DGCoach

DGCoach Tu non vuoi solo sito e social belli: li vuoi che funzionano. DGCoach è la palestra digitale per artigiani e professionisti che vogliono risultati veri.

Corsi, coaching e strategie per far rendere davvero il tuo impegno digitale. Dgcaoch, non è un progetto. Dgcoach, non è un lavoro. Dgcoach, è una Missione. Proteggere il talento, proteggere l'estro, proteggere le piccole realtà imprenditoriali dalla "parte cattiva di Internet", proteggendo la loro reputazione ed il loro prodotto, posizionandole online nel modo più corretto possibile e creando la l

oro identità digitale, affinchè siano riconosciute come Autorità nel loro settore, senza competitors. Dgcoach, sta accanto all'imprenditore e lo supporta nel suo processo di crescita.

16/11/2025

Il limite più grande per chi comunica online non è la telecamera, ma lo specchio del giudizio.

Non ci blocca il “non piacersi in video”, ma il pensiero di cosa penseranno gli altri vedendoci.
Come con gli errori: non temiamo l’errore in sé, temiamo il commento che lo segue.

💡 La verità è che chi si mostra con sincerità, piace proprio per questo.

💬 Ti sei mai sentito frenato dal giudizio degli altri online?
Raccontalo nei commenti 👇

16/11/2025

🏀 Non ho mai giocato a basket.
Non mi è mai interessato.
Eppure, so chi è Michael Jordan.

Per anni ho pensato che quelle scarpe fossero solo uno spreco di soldi. Poi ho visto il film che racconta la loro storia. e ho capito perché milioni di persone ci si sono riconosciute.

💡 Quando un brand smette di vendere oggetti e inizia a raccontare storie, non parla più al portafoglio.
Parla al cuore.

💬 Ti è mai capitato che una storia cambiasse il tuo modo di vedere un prodotto? Raccontacelo 👇

16/11/2025

Compra la sicurezza.

L’urgenza mette ansia.
La trasparenza, invece, rassicura e apre le porte alla conversazione che.. apre orecchie e occasioni.

Vuoi un contenuto che vende davvero?
Scrivi chiaramente nelle tue didascalie:

📦 Materiali
⏱️ Tempi di produzione
💬 Personalizzazioni possibili
🔒 Garanzia o reso

È uno dei post più semplici…
ed è anche uno dei più persuasivi.

Perché quando il cliente sa tutto:
👉 smette di fare mille domande
👉 smette di chiedere sconti
👉 compra più sereno

3 motivi per mostrare tutto sempre:
1️⃣ Riduce le obiezioni prima ancora che arrivino.
2️⃣ Trasmette competenza, non fretta.
3️⃣ Aumenta la percezione di valore, quindi il prezzo regge.

✉️ Se vuoi trovare la frase giusta per chiudere nei DM senza pressioni, scrivimi “CHIUSURA”.
È una delle cose che lavoriamo nel Coaching di Vendita DGCoach e nel percorso Experience.

Seguimi, se vuoi capire e se vuoi copiare.



16/11/2025

Steve Jobs non parlava di gigabyte, ma di emozioni.
Quando raccontò che voleva “regalare a sua figlia 90.000 canzoni in un posto così piccolo”, stava lanciando l’iPod.
Ma in realtà, stava creando memoria.

💡 Il vero capolavoro è questo:
non vendi un oggetto una volta, crei una storia che ti fa riconoscere per sempre.

💬 Ti ricordi la prima volta che un brand ti ha emozionato davvero?
Raccontalo nei commenti 👇

16/11/2025

Ricordi il penultimo lancio dell’iPhone?
Non c’erano elenchi di funzioni.
C’erano storie di persone.

Una donna che ha ricevuto la chiamata per il trapianto, un uomo salvato da una notifica, famiglie che hanno catturato momenti irripetibili.

Apple non ha venduto un telefono.
Ha mostrato cosa quel telefono può permetterti di vivere.

💬 Ti viene in mente un brand che ti ha emozionato così? Raccontalo nei commenti 👇

15/11/2025

Tanti anni fa, Ernest Hemingway fece una scommessa a cena con i suoi amici.
“Non riuscirai mai a riassumere un intero romanzo in sei parole”, gli dissero.
Lui sorrise, prese un pezzo di carta, scrisse qualcosa e lo passò al tavolo.
Aveva vinto.

💡 A volte, un capolavoro è questione di essenza, non di quantità.
Non serve dire tanto.
Serve dire bene.

