
27/07/2025
VIESTE - SANITA' NEGATA: STRISCIONE RIMOSSO, IL COMUNE INVITA AD ESPORLO AL BALCONE DEL MUNICIPIO
PIEMONTESE NON RILASCIA INTERVISTE ALLA STAMPA LOCALE (ESCLUSA TELENORBA)
In relazione alla vicenda relativa alla rimozione dello striscione “La Sanità è un diritto”, apparso ieri sera, a cura di alcuni esponenti dell’Associazione “La Sanità Negata”, durante il dibatto sulla Procreazione Medicalmente Assistita, nell’ambito dell’ultima serata del prestigioso festival letterario “Il Libro Possibile”, il Comune di Vieste, ha diffuso il seguente comunicato-stampa:
“𝐋𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐫𝐢𝐦𝐮𝐨𝐯𝐞. 𝐒𝐢 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐧𝐝𝐞
Nessun comando, richiesta o pressione per la rimozione dello striscione “La salute è un diritto” è giunto da questa Amministrazione durante il Festival “Il Libro Possibile”.
Anzi, riteniamo che il diritto alla salute sia un principio sacrosanto, da difendere e garantire, non da oscurare. Siamo accanto ai cittadini, condividiamo il loro disagio e le loro rivendicazioni.
Come amministrazione, ci battiamo ogni giorno – in tutte le sedi istituzionali – per un’assistenza sanitaria accessibile, dignitosa, giusta. Per dare un segnale chiaro e pubblico, proponiamo al Comitato “La Sanità Negata” di esporre quello stesso striscione dal balcone del Municipio accanto alla bandiera tricolore. Perché la salute non si rimuove. Si difende. E noi vogliamo urlarlo a gran voce perché senza la tutela della salute nulla ha senso”.
Preme sottolineare, per dovere di cronaca, che il Vice presidente della Regione Puglia ed assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese, presente all’incontro, secondo quanto ci è stato riferito dall’Ufficio Stampa della manifestazione, non ha inteso raggiungere il “punto stampa” e rilasciare interviste (con esclusione della sola TeleNorba), contrariamente a quanto fatto da tutti gli altri importanti e noti ospiti, i quali, con gentilezza e professionalità, hanno risposte alle domande dei giornalisti.