L'Araldo Lomellino

L'Araldo Lomellino Il Settimanale della Diocesi di Vigevano dal 1900

Il sindaco Andrea Ceffa in una nota spiega che la decisione di aver liquidato nel pomeriggio di ieri il vicesindaco Marz...
09/09/2025

Il sindaco Andrea Ceffa in una nota spiega che la decisione di aver liquidato nel pomeriggio di ieri il vicesindaco Marzia Segù era arrivata per fare spazio in giunta a Noi Moderati.

Dopo aver silurato dalla Giunta il vicesindaco Marzia Segù nel pomeriggio di ieri (lunedì 8 settembre) il sindaco Andrea Ceffa attraverso una nota stampa pubblicata nella mattinata odierna spiega …

Nelle ultime due settimane si sono prenotate anche 200 persone agli screening oncologici promossi dall’Agenzia.
09/09/2025

Nelle ultime due settimane si sono prenotate anche 200 persone agli screening oncologici promossi dall’Agenzia.

Sono più di 500 le risposte positive agli inviti dell’Ats Pavia rivolti ai donatori Avis e 200 le prenotazioni agli screening oncologici nelle ultime due settimane. Un dato chiaro che dimostra com…

Si conclude la riflessione del Vescovo per riscoprire il cuore del messaggio evangelico.
08/09/2025

Si conclude la riflessione del Vescovo per riscoprire il cuore del messaggio evangelico.

Ultimo passaggio della riflessione del Vescovo per accompagnare l’anno giubilare della diocesi: un invito a riscoprire il cuore del Vangelo, dove preghiera e perdono si intrecciano in modo indisso…

Il quadro del personale docente si presenta a macchia di leopardo. non è comunque emergenza.
08/09/2025

Il quadro del personale docente si presenta a macchia di leopardo. non è comunque emergenza.

A pochi giorni dall’avvio del nuovo anno scolastico, il quadro del personale docente si presenta a macchia di leopardo. Alcuni istituti dichiarano di avere organici sostanzialmente completi, altri…

Teologo, matematico, visionario della stampa, trasformò la tipografia in un’arte universale.
08/09/2025

Teologo, matematico, visionario della stampa, trasformò la tipografia in un’arte universale.

Quando si parla di Juan Caramuel y Lobkowitz (1606-1682), vescovo e mente eclettica del barocco, si entra in un labirinto di sapere dove matematica, teologia, musica, linguistica e tipografia s’i…

Politica / Mortara, dopo la scomparsa del sindaco Ettore Gerosa gli alleati restano divisi.
08/09/2025

Politica / Mortara, dopo la scomparsa del sindaco Ettore Gerosa gli alleati restano divisi.

Dopo la scomparsa del sindaco Ettore Gerosa la politica a Mortara è un cantiere aperto. Il centrodestra è diviso e presumibilmente lo resterà fino alla prossima primavera, quando i cittadini saran…

L'amministrazione comunale di Cassolnovo ha rinnovato di un mese il divieto di parcheggiare nella corsia centrale di pia...
07/09/2025

L'amministrazione comunale di Cassolnovo ha rinnovato di un mese il divieto di parcheggiare nella corsia centrale di piazza della Chiesa.

L’amministrazione comunale di Cassolnovo ha rinnovato di un mese il divieto di parcheggiare nella corsia centrale di piazza della Chiesa. L’ordinanza dell’amministrazione comunal…

Via la tettoia, via i vecchi alberi: è questo il piano di rifacimento che, nel mese di ottobre, partirà nell’area del me...
07/09/2025

Via la tettoia, via i vecchi alberi: è questo il piano di rifacimento che, nel mese di ottobre, partirà nell’area del mercato coperto, un tempo cuore della movida ducale e ora, comunque, sede di ristoranti e locali frequentati soprattutto nelle ore serali. I LAVORI Della riqualificazione di via Rocca Vecchia si parla da tempo: sembrava dovesse partire un anno fa, anche se il piano era stato poi temporaneamente frenato dalle complesse vicende amministrative che hanno interessato il municipio vigevanese negli ultimi mesi....

Via la tettoia, via i vecchi alberi: è questo il piano di rifacimento che, nel mese di ottobre, partirà nell’area del mercato coperto, un tempo cuore della movida ducale e ora, comunque, sede di r…

Il Ministro dell’Istruzione Valditara non ha lasciato dubbi: «Da quest’anno sarà vietato l’uso del cellulare in classe a...
07/09/2025

Il Ministro dell’Istruzione Valditara non ha lasciato dubbi: «Da quest’anno sarà vietato l’uso del cellulare in classe alle superiori».

Il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara non ha lasciato margini di dubbio: «Da quest’anno sarà vietato l’uso del cellulare in classe anche alla scuola secondaria di secondo grado». Una stre…

La nuova puntata della rubrica "Angolo di cottura" a cura dello chef Marco Cassaro, con la ricetta del baccalà mantecato...
07/09/2025

La nuova puntata della rubrica "Angolo di cottura" a cura dello chef Marco Cassaro, con la ricetta del baccalà mantecato.

Ingredienti: Stoccafisso ammollato 800 g Olio extravergine d’oliva 200 ml Latte intero 200 ml Prezzemolo 1 ciuffo Aglio 1 spicchio Sale fino q.b. Pepe nero q.b. Procedimento: Per preparare il bacc…

Fiamme alte che lasciano presagire, secondo la tradizione, un anno proficuo. Il diavolo “Berlic” è bruciato davanti alla...
07/09/2025

Fiamme alte che lasciano presagire, secondo la tradizione, un anno proficuo. Il diavolo “Berlic” è bruciato davanti alla chiesa di San Bernardo di Vigevano nella serata di sabato 6 settembre, davanti a tante persone

Fiamme alte che lasciano presagire, secondo la tradizione, un anno proficuo. Il diavolo “Berlic” è bruciato davanti alla chiesa di San Bernardo nella serata di ieri, sabato 6 settembre, davanti a …

L'Osservatorio di questo numero del 5 settembre a cura del nostro direttore responsabile, Giuseppe Del Signore.
07/09/2025

L'Osservatorio di questo numero del 5 settembre a cura del nostro direttore responsabile, Giuseppe Del Signore.

Ci sono due alberi. Uno cresce storto, stentato, i rami corti con foglie rade, si protende tra le erbacce che ogni tanto sono più alte di lui, conquista ogni goccia d’acqua che il cielo gli manda.…

Indirizzo

Via Rocca Vecchia 1
Vigevano
27029

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Araldo Lomellino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

L’Araldo Lomellino, una storia lunga oltre un secolo

L'Araldo Lomellino è il settimanale della Diocesi di Vigevano, organo di informazione cattolica pubblicato a partire dal 1900.

La testata da 120 anni accompagna i lettori di Vigevano e della Lomellina con pagine di approfondimento, commento, sociale e dedicate alla vita della Diocesi di Vigevano.

L'Araldo Lomellino è membro della Federazione Italiana dei Settimanali Cattolici e aderisce al Servizio di Informazione Religiosa della Cei.