Villarosa Punto Com

Villarosa Punto Com La Storia,Le Informazioni e le curiosità Su Villarosa & Dintorni. Inoltre la pagina intende trovar Lo scopo della pagina è quello di informare i cittadini.

Villarosa Punto Com è una pagina che cerca Villarosani sparsi in tutto il globo,ma allo stesso tempo racconta la storia del paese. Inotre aggiorna su fatti avvenimenti ed eventi che si svolgomo a Villarosa e Villapriolo,segnalando anche piccoli e grandi disguidi.Allo scopo di segnalarlo hai nostri amministratori, la pagina non ha nessun scopo politico, e non segue ne simpatizza nessuna forza politica. L'Amministratore
Giovanni Baglio

Con la presente e con piacere invitiamo ognuno alla presentazione del nuovo libro “AUTOBIOGRAFIA IN BUSTE – UN SOCIALCOM...
20/09/2025

Con la presente e con piacere invitiamo ognuno alla presentazione del nuovo libro “AUTOBIOGRAFIA IN BUSTE – UN SOCIALCOMUNISTA E AMBIENTALISTA”, scritto da SALVATORE (Totò) GIUSEPPE TRAPANI. L’evento si terrà martedi 30 settembre 2025, alle ore 17,30 presso la Biblioteca Comunale di Villarosa, in Viale Trinacria. La presenza di ognuno rappresenta per noi un onore e contribuirà al successo dell’iniziativa.

08/09/2025

Per chi lo desidera può vedere la processione della Madonna della Catena in diretta sul canale 97 del digitale terrestre

03/09/2025
Buongiorno
31/08/2025

Buongiorno

Altro talento Villarosano. GIUSEPPE CUCCHIARA Notizie dal webNato e cresciuto in Italia e residente a New York, Giuseppe...
27/08/2025

Altro talento Villarosano.

GIUSEPPE CUCCHIARA

Notizie dal web

Nato e cresciuto in Italia e residente a New York, Giuseppe Cucchiara è cresciuto immerso tra innumerevoli vinili jazz e dinamici stimoli musicali fin dalla più tenera età. Suo padre, che peraltro è un contrabbassista classico, gli ha aperto la strada per avvicinarsi a diversi strumenti durante l'infanzia fino al 2010, quando all'età di 16 anni Giuseppe ha finalmente preso in mano il basso per non lasciarlo più. Durante l'adolescenza, ha incrociato il suo cammino con l'acclamato batterista jazz italiano Stefano Bagnoli, con il quale ha suonato come sideman per il trio "We Kids" e ha registrato quattro album per alcune importanti etichette discografiche jazz italiane, ovvero Ultrasound Records, Abeat Records e Jazzit Records.

Nel 2015, gli è stata assegnata una borsa di studio al prestigioso Berklee College of Music, che lo ha portato a trasferirsi a Boston per approfondire le sue competenze e affermarsi sulla scena statunitense. Al Berklee, Giuseppe ha avuto il privilegio di studiare con musicisti jazz e mentori di grande prestigio, tra cui Hal Crook, Danilo Perez, George Garzone, Joe Lovano, Ben Street, John Patitucci e Terence Blanchard.��

Nel 2017, Giuseppe è stato in tournée in Italia come band leader dopo aver registrato il suo primo album, "Cookin' Hot", con il fidato Stefano Bagnoli alla batteria e l'acclamato Dado Moroni al pianoforte. L'album ha portato Giuseppe a guadagnarsi un posto ambito nell'autorevole Dizionario del Jazz Italiano edito da Feltrinelli. Nello stesso anno, ha conseguito con orgoglio la laurea triennale in Music Performance al Berklee e, subito dopo, ha deciso di trasferirsi a New York City per dare un ulteriore impulso alla sua carriera musicale.

Al suo arrivo nella Grande Mela, Giuseppe fu invitato a suonare alla Jazz Gallery per la leggenda del pianoforte jazz Kenny Barron, in occasione del suo 75° compleanno. Tuttavia, il punto di svolta per il suo sviluppo artistico fu l'opportunità di stringere una stretta collaborazione con Ron Carter, musicista di fama mondiale, vincitore di numerosi Grammy Award e il bassista jazz più registrato della storia, che lo seguì da vicino per oltre quattro anni fino ad oggi.��

Dopo essersi trasferito a New York City, Giuseppe ha avuto l'opportunità di condividere il palco con Rodney Green, Johnny O'Neal, Luis Perdomo, Kevin Hays, Jeb Patton, Harry Allen, Erena Terakubo, Bill Pierce, Adam Birnbaum, Ben Solomon, Daniele Germani, Eviatar Slivnik, Davis Whitfield, Michael Wang, Residente, Benito Gonzalez, Neal Smith, Darren Barrett, Dado Moroni, Leo Genovese, Saul Rubin, Anthony Pinciotti, Joe Farnsworth, Anthony Wonsey, Sarah McKenzie, Dan Wilson, Troy Roberts, Billy Mintz, Michael Kanan, Keith Brown, Steve Ash, Charles Gould, Kush Abadey, Adam Arruda.

