ImisEst

ImisEst Miglioriamo visibilità, credibilità e reputazione del tuo brand attraverso Stampa, Radio e TV.

Facciamo parlare di te i media più noti e influenti (locali, nazionali e internazionali) per stupire il mercato, il pubblico, clienti e potenziali clienti. Ogni Brand, personale o aziendale, ha una reputazione che lo precede. Che sia positiva o negativa, controllata o trascurata, tutti i Brand devono fare i conti con l’opinione che il pubblico ha nei loro confronti, ed è proprio l'opinione che gui

da il cliente nella scelta durante l'acquisto. La reputazione si costruisce con il tempo ed è in continua evoluzione. È impensabile credere di poter determinare nel pubblico una reputazione, soprattutto positiva, in poco tempo o con qualche sporadica attività. Nonostante sia difficile da costruire, la reputazione spesso resiste in modo ineccepibile al cambiamento: quando un Brand gode di una forte reputazione positiva, questo è in grado di apparire pienamente autorevole agli occhi dei clienti. Il tuo target di riferimento sarà più propenso a comprare i tuoi prodotti o servizi e ad essere fedele nei confronti del tuo Brand. ImisEst opera in modo strategico e ad alto impatto, intervenendo per migliorare la riconoscibilità, la notorietà e la reputazione del tuo marchio, generando un Brand sentiment positivo con conseguente crescita del numero di clienti e del fatturato. Siamo in grado di valorizzare il tuo Brand efficacemente e sottolineare tutti i tuoi punti di forza, in modo da poterti distinguere da tutti gli altri competitors, diventando un vero leader di mercato (in pratica, l'unica scelta nella testa del cliente). Mettiamo in modo una serie di azioni che ti aiutano a migliorare la reputazione del tuo Brand, sia online che offline, aumentando i sendo di fiducia in chi ti sceglie, aiutando i clienti a sceglierti e preferirti rispetto ai tuoi principali competitors. Rendiamo noto il tuo lavoro, la tua professione o il tuo prodotto. Organizziamo interviste e ti facciamo ottenere pubblicazioni, sia online che offline, attraverso i media più importanti (siti web di riferimento, quotidiani a carattere nazionale o locale, Radio, TV). Il tuo nome, o quello del tuo Brand o del tuo prodotto potranno godere di una grande visibilità, fama e reputazione. Chi andrà a cercarti online sui motori di ricerca troverà numerose menzioni e contenuti che lo aiuteranno a sceglierti. Siti, giornali, testate giornalistiche, radio e TV parleranno di te, del tuo lavoro, della tua professione, della tua azienda e dei tuoi prodotti e servizi. Nella testa dei tuoi potenziali clienti sarai l'unica scelta possibile (e sarai anche in grado di aumentare prezzi e margini). Contattaci subito per una campagna che sarà in grado di rendere autorevole e noto il tuo Brand.

Hai solo 7 secondi. Poi sei dimenticato.Nel web, nel feed dei social, nelle email, praticamente ovunque oggi, hai pochis...
14/07/2025

Hai solo 7 secondi. Poi sei dimenticato.

Nel web, nel feed dei social, nelle email, praticamente ovunque oggi, hai pochissimo tempo per far dire a chi legge: 👉 “Aspetta. Questo mi interessa.”

Il problema?

Molti brand usano quei 7 secondi per non dire nulla.

Frasi vuote.
Ingressi lenti.
Concetti già sentiti mille volte.

Nel frattempo, l’attenzione è già andata altrove.

💡 Comunicare oggi significa saper conquistare l’interesse prima ancora di spiegare il contenuto, questa è la realtà.

Non si tratta solo di “essere creativi”, ma di comprendere cosa vale la pena dire subito, e cosa puoi permetterti di spiegare dopo.

🎯 I primi 7 secondi decidono se qualcuno leggerà i prossimi 7 paragrafi.

E quei 7 paragrafi decideranno se il tuo brand verrà ascoltato per i prossimi 7 anni.

Se sei come tutti, non ti nota nessuno.Differenziarsi non è  più un’opzione, si tratta di sopravvivenza.Nel feed, nei pi...
11/07/2025

Se sei come tutti, non ti nota nessuno.

Differenziarsi non è più un’opzione, si tratta di sopravvivenza.

Nel feed, nei pitch, nei comunicati, nei post: se il tuo messaggio suona uguale a quello di chiunque altro, non stai comunicando — stai lentamente scomparendo.

