Lomellina in Comune

Lomellina in Comune Mensile del territorio lomellino

Il periodico, nato nel 1988 e stampato da Edizioni Clematis di Vigevano, fornisce notizie sui Comuni della Lomellina, oltre a proporre itinerari turistici ed enogastronomici.

19/04/2021

Vuoi personalizzare i prodotti che vendi, le buste in cui li riponi? Lo Studio editoriale Clematis può realizzare adesivi, etichette e cartellini. E tutto ciò che può essere personalizzato con il tuo logo aziendale! Per un preventivo mandaci un messaggio, chiamaci allo 0381 70710 oppure manda una mail a [email protected]

16/04/2021

Lo Studio editoriale Clematis può realizzare LOGHI, BIGLIETTI DA VISITA, VOLANTINI, BROCHURE, LISTINI PREZZI, CATALOGHI, VETROFANIE, INSEGNE e tutto ciò che può essere personalizzato con il tuo logo aziendale! Personalizza la carrozzeria della tua auto, moto o veicolo commerciale per promuovere la tua attività! Per un preventivo mandaci un messaggio, chiamaci allo 0381 70710 oppure manda una mail a [email protected]

E' in distribuzione il numero di dicembre 2019 di Lomellina in Comune. Puoi scaricare il pdf da www.edizioniclematis.it
12/12/2019

E' in distribuzione il numero di dicembre 2019 di Lomellina in Comune. Puoi scaricare il pdf da www.edizioniclematis.it

E' in distribuzione il numero di novembre 2019 di Lomellina in Comune. Puoi scaricare il pdf da www.edizioniclematis.it
11/11/2019

E' in distribuzione il numero di novembre 2019 di Lomellina in Comune. Puoi scaricare il pdf da www.edizioniclematis.it

CASSOLNOVO: Comune: nuovi dipendenti in arrivoUn convegno per chi cerca lavoroIl Comune di Cassolnovo si prepara a sosti...
17/10/2019

CASSOLNOVO: Comune: nuovi dipendenti in arrivo
Un convegno per chi cerca lavoro
Il Comune di Cassolnovo si prepara a sostituire i dipendenti comunali che vanno in pensione. «Partiremo – dice il sindaco Luigi Parolo - con le mobilità riguardanti la sostituzione dell’operaio del Comune e dell’impiegata della segreteria che vanno in pensione. Dopo di che faremo con tutta probabilità il concorso per assumere una persona che andrà all’Ufficio tributi, perchè la mobilità è andata deserta e non si è conclusa in maniera positiva». Ma non sono le uniche novità attese per il mese di ottobre a Cassolnovo. «Ci sarà il nostro impegno per portare in Consiglio comunale il nuovo contratto della differenziata. L’abbiamo ricevuto da pochi giorni e lo stiamo analizzando».
In serbo la nuova amministrazione ha anche novità per i disoccupati cassolesi. «In accordo con il Comune di Cilavegna – dice Parolo - il 25 ottobre partirà un progetto in collaborazione con l’agenzia per il lavoro Adecco. In questa data a Cilavegna ci sarà un convegno mirato all’inserimento di disoccupati nel mondo del lavoro. Cercheremo all’interno del paese sia persone senza più un impiego sia giovani che devono inserirsi all’interno del mondo del lavoro. L’obiettivo è portarli a questo incontro con Adecco dove faranno un percorso formativo e di inserimento nel mondo del lavoro. Il convegno inizia alle 14.30 e il Comune organizza il trasporto da Cassolnovo a Cilavegna delle persone che vogliono partecipare». Parolo esprime piena soddisfazione per questa iniziativa: «Questa è un proposta interessante perchè invitiamo anche le aziende del territorio per dare un contributo anche in termini di esperienza, opportunità e di consiglio a quanti si devono reinserire nel mondo del lavoro». © Andrea Ballone

PRIMO PIANOLOMELLINA: TRENI E BUS, PENDOLARI ESASPERATITROPPE CARENZE NE SERVIZIO PUBBLICOGli spostamenti con i mezzi pu...
16/10/2019

PRIMO PIANO
LOMELLINA: TRENI E BUS, PENDOLARI ESASPERATI
TROPPE CARENZE NE SERVIZIO PUBBLICO
Gli spostamenti con i mezzi pubblici dalla Lomellina e all’interno del territorio sono sempre più problematici. Per chi ogni giorno usa il trasporto ferroviario, in particolare da Mortara in direzione Milano, i disagi sono in aumento e sembra improbabile che si risolvano nel giro di poco tempo. Perchè si torni a parlare di raddoppio ferroviario bisognerà aspettare almeno il 2026. Nemmeno la proposta avanzata dal gruppo pendolari MiMoAl che prevede il cosiddetto raddoppio selettivo verrà per ora presa in esame. Non è migliore la situazione del trasporto su gomma. In provincia, dall’anno scorso, l’appalto è passato a una nuova società che dall’inizio dell’attività scolastica ha apportato modifiche sopprimendo anche alcune linee.

E' in distribuzione il numero di ottobre 2019 di Lomellina in Comune. Puoi scaricare il pdf da www.edizioniclematis.it
16/10/2019

E' in distribuzione il numero di ottobre 2019 di Lomellina in Comune. Puoi scaricare il pdf da www.edizioniclematis.it

28/08/2019

Domenica 8 settembre 2019, “Via delle Gallie in Lomellina” ripropone la 2° camminata sul percorso della Via delle Gallie con punto di RITROVO e RISTORO per tutti i partecipanti fissato intorno alle ore 11:15 presso la chiusa del torrente Erbognone (Comune di Ottobiano).

Le partenze dai singoli Comuni della Via sono previste secondo la seguente scaletta:

- Dorno: inizio ‘percorso vita’ (ponte sul Terdoppio per Alagna) alle ore 9:00
- Scaldasole: Piazza Castello per Strada Provinciale 16 alle ore 9:30
- Valeggio: Piazza Castello per Strada Provinciale 16 alle ore 9:30
- Ottobiano: Piazza Italia per Strada Provinciale 183 alle ore 10:00
- Ferrera Erbognone: parcheggio Cimitero per Strada Provinciale 19 alle ore 10:00
- Lomello: Piazza IV novembre (area allea) per Strada Provinciale 211 alle ore 10:00

Vi aspettiamo numerosi …

Indirizzo

Vigevano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lomellina in Comune pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lomellina in Comune:

Condividi

Digitare

Lomellina in Comune

Il periodico, nato nel 1998 e stampato da Edizioni Clematis di Vigevano, distribuito in 20.000 copie alle famiglie lomelline, fornisce notizie sui Comuni della Lomellina, oltre a approfondimenti e appuntamenti.