Il Quindicinale

È in edicola e online il nuovo numero de “Il Quindicinale”!Scopri quanti anni abbiamo davvero secondo l’Istat e il nuovo...
26/06/2025

È in edicola e online il nuovo numero de “Il Quindicinale”!

Scopri quanti anni abbiamo davvero secondo l’Istat e il nuovo record negativo di nascite in Veneto e nella provincia di Treviso.

Leggi la nostra intervista esclusiva al neo vescovo Riccardo Battocchio, che racconta i suoi primi passi tra la gente della Marca.

Vi portiamo inoltre sulle colline di Conegliano, alla scoperta della storia del Lago di Pradella con Guido Bernardi.

E ancora: le emozioni dei giovani studenti stranieri ospiti nel Quartier del Piave, tra incontri, scoperte e dialoghi tra culture.

Non perderti le storie della tua comunità: “Il Quindicinale” ti aspetta!

Sempre meno nati. Nuovo record negativo per il Veneto e per la provincia di Treviso. Ad evidenzialo sono i dati forniti dall’Istat (Istituto nazionale di statistica) a metà aprile a conclusione del Censimento permanente della popolazione in Veneto per l’anno 2023. Ma non è la sola categoria pe...

🎸 Tra musica e scienza, arte e territorio: il nuovo numero de "Il Quindicinale" è in edicola!Scopri la storia di Alberto...
05/06/2025

🎸 Tra musica e scienza, arte e territorio: il nuovo numero de "Il Quindicinale" è in edicola!
Scopri la storia di Alberto Grollo, odontoiatra e chitarrista di fama internazionale, e lasciati ispirare dal racconto di Guglielmo Scarabel e dei 60 anni della Compagnia vittoriese di Teatro Veneto.
Approfondimenti su Conegliano che cambia volto, la nuova casa delle associazioni a Pieve di Soligo, i progetti per la città, le storie di comunità e tanto altro ancora!

👉 Leggi l’anteprima e scopri tutti i temi del nuovo numero qui:

In bilico tra le corde di una chitarra e gli strumenti di uno studio dentistico, Alberto Grollo incarna una doppia anima che fonde arte e scienza, vibrazione ed equilibrio. Odontoiatra di professione, compositore e chitarrista per vocazione, ha costruito negli anni un percorso unico, riconosciuto si...

Volevo fare la giornalistaAbbracciata sin da piccola da una passione per la scrittura e la letteratura, Sabrina Donadel ...
22/05/2025

Volevo fare la giornalista

Abbracciata sin da piccola da una passione per la scrittura e la letteratura, Sabrina Donadel racconta i passi della sua carriera. Da Mediaset a Sky, dove ha creato un format per portare al pubblico la passione per l’arte e il collezionismo

"Sono nata nel 1970 e cresciuta a Pieve di Soligo, in un paesino nel cuore delle colline Unesco, che oggi sono patrimonio dell’Umanità. Figlia unica, una bambina particolarmente solitaria, ho iniziato a leggere molto presto grazie a Topolino, e in prima elementare sapevo già leggere e scrivere. ...

✨ Siamo polvere di stelle… ma anche i nostri cieli sono compromessi dai satelliti! Nell’ultimo numero del Quindicinale:I...
05/05/2025

✨ Siamo polvere di stelle… ma anche i nostri cieli sono compromessi dai satelliti! Nell’ultimo numero del Quindicinale:

Intervista a Piero Benvenuti, astrofisico di Conegliano e direttore del CISAS, che ci racconta la meraviglia e le sfide dell’universo.

La storia degli Hanky Panky, la band “on the road” nata per caso e diventata passione.

Un viaggio nella moda rinascimentale con Valentina Riva, tra dati e curiosità dal tempo di Cima da Conegliano.

Emozioni e ricordi di una vita in scena, tra palcoscenici e paesi che cambiano volto.

Non perderlo in edicola e online! 🚀📰

Piero Benvenuti è nato a Conegliano nel 1946. La sua passione e curiosità per l’astrofisica è iniziata da ragazzino, dopo aver ricevuto in regalo un piccolo telescopio. E non si è più fermato. Attualmente è Professore Emerito di Astrofisica presso l’Università di Padova e direttore del CI...

