L'Araldo Lomellino

L'Araldo Lomellino Il Settimanale della Diocesi di Vigevano dal 1900

Solo il 16% degli italiani, in caso di arresto cardiaco, interverrebbe con le manovre di rianimazione. Il 29% chiamerebb...
26/10/2025

Solo il 16% degli italiani, in caso di arresto cardiaco, interverrebbe con le manovre di rianimazione. Il 29% chiamerebbe i soccorsi e basta.

Solo il 16% degli italiani, in caso di arresto cardiaco, interverrebbe con le corrette manovre di rianimazione. Il 29% si limiterebbe a chiamare i soccorsi, il 21% offrirebbe supporto senza agire …

La Regione ha deciso di investire un milione di euro nella ristrutturazione dell' asilo e della materna, che verranno ri...
26/10/2025

La Regione ha deciso di investire un milione di euro nella ristrutturazione dell' asilo e della materna, che verranno rimessi a nuovo.

La Regione ha deciso di investire un milione di euro nella ristrutturazione dell’ asilo che verrà rimesso a nuovo. «Si tratta – dice il sindaco Antonio Costantino – di un importante traguard…

La nuova puntata della rubrica "Letti e piaciuti" a cura della nostra Isabella Giardini con la recensione del libro "L'a...
26/10/2025

La nuova puntata della rubrica "Letti e piaciuti" a cura della nostra Isabella Giardini con la recensione del libro "L'arte del counseling".

Il sottotitolo di questo utile, saggio, conveniente libro è “Il consiglio, la guida, la supervisione”. È un libro utile perché serve a coloro che cercano risposte alle proprie domande o almeno di …

L'Osservatorio di questo numero del 24 ottobre a cura del nostro direttore editoriale, don Carlo Cattaneo.
26/10/2025

L'Osservatorio di questo numero del 24 ottobre a cura del nostro direttore editoriale, don Carlo Cattaneo.

Certe decisioni, più che annunciate, parlano da sole. Quando papa Leone XIV ha scelto di prendersi un giorno alla settimana per lasciare il palazzo apostolico e dedicarsi soltanto alla lettura e a…

La nuova puntata della rubrica "Taste of Art" a cura di Francesco Nocito, archeologo e podcaster sulla città di Napoli..
25/10/2025

La nuova puntata della rubrica "Taste of Art" a cura di Francesco Nocito, archeologo e podcaster sulla città di Napoli..

Non c’è periodo dell’anno che non sia perfetto per andare a visitare i tesori di Napoli! Quindi, perché non fare una fuga di qualche giorno nel capoluogo campano? I luoghi che apprezzo della città…

Ceto medio, nel 2024 per l’Istat la spesa media in Lombardia è stata di 3162€.
25/10/2025

Ceto medio, nel 2024 per l’Istat la spesa media in Lombardia è stata di 3162€.

Quanto bisogna guadagnare oggi per vivere e non limitarsi a sopravvivere? Nel 2024 secondo l’Istat la spesa media mensile per i consumi delle famiglie è stata di 2755€, ma il dato nazionale non re…

Alla Camera il Disegno di Legge sulla revisione delle circoscrizioni giudiziarie. Ancora speranze per Vigevano.
25/10/2025

Alla Camera il Disegno di Legge sulla revisione delle circoscrizioni giudiziarie. Ancora speranze per Vigevano.

L’avvocato Giuseppe Madeo, ancora una volta, suona la sveglia sul tribunale. E lo fa con una lettera al sindaco in cui invita alla mobilitazione. Dal lontano settembre 2011, Madeo porta avanti una…

La bonifica dell'ex Bertè, con rifiuti ancora visibili nell'area a otto anni di distanza dall'incendio, sarà fatta al pi...
25/10/2025

La bonifica dell'ex Bertè, con rifiuti ancora visibili nell'area a otto anni di distanza dall'incendio, sarà fatta al più presto.

La bonifica dell’ex Bertè, con rifiuti ancora visibili nell’area a otto anni di distanza dall’incendio: un tema rimasto irrisolto, sul quale il commissario Giorgio Franco Zanzi d…

Il commento al Vangelo di questa domenica 26 ottobre a cura di don Andrea Padovan.
25/10/2025

Il commento al Vangelo di questa domenica 26 ottobre a cura di don Andrea Padovan.

Il rapporto tra giusta soddisfazione e necessaria umiltà è sempre stato teso, se non nella codificata morale, almeno nel discernimento personale del singolo credente. Il vangelo di Luca ci vuol me…

A raccontarlo è il nuovo rapporto “Dare casa alla speranza. Le sfide dell’abitare secondo le Caritas lombarde”, presenta...
24/10/2025

A raccontarlo è il nuovo rapporto “Dare casa alla speranza. Le sfide dell’abitare secondo le Caritas lombarde”, presentato lo scorso 17 ottobre a Milano, nella sede di Caritas Ambrosiana.

Un tetto sopra la testa non è solo un diritto: è la soglia minima della dignità. Eppure, per migliaia di persone in Lombardia la casa resta un miraggio, un sogno fragile come l’intonaco che si sbr…

Mattarella: «Questione che non può essere elusa per il futuro dei nostri giovani». La sinergia con "Dilexi te".
24/10/2025

Mattarella: «Questione che non può essere elusa per il futuro dei nostri giovani». La sinergia con "Dilexi te".

«A questo corrisponde una struttura di categorie salariali che vede, nei cosiddetti piani alti dell’occupazione, lavoro prestigioso, appagante, ben remunerato e, nei cosiddetti piani bassi, forme …

Vigevano torna a essere laboratorio di idee, dialogo e futuro. Dal 4 al 10 novembre parte la nona edizione del Festival ...
24/10/2025

Vigevano torna a essere laboratorio di idee, dialogo e futuro. Dal 4 al 10 novembre parte la nona edizione del Festival delle Trasformazioni.

Vigevano torna a essere laboratorio di idee, dialogo e futuro. Dal 4 al 10 novembre parte la nona edizione del Festival delle Trasformazioni, promosso da Rete Cultura Vigevano con la direzione sci…

Indirizzo

Via Rocca Vecchia 1
Vigevano
27029

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Araldo Lomellino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

L’Araldo Lomellino, una storia lunga oltre un secolo

L'Araldo Lomellino è il settimanale della Diocesi di Vigevano, organo di informazione cattolica pubblicato a partire dal 1900.

La testata da 120 anni accompagna i lettori di Vigevano e della Lomellina con pagine di approfondimento, commento, sociale e dedicate alla vita della Diocesi di Vigevano.

L'Araldo Lomellino è membro della Federazione Italiana dei Settimanali Cattolici e aderisce al Servizio di Informazione Religiosa della Cei.