Corriere Ortofrutticolo

Corriere Ortofrutticolo Il portale online numero 1 di informazione economico-commerciale del SETTORE ORTOFRUTTICOLO

La cimice asiatica è tornata e si sono riscontrati già danni sulle pere. 🍐 C’è molta preoccupazione tra le aziende agric...
09/09/2025

La cimice asiatica è tornata e si sono riscontrati già danni sulle pere.

🍐 C’è molta preoccupazione tra le aziende agricole di Cia-Agricoltori Italiani Ferrara che in queste settimane hanno iniziato la raccolta dell’Abate.

🌽 Ancora più inaspettata la sua presenza, anche massiccia sul mais da granella.

Leggi l’articolo completo👇👇

La cimice asiatica, il temuto insetto polifago che appariva ormai sotto controllo, è tornata e i danni riscontrati dai produttori agricoli non sono più

"La nuova PAC ha messo in chiaro che gli agricoltori da soli faticano a rafforzare la propria posizione sul mercato. Per...
09/09/2025

"La nuova PAC ha messo in chiaro che gli agricoltori da soli faticano a rafforzare la propria posizione sul mercato. Per questo la Commissione Europea ha chiesto all’Italia di puntare con più incisività sulla cooperazione, sostenendo le OP."

🪶"La vera novità si gioca a livello regionale, dove gli interventi di cooperazione hanno assunto forme variegate con un caleidoscopio di strumenti."

Leggi il commento completo di Francesco Licciardo, Ricercatore presso il CREA – Politiche e bioeconomia👇👇

La nuova Politica Agricola Comune (PAC) 2023-2027 ha messo in chiaro un punto fondamentale: da soli gli agricoltori faticano a rafforzare la propria

Per la pera coscia di Ribera e per la Pescabivona IGP si profila un’altra stagione con il sorriso.💬 "L’annata sta andand...
09/09/2025

Per la pera coscia di Ribera e per la Pescabivona IGP si profila un’altra stagione con il sorriso.

💬 "L’annata sta andando bene – conferma Paolo Parlapiano, responsabile marketing dell’omonima azienda di Ribera - Le richieste da parte della grande distribuzione ci sono e siamo soddisfatti dei risultati che finora abbiamo ottenuto”.

Leggi l’articolo completo di Emanuele Zanini👇👇

Per la pera coscia di Ribera e per la Pescabivona IGP si profila un'altra stagione con il sorriso e che, ad una manciata di settimane dalla chiusura della

Il settore è in lutto: è morto a 64 anni, Andrea Bernardi, presidente del Consorzio della Ciliegia di Vignola IGP, che h...
08/09/2025

Il settore è in lutto: è morto a 64 anni, Andrea Bernardi, presidente del Consorzio della Ciliegia di Vignola IGP, che ha guidato negli ultimi tre anni.

Vent’anni fa aveva assunto la guida del Consorzio, quando alla ciliegia non era ancora stato riconosciuto il marchio IGP.

L’intero panorama agroalimentare del territorio si è unito in un profondo cordoglio, ricordando la sua grande dedizione e professionalità, che lo ha portato a intraprendere importanti battaglie per i produttori.

Leggi l’articolo completo👇👇

Settore delle ciliegia (e non solo) in lutto: è morto, a 64 anni, Andrea Bernardi (nella foto), presidente del Consorzio della Ciliegia di Vignola IGP.

Un’estate di luci ed ombre per meloni e angurie. A confermarlo è Ettore C***a, presidente di Agricola Don Camillo di Bre...
08/09/2025

Un’estate di luci ed ombre per meloni e angurie. A confermarlo è Ettore C***a, presidente di Agricola Don Camillo di Brescello (Reggio Emilia).

🍉 Il comparto del cocomero ha registrato difficoltà, mentre i meloni hanno ottenuto una buona risposta dal mercato. È l’abbondanza di ortofrutta presente sugli scaffali a condizionare le vendite, secondo C***a.

💬 “Con un’offerta così ampia e variegata è inevitabile che i consumatori non si concentrino più sulle referenze tipicamente estive”.

Leggi l’articolo completo di Emanuele Zanini👇👇

Si sta chiudendo un'estate tra luci e ombre per meloni e angurie. A confermarlo è Ettore C***a (nella foto), presidente di Agricola Don Camillo di

In’S Mercato è stato “eletto” discount “salvaprezzo” in Italia per il secondo anno consecutivo, nella categoria paniere ...
08/09/2025

In’S Mercato è stato “eletto” discount “salvaprezzo” in Italia per il secondo anno consecutivo, nella categoria paniere misto.

🏆 L’indagine di Altroconsumo ha premiato l’insegna del Gruppo PAM, che promette di proporre 100 marche con ampia selezione di freschi e confezionati. Ma l’offerta di IV e V Gamma rimane limitata.

Leggi l’articolo completo di Mirko Aldinucci su Fresh Cut News👇👇

Per il secondo anno consecutivo In'S Mercato è stato "eletto" discount "salvaprezzo" in Italia, nella categoria paniere misto, nella consueta indagine supe

🍇 Per Vito Pavone, titolare dell’omonima azienda di Rutigliano (Bari), è sempre più necessario innalzare il livello qual...
05/09/2025

🍇 Per Vito Pavone, titolare dell’omonima azienda di Rutigliano (Bari), è sempre più necessario innalzare il livello qualitativo del prodotto per rimanere competitivi e distinguersi in un mercato sempre più affollato.