È stato inoltre invitato a esibirsi in alcuni dei locali più importanti negli Stati Uniti, in Europa e in America Latina, come il Dizzy's Club, lo Smalls Jazz Club, il Mezzrow Jazz Club, il Fat Cat, la Jazz Gallery e il Django a New York City; il Jazz Forum a Tarrytown (NY); lo Scullers Jazz Club e il Wally's a Boston (MA); il Thelonius Monk Jazz Club a Buenos Aires; l'Umbria Jazz Festival in Italia; il Nancy Jazz Pulsations in Francia, il Filloa Jazz Club e il Café Latino in Spagna, l'Euro Jazz Festival a Città del Messico

A Villarosa, in provincia di Enna, esistevano diverse miniere di zolfo, oggi tutte chiuse, come quelle di Gaspa La Torre...
23/08/2025

A Villarosa, in provincia di Enna, esistevano diverse miniere di zolfo, oggi tutte chiuse, come quelle di Gaspa La Torre, Respica-Pagliarello, Agnalleria, Santo Padre e Garciulla. La civiltà mineraria ha profondamente segnato la storia ed il territorio di Villarosa, un passato oggi ricordato attraverso il Treno Museo e le Case Museo di Villapriolo, che conservano la memoria dei minatori e della vita nelle zolfare.
Miniere Storiche
Miniera di Gaspa La Torre: Situata nel territorio di Villapriolo, frazione di Villarosa, è una delle ex miniere della zona.
Miniera Respica-Pagliarello: Questa miniera, di proprietà del Duca di Villarosa, fu locata a una ditta che vi costruì parte della ferrovia mineraria Sikelia.
Altre miniere che caratterizzarono il territorio furono quelle di Agnalleria, Santo Padre e Garciulla.
Il Passato Minerario
Il "caruso":
Dalla metà del XIX secolo, Villarosa fu un centro di grande importanza per l'estrazione dello zolfo, soprattutto grazie al lavoro dei "carusi", giovani che lavoravano nelle miniere.
La ferrovia mineraria Sikelia:
Per il trasporto dello zolfo e del minerale, fu realizzata la ferrovia mineraria Sikelia, che collegava le miniere alla stazione di Villarosa.
Il declino:
La fine della redditività del commercio dello zolfo siciliano portò al declino delle miniere e alla chiusura della ferrovia mineraria

Questa sera 23 Giugno 2025 in piazza Lafuria a Villapriolo EN
23/08/2025

Questa sera 23 Giugno 2025 in piazza Lafuria a Villapriolo EN

Santissimo Crocifisso Villapriolo È la festa più bella e attesa dell’anno,II Santissimo Crocifisso. Molto sentita dalla ...
23/08/2025

Santissimo Crocifisso

Villapriolo

È la festa più bella e attesa dell’anno,II Santissimo Crocifisso. Molto sentita dalla popolazione di Villapriolo, viene festeggiata il 23 agosto. All’alba del 23 agosto, la popolazione si desta al suono delle campane, allo sparo dei mortaretti e al suono della banda musicale. Dall’estero tornano gli emigrati per riabbracciare i famigliari e rendere omaggio al SS. Crocifisso l’occasione per stare insieme. Per tutta la durata dei festeggiamenti il paese cambia volto, solitamente tranquillo si anima e diventa frenetico. Le strade addobbate con luci particolari, si riempiono con bancarelle ricolme di dolciumi e giocattoli dando una nuova dimensione al paese. La cosiddetta “vara” dove viene inserita la statua del SS. Crocifisso, pronta per essere portata in processione per le strade del paese in spalla a robusti giovani che si alternano a gruppi di quattro. Il Santo inizia a sfilare accompagnato dal suono della banda musicale e da un folto corteo di fedeli, che partecipano per voto o per grazia ricevuta accompagnando il Santo. La processione che si svolge dopo la celebrazione della Messa serale, parte dal sagrato della Chiesa, dove si conclude, dopo avere attraversato via Oratorio, via Roma, via Baglio, via Della Regione. I festeggiamenti proseguono nella tarda serata con spettacoli musicali in piazza Lafuria.

Indirizzo

Villarosa

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Villarosa Punto Com pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Villarosa Punto Com:

Condividi