Doc Educational

Doc Educational Sosteniamo l'arte di insegnare. Doc Educational sostiene e sviluppa iniziative di apprendimento dest

Doc Educational è una cooperativa di professionisti dell’educazione artistica. È nata come “spin off” di Doc Servizi, la più grande cooperativa di professionisti del mondo dello spettacolo e della cultura. Doc Educational opera affinché l’apprendimento delle discipline artistiche avvenga nel contesto ideale, per garantire la migliore qualità possibile a chi lo riceve e legalità e dignità a chi lo eroga.

L'arte può sensibilizzare l'età adolescenziale? Ne parleremo insieme virtualmente mercoledì 18 giugno, ore 16:30, a Cafè...
14/06/2025

L'arte può sensibilizzare l'età adolescenziale? Ne parleremo insieme virtualmente mercoledì 18 giugno, ore 16:30, a Cafè DocEdu.

Con noi ci sarà:
- Fernando Battista - attore, danzatore, regista
- Paola Bertassi - presidentessa Scuola civica Impara l’Arte di Novate Milanese, insegnante e scrittrice
- Veruska Menna - attrice, cantante, scrittrice, formatrice LIS
- Alexander De Bastianich Millestorie Show - clown, pedagogo, esperto metodo Feldenkrais
- Checco Galtieri - musicista, pedagogo, fondatore della Scuola popolare di musica Spm Donna Olimpia
- Davide Pedrini - attore e burattinaio.

Carmen Fantasia (Fisco Amico per Tutti), consulente fiscale di ReteDoc, ci parlerà degli strumenti fiscali per promuovere l’arte come leva di sensibilizzazione nell’adolescenza.

L'incontro è aperto a tutti! Il link della videochiamata: https://doceducational.webex.com/meet/aferraro
Ti aspettiamo!

Ci siamo! Inizia adesso l'assemblea dei Soci Doc Educational. Oltre a conoscere e votare il bilancio della cooperativa, ...
14/06/2025

Ci siamo! Inizia adesso l'assemblea dei Soci Doc Educational. Oltre a conoscere e votare il bilancio della cooperativa, parleremo con Andrea Ponzoni dei cambiamenti nel mondo della musica dal vivo per questa estate e con il Presidente Demetrio Ch***pa sulle novità fiscali del 2025.

Il link per partecipare alla chiamata è: https://doceducational.webex.com/meet/gtagliapietra

Il bar virtuale di DocEdu cambia orario! Mercoledì 16 aprile ci vediamo al Cafè DocEdu, ore 16:30, per parlare di Arte d...
10/04/2025

Il bar virtuale di DocEdu cambia orario!
Mercoledì 16 aprile ci vediamo al Cafè DocEdu, ore 16:30, per parlare di Arte di strada, Circo Sociale e Teatro di comunità come esempi virtuosi di incursioni di pedagogia artistica.

Saranno con noi:
- Martin Danziger - direttore Modo Theatre, Circus with Purpose (UK)
- Marco Marinelli - associazione ArterEgo
- Valentina Nibid e Sara Gagliarducci - TeatroVagante - storie in cammino
- Roberto D’alonzo - La Bottega di Cartone
- Fantechi Emiliano - artista di strada
- Angelo Aiello - spazio Tape Theatre Company Aiello - Immagini e Suoni Festival del Teatro di Figura
- Stefania Bussoli - attrice, regista e pedagoga teatrale
- Stefano Paiusco Prestigiatore Mago e Attore - attore e registra teatrale, burattinaio e prestigiatore
- Francesco Checco Tonti - regista, attore, clown e pedagogo
- Federico Toso - cultural PM di OCA DOC

Carmen Fantasia, consulente fiscale di ReteDoc, approfondirà il tema dei permessi per esibirsi per gli artisti di strada.

L'incontro è aperto a tutti! Per maggiori informazioni e modalità di prenotazione https://doceducational.it/cafe-doc-edu/
Ti aspettiamo!

Mancano solo due giorni al prossimo Cafè DocEdu! Lasciati ispirare dalle storie raccontate dai nostri ospiti e scopri co...
03/02/2025

Mancano solo due giorni al prossimo Cafè DocEdu!

