La Casa Editrice "Serena" nata da poco tempo, ha ritenuto mettersi sul mercato dell'editoria, nonostante una concorrenza spietata, per poter portare all'attenzione del pubblico autori poco conosciuti senza far gravare su di loro pesanti inconvenienti per l'inserimento nel mondo della letteratura. Cerchiamo di seguire ogni autore dalla nascita delle idee, al loro sviluppo, per concretizzarle nella
realizzazione di un contesto popolare, dal quale possano uscire i migliori apprezzamenti, per uno stile degno di approfondire i significati più consoni ad un ideale dentro al quale vengono captati i valori d'una vita morale, diversa da coloro che perseguono i soli fini illeciti privi di ogni senso di rispetto verso la collettività. In questo contesto è stato scelto lo stile della poesia, anima di ogni sentimento umano, dalla quale emergono e si evincono i temi più profondi e di ricchezza di ogni essere umano, senza le finzioni d'un mondo che oggi percorre la mediocrità della mistificazione dei fatti e dell'arrivismo sociale calpestando ogni dignità del prossimo. Inoltre si lega la narrativa per mettere in risalto sotto forma di metafora, episodi e temi, spesso rimasti nascosti, oppure nell'idealizzazione della mente dare spunti di pura riflessione dell'interio- rità personale, facendola innalzare ad un concetto esistenziale più consono ad una visuale piena di trasparenza concettuale onde contribuire ad eliminare i vari conflitti sociali. Di conseguenza in un periodo più o meno consono è intenzione entrare nel campo della filosofia, psicologia, sociologia, arte, ecc..