie alla collaborazione di 23 scuole e 90 insegnanti.
Abbiamo parlato congli organizzatori.

25/07/2025

Il 14 agosto i lavori si sposteranno da lungadige Vittoria, che sarà transitabile nei due sensi, a lungadige Pasetto, che chiuderà fino a ottobre. I lavori proseguono intanto in via XX settembre. Oggi sopralluogo, per noi c'è Alessandro D'Errico.

25/07/2025

Incidente mortale oggi, all'alba, nel territorio di Minerbe ai confini con Bevilacqua. A perdere la vita un motociclista di 49 anni.

25/07/2025

Il togolese Dani, giunto in Italia dopo aver attraversato il Mediterraneo, è stato destinato con la piccola figlia Fatou, di pochi mesi, in una residenza di montagna dove farà amicizia con Michele, un bimbo di undici anni che vive con la mamma in un rapporto problematico. Una storia di integrazione e umanità sullo sfondo dei meravigliosi paesaggi trentini, firmata dal regista Andrea Segre.

Domani ore 21.15 su

24/07/2025

È vicentina la prima bambina che ha aperto la strada all'azienda ospedaliera di Verona alla chirurgia robotica pediatrica. In fase iniziale rispetto a quella sull'adulto perché ancora non ci sono strumenti miniaturizzati per un corpo più piccolo.
La ragazzina, 12 enne, affetta da un adenoma epatico di 10 centimetri, ora sta bene.

24/07/2025

Sono 4 i casi di West Nile e 37 di Meningite da Zecche: la vera minaccia è la seconda. A Negrar, l'allarme è sulla meningite da zecche. Ti spieghiamo come si contrae e come proteggerti.

La Polizia Locale di Verona ha intensificato le operazioni contro l'accattonaggio organizzato, con 124 sanzioni emesse i...
24/07/2025

La Polizia Locale di Verona ha intensificato le operazioni contro l'accattonaggio organizzato, con 124 sanzioni emesse in meno di due mesi. Questo fenomeno persistente, gestito da gruppi familiari ai semafori, continua a ripresentarsi nonostante i numerosi ordini di allontanamento e gli sgomberi.
________________________________________
L'Assessora alla Sicurezza, Stefania Zivelonghi, sottolinea che, sebbene il problema riguardi pochi incroci in città, il persistere di questa pratica è legato al vantaggio economico per i lavavetri, che supera l'effetto deterrente delle sanzioni: "Se, come in altri paesi europei, nelle tasche degli automobilisti non circolasse contante e la generosità si traducesse in altre forme, il problema sarebbe fortemente ridimensionato se non del tutto risolto”.
________________________________________
Le indagini della Polizia Locale rivelano una chiara organizzazione: i capi famiglia individuano postazioni e orari, assegnando i turni alle donne. Queste persone, una volta avvicinate, rifiutano di denunciare sfruttamento o di avvalersi dei Servizi Sociali. Non essendo considerate socialmente pericolose, non sono soggette a Daspo Urbano, ma solo a ordini di allontanamento per violazione del Regolamento di Polizia Urbana. È emerso che i proventi illeciti di queste attività vengono spesso utilizzati per la costruzione di case in Romania, loro paese d'origine.
________________________________________
Il Comandante della Polizia Locale, Luigi Altamura, evidenzia la necessità di strumenti legislativi più incisivi per affrontare e debellare definitivamente questo fenomeno. La Polizia Locale, pur proseguendo la sua attività di vigilanza, invita i cittadini a segnalare prontamente qualsiasi episodio di molestia o intimidazione.

Indirizzo

Verona

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Telearena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Telearena:

Condividi

Digitare