👉 “Siamo un’azienda innovativa, dinamica, orientata ai risultati…”
Detto così, lo sono tutti, quindi nessuno lo è davvero.

📌 Il posizionamento non è un esercizio creativo, è una scelta chiara e forte che è in grado di renderti riconoscibile.

Riflettici bene: non partire da cosa vorresti dire, parti invece da cosa solo tu puoi dire.

Lì allora nasce la tua voce, ed è sempre lì che inizia la tua reputazione.

Se vuoi distinguerti, smetti di cercare le “frasi giuste”.

Cerca e comunica invece verità forti.

A volte, la cosa più intelligente da dire… è niente.Siamo oberati da contenuti a ciclo continuo, tutti dicono qualcosa, ...
10/07/2025

A volte, la cosa più intelligente da dire… è niente.

Siamo oberati da contenuti a ciclo continuo, tutti dicono qualcosa, sempre, e su tutto.

Ma sai cosa sorprende davvero oggi?
Il silenzio ben scelto.
La pausa giusta.
L’assenza strategica.

Perché non ogni notizia è da cavalcare,
non ogni post è da pubblicare, e non ogni opinione deve essere condivisa per forza.

Ci capita spesso di dire a un cliente:
📌 “Aspetta.”
📌 “Non adesso.”
📌 “Sarebbe preferibile non dire nulla, per ora.”

No, non è paura.
È visione, è strategia.

Comunicare non significa riempire gli spazi, ma dare senso a quello che scegli di mettere in scena.

Chi sa quando tacere, sa anche quando colpire.

Non tutto è notizia.E va bene così.Ogni settimana sentiamo dire:“Facciamo un comunicato?”“Mandiamolo subito ai giornali....
08/07/2025

Non tutto è notizia.
E va bene così.

Ogni settimana sentiamo dire:
“Facciamo un comunicato?”
“Mandiamolo subito ai giornali.”
“È una grande opportunità per farci conoscere!”

Aspetta.
Respira.
Rifletti.

💡 Se non interessa nemmeno al tuo team interno, perché dovrebbe interessare a una redazione?

💡 Se è solo contenuto autoreferenziale, non è notizia. È autopromozione mascherata.

💡 Se non dice niente di nuovo, non sta “raccontando il brand”, sta solo cercando di farsi notare.

🎯 Le PR non devono comunicare ogni cosa. Devi scegliere, tagliare, trovare il gancio giusto, saper trasmettere il valore, al momento giusto.

Se non è notizia oggi, può diventarlo domani, ma forzare il racconto è il modo più veloce per bruciarsi la credibilità.

👉 Comunicare meno, ma con più sostanza. Ecco la vera differenza.

Hai contenuti.Hai idee.Hai competenza.Ma nessuno ne parla... come mai?Perché il problema non è cosa fai, ma come lo racc...
07/07/2025

Hai contenuti.

Hai idee.

Hai competenza.

Ma nessuno ne parla... come mai?

Perché il problema non è cosa fai, ma come lo racconti.

Nel 2025, se non sai comunicare, è come se non esistessi.

Stessa cosa se comunichi male, o a singhiozzo.

Hai un’azienda seria?

Bene.

Ma se il tuo brand suona come un power point degli anni ‘90, nessun media si interesserà mai a te.

Hai lanciato un nuovo progetto?

Fantastico.

Ma se il comunicato sembra una brochure interna, resterà chiuso nella casella spam.

Le PR non sono lo strumento per “fare uscire qualcosa”.

Nascono invece per rendere rilevante qualcosa che merita attenzione.

In IMISEST lo ripetiamo sempre: il contenuto da solo non basta.

Devi analizzare contesto, voce, visione.

La vera domanda è: stai comunicando per dire che ci sei, o anche per far capire perché conti?

Nessuno pensa ad investire in PR, finché non scopre quanto può cambiare il ‘gioco’.Certo, non è sexy come il marketing.N...
04/07/2025

Nessuno pensa ad investire in PR, finché non scopre quanto può cambiare il ‘gioco’.

Certo, non è sexy come il marketing.
Non è veloce come i social.
Non ha l’appeal di una campagna da milioni.

Ma...

👉 Quando un’intervista ben piazzata cambia il modo in cui ti vede e considera il mercato...
👉 Quando un articolo costruisce fiducia più di mille post sponsorizzati...
👉 Quando un contenuto entra nella testa del pubblico giusto...

