Giovane Holden Edizioni

Giovane Holden Edizioni Giovane Holden è una casa editrice indipendente fondata nel 2006 che pubblica narrativa, poesia, saggistica e libri per bambini
Mail: [email protected]

Fondata nell’agosto 2006 da Miranda Biondi e Marco Palagi, la casa editrice si distingue subito per la sua linea editoriale originale e per la capacità di saper coniugare innovazione e qualità. Il riferimento nel nome a Holden Caulfield, il protagonista del famoso libro di Salinger, testimonia un intento specifico: curiosità, coscienza critica, un pizzico di ironia. Le difficoltà per un piccolo ed

itore indipendente sono molte, Giovane Holden però è riuscita a ritagliarsi un suo spazio nel mercato conquistando credibilità e soprattutto fama di serietà professionale. A oggi Giovane Holden è una delle realtà editoriali indipendenti più apprezzate a livello nazionale e internazionale. La vocazione per la scoperta letteraria e il gusto per il nuovo si palesa fin dai suoi esordi attraverso l’organizzazione di un Premio Letterario Nazionale, doverosamente, intitolato “Giovane Holden”. Negli anni si è aggiunto un Premio tematico “Streghe Vampiri & Co.”

La casa editrice vanta oltre novecento titoli in catalogo e ha fama, tra gli operatori del settore, di azzeccare sempre una pubblicazione: con una media di circa trenta titoli l’anno, si propone sul mercato come uno dei piccoli editori indipendenti più attivi nel settore promozione. Tra i generi pubblicati: narrativa italiana e straniera (tra cui thriller, avventura, fantasy, rosa), narrativa per bambini e ragazzi, poesia italiana e straniera, saggistica divulgativa (attualità e politica, storia, scienze) e manuali, classici e libri fotografici. Nel 2009 la pubblicazione di "N**o", il libro provocazione composto rigorosamente da pagine bianche, proietta Giovane Holden sulle più importanti testate giornalistiche nazionali, tra cui un passaggio sul Tg satirico di Canale 5 "Striscia la notizia". A partire dal 2012 conquista anche le piattaforme digitali e avvia la distribuzione dei titoli in versione e-book su tutte le piattaforme online di vendita. La casa editrice partecipa a diverse fiere del libro, tra cui il Pisa Book Festival, la fiera dell’editoria indipendente che si svolge a novembre nella cittadina toscana e il Salone del libro di Torino. Non solo casa editrice quanto piuttosto realtà composita, Giovane Holden è stato anche editore di un periodico di arte e cultura free press “I soliti ignoti magazine” e partner ufficiale della Prima Campagna Nazionale di sensibilizzazione alla lettura “Leggere giova gravemente alla salute”, ideata dall’Associazione culturale I soliti ignoti, che prevede la distribuzione gratuita di migliaia di testi in tutta Italia. Giovane Holden è in prima linea per la difesa della cultura e anche dei diritti civili, dal 2006 ha aderito a un progetto di adozione a distanza. Inoltre è ideatrice e promotrice della campagna nazionale di sensibilizzazione contro la violenza di genere Woman. No more violence, trust yourself. Amministratore e direttore editoriale Miranda Biondi
Distribuzione: Directbook e Fastbook Spa

📢  #213 - Podcast Vitamina L️ 🎧Marco Palagi ospita nel nuovo episodio Umberto Cavallini, autore di “Un'altra vita”.Vanni...
15/09/2025

📢 #213 - Podcast Vitamina L️ 🎧

Marco Palagi ospita nel nuovo episodio Umberto Cavallini, autore di “Un'altra vita”.

Vanni Longo, ex sergente incursore della Marina, ha perso tutto quando Maria, sua moglie incinta, muore in un tragico incidente in mare. Scoperto che a causarlo è stato il suo migliore amico, lo affronta con rabbia, uccidendolo involontariamente. Dopo dodici anni di carcere, cerca un nuovo inizio, ma il passato lo segue. Si ritrova coinvolto nel mistero di Nora, una donna scomparsa legata a un tesoro nascosto. Tra verità sepolte e pericoli imminenti, scoprirà se esiste davvero un’altra vita per chi ha perso tutto.

L'autore parlerà anche un po' di sé rispondendo ad alcune domande del nostro Questionario di Holden.

🎧 Ascoltalo ora su tutte le piattaforme di podcast.
✨ Metti le cuffie e lasciati ispirare.

Giovane Holden Edizioni | www.giovaneholden.it

⏳ Ultimo mese per partecipare!Hai tempo fino al 15 ottobre per iscriverti al Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri...
15/09/2025

⏳ Ultimo mese per partecipare!
Hai tempo fino al 15 ottobre per iscriverti al Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri & Co., il concorso dedicato a chi ama dare vita, con la scrittura, a mondi popolati da streghe, vampiri, creature magiche e misteriose.

