Casa Editrice Serena

Casa Editrice Serena Portare all'attenzione del pubblico autori poco conosciuti senza far gravare su di loro pesanti inco

La Casa Editrice "Serena" nata da poco tempo, ha ritenuto mettersi sul mercato dell'editoria, nonostante una concorrenza spietata, per poter portare all'attenzione del pubblico autori poco conosciuti senza far gravare su di loro pesanti inconvenienti per l'inserimento nel mondo della letteratura. Cerchiamo di seguire ogni autore dalla nascita delle idee, al loro sviluppo, per concretizzarle nella

realizzazione di un contesto popolare, dal quale possano uscire i migliori apprezzamenti, per uno stile degno di approfondire i significati più consoni ad un ideale dentro al quale vengono captati i valori d'una vita morale, diversa da coloro che perseguono i soli fini illeciti privi di ogni senso di rispetto verso la collettività. In questo contesto è stato scelto lo stile della poesia, anima di ogni sentimento umano, dalla quale emergono e si evincono i temi più profondi e di ricchezza di ogni essere umano, senza le finzioni d'un mondo che oggi percorre la mediocrità della mistificazione dei fatti e dell'arrivismo sociale calpestando ogni dignità del prossimo. Inoltre si lega la narrativa per mettere in risalto sotto forma di metafora, episodi e temi, spesso rimasti nascosti, oppure nell'idealizzazione della mente dare spunti di pura riflessione dell'interio- rità personale, facendola innalzare ad un concetto esistenziale più consono ad una visuale piena di trasparenza concettuale onde contribuire ad eliminare i vari conflitti sociali. Di conseguenza in un periodo più o meno consono è intenzione entrare nel campo della filosofia, psicologia, sociologia, arte, ecc..

Un'altra settimana ricca di eventi!Dal 22 al 28 settembre Fiera del Libro a Vitorchiano - Il Borgo Sospeso - Organizzato...
24/09/2025

Un'altra settimana ricca di eventi!

Dal 22 al 28 settembre Fiera del Libro a Vitorchiano - Il Borgo Sospeso - Organizzato dall'Associazione La Terra della Tuscia che ringraziamo. Il 22 settembre all'inaugurazione abbiamo avuto il piacere di conoscere Eva Crosetta conduttrice Rai del programma Sulla via di Damasco che ha presentato il suo libro Che colpa ne ho se sono nato in Congo all'ombra di un mango.

Lo stesso giorno abbiamo registrato un video promozionale con la professoressa Miranda Bocci dell'Ass.ne La Torre della Tuscia e l'autrice Wanda Cherubini per la Casa Editrice Serena e il libro Nel nome di Rosa.

Ricordiamo che potete trovare i nostri libri in vendita presso il Complesso Sant'Agnese di Vitorchiano per tutta la settimana.

Un ringraziamento quindi all'Ass.ne La Torre della Tuscia, alla presidente Rosella Lisoni alla professoressa Miranda Bocci a tutti i volontari, all'Amministrazione Comunale di Vitorchiano e ad E.I.P.A.A.

24/09/2025

Per la Fiera del Libro di Vitorchiano - il Borgo Sospeso .. organizzata dall'Ass.ne La Torre della Tuscia, un video promozionale con intervista della professoressa Miranda Bocci alla rappresentante della Casa Editrice Serena e dell'autrice Wanda Cherubini giornalista e direttrice di Tusciatimes Tuscia Times.
Il libro Nel nome di Rosa potete trovarlo al Chiostro di Sant'Agnese a Vitorchiano per tutta la Fiera del Libro - fino al 28 settembre.

https://drive.google.com/file/d/1MFDoSVfE54dVjcX_YuwF3-NwQTNIsgX-/view?usp=drivesdk

Lo Scrittore, Il Libro, Il Lettore 2^ EdizioneVi aspettiamo, domani, mercoledì 24 settembre ore 18,30 presentazione del ...
23/09/2025

Lo Scrittore, Il Libro, Il Lettore 2^ Edizione

Vi aspettiamo, domani, mercoledì 24 settembre ore 18,30 presentazione del libro Rotelle di Danilo Corazza presso il Teatro San Leonardo di Viterbo

Siamo stati invitati come Casa Editrice Serena a presentare uno dei nostri autori all'interno della kermesse culturale.

Con il tema Letteratura e Sport abbiamo proposto il racconto intitolato Rotelle, dove l'autore affronta il tema dello sport che porta all'Unione, all'amicizia e alla condivisione e all'inclusione!

Giovedì 25 settembre incontro sull'intelligenza Artificiale

Lo Scrittore, Il Libro, Il Lettore 2^ EdizioneVi aspettiamo, domani, mercoledì 24 settembre ore 18,30 presentazione del ...
23/09/2025

Lo Scrittore, Il Libro, Il Lettore 2^ Edizione

Vi aspettiamo, domani, mercoledì 24 settembre ore 18,30 presentazione del libro Rotelle di Danilo Corazza presso il Teatro San Leonardo di Viterbo

Siamo stati invitati come Casa Editrice Serena a presentare uno dei nostri autori all'interno della kermesse culturale.