Lasciati ispirare dalle storie raccontate dai nostri ospiti e scopri come l'arte diventa strumento di inclusione e libertà, abbattendo barriere e creando nuove possibilità di espressione.
Unisciti a noi e porta le tue domande, riflessioni ed esperienze.
L’arte non ha confini, e nemmeno la sua condivisione.

Quando? Mercoledì 5 febbraio
�Dove? Online - Prenota un posto per ricevere il link:

Dietro ogni Soci* c’è una storia Café Doc Edu è un’occasione per confrontarsi sui temi di principale interesse per chi ha scelto o vuole scegliere Doc Educational per gestire la sua professione di insegnante e artista. In ogni incontro abbineremo delle pillole sui servizi e sui progetti di Re...

Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10:00 al Cafè DocEdu, il bar virtuale di Doc Educational si riempirà di storie, progetti ...
30/01/2025

Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10:00 al Cafè DocEdu, il bar virtuale di Doc Educational si riempirà di storie, progetti e di vostre esperienze legate all’arte e all’inclusione.

Interverranno:
- Marta Zansavio - Progettista sociale, Fondazione Più di un Sogno ETS
- Francesco Canale (Anima Blu) - Pittore e artista
- Marco Lui - Performer creativo, Fondazione Più di un sogno
- Denis Lucchini - Fumettista manga
- Rašid Nikolić - Artista di strada e marionettista
- Rachele Zonta - Pedagoga artistica e insegnante di teatro
- Marco Peroni - Attore, scrittore e musicista
- Daniela Furlani - Presidentessa Doc Creativity presenta Booming Contemporary Art Show

Carmen Fantasia, consulente fiscale di Rete Doc, parlerà delle novità 2025 per il Terzo settore.

L'incontro è aperto a tutti! Per maggiori informazioni e modalità di prenotazione https://doceducational.it/cafe-doc-edu/
Ti aspettiamo!

"Ieri una notizia straziante ci ha lasciati tutti attoniti ed increduli. Ho conosciuto Giovanni Sanguineti, socio storic...
10/01/2025

"Ieri una notizia straziante ci ha lasciati tutti attoniti ed increduli. Ho conosciuto Giovanni Sanguineti, socio storico Rete Doc, all'inizio del mio percorso di profilazione dei soci Doc Educational in piena pandemia e subito è scattato un legame umano ed artistico profondo. Non ho mai conosciuto Giovanni di persona, eravamo d'accordo che ci saremmo visti appena possibile perché volevamo progettare, comporre, suonare... il suo spirito pronto e la sua eccezionale capacità di raccontare le emozioni in musica le avevo però incontrate ascoltando molta della sua produzione artistica: un oceano infinito di talento e gentilezza velata da uno spirito a volte burbero ma sempre estremamente sincero e di cuore. Ci tengo a pubblicare la sua intervista fatta per Doc Educational con Valentina Bazzani qualche anno fa in cui traspare il suo talento ed il suo amore per la musica. L'intera Doc Educational, Doc Servizi e Doc Academy Genova - Casa della Musica si stringono attorno alla sua famiglia ed ai suoi amici tra cui Ars Populi con cui, insieme a Giovanni, avevamo iniziato a sognare nuove strade da percorrere. Un pensiero profondo Giovanni, amico di note invisibili legate all'animo."

- Alberto Ferraro

La storia di Giovanni, socio Doc Edu e musicista, compositore, arrangiatore e insegnante di musica con un curriculum straordinario.

Nuovo anno, nuove storie da raccontare!Ci vediamo mercoledì 8 gennaio, alle ore 10:00 al Cafè DocEdu, il bar virtuale di...
03/01/2025

Nuovo anno, nuove storie da raccontare!

Ci vediamo mercoledì 8 gennaio, alle ore 10:00 al Cafè DocEdu, il bar virtuale di Doc Educational, per parlare di teatro, pedagogia e fragilità.