📜 Sul sito 👉 www.premiostreghevampiri.it
trovi il bando completo e tutte le informazioni per inviare la tua opera.

✨ Non lasciare che il tempo scivoli via… la scadenza si avvicina!

🔵 Zadie Smith, "Swing Time"Zadie Smith (1975), scrittrice britannica, è autrice di romanzi acclamati come "Denti bianchi...
15/09/2025

🔵 Zadie Smith, "Swing Time"
Zadie Smith (1975), scrittrice britannica, è autrice di romanzi acclamati come "Denti bianchi" e "Swing Time". La sua narrativa, vivace e polifonica, esplora identità, multiculturalismo e rapporti umani nella società contemporanea. Insegnante di scrittura creativa e saggista, unisce ironia e profondità, affermandosi come una delle voci più influenti della letteratura anglofona del XXI secolo.

14/09/2025

📚 L'angolo della lettura di Imagine oggi consiglia ...
"Lorenzo allo specchio: Storia di un artista scomodo" di Maria Teresa Landi e Luciana Tola, edito da Giovane Holden Edizioni ❗
Biografia romanzata di Lorenzo Viani, in cui sembra di respirare gli odori, le parlate, i sapori della Viareggio rustica e popolana della darsena vecchia, quella in cui l’artista era nato, aveva trascorso la maggior parte della sua giovinezza, mosso i primi passi della sua attività. In prima persona parlano di lui familiari, amici del cuore, suoi maestri e mentori. La madre Emilia racconta l’infanzia libera e turbolenta di Lorenzo, tra i figli dei pescatori, accanto a quel mare magnifico e terribile che egli amava appassionatamente. Conosciamo il suo apprendistato, lasciata presto la scuola, presso il barbiere Narciso Fontanini che, oltre a insegnargli il mestiere, gli aveva inculcato gli ideali dell’anarchia. Ideali che spingevano il giovane Lorenzo a ribellarsi alle ingiustizie e ad amare sopra tutti i suoi Vàgeri, come lui li chiamava. Erano loro i protagonisti delle sue opere: spiriti inquieti di viandanti, insofferenti delle convenzioni, derelitti, spesso folli. Viani li ritraeva nei quadri e nelle xilografie con tratti violenti ed esasperati, dai toni cupi e contrastati. Condivise con altri giovani ideali di rivolta antiborghese, attingendo ora al pensiero anarchico, ora al socialismo, ora a istanze nazionalistiche. Si trovò a sostenere la causa dell’interventismo alla vigilia della Prima guerra mondiale e partì volontario per il fronte. Al ritorno, malato e disilluso, sposò Giulia Giorgetti, una giovane delicata nell’aspetto ma di carattere forte, che divenne il suo salvagente. Si avvicinò a Mussolini, all’inizio attratto dal confuso e anarcoide programma di San Sepolcro, in seguito iscrivendosi al PNF. Mentre arrivavano i riconoscimenti per la sua arte, Viani iniziò a scrivere libri, con la stessa forza espressiva con cui componeva i suoi quadri. I suoi scritti fecero spesso discutere, come del resto è accaduto, anche dopo la sua morte, per le opere e le scelte di vita di questo artista controverso e ribelle.
Dove acquistarlo? Nelle migliori librerie o su Amazon cliccando su questo link https://www.amazon.it/Lorenzo-specchio-Storia-artista-scomodo/dp/B0DSGP92RD

Stamani sul settimanale partenopeo Casoria 2 si parla del romanzo “Lorenzo allo specchio” di Maria Teresa Landi e Lucian...
14/09/2025

Stamani sul settimanale partenopeo Casoria 2 si parla del romanzo “Lorenzo allo specchio” di Maria Teresa Landi e Luciana Tola.

Oggi si presenta "La congrega di Levone" di Serena Girivetto"Frammenti di Medioevo"Ricetto di CandeloOre 16:00Relatore: ...
14/09/2025

Oggi si presenta "La congrega di Levone" di Serena Girivetto
"Frammenti di Medioevo"
Ricetto di Candelo
Ore 16:00
Relatore: Pierluigi Boggetto

📚 Anteprima esclusivaIn occasione del Pisa Book Festival, il 2 ottobre sveleremo i nostri nuovi titoli: "Le figlie di Ga...
13/09/2025

📚 Anteprima esclusiva
In occasione del Pisa Book Festival, il 2 ottobre sveleremo i nostri nuovi titoli:
"Le figlie di Galileo" di Giancarlo Melosi
➡ Padova, 1606. Galileo Galilei, genio inquieto e padre imperfetto, è divorato dal dubbio che Livia, la sua secondogenita, non sia figlia sua.

