Radio Studio Verona

Radio Studio Verona Radio Studio Verona ,nasce per offrire un servizio agli ascoltatori, fatto non solo di musica, ma anche di parole.

Una radio che vive e crede nella musica, per entrare nella vita della gente, per scandirne i momenti più belli.

Nell'ottobre del 1973 veniva pubblicato l'album della PFM "Photos of Ghosts".È un disco piuttosto particolare perchè non...
09/10/2025

Nell'ottobre del 1973 veniva pubblicato l'album della PFM "Photos of Ghosts".
È un disco piuttosto particolare perchè non è semplicemente la versione di "Per un Amico" cantato in inglese ("Il Banchetto" è comunque mantenuto in italiano), ma ha un missaggio profondamente diverso, generando quindi un esito finale molto differente.
Altresì ha due nuovi brani registrati (in Inghilterra): "Celebration", che è una riduzione di "È Festa", e "Old Rain", un inedito strumentale.
Peraltro il cantare in altra lingua determina effetti alquanto eterogenei sia nel puro suono fonetico sia nella metrica melodica a fronte di sillabazioni necessariamente diverse, per quanto ci si sforzi di renderle simili al testo originale.
I nuovi missaggi producono l’effetto di parti musicali differenti o eventualmente di farne emergere addirittura di nuove, non è solo un fatto di equalizzazioni e volumi ma anche di posizionamenti nel panorama spaziale stereofonico.

L'8 ottobre 1980 esce "Remain in Light", quarto album dei Talking Heads.
09/10/2025

L'8 ottobre 1980 esce "Remain in Light", quarto album dei Talking Heads.

L'8 ottobre 1971 viene pubblicato dalla United Artists il secondo disco degli inglesi Hawkwind "In Search of Space".
09/10/2025

L'8 ottobre 1971 viene pubblicato dalla United Artists il secondo disco degli inglesi Hawkwind "In Search of Space".

L'8 ottobre 1976 veniva pubblicato il 33 giri "School Days" del bassista/compositore statunitense Stanley Clarke. Con lu...
09/10/2025

L'8 ottobre 1976 veniva pubblicato il 33 giri "School Days" del bassista/compositore statunitense Stanley Clarke. Con lui, tra gli altri, sono presenti George Duke, John McLaughlin, Billy Cobham, Steve Gadd e Gerry Brown.

L'8 ottobre 1983 veniva pubblicato il singolo degli Yes "Owner of a Lonely Heart" che anticipa l'uscita dell'album "9012...
09/10/2025

L'8 ottobre 1983 veniva pubblicato il singolo degli Yes "Owner of a Lonely Heart" che anticipa l'uscita dell'album "90125".

L'8 ottobre 1991 il chitarrista inglese Eric Clapton dava alle stampe il suo album live "24 Nights" registrato nel corso...
09/10/2025

L'8 ottobre 1991 il chitarrista inglese Eric Clapton dava alle stampe il suo album live "24 Nights" registrato nel corso di numerose serate alla Royal Albert Hall di Londra.

L'8 ottobre 1979 veniva pubblicato "A Curious Feeling", primo album solista del tastierista e compositore dei Genesis To...
09/10/2025

L'8 ottobre 1979 veniva pubblicato "A Curious Feeling", primo album solista del tastierista e compositore dei Genesis Tony Banks.

L'8 ottobre 1991 viene pubblicato il terzo album dei Soundgarden "Badmotorfinger".
09/10/2025

L'8 ottobre 1991 viene pubblicato il terzo album dei Soundgarden "Badmotorfinger".

L'8 ottobre 1980 usciva "Dirty Mind", terzo album in studio di Prince.
09/10/2025

L'8 ottobre 1980 usciva "Dirty Mind", terzo album in studio di Prince.

Il 7 ottobre 1992 moriva a 45 anni Augusto Daolio, membro fondatore, paroliere e voce dei Nomadi.
08/10/2025

Il 7 ottobre 1992 moriva a 45 anni Augusto Daolio, membro fondatore, paroliere e voce dei Nomadi.

Il 7 ottobre 1977, in anticipo di 20 giorni sull'uscita del 33 giri "News of The World", veniva pubblicato il singolo de...
08/10/2025

Il 7 ottobre 1977, in anticipo di 20 giorni sull'uscita del 33 giri "News of The World", veniva pubblicato il singolo dei Queen "We Are The Champions". Sul lato B "We Will Rock You".

Il 7 ottobre 1977 il chitarrista Steve Hackett annuncia il suo abbandono ai Genesis.
08/10/2025

Il 7 ottobre 1977 il chitarrista Steve Hackett annuncia il suo abbandono ai Genesis.

Indirizzo

Verona

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Studio Verona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

La nostra storia

RADIO STUDIO VERONA nasce per offrire un servizio agli ascoltatori, fatto non solo di musica ma anche di parole. Radio Studio Verona vive e crede nella musica, per entrare nella vita della gente, per scandirne i momenti più belli e regalare a tutti tanta bella energia quando sono in riserva. RADIO STUDIO VERONA trasmette in streaming, ma scende nelle piazze, con i suoi progetti itineranti, raccontando la cultura locale. Dà Voce alla Gente e punta il faro sulla bellezza dei nostri borghi antichi a verona e nella sua provincia. Si rivolge alle famiglie, parlando a tutti da 0 a 90 anni. Le trasmissioni in diretta dalle 7:30 del mattino offrono, oltre ad un'accurata selezione musicale, un'informazione dinamica e attenta alla dimensione locale come a quella nazionale, con interazioni con il pubblico e con dirette sia esterne che in studio.

RADIO STUDIO VERONA, una Voce per la Gente