De Bastiani Editore

De Bastiani Editore De Bastiani Editore, una delle più importanti case editrici del Nord-est.

Graziano Lazzarotto e Otello Fabris ci svelano tutti i segreti della Sopressa, dalle sue origini a come realizzare un pe...
30/06/2025

Graziano Lazzarotto e Otello Fabris ci svelano tutti i segreti della Sopressa, dalle sue origini a come realizzare un perfetto insaccato fatto in casa.
È finalmente uscito in libreria, negli store online e sul nostro sito www.debastiani.it il libro “La Sopressa”: un viaggio tra tradizione, cultura contadina, arte norcina e buone pratiche, per raccontare la regina degli insaccati veneti.
Con rigore storico e passione gastronomica, gli autori ripercorrono la storia della Sopressa, le sue caratteristiche, le varianti locali, le tecniche di produzione e conservazione, accompagnando il lettore in un mondo fatto di sapori autentici, ricette, racconti di famiglia e saperi antichi.
Un libro da leggere, da gustare e da regalare agli amanti della cucina tipica, della storia rurale e delle eccellenze del territorio.

https://www.debastiani.it/catalogo/la-sopressa/

Il nuovo libro dell'ornitologo Roberto Guglielmi è una pratica guida che ci aiuta a riconoscere gli uccelli che popolano...
27/06/2025

Il nuovo libro dell'ornitologo Roberto Guglielmi è una pratica guida che ci aiuta a riconoscere gli uccelli che popolano l'area di Vittorio Veneto e a conoscere le loro abitudini, i luoghi migliori dove poterli ammirare, l'andamento della popolazione di ogni specie negli ultimi anni.
"Guida la birdwatching nel vittoriese" è già disponibile sul nostro sito e sarà in tutte le librerie e gli store online dalla prossima settimana.

https://www.debastiani.it/catalogo/guida-al-birdwatching-nel-vittoriese/

Buon inizio di settimana a tutti!Approfittiamo di questa intervista uscita su La Tribuna qualche giorno fa per annunciar...
16/06/2025

Buon inizio di settimana a tutti!
Approfittiamo di questa intervista uscita su La Tribuna qualche giorno fa per annunciarvi che stiamo lavorando al nuovo libro di Giampiero Rorato, scritto insieme ad Anna Maria Pellegrino, gastronoma, Accademica della Cucina Italiana, Presidente fondatrice di AIFB (Associazione Italiana Food Blogger), Consigliere Direttivo in APCI (Associazione Professionale Cuochi Italiani), nonché fondamentale presenza nel direttivo della Dogale Confraternita del Baccalà Mantecato e dell'Associazione del Tiramisù, dove cura l’aspetto fondamentale della ricerca storica e gastronomica.
Tutto ciò che possiamo dirvi, per ora, è che sarà un viaggio incredibile tra i sapori di Giacomo Casanova!

Ancora grazie per l'accoglienza che avete dato al nuovo libro di Giampaolo Zagonel ieri a Vittorio Veneto.Ci siamo diver...
14/06/2025

Ancora grazie per l'accoglienza che avete dato al nuovo libro di Giampaolo Zagonel ieri a Vittorio Veneto.
Ci siamo divertiti insieme all'autore e al professor Antonio Trampus, che ringraziamo per la sua presenza!
I nostri più sentiti ringraziamenti vanno anche al Circolo Vittoriese Ricerche Storiche, che ha organizzato l'evento.
Infine un grande grazie va al nostro nuovo Vescovo, mons. Riccardo Battocchio, che ha trovato il tempo di unirsi a noi per celebrare e conoscere ancora più a fondo i due geni veneziani Da Ponte e Casanova.

https://www.oggitreviso.it/sala-gremita-zagonel-trampus-au22261-357317
https://www.debastiani.it/catalogo/due-geni-veneziani-da-ponte-casanova/

Si è tenuta ieri a Cagliari la presentazione di "Il grido di Andromaca. Voci di donne contro la guerra", con la professo...
13/06/2025

Si è tenuta ieri a Cagliari la presentazione di "Il grido di Andromaca. Voci di donne contro la guerra", con la professoressa Valeria Melis. Vi lasciamo qui una presentazione dell'autrice e un articolo de l'Unione Sarda.

https://www.debastiani.it/catalogo/il-grido-di-andromaca/

Giovedì prossimo, 19 giugno, alle ore 18 vi aspettiamo al Castello di Conegliano: Michele Zanchetta e Francesco Galifi v...
12/06/2025

Giovedì prossimo, 19 giugno, alle ore 18 vi aspettiamo al Castello di Conegliano: Michele Zanchetta e Francesco Galifi vi racconteranno storie e curiosità sui più bei castelli delle Venezie.
Ci vediamo lì!

