Social World Film Festival

  • Home
  • Social World Film Festival

Social World Film Festival Il Social World Film Festival è il festival più giovane del mondo nella regione più giovane d’Italia, la Campania.

Mostra Internazionale del Cinema Sociale - Vico Equense (NA) - Italy
www.socialfestival.com - [email protected]
ufficio stampa: [email protected] Il Social World Film Festival, giunto alla sua dodicesima edizione nel 2022, è la mostra internazionale del cinema sociale; secondo l’attrice Claudia Cardinale semplicemente «il festival più emozionante al mondo». Nasce nel 2011 dall’idea

del pluripremiato regista e produttore Giuseppe Alessio Nuzzo insieme al Comune di Vico Equense di creare non una semplice ed ennesima rassegna cinematografica ma un momento di aggregazione culturale e sociale per giovani unico nel suo genere, un’esperienza di cooperazione e integrazione, un format cinematografico di denuncia e riflessione: il cinema sociale inteso come mezzo di comunicazione internazionale, confronto oltre che contenitore di critica, sviluppo e promozione. Un esclusivo team di professionisti coordina attività dedicate ai giovani che si traducono in opportunità, chance formative e professionali: giurie, workshop, masterclass, incontri, dibattiti, contest. Il Festival, inteso come concorso e vetrina di titoli provenienti da ogni parte del mondo, si sviluppa in una fase iniziale che si tiene annualmente nella città di Vico Equense, incantevole cornice paesaggistica, storica e culturale che apre alla Costiera Sorrentina, per poi proseguire durante tutto l’anno in svariati eventi nazionali ed internazionali che promuovono il cinema giovane e l’immagine della Regione Campania nel mondo.

30/09/2025

29/09/2025

Claudia Cardinale ci ha lasciati. Presidente onoraria del Social World Film Festival, è stata per noi molto più di un si...
25/09/2025

Claudia Cardinale ci ha lasciati. Presidente onoraria del Social World Film Festival, è stata per noi molto più di un simbolo: una presenza costante, un punto di riferimento, una donna che ha creduto profondamente nella forza del cinema.

Definiva il nostro festival “il più emozionante al mondo”, con quella passione che portava in ogni cosa. Le sue parole, la sua storia, la sua eleganza ci accompagneranno ancora a lungo.

Resta viva nei film, nei ricordi, nei valori che continueremo a portare avanti anche per lei.

“Figli dell’arroganza” di Anteros Manna premiato alla Mostra Internazionale del cinema di Venezia con il We Short Award ...
02/09/2025

“Figli dell’arroganza” di Anteros Manna premiato alla Mostra Internazionale del cinema di Venezia con il We Short Award ✨

Il cortometraggio in concorso al Social World Film Festival nella sezione Città del Cortometraggio.

Congratulazioni 🍾

📽️ Il Social World Film Festival torna anche quest’anno alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.📅 Martedì 2 set...
02/09/2025

📽️ Il Social World Film Festival torna anche quest’anno alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.

📅 Martedì 2 settembre – ore 19:00
📍 Stand PopCornClub – Isola di Edipo, Riva di Corinto, Lido di Venezia

In programma la cerimonia di premiazione del vincitore del We Short Award, dedicato ai giovani autori e alle nuove voci del cinema sociale in collaborazione con

Un’occasione per incontrare il cinema del presente e quello di domani.

.it .it .aiello.981 .campania

Ogni giorno vediamo immagini che non vorremmo vedere. Volti di bambini, madri, padri: vittime innocenti di una guerra ch...
28/07/2025

Ogni giorno vediamo immagini che non vorremmo vedere. Volti di bambini, madri, padri: vittime innocenti di una guerra che divora tutto. Tutte le guerre sono feroci e ogni giorno ne vediamo la crudeltà abbattersi anche su civili inermi. Non possiamo restare indifferenti. Non possiamo abituarci all’orrore. Ora però siamo di fronte a un altro orrore: la morte per fame e per sete che aspetta una popolazione di bambini, donne, vecchi. Anche questo ci deve apparire inaccettabile. Facciamo appello all’umanità che ci resta.
È il momento di reagire.
È il momento di dire, tutti insieme:
*BASTA*!

Every day we see images we wish we would never have to see. Faces of children, mothers, fathers: innocent victims of a war that devours everything. All wars are ferocious, and every day we witness their cruelty falling upon defenseless civilians.
We cannot remain indifferent.
We cannot grow accustomed to horror. And now we are facing yet another horror: death by hunger and thirst awaiting a population of children, women, and the elderly. This, too, must be unacceptable to us. We call upon the humanity that still remains within us.
This is the moment to react.
This is the moment to say, all together:
ENOUGH!







 con i suoi manicaretti ha deliziato gli ospiti del Social World Film Festival ❤️
21/07/2025

con i suoi manicaretti ha deliziato gli ospiti del Social World Film Festival ❤️

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Social World Film Festival posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Social World Film Festival:

  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

Our Story

Il Social World Film Festival, giunto alla sua decima edizione nel 2020, è la mostra internazionale del cinema sociale; secondo l’attrice Claudia Cardinale semplicemente «il festival più emozionante al mondo».

Nasce nel 2011 dall’idea del regista e produttore Giuseppe Alessio Nuzzo di creare non una semplice ed ennesima rassegna cinematografica ma un momento di aggregazione culturale e sociale per giovani unico nel suo genere, un’esperienza di cooperazione e integrazione, un format cinematografico di denuncia e riflessione: il cinema sociale inteso come mezzo di comunicazione internazionale, confronto oltre che contenitore di critica, sviluppo e promozione.

In dieci anni di storia il Festival ha organizzato più di 500 giornate di attività cinematografica in Campania e nell’intera nazione, 40 eventi internazionali che hanno toccato 28 città dei cinque continenti da New York a Sydney passando per Tokyo, Los Angeles, Rio de Janeiro, Tunisi e Londra, coinvolgendo migliaia di spettatori e centinaia di protagonisti e istituzioni della cinematografia mondiale tra cui l’Academy degli Oscar (Margaret Herrick Library), le Università di Los Angeles UCLA e USC insieme a decine di Istituti Italiani di Cultura nel mondo.

Scoprilo su www.socialfestival.com