Capisci che le PR non fanno solo chiasso, ma fanno soprattutto effetto.

Siamo quelli che non si vedono nelle stories, ma ci siamo quando serve gestire una crisi, quando serve creare presenza dove conta davvero.

Il semplice ’apparire' lo trasformiamo in essere riconosciuti e ricordati.

📌 Non vendiamo visibilità.
Mettiamo in fila le parole giuste. nei posti che contano.

E se pensi che sia sufficiente “scrivere e inviare un comunicato” per fare PR…
buona fortuna!

hashtag hashtag hashtag hashtag hashtag hashtag hashtag hashtag hashtag

L’ingrediente segreto per andare in TV (e non passarci inosservato).Andare in TV non è impossibile.Il vero punto è: ci s...
03/07/2025

L’ingrediente segreto per andare in TV (e non passarci inosservato).

Andare in TV non è impossibile.
Il vero punto è: ci stai andando solo per farti vedere o per farti riconoscere?

Essere ospitati da un media nazionale può cambiare la percezione del tuo brand in pochi minuti… ma solo attraverso una comunicazione strategica.

Vogliamo raccontarti i 3 elementi chiave sui quali lavoriamo ogni giorno per portare i nostri clienti in prima linea, senza improvvisazioni:

📌 1. Differenziazione comunicativa.

Se dici le stesse cose degli altri, non emergerai. Ti mostriamo come modellare il tuo messaggio per attirare clienti alto spendenti e media di qualità, senza dover alzare la voce.

📌 2. L’ingrediente segreto per potenziare la reputazione.

Ti mostriamo cos’è che, più del talento, più del prodotto e più del marketing, fa davvero la differenza per essere riconosciuto come leader nel tuo settore.

📌 3. Come creare una comunicazione differenziante senza stravolgere il tuo lavoro.

Perché puoi comunicare in modo unico restando fedele a ciò che fai, basta sapere da dove partire e dove posizionarti.

🎯 Se vuoi passare da “fare cose” a “essere riconosciuto per ciò che fai meglio di tutti”, la tv è lo strumento ideale per te.

Qual è oggi la tua più grande difficoltà nel farti notare dai media che contano?

Scrivilo nei commenti.

La comunicazione strategica richiede una cosa che pochi sono disposti a concedere: tempo.Non tempo per pubblicare, ma te...
02/07/2025

La comunicazione strategica richiede una cosa che pochi sono disposti a concedere: tempo.

Non tempo per pubblicare, ma tempo per capire, per ascoltare, per analizzare, per decidere cosa non dire, prima ancora di scegliere cosa comunicare.

Siamo abituati alla reazione rapida, a tonnellate di post, a risposte impulsive.
Ma i brand solidi non comunicano per riempire spazi, ma per costruire significato, posizionamento e coerenza.

La reputazione non si costruisce attraverso una campagna, ma si coltiva con la costanza, si difende con la lucidità e si rafforza con scelte lente e giuste.

La ricetta migliore è questa:
🎯 Zero comunicazione frettolosa.
🎯 100% comunicazione con visione.

Ogni parola detta oggi può diventare un riferimento domani, o un errore da smentire dopodomani.

La comunicazione efficace non è mai la più veloce, ma quella che regge nel tempo.

Nel dubbio, coltiva relazioni.Non contatti.Nella corsa alla visibilità, ci dimentichiamo spesso che la vera leva della c...
01/07/2025

Nel dubbio, coltiva relazioni.
Non contatti.

Nella corsa alla visibilità, ci dimentichiamo spesso che la vera leva della comunicazione non è il “pubblicare ovunque”, ma arrivare alle persone giuste, nel modo migliore possibile.

Non servono 500 contatti in rubrica se nessuno sa davvero chi sei, non serve essere “ovunque” se non sei riconoscibile da nessuna parte.

La differenza tra chi viene letto e chi viene ignorato? Semplice, una relazione costruita nel tempo, un'email che non suona come spam, un nome che viene riconosciuto facilmente.

Crediamo che il vero capitale delle PR non siano i numeri, ma la qualità del legame tra brand, giornalisti, pubblici e media.
✔️ Fatta di rispetto.
✔️ Fatta di ascolto.
✔️ Fatta di contenuti che hanno senso, non solo volume.

Le relazioni non si improvvisano, si costruiscono con cura, visione e metodo.

