05/11/2025
Attività formative
Il paese vissuto e narrato: un viaggio nella memoria e nell’identità
Venerdì 14 novembre 2025, alle ore 18:00, presso la Chiesa Laicale di San Sebastiano, l’UNITRE Visciano, il Comune e la Pro Loco-Biblioteca Comunale, invitano la comunità a un evento che intende celebrare la memoria, l’identità e l’amore per il proprio paese.
Al centro dell’incontro, la ristampa anastatica, in 100 copie numerate, del libro “La realizzazione di un sogno”, di Sebastiano Angieri, edito per la prima volta a Roma nel 1956.
Il volume,genuinamente autobiografico, è il primo a raccontare con profondità affettiva la storia, gli usi, i costumi e le tradizioni di Visciano.
Attraverso la narrazione personale dell’autore, il paese emerge come protagonista vivo e pulsante, specchio di una comunità che si riconosce nei suoi valori e nelle sue radici.
Il titolo stesso allude a una vicenda sentimentale che ha segnato la vita dell’autore, intrecciando il sogno d’amore con quello di una realizzazione esistenziale e culturale.
Durante l’evento, testimonianze, monologhi, letture, poesie, filmati e momenti musicali rievocheranno il contesto locale e nazionale dell’Italia degli anni ’50, in un immaginario dialogo tra Roma e Visciano, tra storia e microstoria.
Sarà un’occasione per riscoprire il valore della narrazione come strumento di formazione, condivisione e senso di appartenenza.
Un invito aperto a tutti, per leggere insieme, ricordare, emozionarsi e ritrovare il senso profondo di ciò che ci lega alla comunità - paese.
Gruppo Comunicazione Unitre Visciano