Corriere Ortofrutticolo

Corriere Ortofrutticolo Il portale online numero 1 di informazione economico-commerciale del SETTORE ORTOFRUTTICOLO

Il quotidiano “Il Foglio”, in un recente articolo, chiede l’abolizione del biologico e con lui tutte le superstizioni ch...
06/08/2025

Il quotidiano “Il Foglio”, in un recente articolo, chiede l’abolizione del biologico e con lui tutte le superstizioni che lo accompagnano.

🌱 L’agricoltura biologica viene dipinta come una pratica inquinante e una superstizione insostenibile: ma in realtà è dimostrato che i produttori biologici non fanno ricorso a prodotti chimici di sintesi e i residui fitosanitari sono infinitesimali rispetto agli analoghi convenzionali.

💬 Non ricadiamo nei tempi bui della Santa Inquisizione. Il biologico è un settore economico, non una pratica esoterica.

Leggi l’articolo completo su Green Planet d Fabrizio Piva👇👇

In questo scorcio agostano, in cui si deve pur riempire qualche pagina, ci mancava che qualcuno intonasse una preghiera, non da qualche luogo di culto ma

Dole ha annunciato di aver completato la vendita della sua Divisione Ortaggi Freschi a Holdco LLC per 140 milioni di dol...
06/08/2025

Dole ha annunciato di aver completato la vendita della sua Divisione Ortaggi Freschi a Holdco LLC per 140 milioni di dollari.

🥬 La Divisione Ortaggi Freschi comprende operazioni relative alla lavorazione e vendita di prodotti interi, tra cui diverse varietà di lattuga, cavolfiore, broccoli, sedano e altri ortaggi, oltre a insalate e kit di insalate.

🤝 L’acquirente, Holdco LLC, è una società del portafoglio di Arable Capital Partners, LLC, specializzata in investimenti nel settore alimentare e agroindustriale.

Leggi l’articolo completo👇👇

Dole ha annunciato di aver completato la vendita della sua Divisione Ortaggi Freschi a Holdco LLC per 140 milioni di dollari. La transazione include 90

“Finora la campagna dell’uva da tavola ci sta dando soddisfazioni”. Salvatore Consoli, presidente di OP Opens non nascon...
06/08/2025

“Finora la campagna dell’uva da tavola ci sta dando soddisfazioni”. Salvatore Consoli, presidente di OP Opens non nasconde l’ottimismo.

📈 Nel 2024 la OP ha commercializzato 14 milioni di kg di uva da mensa, quest’anno si attende una produzione in crescita del 10%, con prezzi in aumento del 15-20%.

🍇 “La nostra OP – fa notare Consoli – è stata tra le prime ad operare il ricambio varietale optando per le moderne cultivar senza semi.”

Leggi l’articolo completo di Angela Sciortino👇👇

Produzione in aumento e prezzi in linea con i desiderata dei produttori. Alla OP Opens non si nasconde l’ottimismo: “Finora la campagna dell’uva da tavola

Profondo rosso per Grand Tour Italia. Il progetto bolognese erede di Fico Eataly World ha chiuso il 2024 con perdite per...
05/08/2025

Profondo rosso per Grand Tour Italia. Il progetto bolognese erede di Fico Eataly World ha chiuso il 2024 con perdite per 4,7 milioni di euro.

🪙 Per risollevare i conti, i Farinetti hanno versato di tasca propria 7 milioni di euro.

📉 Non appare tanto migliore la fotografia degli ultimi cinque anni. Periodo per il quale si evidenziano perdite per oltre 25 milioni di euro.

Leggi l’articolo completo👇👇

Profondo rosso per Grand Tour Italia. Il progetto bolognese erede di Fico Eataly World ha chiuso il 2024 con perdite per 4,7 milioni di euro. Ma a destare

È Fabrizio Cimarosti il Protagonista del Corriere Ortofrutticolo numero 5, presidente di SempreFresco, azienda specializ...
05/08/2025

È Fabrizio Cimarosti il Protagonista del Corriere Ortofrutticolo numero 5, presidente di SempreFresco, azienda specializzata soprattutto in basilico e altre piante aromatiche.

📢 Sul nostro periodico anche temi di scottante attualità come la questione dazi e il “terremoto” in GDO, con l’acquisizione di Carrefour Italia da parte di NewPrinces. Inoltre, ricchi focus su prodotti come drupacee, meloni e angurie.

Leggi l’articolo completo di Mirko Aldinucci e scarica la versione “promo” del nuovo numero 👇👇
https://www.corriereortofrutticolo.it/cimarosti-protagonista-del-corriere-focus-su-frutta-estiva-uva-carrefour-e-dazi/

È mancato prematuramente Francesco Solina, operatore del Centro agroalimentare di Napoli.“Con lui se ne va un uomo che h...
05/08/2025

È mancato prematuramente Francesco Solina, operatore del Centro agroalimentare di Napoli.

“Con lui se ne va un uomo che ha saputo incarnare i valori più autentici della solidarietà, del lavoro di squadra e dell’impegno quotidiano per un futuro migliore”, commenta AICAN.