"Il seme dei primi papaveri rossi" di Iacopo Maccioni
➡ Il passato torna a parlare: una storia di verità, radici e riscatto nella Toscana del Novecento. Un romanzo storico e civile, che unisce memoria e indagine personale.

Ed ecco un assaggio delle copertine… ✨

Samuel Beckett, durante la Seconda guerra mondiale, si unì alla Resistenza francese come messaggero clandestino.Quando l...
13/09/2025

Samuel Beckett, durante la Seconda guerra mondiale, si unì alla Resistenza francese come messaggero clandestino.
Quando la sua cellula venne scoperta dalla Gestapo, riuscì a fuggire a sud con la compagna, portando con sé un manoscritto incompiuto… che poi lasciò marcire in un cassetto, perché lo considerava “roba inutile”.
Solo molti anni dopo, quel testo venne in parte recuperato e rielaborato in alcuni dei suoi lavori più noti.

Indirizzo

Via Ottorino Ciabattini, 91/B
Viareggio
55049

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 15:00
Martedì 09:00 - 15:00
Mercoledì 09:00 - 15:00
Giovedì 09:00 - 15:00
Venerdì 09:00 - 15:00

Sito Web

https://linktr.ee/giovaneholdenedizioni

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giovane Holden Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Giovane Holden Edizioni:

Condividi

Digitare

La nostra storia

Fondata nell’agosto 2006 da Miranda Biondi e Marco Palagi, la casa editrice si distingue subito per la sua linea editoriale originale e per la capacità di saper coniugare innovazione e qualità. Il riferimento nel nome a Holden Caulfield, il protagonista del famoso libro di Salinger, testimonia un intento specifico: curiosità, coscienza critica, un pizzico di ironia. Le difficoltà per un piccolo editore indipendente sono molte, Giovane Holden però è riuscita a ritagliarsi un suo spazio nel mercato conquistando credibilità e soprattutto fama di serietà professionale. A oggi Giovane Holden è una delle realtà editoriali indipendenti più apprezzate a livello nazionale e internazionale. La vocazione per la scoperta letteraria e il gusto per il nuovo si palesa fin dai suoi esordi attraverso l’organizzazione di un Premio Letterario Nazionale, doverosamente, intitolato “Giovane Holden”, che nel 2018 giunge alla sua dodicesima edizione. Negli anni si è aggiunto un Premio tematico “Streghe Vampiri & Co.” La casa editrice vanta oltre seicento titoli in catalogo e ha fama, tra gli operatori del settore, di azzeccare sempre una pubblicazione: con una media di circa trenta titoli l’anno, si propone sul mercato come uno dei piccoli editori indipendenti più attivi nel settore promozione. Tra i generi pubblicati: narrativa italiana e straniera (tra cui thriller, avventura, fantasy, rosa), narrativa per bambini e ragazzi, poesia italiana e straniera, saggistica divulgativa (attualità e politica, storia, scienze) e manuali, classici e libri fotografici. Nel 2009 la pubblicazione di “N**o”, il libro provocazione composto rigorosamente da pagine bianche, proietta Giovane Holden sulle più importanti testate giornalistiche nazionali, tra cui un passaggio sul Tg satirico di Canale 5 "Striscia la notizia". A partire dal 2012 conquista anche le piattaforme digitali e avvia la distribuzione dei titoli in versione e-book su tutte le piattaforme online di vendita. La casa editrice partecipa a diverse fiere del libro, tra cui il Pisa Book Festival, la fiera dell’editoria indipendente che si svolge a novembre nella cittadina toscana e il Salone del libro di Torino. Non solo casa editrice quanto piuttosto realtà composita, Giovane Holden è stato anche editore di un periodico di arte e cultura free press “I soliti ignoti magazine” e partner ufficiale della Prima Campagna Nazionale di sensibilizzazione alla lettura “Leggere giova gravemente alla salute”, ideata dall’Associazione culturale I soliti ignoti, che prevede la distribuzione gratuita di migliaia di testi in tutta Italia. Giovane Holden è in prima linea per la difesa della cultura e anche dei diritti civili, dal 2006 ha aderito a un progetto di adozione a distanza. Inoltre è ideatrice e promotrice della campagna nazionale di sensibilizzazione contro la violenza di genere Woman. No more violence, trust yourself. Amministratore e direttore editoriale Miranda Biondi Distribuzione: Directbook.it e Fastbook Spa