Con il tema Letteratura e Sport abbiamo proposto il racconto intitolato Rotelle, dove l'autore affronta il tema dello sport che porta all'Unione, all'amicizia e alla condivisione e all'inclusione!

Giovedì 25 settembre incontro sull'intelligenza Artificiale

Ieri a Capranica nel Tempio romanico di San Francesco... Un evento straordinario... Un baule ritrovato dalla Famiglia Cr...
22/09/2025

Ieri a Capranica nel Tempio romanico di San Francesco... Un evento straordinario... Un baule ritrovato dalla Famiglia Crocicchia... All'interno un diario scritto tra il 1943 e il 1945... Un periodo terribile per il giovane soldato Salvatore Crocicchia.

L'ombra di colui che fui. Diario di guerra dal 1943 al 1945 di Salvatore Crocicchia edizione a cura dei suoi discendenti.

La Casa Editrice Serena ha avuto l'onore di rendere fruibile quel diario attraverso la sua trascrizione... All'interno a fianco della pagina originale il lettore potrà trovare il testo fedelmente trascritto e digitalizzato per leggerlo con maggior facilità.

Una testimonianza che adesso potra' essere divulgata... La sua importanza è la sua unicità lo rendono un libro preziosissimo!

Ci auguriamo che le scuole richiedano di volerlo conoscere e leggere ai propri alunni

Un sentito ringraziamento va alla famiglia Crocicchia a Gabriele e Rocco e in particolare a Salvatore Crocicchia (nipote e omonimo dell'autore) che ha curato insieme alla casa editrice nei minimi particolari l'edizione del libro. A Cristina Crocicchia che ha condotto egregiamente l'evento.

Al Sindaco di Capranica che ha portato i saluti istituzionali.

Al professore Antonio Sarnacchioli che ha curato la prefazione e considerato memoria storica di Capranica

E infine alle due persone senza le quali tutto ciò non sarebbe accaduto, la piccola Sara Crocicchia e la sua insegnante Marianna Paiolo che ha inoltre curato l'introduzione del volume!

Grazie a tutti perché ieri eravate veramente tantissimi!!!

Potete trovare il volume a Viterbo presso le librerie I Salici ed Etruria Libri

Ordinandolo dal sito della Casa Editrice Serena
Oppure su Unilibro.

Prossima presentazione sabato 711 ottobre 2025 a Viterbo.

Nel nome di Rosa di Wanda Cherubini Grande successo per la prima presentazione presso la Sala del Quattrocento del Monas...
21/09/2025

Nel nome di Rosa di Wanda Cherubini
Grande successo per la prima presentazione presso la Sala del Quattrocento del Monastero di Santa Rosa di Viterbo

Ha moderato l'evento il giornalista Federico Usai
Sono intervenuti per il Comune di Viterbo, l'Assessore Stefano Floris che ringraziamo e un sentito augurio va alla nostra Sindaca Chiara Frontini
Suor Francesca Pizzaia ha portato i saluti iniziali e successivamente sono intervenuti Massimo Mecarini, Presidente del Sodalizio dei Facchini, Angelo Sapio ed Elisabetta Storce', per le testimonianze, Maurizio Di Schino Presidente UCSI Lazio e la Casa Editrice Serena. Presente anche il fondatore della Casa editrice Raffaele D'Orazi.

Un sentito grazie anche a Eleonora Rava e Lucia Malvinni del Centro Studi Santa Rosa.

Inoltre sono intervenuti Raffaele Ascenzi che ha progettato l'ultima macchina di Santa Rosa, Dies Natalis, Silvia Somigli, Segretaria UIL Scuola, Barbara Lecchini , Presidente Inner Wheel club di Viterbo che ha patrocinato la pubblicazione e le PastPresidenti MariaTeresa Batistelli Lecchini e Claudia Testa

Presenti anche Francesco Urbani presidente E.I.P.A.A. Luciano Proietti, Presidente di Archeotuscia ODV, Laura Principi Direttrice artistica di Tuscia in Fiore, Antonietta Scoponi Vice presidente e la socia Annalisa Silvestri della Fidapa Viterbo, la professoressa Miranda Bocci dell'Ass.ne La Torre della Tuscia., Paola Massarelli di ADMO Viterbo, l'artista Angelo Russo ideatore della Macchina di Santa Rosa Sinfonia d'Archi, Emanuele Mariani giornalista, l'artista Laura Leo, il poeta Realino Dominici e la poetessa Nadia Pascucci e i tanti amici come Perla Viola e Marcello de Marchi.

Un sincero grazie a Rosanna Tarantello per i video e le foto 🌹e alle giornaliste Mariella Zadro.

Un enorme piacere avere con noi il Capo Facchino Luigi Aspromonte che ha invitato i partecipanti a esclamare Evviva Santa Rosa e l'evento non poteva concludersi nel migliore dei modi!
Grazie a InfoMyWeb per la grafica di copertina e la comunicazione web.

Un sentito ringraziamento a TUTTI coloro che sono stati presenti.