25 Aprile - La Resistenza di AnnaL’80° Anniversario della Liberazione è l’occasione per ripensare a quel tempo e alle pe...
17/04/2025

25 Aprile - La Resistenza di Anna
L’80° Anniversario della Liberazione è l’occasione per ripensare a quel tempo e alle persone che hanno partecipato a quella lotta comune nel nome della libertà e della democrazia.

Le anticipazioni del Quindicinale -
17/04/2025

Le anticipazioni del Quindicinale -

Un’intensa esistenza quella di Anna Granzotto, un esempio di donna e cittadina che ha lottato per i diritti sociali per tutta la vita. Anche adesso, che a quasi 98 anni parla di libertà e democrazia ai giovani

Le anticipazioni del Quindicinale -
03/04/2025

Le anticipazioni del Quindicinale -

Traguardo importante per i club di amanti della montagna. Ma la vera sfida inizia ora, tra il cambiamento climatico e i social che spingono i turisti ad improvvisarsi alpinisti. Cento anni e non sentirli: le sezioni di Conegliano e di Vittorio Veneto del Club Alpino Italiano hanno raggiunto il secol...

Scopri il numero in edicola questa settimana. Anche Online
23/03/2025

Scopri il numero in edicola questa settimana. Anche Online

Fisico asciutto, pelle dorata dal sole, cartella di cuoio a tracolla, baschetto patchwork. Visto al bancone del bar - dove apre una discussione sull’inutilità dei solfiti nel vino - Gigi Miracol sembra (quasi) uno di noi. Noi che puntiamo la sveglia ogni mattina per andare al lavoro, che anche se...

Le anticipazioni del Quindicinale -
20/03/2025

Le anticipazioni del Quindicinale -

Il suo red carpet è la natura. È il mondo. Il suo Premio Oscar è la libertà. Protagonista di un docufilm che in queste settimane sta raccogliendo un grande successo, il “nostro” saltimbanco racconta le sue due vite, tra citazioni dotte e popolari: Al paiazo l’è bel in piaza, ma che nol si...

Le anticipazioni del Quindicinale -
06/03/2025

Le anticipazioni del Quindicinale -

Che meraviglia leggere - e ascoltare - le storie antiche (ma senza tempo) di Paolo Peruch. Raccoglitore di fiabe, proverbi, preghierine, aneddoti che hanno attraversato per secoli le generazioni, Paolo è riuscito - compito arduo, se non è costantemente sostenuto da un’autentica passione/emozione...

Le anticipazioni del Quindicinale -
20/02/2025

Le anticipazioni del Quindicinale -

Il Veneto, la Marca trevigiana: il valore insito in questo territorio è immenso. Atavico. E viene soprattutto dalla terra, dai suoi frutti generosi. Parola di Federico Caner, assessore al Turismo e Agricoltura della regione Veneto, che aggiunge: "Per sostenere le nostre eccellenze bisogna seguire l...

Ettore Marson abita in una bella residenza liberty di Vittorio Veneto, nell’area di quello che fu lo Stabilimento Bacolo...
06/02/2025

Ettore Marson abita in una bella residenza liberty di Vittorio Veneto, nell’area di quello che fu lo Stabilimento Bacologico Fratelli Marson, un’istituzione della storia della seta nelle Venezie.

Scopri il nuovo numero:

Ettore Marson abita in una bella residenza liberty di Vittorio Veneto, nell’area di quello che fu lo Stabilimento Bacologico Fratelli Marson, un’istituzione della storia della seta nelle Venezie. Il luogo, un’elegante serie di edifici otto-novecenteschi gravitanti attorno ad una corte con giar...

Indirizzo

Galleria IV Novembre, 4
Vittorio
31029

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00

Telefono

+390438550265

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Quindicinale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Quindicinale:

Condividi

Il Quindicinale

Il Quindicinale è un punto di riferimento fondamentale per orientarsi nel panorama dell’informazione locale. Uno strumento prezioso per conoscere ciò che avviene nell’Alta Marca Trevigiana; un giornale attento e aperto ai diversi contributi, giovane, vivace, stimolante. Indispensabile per aggiornarsi e partecipare ai dibattiti e ai problemi locali.

Il Quindicinale è stato fondato nel 1982 da Dario De Bastiani.

Il Quindicinale è il periodico più letto nell'Alta Marca Trevigiana (Vittorio Veneto, Conegliano, Quartier del Piave)

http://www.ilquindicinale.it/