03/04/2025
๐ฉ๐ฉ๐ฉ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐'๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ - ๐'๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ฅ๐ฅ๐ฅ
Con lโentrata in vigore dei nuovi dazi annunciati dal Presidente Trump sulle esportazioni europee verso gli Stati Uniti, il mondo dellโartigianato veneto si trova a fronteggiare una delle sfide piรน dure degli ultimi anni.
Il rischio รจ concreto: interi comparti produttivi regionali, dalla moda al vino, dallโagroalimentare alla meccanica, potrebbero vedere compromesse le proprie prospettive di crescita e tenuta occupazionale e cosรฌ vale per tutto l'indotto.
A lanciare lโallarme รจ Andrea Prando, Segretario Generale di Casartigiani Veneto, che non usa mezzi termini:
ยซPer le imprese artigiane del nostro territorio questi dazi rappresentano un colpo durissimo. Gli Stati Uniti sono un mercato fondamentale per le nostre eccellenze, apprezzate per qualitร , stile e autenticitร . Se diventano meno competitive a causa di barriere commerciali, il danno sarร immediato e profondo, non solo sul piano economico, ma anche su quello occupazionale e socialeยป.
๐๐จ๐๐ ๐ข๐ง ๐๐๐๐๐ง๐ง๐จ, ๐ข๐๐๐ง๐ญ๐ข๐ญ๐ฬ ๐ฌ๐จ๐ญ๐ญ๐จ ๐๐ฌ๐ฌ๐๐๐ข๐จ
Il settore moda, storicamente trainante per lโartigianato veneto, mostra giร segni di affanno. Nei primi nove mesi del 2024, lโexport ha raggiunto 8,2 miliardi di euro, ma con una preoccupante flessione del 7,2% rispetto al 2023. Abbigliamento, calzature e pelletteria rischiano ora una contrazione ancora piรน marcata, colpendo in particolare i distretti artigiani del veronese e della Riviera del Brenta.
ยซLa moda non รจ solo business โ sottolinea Prando โ ma รจ un simbolo del nostro saper fare, della cultura produttiva veneta. Ogni laboratorio, ogni bottega rappresenta un pezzo di identitร che ora rischia di spegnersiยป.
๐๐ ๐ซ๐จ๐๐ฅ๐ข๐ฆ๐๐ง๐ญ๐๐ซ๐ ๐ ๐ฏ๐ข๐ง๐จ: ๐๐๐๐๐ฅ๐ฅ๐๐ง๐ณ๐ ๐ง๐๐ฅ ๐ฆ๐ข๐ซ๐ข๐ง๐จ
Anche il comparto agroalimentare artigiano, uno dei piรน dinamici e simbolici del Made in Veneto, รจ sotto pressione. Il vino, in particolare, rappresenta circa il 10% delle esportazioni regionali verso gli USA: 708 milioni di euro nel 2024, con una crescita del 15,5% rispetto allโanno precedente. Una performance che potrebbe essere spazzata via se i dazi colpissero i prodotti DOP e IGP, dai prosecco ai rossi da invecchiamento.
Accanto al vino, migliaia di microimprese artigiane che operano nella trasformazione alimentare โ dai caseifici ai salumifici, dalle conserve ai pastifici โ temono un repentino calo delle commesse.
๐๐ฎ๐ญ๐จ๐ฆ๐จ๐ญ๐ข๐ฏ๐ ๐ ๐๐จ๐ฆ๐ฉ๐จ๐ง๐๐ง๐ญ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐๐: ๐ฎ๐ง ๐ข๐ง๐๐จ๐ญ๐ญ๐จ ๐๐ซ๐๐ ๐ข๐ฅ๐
Non meno esposto รจ il comparto automotive, che in Veneto comprende centinaia di officine, aziende meccaniche, artigiani specializzati nella produzione di componenti di precisione e trasformazioni su misura. I dazi al 25% sulle auto e sui pezzi di ricambio mettono a rischio lโintera catena di subfornitura, spesso costruita su rapporti stabili con partner statunitensi o europei con attivitร oltre Atlantico.
A livello nazionale, si stima che lโimpatto possa raggiungere 2 miliardi di euro di perdite sullโexport, con effetti diretti sullโoccupazione e sulla tenuta delle piccole imprese.
๐'๐๐ฎ๐ซ๐จ๐ฉ๐ ๐๐ก๐ ๐ฆ๐๐ง๐๐
Se i dazi sono una minaccia tangibile, ancor piรน grave โ secondo Casartigiani โ รจ lโassenza di una risposta coordinata da parte dellโUnione Europea. In un momento in cui la domanda interna nel continente รจ in contrazione, non si puรฒ lasciare che il tessuto produttivo artigiano venga sacrificato.
ยซServe unโEuropa che torni a investire nella manifattura, nella produzione reale, nella microimpresa โ afferma Prando โ. Non bastano piรน slogan: servono sgravi fiscali, fondi per lโinternazionalizzazione, strumenti reali per aprire nuovi mercati e accompagnare le aziende. E soprattutto serve unโazione politica forte per difendere il Made in Italy dai colpi di una geopolitica commerciale sempre piรน aggressivaยป.
๐๐ง ๐๐ฉ๐ฉ๐๐ฅ๐ฅ๐จ ๐๐ฅ๐ฅโ๐ฎ๐ง๐ข๐ญ๐ฬ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ญ๐๐ ๐จ๐ซ๐ข๐
ยซLโartigianato รจ il cuore della nostra economia, e come tale va protetto. Non possiamo permetterci di affrontare questa sfida divisi. Lavoriamo insieme โ conclude il Segretario Generale โ per unโEuropa piรน forte, piรน giusta e piรน attenta a chi produce valore con le mani e con la testa, ogni giorno, nei laboratori delle nostre cittร ยป.