Giancarlo Guerra

Giancarlo Guerra giornalista

24/10/2024

A Bob Marley una volta è stato chiesto se esistesse una donna perfetta.
Lui rispose:
Chi se ne frega della perfezione?
Nemmeno la luna è perfetta, è piena di crateri.
Il mare è incredibilmente bello, ma salato e scuro, nelle profondità.
Il cielo è sempre infinito, ma spesso nuvoloso.
Quindi, tutto ciò che è bello non è perfetto, è speciale.
Quindi, ogni donna può essere speciale per qualcuno.
Smetti di voler essere "perfetto", cerca invece di essere libero e vivi, facendo ciò che ami, senza voler impressionare gli altri!🙏❤️

-dal web

23/10/2024

💥Sono tornati gli ETRULab!💥
I laboratori didattici del sabato pomeriggio ideati dai Servizi Educativi del Museo, in collaborazione con ArteInGioco e il sostegno di Opera Laboratori
Venite a conoscere le nostre preziose collezioni attraverso cacce al tesoro, storie fantastiche, curiosità da scoprire e attività di archeologia sperimentale... Tutto a misura di bambino!
🙋‍♂️Laboratori per bambini dai 5 anni
👉 Primo appuntamento sabato 26 ottobre
⏰️ ore 16.30
🎫Costo 10 euro a bambino, 7 euro per fratellini/sorelline.
📧Prenotazione obbligatoria all'indirizzo mail: [email protected] entro il venerdì precedente al laboratorio.
Vi aspettiamo!
museitaliani Ministero della Cultura

23/10/2024

58K Followers, 0 Following, 37 Posts

03/10/2024

3 ottobre. Giornata nazionale
in memoria delle vittime dell’immigrazione

05/09/2024
06/08/2024
06/08/2024

Mi chiamo Alessandro Lechner, ho 56 anni, sono tecnico del gas, e sono uno dei tre figli di Franco, il celebre Bombolo dei poliziotteschi e delle commedie sexy degli anni Settanta-Ottanta. Con i suoi occhi blu, il volto di gomma, i capelli arruffati e la tipica zeppola con cui emetteva il famoso suono "Tse-Tse", mio padre era meglio conosciuto come lo sfigato ladruncolo Venticello, bersaglio dei pestoni dell'ispettore Nico Giraldi. Papà girava le cosiddette pellicole di serie B. In quegli anni la commedia italiana era così, gli incassi c’erano. L’avevano chiamato per interpretare Cicciotto ne Il Marchese del Grillo, poi però non fu preso, forse era troppo riconoscibile". Mia madre era un po’ gelosa dei film scollacciati con Lory Del Santo e Nadia Cassini, però non c’era motivo. Papà guardava, sì, ma non toccava. E dopo tornava a casa, amava moltissimo la famiglia, perché da piccolo non l’aveva avuta". Per i guadagni non ha fatto in tempo, nel 1987 il Bagaglino arrivò in tv, su Canale 5, lì sì che pagavano bei soldi, purtroppo lui è morto proprio sul più bello. Mi diceva sempre: “Apprezza quello che hai e non guardare davanti a te, ma dietro: c’è sempre chi sta peggio di te". Poi, la malattia, era dimagrito, non era più lui, anche se volle continuare a lavorare fino alla fine. Quel brutto male lì, 37 anni fa, non riuscirono a curarlo, oggi si sarebbe salvato. Era uscito dall’ospedale il giorno del mio compleanno, il 12 agosto. Stavamo a tavola, era provato. “Guarda che festa br**ta che hai avuto”. “No, papà, per me è la più bella, perché sei a casa con me”. Ci mettemmo a piangere tutti e due. Nove giorni dopo è morto.
Bombolo è nato il 22 maggio 1931 ed è morto il 21 agosto 1987.

Alessandro Lechner

Indirizzo

Viterbo
01100

Telefono

+393933765791

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giancarlo Guerra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Giancarlo Guerra:

Condividi