Gli ospiti di questa puntata saranno:
- Isabella Caserta - Direttrice artistica del Teatro Scientifico di Verona
- Sara Caloi - Educatrice esperta in pedagogia con disabilità visiva
- Martina Angela Quaranta - Teatro - Attrice, educatrice, regista, teatroterapista e pedagogista teatrale
- Vanessa Aroff Podda - Regista, autrice e comunicative multimediale
- Silvia Nanni - Content specialist e autrice teatrale
- Andrea Cortellazzi - Contract manager per Time Warp Travel.

Inoltre Carmen Fantasia, consulente fiscale di Doc, parlerà dell’obbligo dei presidenti delle associazioni di richiedere il certificato penale per gli insegnanti di minori.

L'incontro è aperto a tutti. Per maggiori informazioni e modalità di prenotazione https://doceducational.it/cafe-doc-edu/

Ti aspettiamo!

Sono 104 i femminicidi, lesbici e trans*cidi avvenuti in Italia nel 2024 da gennaio a oggi (dati NUDM aggiornati all’8.1...
25/11/2024

Sono 104 i femminicidi, lesbici e trans*cidi avvenuti in Italia nel 2024 da gennaio a oggi (dati NUDM aggiornati all’8.11.2024): uno ogni 3 giorni. Il problema della violenza di genere è strutturale e per essere risolto richiede l’impegno individuale e collettivo di tutti e tutte. È una questione di potere, dove chi commette violenza lo fa perché si ritiene legittimato a commetterla.
Siamo tutti e tutte cresciuti nello stesso contesto culturale, che impone alla mascolinità caratteristiche di forza, risolutezza e leadership, mentre oggettifica le donne spianando la strada ai comportamenti più aggressivi. Per questo motivo, è responsabilità di tutti e tutte affermare a gran voce che non è più questo il mondo in cui vogliamo vivere e agire di conseguenza per cambiarlo.
Questa rivoluzione può avvenire anche all’interno dei luoghi di lavoro. Per questo tutte le realtà di Rete Doc sono impegnate nella prevenzione della v*olenza s*ssuale e delle m*lestie sul lavoro, a partire dalla gestione degli spazi, delle condizioni e delle modalità di lavoro.
E grazie a strumenti come la certificazione sulla parità di genere, contribuiamo, anche sul lavoro, a promuovere la cultura della parità tra donne e uomini.

Mercoledì 6 novembre, dalle ore 10:00 ci vediamo al Cafè DocEdu, il bar virtuale di Doc Educational, per conoscere gli a...
05/11/2024

Mercoledì 6 novembre, dalle ore 10:00 ci vediamo al Cafè DocEdu, il bar virtuale di Doc Educational, per conoscere gli artisti narranti, professionisti del mondo del teatro e della musica - ma non solo - che hanno fatto del racconto la loro espressione artistica.

Interverranno:
- Iona Petmezakis e Giovanni Maia della Compagnie La Désarmante - circo acrobatico
- Alessia Ale Canducci- Narratrice cantastorie di Rimini
- Ali Beidoun - Attore, regista e performer
- Cathal Carroll - Attore, Circus performer e formatore
- Roberto Galvani - per il progetto Simple Music per il centro Arcat Veneto, ass. Alcologici
- Alberto Cavoli - direttore della Scuola di Musica del Garda di Desenzano
- Sciotti Mattia - per il progetto 16/24 presso la Scuola di Musica del Garda

Carmen Fantasia, consulente fiscale di ReteDoc, parlerà degli aspetti fiscali del self publishing.

L'incontro è aperto a tutti! Per maggiori informazioni e modalità di prenotazione https://doceducational.it/cafe-doc-edu/
Ti aspettiamo!

Dietro ogni Soci* c’è una storia Café Doc Edu è un’occasione per confrontarsi sui temi di principale interesse per chi ha scelto o vuole scegliere Doc Educational per gestire la sua professione di insegnante e artista. In ogni incontro abbineremo delle pillole sui servizi e sui progetti di Re...

«Un ambiente di lavoro equo e inclusivo è uno dei pilastri fondamentali della nostra cultura aziendale. Questo riconosci...
15/10/2024

«Un ambiente di lavoro equo e inclusivo è uno dei pilastri fondamentali della nostra cultura aziendale. Questo riconoscimento è la dimostrazione che dobbiamo continuare a lavorare instancabilmente per garantire ai nostri soci e alle nostre socie pari opportunità in tutti i settori dell'industria culturale e creativa», ha commentato la Responsabile delle Politiche di Parità di Genere per il network Doc*, Daniela Furlani, dopo che Doc Creativity, insieme a Doc Servizi e Doc Educational, ha ottenuto la certificazione sulla parità di genere.

In questi giorni l’Italia ha il privilegio di ospitare il G7 Inclusione e Disabilità. È la prima volta che i Paesi membri si incontrano per condividere strategie e impegni per contrastare le discriminazioni e garantire a tutt* il diritto alla piena partecipazione civile, sociale e politica.
Non poteva esserci momento migliore per sottolineare l’importanza di questo traguardo per la nostra impresa cooperativa. Festeggeremo a breve questo importante risultato, consapevoli che la strada verso la piena parità sia ancora lunga, ma insieme possiamo fare la differenza!

Ricominciano i Cafè DocEdu! Come sono andati i festival estivi, la lotta al caldo e l’ideazione di nuovi progetti per l’...
30/09/2024

Ricominciano i Cafè DocEdu!
Come sono andati i festival estivi, la lotta al caldo e l’ideazione di nuovi progetti per l’anno nuovo? Ne parleremo insieme, mercoledì 2 ottobre, dalle ore 10:00, ponendo l'accendo su un paio di vostri progetti in partenza a metà settembre in collaborazione con Doc Educational.

Gli ospiti di questa puntata saranno:
- Giovanni Meola-Virus Teatrali
- Marino Vettoretti - per il progetto Musica è libertà
- Walter Tiraboschi - per il progetto Musica è libertà
- Tommy Kuti - per il progetto Musica è libertà
- Valentina Turrini - Le Strologhe @ Festival Cuneo
- Sabina Tutone - Shylock Centro Universitario Teatrale di Venezia
- Erica Bergamini - per Doc Creativity

Carmen Fantasia affronterà la tematica della retribuzione dei membri del direttivo di un’ASP del terzo settore.

L'incontro è aperto a tutti! Per maggiori informazioni e modalità di prenotazione https://doceducational.it/cafe-doc-edu/
Ti aspettiamo!

Domani mattina, sabato 15 giugno, ore 10:00 è convocata l'Assemblea dei soci Doc Educational. È importante esserci. Parl...
14/06/2024

Domani mattina, sabato 15 giugno, ore 10:00 è convocata l'Assemblea dei soci Doc Educational.

È importante esserci. Parleremo di:
- Approvazione bilancio al 31/12/2023
- Lettura e approvazione bilancio sociale 2023
- Approvazione regolamento dei ristorni
- Progetto Cafè DocEdu
- Nuovi bandi e opportunità per i soci.

È possibile partecipare sia in presenza presso la sede di Verona, in Via Pirandello 31/B, sia online su Webex.
Nella Homepage del nostro sito trovi il link per la videochiamata, la delega se non potessi partecipare, e il bilancio sociale 2023. https://doceducational.it/

A domani!

Estrema semplificazione per le Scuole e per gli Enti Scopri di più L’indipendenza di chi lavora in autonomia con il vantaggio della condivisione dei servizi Scopri di più Tre aree di intervento: assunzione in regola, consulenza continua e contrattualistica, nuove opportunità di lavoro Scopri di...

Indirizzo

Verona

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Doc Educational pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Doc Educational:

Condividi

Per tutti i professionisti dell’educazione artistica e della formazione di alto livello.

Doc Educational è una cooperativa di professionisti dell’educazione artistica. È nata come “spin off” di Doc Servizi, la più grande cooperativa di professionisti del mondo dello spettacolo e della cultura. Doc Educational opera affinché l’apprendimento delle discipline artistiche avvenga nel contesto ideale, per garantire la migliore qualità possibile a chi lo riceve e legalità e dignità a chi lo eroga.