La Fune

La Fune Quotidiano online che parla di Viterbo e della Tuscia. Raccontiamo storie e spieghiamo il senso di ciò che succede Il giornale online La Fune parla di Viterbo.

Tramite il racconto delle storie e delle notizie cerchiamo di spiegare cosa accade nella Città. Cerchiamo di dare un senso ai complessi movimenti che accadono. La Fune eredita l'esperienza della trasmissione radiofonica Sbottonati (Radio Verde) nata nel 2012 da una idea di Simone Carletti e Roberto Pomi, co-fondatori di questo giornale, che è edito dall'associazione culturale Funamboli. Il direttore responsabile della testata è Roberto Pomi

L'uomo, stando a quanto è stato ricostruito, si sarebbe recato questa mattina al monastero e avrebbe anche parlato con a...
15/07/2025

L'uomo, stando a quanto è stato ricostruito, si sarebbe recato questa mattina al monastero e avrebbe anche parlato con alcuni frati, manifestando l'intenzione di farsi monaco.

"Ho piena fiducia nella magistratura che saprà fare piena luce sulla vicenda. Desidero esprimere il massimo rispetto e p...
15/07/2025

"Ho piena fiducia nella magistratura che saprà fare piena luce sulla vicenda. Desidero esprimere il massimo rispetto e partecipazione al dolore della famiglia di Leonardo". Queste le parole dell'assessore Floris.

Un percorso di ricerca che guarda al futuro dell’agricoltura, dell’ambiente e della scienza globale
15/07/2025

Un percorso di ricerca che guarda al futuro dell’agricoltura, dell’ambiente e della scienza globale

15/07/2025

Festival del tartufo seconda uscita?

� New to streaming or looking to level up? Check out StreamYard and get $10 discount! �

Giovedì 17 luglio alle 10:00 l’OpenHub Lazio di Viterbo ospita l’incontro gratuito “Incontra PROMOIMPRESA”, dedicato a o...
15/07/2025

Giovedì 17 luglio alle 10:00 l’OpenHub Lazio di Viterbo ospita l’incontro gratuito “Incontra PROMOIMPRESA”, dedicato a orientamento, formazione e offerte di lavoro. Previsti colloqui conoscitivi e supporto personalizzato per entrare nel mondo del lavoro.

Sergio Pomponio è il nuovo prefetto di Viterbo, nominato dal Consiglio dei ministri su proposta del ministro Piantedosi....
15/07/2025

Sergio Pomponio è il nuovo prefetto di Viterbo, nominato dal Consiglio dei ministri su proposta del ministro Piantedosi. Succede a Gennaro Capo e porta con sé oltre trent’anni di esperienza nella pubblica amministrazione e nella lotta alla criminalità.

"La memoria dell’acqua" è una mostra diffusa tra Bolsena e l’Isola Bisentina che presenta le nuove scoperte archeologich...
15/07/2025

"La memoria dell’acqua" è una mostra diffusa tra Bolsena e l’Isola Bisentina che presenta le nuove scoperte archeologiche dal sito sommerso del Gran Carro, tra reperti straordinari e arte contemporanea.

L'opera vibrante di Mascia raffigura gli emigranti sardi, ritratti come custodi di una cultura ricca e fiorente, lontana...
15/07/2025

L'opera vibrante di Mascia raffigura gli emigranti sardi, ritratti come custodi di una cultura ricca e fiorente, lontana dalla loro isola natale. Questa toccante rappresentazione sottolinea il profondo legame tra due comunità che, seppur distanti geograficamente, sono profondamente legate dalla storia e all'esperienza condivisa.

Tuscia Fotografia

L'opera vibrante di Mascia raffigura gli emigranti sardi, ritratti come custodi di una cultura ricca e fiorente, lontana dalla loro isola natale. Questa toccante rappresentazione sottolinea il profondo legame tra due comunità che, seppur distanti geograficamente, sono profondamente legate dalla sto...

"Il festival ci ha dato la sensazione che possiamo uscire dal torpore della nostra città, che qualcosa di nuovo è davver...
15/07/2025

"Il festival ci ha dato la sensazione che possiamo uscire dal torpore della nostra città, che qualcosa di nuovo è davvero possibile a Grotte di Castro, che le cose possono iniziare a cambiare e che investire nella cultura paga davvero, anche economicamente". Così il direttore Orzi.

Tuscia Fotografia

"Il festival ci ha dato la sensazione che possiamo uscire dal torpore della nostra città, che qualcosa di nuovo è davvero possibile a Grotte di Castro, che le cose possono iniziare a cambiare e che investire nella cultura paga davvero, anche economicamente". Così il direttore Orzi.

Ci hanno fatto riflettere molto le parole di Ascenzi, nella loro semplicità e potenza. Ci è venuto in mente un caro amic...
14/07/2025

Ci hanno fatto riflettere molto le parole di Ascenzi, nella loro semplicità e potenza.

Ci è venuto in mente un caro amico giornalista che purtroppo oggi non c'è più e che qualcosa ci ha insegnato negli anni in cui siamo cresciuti insieme ascoltando la mitraglia della sua tastiera echeggiare nelle stanze della redazione: "Ci sono due tipi di giornalisti: quelli che vanno alle conferenze stampa e quelli che le capiscono".

Abbiamo sentito il bisogno di scrivere questo editoriale sulle parole di Ascenzi perché oggi non c'eravamo alla conferenza stampa ma abbiamo la presunzione di averla capita.

EDITORIALE - Non tutti possono vedere le cose allo stesso modo. Ma questo non significa che tutti i punti di vista siano validi e abbiano la stessa qualità, lo stesso punto di verità, la medesima capacità di coglierla. Ci sono pareri qualificati e altri sprovveduti. Poi ci sono anche i pareri int...

Un'idea che in molti, almeno quelli con qualcosa dentro la scatola cranica, si augurano possa essere replicata ogni anno...
14/07/2025

Un'idea che in molti, almeno quelli con qualcosa dentro la scatola cranica, si augurano possa essere replicata ogni anno. A innescare questo cambiamento l'occasione del montaggio anticipato per sottolineare la storicità del Trasporto 2025, anno del Giubileo.

Martedì 15 luglio alle ore 19.30 presso il Teatro Romano di Ferento e il giorno seguente, alle ore 20, al Museo Nazional...
14/07/2025

Martedì 15 luglio alle ore 19.30 presso il Teatro Romano di Ferento e il giorno seguente, alle ore 20, al Museo Nazionale Etrusco della Rocca Albornoz (piazza della Rocca).

Indirizzo

Viterbo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Fune pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Fune:

Condividi