L'articolo completo👇

Nel mondo dell'uva da tavola la parola d'ordine rimane una, più che mai in questa stagione: qualità. Per Vito Pavone (nella foto), titolare dell'omonima

Il Comune di Torino ha pubblicato un avviso pubblico per raccogliere le manifestazioni di interesse - la prima è già arr...
05/09/2025

Il Comune di Torino ha pubblicato un avviso pubblico per raccogliere le manifestazioni di interesse - la prima è già arrivata - da parte di operatori disponibili a effettuare il servizio di consegna a domicilio dei prodotti dei mercati rionali da inserire in un’apposita sezione dell’applicazione comunale “Torinomercati”: la sezione delivery.

L'articolo completo👇

In principio, correva l’anno 2023, la città di Torino, unica in Italia, ha lanciato un’applicazione per cittadini e turisti con la descrizione di tutti i

🆕Si è conclusa la seconda giornata di Asia Fruit Logistica che riunisce a Hong Kong l’ortofrutta mondiale. La fiera è un...
04/09/2025

🆕Si è conclusa la seconda giornata di Asia Fruit Logistica che riunisce a Hong Kong l’ortofrutta mondiale. La fiera è un appuntamento fisso sul calendario degli eventi che coinvolgono la collettiva ITALY che, quest’anno, vede la partecipazione di Infia, Origine Group, Unifrutti Group / Oranfrizer, RK Growers, Rivoira e KiKoKà.

Al di là dei singoli obiettivi commerciali gli operatori ritengono all’unanimità che la tre giorni asiatica sia un’occasione importante per approcciare e consolidare la presenza nei mercati non solo asiatici.

Ecco i commenti che hanno espresso i protagonisti della collettiva 👇

Si è conclusa la seconda giornata di Asia Fruit logistica che riunisce a Hong Kong l’ortofrutta mondiale. La fiera è un appuntamento fisso sul calendario

Via libera della Commissione all’accordo tra Ue e Mercosur, che sarà quindi presentato ai 27 Paesi membri e all’Eurocame...
04/09/2025

Via libera della Commissione all’accordo tra Ue e Mercosur, che sarà quindi presentato ai 27 Paesi membri e all’Eurocamera. L’accordo è stato approvato assieme all’aggiornamento dell’intesa tra Ue e Messico. “Questi accordi storici costituiscono una parte fondamentale della strategia dell’Ue volta a diversificare le sue relazioni commerciali”, spiega la Commissione.

Via libera della Commissione all'accordo tra Ue e Mercosur, che sarà quindi presentato ai 27 Paesi membri e all'Eurocamera. L'accordo è stato approvato

PAVAN (UDINE): ESTATE CON MOLTE OMBRE E POCHE LUCI NEI MERCATI, CALA IL POTERE D’ACQUISTOEstate con poche luci e molte o...
04/09/2025

PAVAN (UDINE): ESTATE CON MOLTE OMBRE E POCHE LUCI NEI MERCATI, CALA IL POTERE D’ACQUISTO

Estate con poche luci e molte ombre nei Centri agroalimentari e nei mercati all’ingrosso italiani. “Non è un momento facile – dice Giuseppe Pavan, vicepresidente nazionale e presidente provinciale di FEDAGRO Confcommercio a Udine – il potere d’acquisto delle famiglie è notevolmente diminuito e ne risentiamo. In più, il clima non ci è stato alleato: giugno era iniziato abbastanza bene, luglio è stato così così, mentre ad agosto, con l’ondata di caldo intenso, avevamo registrato una timida ripresa, compromessa però dal maltempo di fine mese. Se a ciò aggiungiamo l’aumento dei costi che colpiscono anche gli imprenditori del nostro settore, il quadro è completo”.

L'articolo completo: https://www.corriereortofrutticolo.it/pavan-estate-con-molte-ombre-e-poche-luci-nei-mercati-cala-il-potere-dacquisto/

🍇 Puntare sull’alta qualità, su prodotti con gusti definiti e sui brand per avvicinare ancora di più il consumatore al p...
03/09/2025

🍇 Puntare sull’alta qualità, su prodotti con gusti definiti e sui brand per avvicinare ancora di più il consumatore al prodotto. Sono alcuni dei fattori che stanno alla base di una strategia vincente per il mercato dell’uva da tavola secondo Maurizio Ventura (nella foto), Licensing Manager Europe di Sun World International, azienda californiana tra i leader mondiali nel breeding di uva da tavola.

L'articolo completo 👇

Puntare sull'alta qualità, su prodotti con gusti definiti e sui brand per avvicinare ancora di più il consumatore al prodotto. Sono alcuni dei fattori che

Indirizzo

Via Fiordiligi, 6
Verona
37100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390458352317

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Corriere Ortofrutticolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Corriere Ortofrutticolo:

Condividi

The first Italian monthly on fruit and vegetable markets

Nato negli anni Sessanta e acquisito da Gemma Editco nel 1987, il Corriere Ortofrutticolo è lo storico mensile di informazione economica e commerciale del settore ortofrutticolo italiano, affermatosi negli anni come rivista “di filiera”.

Una newsletter giornaliera e una rivista mensile sono gli strumenti di comunicazione di cui si avvale la testata.