Social World Film Festival

Social World Film Festival Il Social World Film Festival è il festival più giovane del mondo nella regione più giovane d’Italia, la Campania.

Mostra Internazionale del Cinema Sociale - Vico Equense (NA) - Italy
www.socialfestival.com - [email protected]
ufficio stampa: [email protected] Il Social World Film Festival, giunto alla sua dodicesima edizione nel 2022, è la mostra internazionale del cinema sociale; secondo l’attrice Claudia Cardinale semplicemente «il festival più emozionante al mondo». Nasce nel 2011 dall’idea

del pluripremiato regista e produttore Giuseppe Alessio Nuzzo insieme al Comune di Vico Equense di creare non una semplice ed ennesima rassegna cinematografica ma un momento di aggregazione culturale e sociale per giovani unico nel suo genere, un’esperienza di cooperazione e integrazione, un format cinematografico di denuncia e riflessione: il cinema sociale inteso come mezzo di comunicazione internazionale, confronto oltre che contenitore di critica, sviluppo e promozione. Un esclusivo team di professionisti coordina attività dedicate ai giovani che si traducono in opportunità, chance formative e professionali: giurie, workshop, masterclass, incontri, dibattiti, contest. Il Festival, inteso come concorso e vetrina di titoli provenienti da ogni parte del mondo, si sviluppa in una fase iniziale che si tiene annualmente nella città di Vico Equense, incantevole cornice paesaggistica, storica e culturale che apre alla Costiera Sorrentina, per poi proseguire durante tutto l’anno in svariati eventi nazionali ed internazionali che promuovono il cinema giovane e l’immagine della Regione Campania nel mondo.

Anche quest’anno tutti gli allestimenti del Social World Film Festival, da tavoli e sedie a abbellimenti, sono stati rea...
04/07/2025

Anche quest’anno tutti gli allestimenti del Social World Film Festival, da tavoli e sedie a abbellimenti, sono stati realizzati in cartone riciclato del macero campano dall’azienda partner da 10 anni Formaperta. Già nel 2015 la manifestazione è stata certificata ISO 20121:2012 da Certi W per la gestione sostenibile.

Gli ospiti del Social World Film Festival al nostro ristorante ufficiale  che anche quest’anno ci ha accompagnato in que...
02/07/2025

Gli ospiti del Social World Film Festival al nostro ristorante ufficiale che anche quest’anno ci ha accompagnato in questo viaggio meraviglioso!

Tutti le opera premiate alla 15esima edizione del Social World Film Festival, diretto da Giuseppe Alessio Nuzzo.LUNGOMET...
01/07/2025

Tutti le opera premiate alla 15esima edizione del Social World Film Festival, diretto da Giuseppe Alessio Nuzzo.

LUNGOMETRAGGI

• MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO - A Procura de Martina di Márcia Faria
• MIGLIOR REGIA - Andrea Baroni (Amen)
• MIGLIOR SCENEGGIATURA - Marek Kossakowski (My side of the river)
• MIGLIOR ATTOR* - Aris Mejias (Bella)

CORTOMETRAGGI

• MIGLIOR CORTOMETRAGGIO - Chole di Matthias Salzburger
• MIGLIOR REGIA - Simone Romano, Cecilia Fascini e Tomisin Aderuku (Terramara)
• MIGLIOR ATTOR*- Luciano Gigante (Anime vive)
• MIGLIOR SCENEGGIATURA – Ahmad Monajemi (Raana)

FOCUS

• MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO - Tre regole infallibili di Marco Gianfreda
• MIGLIOR CORTOMETRAGGIO - Fu***ng b***s e mani a terra di Paolo Cipolletta

La settimana del documentario

• MIGLIOR DOCUMENTARIO – San Damiano di Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes
• MIGLIOR REGIA - Pablo D’Ambrosi e Giulia Innocenzi (Food for profit)
• MIGLIOR SCENEGGIATURA - Alessia Bottone (7 minuti)

Premio Giovani Visionari di 5.000 euro a “Sotto la luna di Ecate” di Martina Fusco
Il cortometraggio è stato premiato nell’ambito del progetto Giovani Visionari del Social World Film Festival, realizzato con il sostegno di MiC e SIAE attraverso il programma “Per Chi Crea”.
Il premio, assegnato dalla Giuria Critica del festival, consiste in un buono da 5.000 euro per il noleggio di attrezzature cinematografiche ARRI, offerto dal partner CIAK.rent. L’opera sarà inoltre proiettata durante gli eventi del Social World Film Festival.

Tutte le emozioni dell’ultima giornata del Social World Film Festival ✨📸         .it  .it .aiello.981 .campania         ...
30/06/2025

Tutte le emozioni dell’ultima giornata del Social World Film Festival ✨

📸

.it .it .aiello.981 .campania

28/06/2025

Vivi le emozioni del Social World Film Festival in diretta.

Torna a trovarci Sebastiano Somma, ospite della serata finale del Social World Film Festival.Sebastiano Somma è uno di q...
28/06/2025

Torna a trovarci Sebastiano Somma, ospite della serata finale del Social World Film Festival.

Sebastiano Somma è uno di quegli attori che non si limitano a recitare: abitano i personaggi. Dalla fiction TV al teatro, ha conquistato il pubblico con ruoli da protagonista in serie di successo come Sospetti e Un caso di coscienza.

.it .it .aiello.981 .campania

Tutte le emozioni del nostro   Allestimenti  Aperitivo   📸         .it  .it .aiello.981 .campania
28/06/2025

Tutte le emozioni del nostro

Allestimenti
Aperitivo

📸

.it .it .aiello.981 .campania

Tutto pronto per la giornata finale del Social World Film Festival ✨Alle 17 al cinema Aequa è atteso .giovannesi che int...
28/06/2025

Tutto pronto per la giornata finale del Social World Film Festival ✨

Alle 17 al cinema Aequa è atteso .giovannesi che introdurrà la proiezione del suo ultimo film “Hey Joe” con protagonisti James Franco e Francesco Di Napoli.

Alle 17 la conferenza-incontro con gli accreditati al Mercato Young Film Market con interventi di esperti ed addetti ai lavori e pitching di studenti e neo-diplomati di cinema selezionati per lo Z-Pitch Contest ed i selezionati dal Social World Film Festival per presentare i propri progetti anche alla platea industry testival.

Alle 20:30 la cerimonia di premiazione con la partecipazione degli autori, registi, protagonisti delle opere in concorso.

Parteciperanno alla serata di gala Giovanni Esposito, Susy del Giudice, Sebastiano Somma e Claudio Giovannesi.

Come ogni giorno, il festival propone un programma ricchissimo fin dal mattino: dirette radiofoniche, mostre, talk, masterclass e incontri con ospiti. Il pomeriggio continua con esperienze interattive come il Cinema Makeup, la mostra dedicata ad Alida Valli e gli appuntamenti fissi: Photocall, Cine-Aperitivo e talk in piazza. La giornata si chiude con videomapping, dopofestival e la Festival Night, tra proiezioni, musica e cinema sotto le stelle.

.it .it .aiello.981 .campania

28/06/2025

Vivi le emozioni del Social World Film Festival in diretta.

27/06/2025

Vivi le emozioni del Social World Film Festival in diretta.

Indirizzo

Vico Equense

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Social World Film Festival pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Social World Film Festival:

Condividi

Our Story

Il Social World Film Festival, giunto alla sua decima edizione nel 2020, è la mostra internazionale del cinema sociale; secondo l’attrice Claudia Cardinale semplicemente «il festival più emozionante al mondo».

Nasce nel 2011 dall’idea del regista e produttore Giuseppe Alessio Nuzzo di creare non una semplice ed ennesima rassegna cinematografica ma un momento di aggregazione culturale e sociale per giovani unico nel suo genere, un’esperienza di cooperazione e integrazione, un format cinematografico di denuncia e riflessione: il cinema sociale inteso come mezzo di comunicazione internazionale, confronto oltre che contenitore di critica, sviluppo e promozione.

In dieci anni di storia il Festival ha organizzato più di 500 giornate di attività cinematografica in Campania e nell’intera nazione, 40 eventi internazionali che hanno toccato 28 città dei cinque continenti da New York a Sydney passando per Tokyo, Los Angeles, Rio de Janeiro, Tunisi e Londra, coinvolgendo migliaia di spettatori e centinaia di protagonisti e istituzioni della cinematografia mondiale tra cui l’Academy degli Oscar (Margaret Herrick Library), le Università di Los Angeles UCLA e USC insieme a decine di Istituti Italiani di Cultura nel mondo.

Scoprilo su www.socialfestival.com