“Ha saputo portare avanti con passione e competenza l’attività nel cuore del Centro Agroalimentare di Napoli. Il suo nome resterà legato anche alla sua lotta sindacale coerente e determinata”.

Leggi l’articolo completo 👇👇

E' mancato prematuramente Francesco Solina, operatore del Centro agroalimentare di Napoli "e con lui se ne va un uomo che ha saputo incarnare i valori più

“La criticità fondamentale è rappresentata dalla mancanza di un costruttivo confronto con l’ente gestore su tematiche di...
04/08/2025

“La criticità fondamentale è rappresentata dalla mancanza di un costruttivo confronto con l’ente gestore su tematiche di rilievo e di deciso impatto, anche economico, sulle aziende grossiste”.

💬 Così il direttivo AGO (Milano) commenta le recenti dichiarazioni del presidente di Italmercati Fabio Massimo Pallottini, in merito alla prossima costituzione della Consulta permanente dei Mercati all’Ingrosso.

🔓 Promesse disattese secondo AGO da parte di Pallottini. Dopo tre anni non sono ancora state raggiunte le intese sperate con SOGEMI.

Leggi l’articolo completo di Mirko Aldinucci👇👇

"In merito alle dichiarazioni rese dal presidente di Italmercati Fabio Massimo Pallottini riportate nell’articolo del Corriere Ortofrutticolo del 29

Il maltempo è tornato a colpire il Nord Italia. Chicchi oltre i 5 cm e raffiche di vento fino a 100 km orari a Padova.🌩️...
04/08/2025

Il maltempo è tornato a colpire il Nord Italia. Chicchi oltre i 5 cm e raffiche di vento fino a 100 km orari a Padova.

🌩️ Grandinate violente anche in provincia di Vicenza, nella fascia compresa tra Cesenate e Riminese e nel Chietino.

🍈 Tra gli ortaggi colpiti meloni, zucchine, insalate, pomodori e peperoni, oltre a frutteti e vigneti.

Leggi l’articolo completo👇👇

Il maltempo torna a colpire il Nord Italia. Nel weekend un fronte temporalesco ha investito la provincia di Padova. Chicchi oltre i 5 cm e raffiche di

Le insalate in busta sono arrivate a costare dai 17,90 ai 27,90 €/kg nei supermercati Carrefour. E' quanto scrive Il Fat...
04/08/2025

Le insalate in busta sono arrivate a costare dai 17,90 ai 27,90 €/kg nei supermercati Carrefour. E' quanto scrive Il Fatto Quotidiano che ha rilevato i prezzi in alcune catene della GDO di Milano.

🪙 Il confronto con il prezzo di un cespo di lattuga sfusa, inferiore a due euro al chilo, evidenzia una differenza significativa.

📈 Nonostante ciò, i numeri dicono che il consumo dei prodotti di IV Gamma è aumentato.

Leggi l’articolo completo su Fresh Cut News👇👇

"L’aumento di prezzo delle insalate in busta dal 2023 a oggi è evidente: due anni fa si andava dai 7,92 €/kg per lattughino, agli 11/14 €/kg per le insalat

I dazi sui prodotti provenienti da decine di partner commerciali degli Stati Uniti saranno effettivi il 7 agosto, sei gi...
01/08/2025

I dazi sui prodotti provenienti da decine di partner commerciali degli Stati Uniti saranno effettivi il 7 agosto, sei giorni dopo la data di oggi inizialmente annunciata.

🪙 Per l’Ue sono confermate le tariffe al 15 per cento, come per Giappone e Corea del Sud, con l’esenzione per alcuni settori.

Leggi l’articolo completo 👇👇

I dazi sui prodotti provenienti da decine di partner commerciali degli Stati Uniti saranno effettivi il 7 agosto, sei giorni dopo la data di oggi

I prezzi all’ingrosso per le angurie sono scesi del 17,1% rispetto a sette giorni fa, attestandosi tra 0,25 e 0,50 euro/...
01/08/2025

I prezzi all’ingrosso per le angurie sono scesi del 17,1% rispetto a sette giorni fa, attestandosi tra 0,25 e 0,50 euro/kg.

🍉 Il frutto, come testimoniato da “La Borsa della Spesa”, è di fatto il più conveniente di questa estate.

🍇 Chiaroscuro per l’uva da tavola con prezzi in calo rispetto alla scorsa settimana per alcune varietà, stabili sui 3,50 euro/kg per le senza semi.

Leggi l’articolo completo👇👇

La Borsa della Spesa, l’appuntamento settimanale curato da BMTI e Italmercati con il supporto di Consumerismo No Profit evidenzia che nonostante le forti

Indirizzo

Via Fiordiligi, 6
Verona
37100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390458352317

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Corriere Ortofrutticolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Corriere Ortofrutticolo:

Condividi

The first Italian monthly on fruit and vegetable markets

Nato negli anni Sessanta e acquisito da Gemma Editco nel 1987, il Corriere Ortofrutticolo è lo storico mensile di informazione economica e commerciale del settore ortofrutticolo italiano, affermatosi negli anni come rivista “di filiera”.

Una newsletter giornaliera e una rivista mensile sono gli strumenti di comunicazione di cui si avvale la testata.