Il libro potete trovarlo alla Libreria I Salici ed Etruria Libri di Viterbo.

21/09/2025

Nel nome di Rosa di Wanda Cherubini ... Grande Chiusura!
Il CapoFacchino Luigi Aspromonte invita i partecipanti presenti all'evento a esclamare: EVVIVA SANTA ROSA! 🌹
Bello stesso modo in cui incita i Facchini durante il Trasporto della Macchina di Santa Rosa ogni 3 settembre!

Casa Editrice Serena

Nel nome di Rosa di Wanda Cherubini Grande successo per la prima presentazione presso la Sala del Quattrocento del Monas...
21/09/2025

Nel nome di Rosa di Wanda Cherubini
Grande successo per la prima presentazione presso la Sala del Quattrocento del Monastero di Santa Rosa di Viterbo

Ha moderato l'evento il giornalista Federico Usai
Sono intervenuti per il Comune di Viterbo, l'Assessore Stefano Floris che ringraziamo e un sentito augurio va alla nostra Sindaca Chiara Frontini
Suor Francesca Pizzaia ha portato i saluti iniziali e successivamente sono intervenuti Massimo Mecarini, Presidente del Sodalizio dei Facchini, Angelo Sapio ed Elisabetta Storce', per le testimonianze, Maurizio Di Schino Presidente UCSI Lazio e la Casa Editrice Serena. Presente anche il fondatore della Casa editrice Raffaele D'Orazi.

Un sentito grazie anche a Eleonora Rava e Lucia Malvinni del Centro Studi Santa Rosa.

Inoltre sono intervenuti Raffaele Ascenzi che ha progettato l'ultima macchina di Santa Rosa, Dies Natalis, Silvia Somigli, Segretaria UIL Scuola, Barbara Lecchini , Presidente Inner Wheel club di Viterbo che ha patrocinato la pubblicazione e le PastPresidenti MariaTeresa Batistelli Lecchini e Claudia Testa

Presenti anche Francesco Urbani presidente E.I.P.A.A. Luciano Proietti, Presidente di Archeotuscia ODV, Laura Principi Direttrice artistica di Tuscia in Fiore, Antonietta Scoponi Vice presidente e la socia Annalisa Silvestri della Fidapa Viterbo, la professoressa Miranda Bocci dell'Ass.ne La Torre della Tuscia., Paola Massarelli di ADMO Viterbo, l'artista Angelo Russo ideatore della Macchina di Santa Rosa Sinfonia d'Archi, Emanuele Mariani giornalista, l'artista Laura Leo, il poeta Realino Dominici e la poetessa Nadia Pascucci e i tanti amici come Perla Viola e Marcello de Marchi.

Un sincero grazie a Rosanna Tarantello per i video e le foto 🌹e alle giornaliste Mariella Zadro.

Un enorme piacere avere con noi il Capo Facchino Luigi Aspromonte che ha invitato i partecipanti a esclamare Evviva Santa Rosa e l'evento non poteva concludersi nel migliore dei modi!
Grazie a InfoMyWeb per la grafica di copertina e la comunicazione web.

Un sentito ringraziamento a TUTTI coloro che sono stati presenti.

Il libro potete trovarlo alla Libreria I Salici ed Etruria Libri di Viterbo.

Eppure richiedendo a [email protected] o Su Unilibro

Vo aspettiamo domani sabato 20 settembre ore 17.00 Nel nome di Rosa di Wanda Cherubini Sala del 400 - Monastero di Santa...
19/09/2025

Vo aspettiamo domani sabato 20 settembre ore 17.00
Nel nome di Rosa di Wanda Cherubini
Sala del 400 - Monastero di Santa Rosa - Viterbo

Le prefazioni sono a cura di S.E. Orazio Francesco Piazza, Vescovo di Viterbo; di Chiara Frontini, Sindaca di Viterbo; di Massimo Mecarini, Presidente del Sodalizio dei Facchini e di Maurizio Di Schino, Presidente UCSI Lazio (Unione Cattolica Stampa Italiana).

Si ringrazia il Comune di Viterbo per il Gratuito Patrocinio e la Inner Wheel club di Viterbo



Vi aspettiamo domani sabato 20 settembre ore 17.00 Nel nome di Rosa di Wanda Cherubini Sala del 400 - Monastero di Santa...
19/09/2025

Vi aspettiamo domani sabato 20 settembre ore 17.00
Nel nome di Rosa di Wanda Cherubini
Sala del 400 - Monastero di Santa Rosa - Viterbo

Le prefazioni sono a cura di S.E. Orazio Francesco Piazza, Vescovo di Viterbo; di Chiara Frontini, Sindaca di Viterbo; di Massimo Mecarini, Presidente del Sodalizio dei Facchini e di Maurizio Di Schino, Presidente UCSI Lazio (Unione Cattolica Stampa Italiana).

Si ringrazia il Comune di Viterbo per il Gratuito Patrocinio e la Inner Wheel club di Viterbo

Indirizzo

Via Galvaligi, 4
Vitorchiano
01030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa Editrice Serena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare