Il Quindicinale

Abiti nel Vittoriese, nel Coneglianese o nel Quartier del Piave?Allora devi assolutamente scoprire Il Quindicinale: il g...
17/09/2025

Abiti nel Vittoriese, nel Coneglianese o nel Quartier del Piave?
Allora devi assolutamente scoprire Il Quindicinale: il giornale che dal 1982 racconta il cuore dell’Alta Marca Trevigiana come nessun altro.

📬 Per te abbiamo un regalo unico: 3 mesi GRATIS di informazioni vere, locali e vicine a te. Ti arriva direttamente a casa, senza tirarti fuori un euro. Zero costi. Zero impegni. Solo storie, volti ed eventi che parlano della tua vita e del tuo territorio.

Da oltre 40 anni siamo la voce che unisce la comunità. E adesso tocca a te: vuoi farne parte?

➡️ Richiedi subito i tuoi 3 mesi di abbonamento gratuito:
☎️ 0438 550265
🌐 Clicca qui e attivalo in 1 minuto : https://www.ilquindicinale.it/3-mesi-gratis/

Non restare fuori: l’informazione locale autentica ti aspetta. Dopo questi 3 mesi, sarai tu a decidere se rimanere con noi.

🔥 La comunità c’è. La storia continua. Vuoi esserci anche tu?

È uscito il nuovo numero de Il Quindicinale!Un numero ricco di storie che parlano di sport, cultura e memoria:Il ritratt...
11/09/2025

È uscito il nuovo numero de Il Quindicinale!
Un numero ricco di storie che parlano di sport, cultura e memoria:

Il ritratto di John Kirwan, il gigante buono del rugby entrato nella leggenda.

I 40 anni di Bobadilla e la nuova sfida imprenditoriale di Renzo Turbian.

Un tuffo nel cinema con “Signore & Signori” di Pietro Germi: Conegliano com’era e com’è.

L’inaugurazione del nuovo Museo della Resistenza a Pian dele Femene, luogo di memoria condivisa.

Lo trovate in edicola o in versione digitale qui 👉 https://www.ilquindicinale.it/prodotto/il-quindicinale-n-1095/

Il cibo è la nostra memoriaPensate che “Storia dell’Agricoltura e dell’Alimentazione” sia roba da sbadigli e biblioteche...
28/08/2025

Il cibo è la nostra memoria

Pensate che “Storia dell’Agricoltura e dell’Alimentazione” sia roba da sbadigli e biblioteche polverose? Allora non avete mai ascoltato Danilo Gasparini. Professore all’università di Padova, storico, scrittore, conferenziere e volto noto per chi ama il racconto del cibo come fatto culturale. Gasparini ha un dono: riesce a trasformare grano, zappe e fagioli in storie affascinanti, piene di ironia e umanità. Parla del Medioevo come se ci fosse appena tornato, narra di polenta e povertà come chi sa che i ricordi più forti spesso hanno il sapore della necessità.

Nel segno della fatica è rinato il borgo Vizza, dal sogno, sul finire degli anni Ottanta, di una famiglia che decise di abbandonare il mondo urbano per l’immersione nella natura. In seguito, altri fecero questa scelta, sino ad arrivare ai nostri giorni, con la nascita dell’associazione Borgo Rose Rosse e il restauro di uno stabile al centro dell’insediamento, come sede per le attività comuni.

Nato a Conegliano nel 2010, cresciuto a Susegana, Riccardo Michielin è una delle promesse più interessanti del motociclismo italiano. Corre nel campionato spagnolo ESBK con il prestigioso team Aspar KSB, lo stesso che ha formato piloti poi arrivati in MotoGP. Ma la sua storia inizia molto prima. A 4 anni.

Dieci anni fa al Lucca Comics, Laura Bottega, 34 anni da Refrontolo, ha trovato il passaggio per una dimensione parallela che l’ha travolta e le ha mostrato una parte di sé che non era ancora riuscita ad esprimere al meglio. “Fin da piccola ho sempre amato fare i lavoretti, guardare gli anime (produzioni animate giapponesi), vestirmi al carnevale di Venezia. Quando a Lucca ho visto tutte quelle persone travestite nei panni dei loro personaggi preferiti, il mondo del cosplay mi ha conquistato.”

PER SAPERNE DI PIU'
https://www.ilquindicinale.it/prodotto/il-quindicinale-n-1094/

28/07/2025

Vivi nel vittoriese, coneglianese o nel Quartier del Piave e non conosci ancora il Quindicinale?

Ti offriamo un'opportunità unica: ricevi gratuitamente a casa tua per 3 mesi il primo periodico dell'Alta Marca Trevigiana. Senza impegno, senza costi nascosti.

Dal 1982 raccontiamo le storie del nostro territorio, gli eventi che contano, le persone che fanno grande la nostra comunità.

Chiamaci allo 0438 550265 o vai su https://www.ilquindicinale.it/3-mesi-gratis il Quindicinale arriverà direttamente nella tua cassetta delle lettere. Al termine dei tre mesi, sarai tu a decidere se continuare a far parte della nostra grande famiglia di lettori.

Non perdere questa occasione: la vera informazione locale, quella che ti riguarda da vicino, ti aspetta!

È in edicola il nuovo numero de “il Quindicinale”!Non perderti l’ultimo numero ricco di storie e approfondimenti sulla n...
22/07/2025

È in edicola il nuovo numero de “il Quindicinale”!
Non perderti l’ultimo numero ricco di storie e approfondimenti sulla nostra terra! Ecco alcuni dei temi che troverai sfogliando le pagine:

In copertina
Le mille vite e le mille note di Alessandra (cioè Alba)
Dalla Venezia dei campielli fino ai rifugi delle nostre colline: il viaggio di Alessandra Boeche insieme a Nicola Tonin, tra passioni, musica e una scelta di vita che la riporta “a casa”, nella Casera Volpera.

Dalla Marca
Non è una spiaggia, è il Piave
Dopo le recenti tragedie, famiglie e istituzioni si confrontano per tutelare il fiume simbolo del territorio.

Vittorio Veneto e Vittoriese
Qual è la rotta?
L’oceanografo Sandro Carniel ci guida alla scoperta dei cambiamenti climatici nel Mediterraneo con un nuovo libro che è anche un viaggio di consapevolezza.

Mom+, sei mesi da bocciare
Il Comune chiede a Mom di ripristinare gli orari cadenzati.

Bottecchia trionfa in Francia
Un’opera dedicata al mitico ciclista premiata su 5,000 partecipanti!

Conegliano e Coneglianese
Una vita tra i bambini
Ricordiamo Luigina Mattiuzzi, storica insegnante e riferimento per il mondo sociale.

Quel taser per dodici
Da agosto i vigili urbani di Conegliano saranno dotati di pistole Taser.

Doppia campionessa
Lorenza De Noni, oro negli 800 e nei 1,500! Argento per Melania Rebuli nei 1,500.

Quartier del Piave
La guerra dei civili
Uno sguardo sulle sofferenze che resistono ben oltre la fine dei conflitti.

Laghi da ossigenare
150,000 euro dal Ministero per i laghi revinesi: ex amministratori e cittadini si augurano svolte concrete.

Pieve ci riprova
La candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028 è ufficiale!

Inserto speciale
Agosto d’Alta Marca
Tutti gli appuntamenti e le iniziative per un’estate indimenticabile sul nostro territorio.

Corri in edicola, lasciati sorprendere da storie di persone straordinarie, approfondimenti su temi attuali e uno sguardo sui protagonisti e le sfide della nostra comunità!
Porta a casa “il Quindicinale”. La nostra terra ti aspetta tra le sue pagine!

Ex campionessa di arti marziali, cantautrice e musicista, Alessandra ha deciso di omaggiare la nonna mestrina, che trascorreva buona parte dell’anno a Serravalle, dandosi un nome d’arte che la ricordasse: Alba Cantante. Con questo nome ha suonato in diverse parti del mondo diventando una protago...

🎬 La nostra vita? Quasi un film di Ken Loach…Il nuovo numero del nostro quindicinale è finalmente in edicola e questa vo...
04/07/2025

🎬 La nostra vita? Quasi un film di Ken Loach…

Il nuovo numero del nostro quindicinale è finalmente in edicola e questa volta le storie ti porteranno davvero lontano, tra emozioni, scelte coraggiose e legami che attraversano le generazioni.

Alan Spenjack, Victor Rupik e Renzo Spadon si sono incontrati solo da poco, ma le loro famiglie condividono un passato che parte dalle filandine vittoriesi e arriva fino alle fabbriche delle West Midlands. Cosa hanno scoperto su se stessi e sulle loro radici?

Mirella Balliana, prima sindaca donna di Vittorio Veneto, ci racconta il suo primo anno tra sfide, sogni e piccoli grandi cambiamenti. Quali sono le sue prossime mosse per la città?

“O tutto o niente!”: chi era davvero Dina Orsi, la donna dietro l’auditorium di Parè? Caterina Riccomini la fa rivivere a teatro, ma la sua storia è molto più sorprendente di quanto immagini.

E poi… cosa succede quando in famiglia arrivano due pappagalli Ara? Tulio Miguel Marques Sales ci svela come una semplice richiesta può cambiare tutto.

Ogni storia un intreccio, ogni pagina una scoperta.
Non perdere il nuovo numero in edicola: la suspense è assicurata, le emozioni pure.
Corri a prenderlo, il vero spettacolo è la vita di tutti i giorni!

Oppure acquista la tua copia online:

Alan Spenjack, Victor Rupik e Renzo Spadon si sono incontrati solo recentemente, ma il legame tra le loro famiglie va indietro nel tempo fino al secondo dopoguerra: loro sono i figli delle filandine vittoriesi che tra la fine degli anni Quaranta e gli anni Sessanta furono inviate oltremanica a inseg...

È in edicola e online il nuovo numero de “Il Quindicinale”!Scopri quanti anni abbiamo davvero secondo l’Istat e il nuovo...
26/06/2025

È in edicola e online il nuovo numero de “Il Quindicinale”!

Scopri quanti anni abbiamo davvero secondo l’Istat e il nuovo record negativo di nascite in Veneto e nella provincia di Treviso.

Leggi la nostra intervista esclusiva al neo vescovo Riccardo Battocchio, che racconta i suoi primi passi tra la gente della Marca.

Vi portiamo inoltre sulle colline di Conegliano, alla scoperta della storia del Lago di Pradella con Guido Bernardi.

E ancora: le emozioni dei giovani studenti stranieri ospiti nel Quartier del Piave, tra incontri, scoperte e dialoghi tra culture.

Non perderti le storie della tua comunità: “Il Quindicinale” ti aspetta!

Sempre meno nati. Nuovo record negativo per il Veneto e per la provincia di Treviso. Ad evidenzialo sono i dati forniti dall’Istat (Istituto nazionale di statistica) a metà aprile a conclusione del Censimento permanente della popolazione in Veneto per l’anno 2023. Ma non è la sola categoria pe...

🎸 Tra musica e scienza, arte e territorio: il nuovo numero de "Il Quindicinale" è in edicola!Scopri la storia di Alberto...
05/06/2025

🎸 Tra musica e scienza, arte e territorio: il nuovo numero de "Il Quindicinale" è in edicola!
Scopri la storia di Alberto Grollo, odontoiatra e chitarrista di fama internazionale, e lasciati ispirare dal racconto di Guglielmo Scarabel e dei 60 anni della Compagnia vittoriese di Teatro Veneto.
Approfondimenti su Conegliano che cambia volto, la nuova casa delle associazioni a Pieve di Soligo, i progetti per la città, le storie di comunità e tanto altro ancora!