Vi ricordiamo l’appuntamento di domani con Antonio Trampus e Giampaolo Zagonel alla Biblioteca Civica di Vittorio Veneto...
12/06/2025

Vi ricordiamo l’appuntamento di domani con Antonio Trampus e Giampaolo Zagonel alla Biblioteca Civica di Vittorio Veneto per la presentazione di “Due geni veneziani, Da Ponte e Casanova nell’Europa del Settecento”!

VITTORIO VENETO – Due uomini geniali, due destini intrecciati e un secolo – il Settecento – ricco di fermenti, viaggi e rivoluzioni culturali. È questo lo scenario che Giampaolo Zagonel ricostruisce con passione e rigore nel suo nuovo libro Due geni veneziani. Da Ponte e Casanova nell’Europ...

08/06/2025

E' in libreria il nuovo libro di Fausto Tormen
"Borgo Piave. Il fiume, la storia, la gente" edito da De Bastiani Editore

“Dedico questo taccuino alla storia di Borgo Piave, secolare porto Fluviale della città di Belluno, crocevia di transiti e commerci dei prodotti della montagna fino alla fine del XIX secolo.
[…] La vita del luogo, pur scandita dalle periodiche piene del fiume e dall'animazione del porto, era anche un insieme di fiorenti attività artigianali e commerciali funzionali alla città.”

Dopo il viaggio "Lungo la via degli Ospizi" nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi sulle tracce dei pellegrini e dei minatori, proposto nel primo carnet cui è seguito il secondo che conduce alla visita del centro storico della città con "Belluno e le sue pietre", questa volta Fausto Tormen dedica la sua nuova opera ad uno dei borghi della città, il Borgo di Piave.

http://www.campedel.it/schede/368850.PHP

Siamo lieti di annunciarvi che sarà il professor Antonio Trampus a presentare per la prima volta al pubblico l'ultimo la...
03/06/2025

Siamo lieti di annunciarvi che sarà il professor Antonio Trampus a presentare per la prima volta al pubblico l'ultimo lavoro di Giampaolo Zagonel!
"Due geni veneziani DA PONTE e CASANOVA nell'Europa del Settecento" farà il suo debutto il prossimo 13 giugno alla Biblioteca Civica di Vittorio Veneto.
Vi aspettiamo alle 17.30 per una serata in compagnia di due grandissimi personaggi della Serenissima!

https://www.debastiani.it/catalogo/due-geni-veneziani-da-ponte-casanova/

Buona Festa della Repubblica!
02/06/2025

Buona Festa della Repubblica!

La voce delle donne nel 1946

Affrontare la scheda elettorale, il 2 giugno del '45, produce un'emozione palpabile. Dopo aver partecipato al voto per le amministrative, nella primavera dello stesso anno, ora le donne si presentano ai seggi per l'Assemblea Costituente e per il referendum. Anche Maria, protagonista femminile de “L'autista del dottor Lauer”, in compagnia di Gilda, l'amica del cuore, si è vestita elegantemente per andare a votare.

«Un'Italia diversa si disegna sui volti di queste donne forti, tenaci, che hanno superato le ristrettezze della guerra, della fame, dell'occupazione nazista. Hanno patito, hanno perso, si sono piegate, si sono rialzate: anzi, forse no, nessuno le ha piegate, se non apparentemente. Ora si sentono rinascere. Alcune hanno combattuto senza paura, altre manifestano solo ora la voglia di affermarsi, capire, partecipare, e non importa se non hanno completato nemmeno gli studi primari, non importa se in qualche caso dovranno fare la valigia e andarsene in Svizzera a faticare al pari degli uomini, esattamente come succedeva prima della guerra.

Quante gravidanze, quanti neonati colorano le piazze e le città di quell'Italia nuova. Giorgio si stringe alla mamma, così elegante quel giorno, ed è fiero del suo fascino e della sua dolcezza.

- È questa la felicità? - si chiede Maria guardando oltre le montagne e girandosi verso

la specchiera nuova, collocata nell'ingresso.

Ha solo trentadue anni e una lunga vita davanti. Nel cuore accarezza il sogno di una figlia femmina che, ne è sicura, prima o poi arriverà. »

📖 Rita Da Pont, L'autista del dottor Lauer, Belluno 1943-1945,
De Bastiani Editore Vittorio Veneto 2024

Indirizzo

Vittorio

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390438388584

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando De Bastiani Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a De Bastiani Editore:

Condividi

Digitare