💬 Ti piacciono le storie che insegnano più di un manuale? Scrivilo nei commenti 👇

“Esattamente, chi sei e cosa puoi fare per me?”Questa è l’unica grande immensa prima domanda a cui tu devi saper riponde...
15/11/2025

“Esattamente, chi sei e cosa puoi fare per me?”

Questa è l’unica grande immensa prima domanda a cui tu devi saper ripondere.. e senza pensarci!
La risposta ti deve ve**re di getto, come uno starnuto.

E ti sfido a scriverlo qui sotto in una sola riga e.. attenzione: devo capirti!

Non faccio la saputella:
sono ormai 14 anni che lavoro con i social media e questa domanda è stata il mio inferno personale!

So fare tante cose (alcune dannatamente bene ed altre meno), e molte, molte di più non lo conosco per niente: ma di tutto questo al lead o al follower non interessa!

Lui vuole solo sapere come lo posso aiutare, in quanto tempo e quanto costa.

Punto.
Stop.

Cosa farò e perchè, chissene!
Non è nemmeno tenuto a capirlo, o almeno non in prima battuta.

Salva questo post oppure no, quello che conta è che cosa farai da qui a 10 minuti!

p.s. Forse in questo post, non c’è tanto zucchero, ma se serve a farti riflettere sul fatto che non ti servono mille soluzioni ma una risposta chiara, per far cambiare le cose on line allora, ho fatto il mio sporco lavoro, oggi.

Ciao.

15/11/2025

🎯 Non c’è bisogno di fare salti mortali per creare qualcosa che resti.
La vera magia non è nell’effetto speciale, ma nel gesto autentico che diventa riconoscibile per chi ti segue.

Da dove si parte per creare un “quasi capolavoro”?
💡 Dal capire cosa vuoi dire, dal farlo con intenzione, e dal voler lasciare un segno, non un’impressione.

💬 Tu da dove cominceresti se volessi creare qualcosa di unico?

15/11/2025

🖌️ Un capolavoro non è pieno di parole, effetti o dettagli. È pieno di intenzione.
Nasce quando capisci cosa vuoi davvero trasmettere e trovi il modo più semplice e vero per farlo.
Perché a volte bastano poche cose, dette bene, per raccontare tutto.

💬 Ti è mai capitato di vedere un contenuto “semplice” che ti ha colpito più di mille parole? Raccontalo nei commenti 👇

Per anni abbiamo creduto che i social fossero il problema.Troppo rumore, troppa apparenza, troppi filtri.La verità? I so...
14/11/2025

Per anni abbiamo creduto che i social fossero il problema.
Troppo rumore, troppa apparenza, troppi filtri.

La verità? I social non sono né buoni né cattivi.
Sono strumenti. Sono specchi delle nostre intenzioni.

👉 Se li usi per fingere, ti torneranno indietro maschere e diffidenza.
👉 Se li usi per condividere verità, ti torneranno fiducia e connessione.

🎨 Ogni contenuto è un colpo di pennello.
Sta a te scegliere se dipingere un miraggio…
o costruire un quadro autentico che resta.

Ogni giorno ci svegliamo e abbiamo in mano una tela bianca.Si chiama: social.E spesso la usiamo senza pensarci.Pubblican...
14/11/2025

Ogni giorno ci svegliamo e abbiamo in mano una tela bianca.
Si chiama: social.

E spesso la usiamo senza pensarci.
Pubblicando in fretta, copiando mode, inseguendo visibilità.
Eppure i social non sono “buoni o cattivi” in sé.
Sono solo specchi delle nostre intenzioni.

Se ci metti sopra filtri e maschere, quello che torna indietro sarà rumore e diffidenza.
Se ci metti verità, storie vere, presenza autentica… quello che torna indietro sarà fiducia.

🎨 I social sono come un laboratorio artigiano:
puoi produrre oggetti in serie, tutti uguali e senza anima…
oppure puoi creare pezzi unici, che portano traccia di te.

👉 Ogni post è un colpo di pennello.
👉 Ogni parola è una scelta.

La domanda che ti lascio è semplice:
Vuoi che i tuoi social siano un’illusione da guardare…
o un quadro vero che resta?

Con cuore. Con coraggio. Con intenzione.

  di Boccioli di poesia
14/11/2025

di Boccioli di poesia

Indirizzo

Via Stefano Grande
Villafranca
10068

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 12:00
Domenica 09:00 - 12:00

Telefono

+393393849261

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando DGCoach pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a DGCoach:

Condividi