👉 Leggi l’anteprima e scopri tutti i temi del nuovo numero qui:

In bilico tra le corde di una chitarra e gli strumenti di uno studio dentistico, Alberto Grollo incarna una doppia anima che fonde arte e scienza, vibrazione ed equilibrio. Odontoiatra di professione, compositore e chitarrista per vocazione, ha costruito negli anni un percorso unico, riconosciuto si...

Volevo fare la giornalistaAbbracciata sin da piccola da una passione per la scrittura e la letteratura, Sabrina Donadel ...
22/05/2025

Volevo fare la giornalista

Abbracciata sin da piccola da una passione per la scrittura e la letteratura, Sabrina Donadel racconta i passi della sua carriera. Da Mediaset a Sky, dove ha creato un format per portare al pubblico la passione per l’arte e il collezionismo

"Sono nata nel 1970 e cresciuta a Pieve di Soligo, in un paesino nel cuore delle colline Unesco, che oggi sono patrimonio dell’Umanità. Figlia unica, una bambina particolarmente solitaria, ho iniziato a leggere molto presto grazie a Topolino, e in prima elementare sapevo già leggere e scrivere. ...

✨ Siamo polvere di stelle… ma anche i nostri cieli sono compromessi dai satelliti! Nell’ultimo numero del Quindicinale:I...
05/05/2025

✨ Siamo polvere di stelle… ma anche i nostri cieli sono compromessi dai satelliti! Nell’ultimo numero del Quindicinale:

Intervista a Piero Benvenuti, astrofisico di Conegliano e direttore del CISAS, che ci racconta la meraviglia e le sfide dell’universo.

La storia degli Hanky Panky, la band “on the road” nata per caso e diventata passione.

Un viaggio nella moda rinascimentale con Valentina Riva, tra dati e curiosità dal tempo di Cima da Conegliano.

Emozioni e ricordi di una vita in scena, tra palcoscenici e paesi che cambiano volto.

Non perderlo in edicola e online! 🚀📰

Piero Benvenuti è nato a Conegliano nel 1946. La sua passione e curiosità per l’astrofisica è iniziata da ragazzino, dopo aver ricevuto in regalo un piccolo telescopio. E non si è più fermato. Attualmente è Professore Emerito di Astrofisica presso l’Università di Padova e direttore del CI...

25 Aprile - La Resistenza di AnnaL’80° Anniversario della Liberazione è l’occasione per ripensare a quel tempo e alle pe...
17/04/2025

25 Aprile - La Resistenza di Anna
L’80° Anniversario della Liberazione è l’occasione per ripensare a quel tempo e alle persone che hanno partecipato a quella lotta comune nel nome della libertà e della democrazia.

Le anticipazioni del Quindicinale -
17/04/2025

Le anticipazioni del Quindicinale -

Un’intensa esistenza quella di Anna Granzotto, un esempio di donna e cittadina che ha lottato per i diritti sociali per tutta la vita. Anche adesso, che a quasi 98 anni parla di libertà e democrazia ai giovani

Indirizzo

Galleria IV Novembre, 4
Vittorio
31029

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
18:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00

Telefono

+390438550265

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Quindicinale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Quindicinale:

Condividi

Il Quindicinale

Il Quindicinale è un punto di riferimento fondamentale per orientarsi nel panorama dell’informazione locale. Uno strumento prezioso per conoscere ciò che avviene nell’Alta Marca Trevigiana; un giornale attento e aperto ai diversi contributi, giovane, vivace, stimolante. Indispensabile per aggiornarsi e partecipare ai dibattiti e ai problemi locali.

Il Quindicinale è stato fondato nel 1982 da Dario De Bastiani.

Il Quindicinale è il periodico più letto nell'Alta Marca Trevigiana (Vittorio Veneto, Conegliano, Quartier del Piave)

http://www.ilquindicinale.it/