E tu?
Preferisci costruire contatti o relazioni?

Costruiamo Reputazione, ma senza fare troppo chiasso.Perchè ottenere attenzione è facile (basta comprarla), ma guadagnar...
30/06/2025

Costruiamo Reputazione, ma senza fare troppo chiasso.

Perchè ottenere attenzione è facile (basta comprarla), ma guadagnare fiducia… no.

Questo perchè la reputazione non si compra, non si improvvisa, non si costruisce in un solo giorno.

È il risultato di ciò che dici, come lo dici e quanto sei coerente nel tempo.

🎯 Le PR non servono per “apparire”.
Servono per essere ricordati con stima.

Perché il tuo comunicato è morto prima di arrivare in redazione?(E no, non è colpa del giornalista.)Hai scritto il comun...
28/06/2025

Perché il tuo comunicato è morto prima di arrivare in redazione?
(E no, non è colpa del giornalista.)

Hai scritto il comunicato, l’hai approvato insieme al cliente, lo hai inviato a decine di contatti media.
E poi… il silenzio.

Nessuna pubblicazione. Nessuna risposta. Nessuna notizia.

Succede.
Ma la domanda è: perché?

Ecco alcune cause (frequenti) di decesso precoce di un comunicato stampa 👇

1️⃣ Non è una notizia.
Se tutto quello che c’è da dire è “l’azienda X ha lanciato un nuovo prodotto”, il giornalista penserà: “E quindi?”

2️⃣ Titolo piatto.
I redattori ricevono decine di comunicati al giorno. Se il tuo oggetto mail non attira l’attenzione, non verrà nemmeno aperto.

3️⃣ Messaggio autoreferenziale.
Parli dell’azienda, dell’azienda, dell’azienda… ma mai del contesto, del mercato, delle persone.

4️⃣ Stai scrivendo a tutti. Quindi a nessuno. Zero personalizzazione, invio massivo, senza tenere conto del taglio editoriale dei destinatari.

5️⃣ Hai ignorato il tempismo.
Mandare un comunicato alle 17 del venerdì o nel bel mezzo di una breaking news può condannarlo all’oblio.

🎯 In IMISEST diciamo spesso:
Un comunicato non è un annuncio, ma un’opportunità editoriale. Deve essere scritto con mentalità giornalistica, non aziendale, ma soprattutto va pensato per generare valore e interesse, non per autocelebrarsi.

💬 E tu?
👉 Hai mai inviato un comunicato “morto in partenza”?
👉 Cosa ti ha insegnato quella volta?

Condividilo nei commenti. 👇

Giornalisti e PR: alleati o distanti?C'è chi li vede come alleati naturali, chi li considera mondi separati, a volte per...
26/06/2025

Giornalisti e PR: alleati o distanti?

C'è chi li vede come alleati naturali, chi li considera mondi separati, a volte persino in conflitto.

Ma una cosa è certa: giornalisti e professionisti delle PR hanno bisogno gli uni degli altri.

La domanda è questa... si stanno ancora capendo?

Negli ultimi anni, il modo di fare informazione è cambiato radicalmente.
🌀 Meno tempo.
🌀 Più fonti.
🌀 Pressioni digitali continue.

Nel frattempo, anche le PR sono evolute, oggi non basta più inviare un comunicato.

Serve contesto, rispetto, un contenuto rilevante.

In IMISEST crediamo che la relazione tra giornalista e PR sia prima di tutto una relazione tra persone, fatta di ascolto, fiducia, tempismo e qualità.

Perché un buon comunicato stampa può aiutare una redazione tanto quanto un buon articolo può rafforzare la reputazione di un brand.

📌 Le PR non dovrebbero invadere. Dovrebbero essere utili.
📌 I giornalisti non dovrebbero diffidare a priori. Dovrebbero trovare nei PR una risorsa.

Il punto non è “apparire”, ma contribuire.

E tu, come la vedi?
👉 Se sei un giornalista: cosa ti aspetti oggi da un PR?
👉 Se sei un PR: come costruisci un rapporto sano con una redazione?

Discutiamone nei commenti. 👇

Indirizzo

Viterbo

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
15:30 - 18:30
Martedì 09:00 - 12:30
15:30 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:30 - 18:30
Giovedì 09:00 - 12:30
15:30 - 18:30
Venerdì 09:00 - 12:30
15:30 - 18:30

Telefono

+393277707571

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ImisEst pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi